Pagina 1 di 56

TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Inviato: 29 feb 2008, 11:57
da Paola67
un post tutto per la toxo :sorrisoo

molte informazioni le troverrete qui

http://www.gravidanzaonline.it/malattie ... smosi.html

poi per scambiare consigli ed informazioni e dissolvere eventuali dubbi potete farlo qui :-D

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Inviato: 29 feb 2008, 12:15
da Dani78
comincio io, che oltre alla toxo ho 3000 dubbi su cosa mangiare e cosa evitare........

vi posto un piccolo elenco di cose di cui sono già dubbiosa.......

- SPECK ( è affumicato si può mangiare?)
- BRESAOLA
- MAIONESE (ci sono le uova crude........non centra con la toxo ma son pur sempre crude)
- SALMONE
- GAMBERI

insomma sono alla 2a gravidanza, ma mangio sempre le stesse cose.....

unica cosa certa verdure crude sempre lasciate prima in ammollo in acqua e amuchina.......

voi avete suggerimenti? cosa mangiate e cosa evitate??

grazie a tutte e grazie a super Paola :bacio :ok

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Inviato: 29 feb 2008, 12:26
da Dani78
bello sto fatto.........io ho chiesto il post......ma mi accorgo di avere solo io tutti i dubbi di sto mondo :ahaha :ahaha :ahaha

scusa paola........

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Inviato: 29 feb 2008, 12:50
da laurafa
Il mio gine mi ha detto di non mangiare lo speck e il salmone perchè l'affumicatura non garantisce l'uccisione del virus del toxo. Il salmone se è cotto va bene.
Per quanto riguarda la maionese ci sono le uova crude e quindi il rischio di salmonella è grande, specialmente se è maionese fatta in casa. La salmonella può essere pericolosa per il bambino.
Bresaola vietata perchè cruda.
per i gamberi no so.

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Inviato: 29 feb 2008, 13:02
da Lalla3
DAny 78:
Degli alimenti che hai elencato non si possono mangiare nè lo SPECK ( neanche se affumicato) nè la BRESAOLA. Di salumi si può solo prosciutto cotto e mortadella. Niente altro.
La maionese è meglio ser comperata e non fatta in casa, come sarebbe da evitare il tiramisu.
Salmone affumicato si.
I gamberi non lo so. Credo di si, perchè quelli che trovi sono sgusciati e lessati. Ma di questo non sono certa.
So che non si possono mangire frutti di mare per rischio epatite, ma i gamberi non penso siano pericolosi...
A parte che se non siamo immuni alla toxo dopo aver mangiato tante schifezze in vita nostra, aver giocato da bambini nella terra, mettendo le mani in bocca, mangiando salami magari anche caserecci, quale probabilità abbiamo di contrarre malattie proprio ora? Ci vorrebbe proprio una sf**a nera! Ad ogni modo, meglio non cercarsela...

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Inviato: 29 feb 2008, 13:18
da Dani78
ecco io ho prorprio paura della sf**a nera sempre in agguato..........

allora scusa i tramezzini preconfezionati del supermercato, che hanno la maionese si possono mangiare?

se è vero che i gamberi si possono mangiare domani li compro, e da aprile 2006 che non ne mangio........

prima gravidanza ilaria
poi allattamento ilaria
e poi nuova gravidanza.......

astienza da gambero in agguato.......... :hi hi hi hi

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Inviato: 29 feb 2008, 13:26
da Lalla3
Non so se i tramezzini da supermercato siano sottoposti a controlli severi. Io direi di si, ma penso che non siano molto salutari. Se poi non puoi farne a meno, prenditene uno e goditelo!
La mia ginecologa ha detto che in realtà oggigiorno si potrebbe mangiare anche crudo (tipo san daniele) o salame (esempio Levoni) perchè sono molto controllati e quindi sicuri. Ma per evitare anche la minima percentuale di sf**a è meglio farne a meno.
Ad ogni modo è giusto stare attente ma non bisogna farsi troppe paranoie. Mi verrebbero 1000 dubbi se mi fermassi a riflettere su tutto...ad esempio, i fichi secchi si o no?
Vengono spesso da paesi caldi (e generalmente dove c'è poca igiene), vengono essicati al sole, magari ci passano mosche, gatti e altri animali,...
Oppure bere acqua dalla bottiglia. Pensa allo sporco dei container in cui vengono trasportate le varie casse!!!
Stiamo attente alla carne cruda e laviamo bene la verdura. Direi che è sufficiente!

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Inviato: 29 feb 2008, 13:32
da Dani78
LALLA grazie per le tue risposte.

Potrei farne a meno tranquillamente, ma ieri mia mamma li ha comprati e mi ha fatto venire anche sto dubbio.....

io sono in realtà un pò paranoica su tutto e se non so bene se si può mangiare o meno evito e così sono sicura!

Salumi oltre al cotto per il momento non nè ho mangiati e farò così per tutto il periodo che mi separa dalla nascita di fagiolino con preghiera a chi viene a trovarmi di evitare i fiori e portare salame e crudo!!

Grazie :bacio

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Inviato: 29 feb 2008, 13:39
da 05maggio
ma io che ho già fatto la toxo (confermato dalla gine) posso mangiare di tutto allora?...anche i sottaceti? io ne vado matta...

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Inviato: 29 feb 2008, 13:40
da Dani78
bè credo che sei una delle poche fortunate che non deve "privarsi" di niente

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Inviato: 29 feb 2008, 13:45
da Sarapago
scusate ma che c'entrano i sottaceti????

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Inviato: 29 feb 2008, 13:47
da Dani78
Sarapago ha scritto:scusate ma che c'entrano i sottaceti????
:ban ah boh........



ma credo che ogni dubbio sia lecito

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Inviato: 29 feb 2008, 16:04
da Sarapago
Dani78 ha scritto:
Sarapago ha scritto:scusate ma che c'entrano i sottaceti????
:ban ah boh........



ma credo che ogni dubbio sia lecito
ma credo di no.
a meno che tu non voglia impazzire!!

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Inviato: 29 feb 2008, 17:24
da danyta
Da quello che so io la bresaola si può mangiare perchè non è suino e il suo trattamento è suff. Cmq io a Natale ho mangiato un sacco di salmone affumicato, di maionese, di patè (da qualche parte ho letto che anche quelli andrebbero evitati) e tiramisù. I miei esami sono ok...niente toxo :ok ! Capiamoci non ci tengo a sfidare la sorte, ma sono anche convinta che sia necessario non farsi prendere da troppe pare, perchè magari stai iperattenta a una cosa con bassissima percentuale che si verifichi (es intossicazione per le uova; ma quante uova avete mangiato nella vostra vita e quante intossicazioni vi siente prese?) e poi magari guidi tutti i giorni (probabilità di tamponamento altissimo con conseguenze orrende).

Non so ragazze, io sono più rilassata. Evito il crudo :buuu , il salame :buuu , la pancetta :buuu (ma cotta la mangio, così come i wurstel), la carne poco cotta (cioè l'unica che mi piace :buuu ), lavo bene frutta e verdura...e mi sembra già tantissimo!

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Inviato: 29 feb 2008, 18:04
da Lalla3
Ha ragione danyta, condivido pienamente...
La bresaola non si puiò mangiare perchè è vero che è manzo (o cavallo, dipende) e non maiale, ma non è cotta. Altrimenti si potrebbero mangiare anche bistecche al sangue!

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Inviato: 29 feb 2008, 18:15
da Paola67
questi salumi se vengono congelati però possono essere mangiati :sorrisoo

non è sicuro come la cottura ma....
se considerate che il prosciutto cotto viene affettato, ma se prima di affettare il prosciutto cotto è stata affettata la bresaola 'infetta' anche il prosiutto cotto lo sarà.. allora :che_dici

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Inviato: 1 mar 2008, 10:57
da YLeNia
Quindi manco il cotto? :x:
Non stai dicendo questo vero? :urka :prrrr

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Inviato: 1 mar 2008, 11:32
da iris71
Io ho un altro dubbio :domanda

l'altro giorno ho rifatto le fioriere del balcone e nel mentre mi si sono bucati i guanti, cioè la parte che copre le unghie e mi sono sporca di terriccio
ora :martello da sola
secondo voi dopo quanto tempo si vede dall'esame se c'è stato il contagio?
io ora sono in fermo biologico, perchè devo fare delle cure, ma da maggio riapro i cantieri, se a fine aprile faccio l'esame secondo voi si vede se c'è stata l'infezione?

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Inviato: 1 mar 2008, 11:42
da Paola67
YLeNia ha scritto:Quindi manco il cotto? :x:
Non stai dicendo questo vero? :urka :prrrr

ma no................. :ahaha

volevo solo fare un esempio su come è facile poi, se ci si pensa troppo, cadere nella pura paranoia :ahaha :ahaha :ahaha

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Inviato: 1 mar 2008, 11:55
da kik
maridue ha scritto:Io ho un altro dubbio :domanda

l'altro giorno ho rifatto le fioriere del balcone e nel mentre mi si sono bucati i guanti, cioè la parte che copre le unghie e mi sono sporca di terriccio
ora :martello da sola
secondo voi dopo quanto tempo si vede dall'esame se c'è stato il contagio?
io ora sono in fermo biologico, perchè devo fare delle cure, ma da maggio riapro i cantieri, se a fine aprile faccio l'esame secondo voi si vede se c'è stata l'infezione?
non basta sporcarsi di terra per prendere l'infezione.
Punto uno, bisogna vedere se in quella terra ci fossero escrementi di gatto infetto. Punto due, bisogna vedere se tu avevi delle ferite sulla punta delle dita tali da permettere il contagio (ammesso il punto 1). Punto tre, bisogna vedere se per caso ti sei leccata le dita con la terra o se te le sei lavate prima di mangiarti le patatine :prrrr
insomma... non è così semplice contrarre la toxo e cmq il contagio tramite alimenti lavati male rimane sempre quello più diffuso e probabile.
:hi hi hi hi