Cippi71 ha scritto:l'altro giorno ho proprosto anche EUGENIO (Deriva dal nome latino Eugenius, a sua volta dal greco Eugénios . Eugénios è basato sul termine (eugenes), composto da eu = "bene" e genes = "nato", e significa quindi "ben nato" oppure "di nobile stirpe".)
ma considera che sarebbe un doppio nome solo al Battesimo, quindi non appare nei documenti ufficiali e non "incide" nella vita praticaHope80 ha scritto:Cippi in classe di mia figlia c'è un Eugenio e lei si ostina a chiamarlo "E' un genio"![]()
beh comunque sia, è sempre un nome benaugurale :ahah :ahah
Hope80 ha scritto:Personalmente detesto i nomi doppi e poi quelli scelti da te mi sembrano già importanti da soli. Comunque Marzio non mi dispiace per niente, classico, ma non banale.
pensa che mio marito ha il doppio nome al Battesimo e se ne era completamente dimenticato finchè non siamo andati a richiedere i certificati per il matrimonio

anche mia figlia ha il doppio nome solo al Battesimo, ma appunto non incide nella vita pratica, nessuno la chiama col doppio nome, se non lei stessa che a volte ci tiene a sottolinearlo per "vantarsi"
