Pagina 1 di 1
movimenti fetali "deboli"
Inviato: 8 lug 2008, 9:35
da paciocchina
Buongiorno a tutte
Sono alla 31esima settimana e da ieri sono entrata in "paranoia" ... Fino a domenica sera sentivo il piccolo muoversi come un forsennato, calci, botte etc ... belli forti ed evidenti.
Da ieri mattina invece i movimenti ci sono ma sono molto più
lievi e deboli. Avevo pensato che potesse essersi messo in una posizione diversa
Secondo voi devo preoccuparmi? Devo chiamare il gine?
Grazie a chi saprà aiutarmi.
Paciocchina
Re: movimenti fetali "deboli"
Inviato: 8 lug 2008, 9:55
da Maya78
A me è capitato tante volte di sentirlo meno o diversamente. L'importante è che tu lo senta una decina di volte al giorno. Tieni conto che più vai ananti con la gravidanza e meno spazio avrà il tuo piccolo per muoversi. Inoltre loro hanno dei ritmi di sonno e veglia diversi dai nostri: può essere che si stia semplicemente facendo un bel pisolino

! La tua paranoia comunque è normale... sapessi quante volte ho disturbato Valerio nelle ultime settimane, perchè volevo sentirlo muovere!!!
Re: movimenti fetali "deboli"
Inviato: 8 lug 2008, 10:58
da pato
prova a mangiare un bel pezzo di cioccolata!
Re: movimenti fetali "deboli"
Inviato: 8 lug 2008, 11:26
da grazia72
anche io sento la piccina in maniera diversa ora che sono alla 38 settimana: pensa che ieri mattina mi sembrava di non sentirla, nel pomeriggio sono andata a fare il monitoraggio programmato e si è scatenata tanto che il gine mi fa "ma è una pesta qeusta bambina!".
concordo sul fatto che lo spazio diventa sempre più piccolo, dunque si sentono muovere forse meno spesso, ma quando lo fanno, fanno anche male!
se proprio non lo senti, un controllino al ps non fa mai male...

Re: movimenti fetali "deboli"
Inviato: 8 lug 2008, 12:17
da paciocchina
Grazie delle risposte
Non è che non lo sento ... i movimenti sono solo meno "forti" rispetto agli altri giorni ...
Oggi ho il corso preparto con le ostetriche: provo a sentire loro!

Re: movimenti fetali "deboli"
Inviato: 27 dic 2008, 8:51
da giovi78
ciao a tutte...so che in parte la risposta c'è gia, ma non posso fare a meno di imparanoiarmi....sono a 34+4...e comincio a sentire poco il piccolo...volevo capire se gia da ora i movimenti si fanno piu lievi perchè a poco posto o se è ancora presto...siccome ho dei problemini di pressione alta ora vivo nel terrore che questo possa nuocere al bambino ed io non me ne accorga...scusate lo sfogo ma piu si avvicina il momento di stringerlo e piu mi assalgono le paure....
Re: movimenti fetali "deboli"
Inviato: 27 dic 2008, 17:13
da ania81
giovi78 ha scritto:ciao a tutte...so che in parte la risposta c'è gia, ma non posso fare a meno di imparanoiarmi....sono a 34+4...e comincio a sentire poco il piccolo...volevo capire se gia da ora i movimenti si fanno piu lievi perchè a poco posto o se è ancora presto...siccome ho dei problemini di pressione alta ora vivo nel terrore che questo possa nuocere al bambino ed io non me ne accorga...scusate lo sfogo ma piu si avvicina il momento di stringerlo e piu mi assalgono le paure....
ciao, io gia partorito e ti posso dire come sucesso a me: mia dott, diceva che ogni volta che ho dubbi devo venire in ospedale per fare traciato, anch'io avevo presione altina, e questo fu motivo di fare cesareo, parlando di movimenti fetali: con tempo che bimbo cresce ha poco spazio per muoversi, ma cmq importante che ci sono anche piu deboli..mia aurora sapeva stare tutto e ti dico tutto giorno senza farsi sentire, io preocupata a sera andavo in ospedale per fare visita, (tutto ok) ma appena 5 minuti di traciato comminciava muoversi... dispettosa bimba:prrrr
ma stai tranquilla fidati del tuo medico, (penso che ti tiene sotto occhio) e tutto andrà bene...
auguri.
Re: movimenti fetali "deboli"
Inviato: 27 dic 2008, 17:34
da clamaga
Cara giovi78 nn c è nulla da preoccuparsi a queste settimane oltre a nn muoversi x poco spazio i bambini iniziano a capire la fase sonno ,passano la maggior parte a dormire.x quando riguarda la pressione comprati una macchinetta x controllarla così stai più tranquilla.
