Myriam l'indicazione in genere è la seguente:
- i triciclici (amitriptilina, nortriptilina, etc) si possono prendere, cercando di utilizzare il più basso dosaggio efficace e se possibile sospenderli cica 7 settimane prima del parto per evitare S. di astinenza neonatale
- tra i serotoninergici (paroxetina, fluoxetina, sertralina, citalopram, escitalopram): meglio prendere solo i primi due, che sono da più tempo in commercio. Vale sempre la regola di trovare il più basso dosaggio efficace, magari scendendo a poco a poco con le gocce
- sarebbe meglio evitare gli SNRI (duloxetina, mirtazapina, venlafaxina) perchè il loro profilo di sicurezza in garvidanza è meno conosciuto
- le benzodiazepine (lorazepam, diazepam e tutto ciò che finisce in -pam) andrebbero usate al minor dosaggio efficace e se possibile evitate del tutto, specie nell'ultimo trimestre
- gabapentin e progabalin sono da poco tempo in commercio, quindi si sa poco, meglio evitare
- i neurolettici (antipsicotici: pimozide, perfenazina, olanzapina, quetiapina, e altri) se possibile andrebbero evitati.
Detto questo, visto che la faccenda è delicata, ti consiglio di discutere del tuo programma di gravidanza con il neurologo o lo psichiatra che ti segue e con il ginecologo, in modo da impostare la cura giusta PRIMA di rimanere incinta e poter avere una gravidanza serena! In bocca al pupo!
