Pagina 1 di 19
FARMACI E GRAVIDANZA
Inviato: 4 gen 2008, 15:48
da rusc
Postiamo qui tutte le nostre domande per avere/dare informazioni relative ai farmaci che si possono prendere o che abbiamo preso in gravidanza.
Relativamente a questo argomento vi invito anche a consultare la pagina di http://www.gravidanzaonline.it/farmaci/
Grazie 
_______________________________________________________________________
Ciao! Ho sentito racconti di altre mamme le quali sostengono che hanno avuto difficoltà a partorire perchè in gravidanza avevano preso molta vasosuprina...sapete se c'è qualcosa di vero? Chiederò anche alla gine ovviamente, ma la vedo il 18, e intanto chiedo a voi.
Per la scorsa gravidanza non presi nulla, quindi non ho esperienza. Adesso invece ne sto prendendo parecchia perchè ho contrazioni...
grazie come sempre

Re: tanta vasosuprina= fatica a partorire?
Inviato: 4 gen 2008, 15:58
da Notta
Bah, io l'ho presa sia per questa gravidanza che per la scorsa..
La mia primogenita è nata dopo tre ore di travaglio, con 20 minuti di spinte.. faticoso si, ma credo che sia una regola generale... :prrrr
Se èer faticoso intendi più lungo e travagliato beh, credo proprio che non sia stato il mio caso...

Re: tanta vasosuprina= fatica a partorire?
Inviato: 5 gen 2008, 1:18
da grillina
Io ho preso "vagonate" di vasosuprina in entrambe le gravidanze e la prima bimba l'ho partorita in 4 ore e la seconda in 3. Il mio collo dell'utero era gia appianato 3 settimane prima della nascita (avvenuta entrambe le volte 15 giorni preima della dpp) e le contrazioni mi sono cominciate subito regolari e "vigorose"!!!
Tanti

Re: tanta vasosuprina= fatica a partorire?
Inviato: 5 gen 2008, 7:39
da meg04
Io nn penso sia vero proprio perchè in genere chi assume la vasosuprina ha già collo raccorciato e collo pervio.....quindi i tempi del travaglio nn possono essere + lunghi del normale....
Re: tanta vasosuprina= fatica a partorire?
Inviato: 5 gen 2008, 9:32
da illyflo
ho preso la vasosuprina via endovena continuativamente dal 1 fino al 4 gennaio (giorno prima della nascita di Giorgia): mia figlia è nata dopo 4 ore di travaglio e mezz'ora di spinte! Per quanto riguarda la seconda gravidanza invece ho assunto vasosuprina dalla 17 settimana (per via delle contrazioni) fino alla 35+6. Flavio è nato alla 39 +1 dopo 2.5 h di travaglio.. quindi direi di poter rispondere con sicurezza: NO!!

non ti fissare su questa cosa, mi raccomando!
Re: tanta vasosuprina= fatica a partorire?
Inviato: 5 gen 2008, 9:58
da ishetta
Mi sa che fa l'effetto contrario... uè la prossima volta me la prendo anche io

Re: tanta vasosuprina= fatica a partorire?
Inviato: 5 gen 2008, 11:21
da bimbi74
guarda per nichy di vasosuprina ne ho presa tantissima...
3 al giorno per tanto tempo....
ci è mancato poco che lo facessi per strada

quindi secondo me non centra nulla!

Re: tanta vasosuprina= fatica a partorire?
Inviato: 5 gen 2008, 11:28
da rusc
oh grazie a tutte! mi avete tranquillizzata. E' che temo molto l'induzione...in effetti comunque una mia amica ostetrica mi ha detto che col secondo bisogna correre subito in ospedale, visto che si fa molto in fretta....speriamo
grazie ancora, vi saprò poi dire cosa mi ha detto la gine
Re: tanta vasosuprina= fatica a partorire?
Inviato: 5 gen 2008, 14:43
da sunflower
ciao
rusc quando vieni a trovarci tra le maggioline??
tanti

per la tua gravidanza
Re: tanta vasosuprina= fatica a partorire?
Inviato: 5 gen 2008, 14:51
da rusc
sunflower ha scritto:ciao
rusc quando vieni a trovarci tra le maggioline??
tanti

per la tua gravidanza
ciao!! hai ragione, è tantissimo che non passo. scusate per avervi "abbandonate"...cercherò di passare, promesso. è che di solito mi collego in fretta e voi scrivete tantissimo...comunque mi rivedrete presto

FERRO basso: quali farmaci?
Inviato: 7 gen 2008, 15:23
da raffra
uff, devo ricominciare a prendere il ferro solo che nn ricordo il nome delle pastiglie che, dopo vari tentativi... nn ne tolleravo nessuna perchè troppo pesante, il gine mi aveva dato alla fine della scorsa gravidanza
Non è che mi buttate lì qualche nome che magari mi viene in mente? sarà l'età che ci volete fa'
ovviamente non era il ferrograd, grassie

Re: FERRO
Inviato: 7 gen 2008, 15:33
da kikaemax
Io prendo il Sideral sono compresse bianche e la confezione è bianca e marrone... spero di esserti stata utile
Re: FERRO
Inviato: 7 gen 2008, 15:41
da raffra
grazie, non era quello il nome ma lo terrò a mente

Re: tanta vasosuprina= fatica a partorire?
Inviato: 8 gen 2008, 11:01
da Canga03
Credo proprio che sia un luogo comune...ormai sfatato.
Io l'ho presa nella 1a e in questa 3a gravidanza, ma i miei parti sono tutti cesarei...
Comunque pare proprio non sia vero.
Secondo me puoi stare tranquilla!
Re: FERRO
Inviato: 8 gen 2008, 17:24
da pattyz
Io sono ancora a 12 settimane e prendo GRAVIGIL 0-6, confezione bianca e arancione con le scritte azzurra e verde, dal 7 mese in poi ho assunto (nelle gravidanze precedenti) sempre quello, ma specifico per il terzo trimestre che si chiama GRAVIGIL DHA.
Sperando di essere stata utile, intanto ciao

Re: FERRO
Inviato: 9 gen 2008, 11:10
da melissa75
io ho dovuto prendere il ferro con la prima gravidanza, x la precisione mi era stato prescritto il FERROGRAD ma era stato un mattone x il mio stomaco

Re: FERRO
Inviato: 9 gen 2008, 17:23
da carmen.du
ciao....a me il gine ha segnato MULTIFERRO da poche settimane e non è affatto pesante, nonostante siano capsule enormi!!
Re: FERRO
Inviato: 10 gen 2008, 11:11
da raffra
razie ragazze
il gine mi ha lasciato dei campioncini di multiferro e li proverò
CARMEN mi sai dire il prezzo?
Re: FERRO
Inviato: 10 gen 2008, 11:20
da Notta
io prendo il Niferex.. e lo trovo abbastanza pesantuccio...
Re: FERRO
Inviato: 10 gen 2008, 11:42
da oniria
Notta ha scritto:io prendo il Niferex.. e lo trovo abbastanza pesantuccio...
lo prendo anche io da inizio gravidanza e invece lo trovo davvero ok
il ferrograd mi dava mal di stomaco
