Ciao! Io feci le analisi x la toxo pre concepimento ed ero risultata non immune, ma il valore era molto vicino all'immunità. L'ho rifatto una prima volta dopo che ero rimasta incinta ed era pressocchè la stessa cosa, mentre la seconda volta sul referto c'era scritto di ripeterlo perchè il risultato era dubbio. Il mio ginecologo non me lo fece ripetere una terza volta, ma x sicurezza continuai a non mangiare niente che potesse farmela contrarre.saccottino ha scritto:Ragazze a qualcuno è capitato che il risultato delle analisi fosse dubbio?
Io ho fatto le analisi preconcepimento e il risultato è dubbio,non ho ancora sentito il ginecologo per capire come devo comportarmi.In realtà per la prima gravidanza il ginecologo mi disse che potevo stare tranquilla ,ma io per paura avevo seguito tutte le precauzioni, ma adesso non so che fare,per il mangiare posso(a fatica astenermi)ma adesso ho paura perchè si può contrarre facendo giardinaggio e visto che adesso ho il giardino,dove ci passano spesso anche un paio di gatti e con il mio bambino trenne che ci razzola tranquillamente, ho paura che possa contrarla così.Qualche esperienza?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
- Babby76
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3728
- Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
per il giardino è sufficiente:
1) usare i guanti (io uso quelli di gomma usa e getta)
2) lavarsi sempre, bene, meticolosamente le mani dopo il giardino e comunque prima di mangiare...
(idem per il bambino, anche se mi rendo conto che è più difficile...)
in questo modo il giardino e i relativi gatti non ti daranno alcun problema!
1) usare i guanti (io uso quelli di gomma usa e getta)
2) lavarsi sempre, bene, meticolosamente le mani dopo il giardino e comunque prima di mangiare...
(idem per il bambino, anche se mi rendo conto che è più difficile...)
in questo modo il giardino e i relativi gatti non ti daranno alcun problema!
- saccottino
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 25 giu 2006, 15:27
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
grazie Babby76,io ho domandato al medico curante se c'è qualche altra analisi che possa approfondire la cosa ma ha glissato sull'argomento
Uff che scocciatura il dubbio!

Uff che scocciatura il dubbio!
Loris 3540 (26.10.2006) Eva 3590 (30.3.2011)
- saccottino
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 25 giu 2006, 15:27
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
Cioè usi quelli in silicone'ma non si rompono subito?val978 ha scritto:per il giardino è sufficiente:
1) usare i guanti (io uso quelli di gomma usa e getta)
2) lavarsi sempre, bene, meticolosamente le mani dopo il giardino e comunque prima di mangiare...
(idem per il bambino, anche se mi rendo conto che è più difficile...)
in questo modo il giardino e i relativi gatti non ti daranno alcun problema!
Comunque ci proverò,la cosa più difficile e gestire il pasticcione di casa,fargli lavare le mani, ogni volta è una lotta!
Grazie dei consigli

Loris 3540 (26.10.2006) Eva 3590 (30.3.2011)
- uaina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3280
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
uaina ha scritto:mimsy ha scritto:Forse, semplicemente, l'hai avuta! Non è detto che tu ce l'abbia ora!uaina ha scritto:Salve a tutte, oggi ho ritirato le analisi e credevo di trovare tutto come per le altre gravidanze, invece per la toxo dove sempre son risultata negativa e sono sempre dovuta stare attenta, i risultati sono:
IgG > 250 :quando il range di positività è da >12 a 250
IgM 3,46 :quando il positivo p di > 1,1
Ho provato a leggere qualcosa su internet e non ho trovato notizie confortanti, ho pensato di chiedere a voi se ne sapete qualcosa di più, se qualcuna ci è passata, qualcosa insomma!
Sono molto preoccupata!
Grazie a tutte
Tutto indica che ce l'abbia ora invece...domani andrò dalla dottssa , per ora ho sentito mia cognata medico e mi ha consigliato di rivolgermi velocemente alla mia ginecologa...che sfortunatamente non mi conosce perchè il mio si è traferito in un'altra città quindi non so come contattarla se non tramite studio..tutto domani dunque..
grazie per e tue parole cmq
Buongiorno a tutte

E' da un pò che volevo postare la mia esperienza, anche perchè ho potuto riscontrare che c'è molta ignoranza in giro in materia di toxoplasmosi in gravidanza , anche perchè sembra essere un evento davvero raro , che porta a falsi allarmismi,etc.
In questo post si parla soprattutto di cosa mangiare e cosa no e purtroppo al bisogno non ero riuscita a trovare informazioni che mi hanno davvero aiutata (parlo per me..) e vorrei magari chiarire qualcosa se qualcuna dovesse incorrere in quello che è capitato a me
Insomma come vedete dal mio post che ho quotato su,io che ero sempre stata a rischio nelle gravidanz precedenti, avevo entrambi i valori alti e tutto sembrava indicare che l'avessi in quel momento..io panico figuratevi, la mia dottssa che in 20 anni non ha mai sbagliato (con me), subito si è allarmata e mi ha "consigliato" l'interruzione.
Anch'io ero spaventatissima dopo essermi "documentata"in internet perchè ovviamente i risultati li avevo ritirati di sabato. Malformazioni varie che si scoprono prima ma anche nei 2 anni successivi la nascita, sapere se il bimbo si è contagiato solo con l'amniocentesi, quindi tardi per affrontare PER ME un'interruzione , etc
Ginecologa nuova che non sapevo come rintracciare, così con ricetta bollino verde mi sono rivolta ad un ospedale per programmare l'interruzione, anche perchè i tempi son quelli che sono.
Fortunatamente lì ho trovato un ginecologo che mi ha detto che se l'unico motivo per cui volevo fare quest'interruzione era la toxo, anche se non era certo perchè non era la sua specialità, avrei dovuto approfondire perchè non era SICURO che l'avessi in quel momento...
alla mia conferma ha chiamato una sua collega che mi ha indirizzato da un'infettivologa apposita per queste infezioni ingravidanza e mi ha detto di fare il prima possibile l'esame dell'avidità , che avrebbe sabilito quando in realtà avevo contratto la toxo. Nel frattempo avremmo continuato l'iter per l'interruzione in caso l'esito di questi approfondimenti fosse stato "negativo".
Subito il giorno dopo ho fatto le analisi e i sonor ecata personalemente a prendere l'appuntamento con questa infettivologa e la stessa infermiera che me l'ha fissato mi ha detto di stare tranquilla perchè moltissime mamme arrivavano allarmate come me, ma la realtà era molto diversa da quella che ci veniva detta e che l'infettivologa mi avrebbe spiegato.
Mi sono quasi girate, perchè io pensavo come questa potesse capire ciò che stavo provando e cosa avrebbe significato per me sapere che l'avevo contratta recentemente e quindi tutto quello che il mio bimbo rischiava

Invece poi quando ho parlato con l'infettivologa ho capito perfettamente cosa intendeva.
Io ero di 7 settimane (poi ridatata 8) quando ho fatto il primo esame per la toxo...quando mi sono recata da lei ero circa di 8 settimane..prima di qualunque cosa lei ha chiamato il primario del laboratorio dove io avevo fatto le analisi, perchè ho scoperto che non so bene il motivo, forse per statistica, ma quando ci sono gli esiti positivi entrambi nel caso toxo, di routine spesso fanno loro autonomamente l'esame dell'avidità

Mi ha quindi detto che non mi dava nemmeno l'antibiotico che in caso mi avrebbe dato senza quel risultato, che faceva sì che al feto non fosse trasmessa la toxo da quel momento in poi, ma che non escludeva se ci fosse stata prima. Quindi il feto era assolutamente FUORI PERICOLO ed "è dunque possibile escludere rischio di trasmissione al feto. Non indicazioni a diagnosi pre o postanatali nè a profilassi farmacolgica. La signora è solo immune" (scritta sua)

Ma la cosa ancora più pazzesca per me è stato questo che vi trascrivo: "..data la datazione del riscontro sierologico si potrebbe ipotizzare al più una infezione primaria del periodo periconcezionale associabile a rischio di trasmissione fetale del 2% e di malattia fetale dell'1%."
ADDIRITTURA dato il basissimo rischio di trasmissione e malattia eventuale, non mi avrebbe nemmeno consigliato l'amniocentesi perchè da lei ritenuta più pericolosa del rischio toxo!!


Cioè io , se quel gine non mi avesse messo in contatto con la sua collega "più esperta" avrei interrotto una gravidanza per un rischio quasi inesistente (come ha detto lei insito in tutte le gravidanze anche senza toxo)..
Concludo: molto importante mi ha specificato l'infettivologa è la tempestività con la quale si fa l'esame della toxo, perchè l'esame dell'avidità si può fare solo entro la 12esima settimana e questo può escludere tutto ciò che vi ho scritto...i valori possono rimanere alti per anni e stabilire poi quando è praticamente impossibile e questo comporta oltre all'assunzione di farmaci , anche controlli, patemi e paure per tutta la gravidanza e oltre..
spesso ora che si scopre di essere incinte, si prende appuntamento con la gine, che ti prescrive le analisi, che le vai a fare, il tempo che passa è parecchio..io perfortuna alla mia 7 gravidanza, un"pò esperta", mi son fatta prescrivere le analisi dalla mia dottssa della mutua per arriavare dalla gine già con le prime analisi fatte..e questa è stata davvero la mia fortuna!
Credo quindi sia importante sapere cosa mangiare e cosa no, ma davvero importante anche è FARE SUBITO LE ANALISI APPENA SI SCOPRE DI ESSERE INCINTE e non fasciarsi la testa in caso di esito positivo!
Scusate la lungaggine estrema e i probabili errori di scrittura, spero anche di essere stata chiara ,ma spero di poter aiutare qualcuna magari a muoversi nella maniera giusta e a tranquillizzarsi in caso si possa trovare nella mia situazione


L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87
- saccottino
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 25 giu 2006, 15:27
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
Grazie uaina per aver condiviso la tua esperienza,chissà che paura!un abbraccio 

Loris 3540 (26.10.2006) Eva 3590 (30.3.2011)
- uaina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3280
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
Grazie saccottino
si davvero un incubo che spero in parte di evitare a qualcuna in futuro 


L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
uaina, grazie, davvero importante la tua testimonianza.
e comunque spesso i nostri "specialisti" spesso sono dei veri incompetenti!
aggiungo che è importante a questo punto anche fare il test preventivo...
io nel momento in cui ho deciso di aprire la caccia, ho chiesto alla mia gine di fare tutti gli esami che riteneva utili (tra cui la toxo). questo mi ha permesso di stare tranquilla per certe cose e di curarmi adeguatamente per altre, prima di rimanere incinta.
e comunque spesso i nostri "specialisti" spesso sono dei veri incompetenti!

aggiungo che è importante a questo punto anche fare il test preventivo...
io nel momento in cui ho deciso di aprire la caccia, ho chiesto alla mia gine di fare tutti gli esami che riteneva utili (tra cui la toxo). questo mi ha permesso di stare tranquilla per certe cose e di curarmi adeguatamente per altre, prima di rimanere incinta.
- uaina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3280
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
certo val978 sicuramente la prevenzione è la cosa migliore



L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87
- Venere71
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 30 mag 2006, 9:22
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
Ma secondo voi le ciliegie - quando arriveranno - le potrò mangiare???
Capisco che frutti come le fragole, che stanno a terra, siano da evitare, ma come fanno a contagiarsi di sto protozoo pure le ciliegie che stanno belle in alto negli alberi???
O forse il rischio è che ai mercati generali facciano dei bei "mischioni" e contagino tutto?
Uffa! Non toglietemi le ciliegie!!! E non ditemi di pelarle
Capisco che frutti come le fragole, che stanno a terra, siano da evitare, ma come fanno a contagiarsi di sto protozoo pure le ciliegie che stanno belle in alto negli alberi???
O forse il rischio è che ai mercati generali facciano dei bei "mischioni" e contagino tutto?
Uffa! Non toglietemi le ciliegie!!! E non ditemi di pelarle

Alessandro è nato il 15 marzo 2007
Valerio è nato il 10 novembre 2010
Valerio è nato il 10 novembre 2010
- RobertaB
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 767
- Iscritto il: 8 ago 2008, 13:32
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
io mangiavo tutta la frutta, anche le fragole, ma prima la lavavo con l'amuchina anche se era frutta che cresceva sugli alberi.
ovviamente, fuori casa non le mangiavo, non sapendo se e come erano state lavate.
per le ciliege secondo me non c'è problema, io cmq le lavavo con l'amuchina.
per sicurezza però chiedi al gine!!
ovviamente, fuori casa non le mangiavo, non sapendo se e come erano state lavate.
per le ciliege secondo me non c'è problema, io cmq le lavavo con l'amuchina.
per sicurezza però chiedi al gine!!
16 gennaio 2009: da quando ci sei tu splende sempre il sole
3 ottobre 2011:un batuffolo di dolcezza infinita
3 ottobre 2011:un batuffolo di dolcezza infinita
- mimsy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23500
- Iscritto il: 14 lug 2007, 17:06
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
Basta che le lavi.
Mamma felice di Alessandro e Sara nati il 16/07/2010.
Nunù...sei nei loro occhi...
Nunù...sei nei loro occhi...
- saccottino
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 25 giu 2006, 15:27
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
Puoi mangiare tranquillamente ma devi lavarle,le ciliegie vengono fatte cadere su una rete posta a terra , non le raccolgono una per una,quindi solite precauzioni.
ma il bicarbonato non va bene che voi sappiate?
ma il bicarbonato non va bene che voi sappiate?
Loris 3540 (26.10.2006) Eva 3590 (30.3.2011)
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 448
- Iscritto il: 10 mag 2010, 17:44
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
io mangio tutte le verdure, e tutta la frutta, lavo tutto con abbondante bicarbonato.
Edoardo, 31/08/10, 17:10, 3,570 x 51 cm di amore
- La Sua Principessa
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1419
- Iscritto il: 16 mag 2007, 16:47
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
Io avevo preso la pillola del giorno dopo perchè proprio il giorno dopo aver avuto un rapporto ritirai le analisi e la toxo era positiva, però la gine non riusciva a capire se era in corso oppure se l'avevo fatta poco tempo prima cosi mi prescrisse l'esame successivo che avrebbe determinato il lasso di tempo in cui l'avevo fatta.
Risultato, Manuel è arrivato nonostante la pillola del giorno dopo e la toxo l'avevo fatta nei 6 mesi precedenti.

Risultato, Manuel è arrivato nonostante la pillola del giorno dopo e la toxo l'avevo fatta nei 6 mesi precedenti.

♥Mamma Co' e Pupo Manuel insieme dal 22 giugno 2008. 3890 gr x 51 cm di pastrocchio♥


- gloria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4668
- Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
Mi sto rendendo sempre più conto che ogni gine la pensa come vuole...
Qua abbiamo diversi pareri discordanti.
La mia gine è ferrea (ora, quattro anni fa quando aspettavo Elia lo era meno... non so perchè
): niente salumi se non cotti, quindi sì prosciutto cotto, mortadella, soprassata, porchetta, niente verdure se non sbucciate (quindi il pomodoro se tolgo la buccia lo posso mangiare), frutta che sta sugli alberi ok (ben lavata) ma le fragole per esempio no, niente carne cruda o al sangue...
Altri gine di mie amiche non fanno problemi di nessuna sorta...
Sinceramente sono rimasta un po' male di questa discordanza di pareri...
Io mi atterrò a quanto mi è stato detto anche se è un bel sacrificio per me rinunciare a prosciutti, salami, lombi e salsicce secche...

Qua abbiamo diversi pareri discordanti.
La mia gine è ferrea (ora, quattro anni fa quando aspettavo Elia lo era meno... non so perchè

Altri gine di mie amiche non fanno problemi di nessuna sorta...
Sinceramente sono rimasta un po' male di questa discordanza di pareri...
Io mi atterrò a quanto mi è stato detto anche se è un bel sacrificio per me rinunciare a prosciutti, salami, lombi e salsicce secche...



ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
- Babby76
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3728
- Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
Anche il mio gine era molto ferreo sulle carni crude, però sulla verdura o frutta non mi ha mai detto niente.
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13
- Corallina
- Collaboratore
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
Una domanda che mi sono sempre posta a proposito dei salumi
:
avete presente quando si va al banco degli affettati e si chiede alla commessa "per favore due etti di prosciutto cotto" (perchè abbiamo capito che il cotto lo si può mangiare anche se non si è immuni), la commessa prontamente afferra il cosciotto, lo appoggia sulla macchina e comincia ad affettare...
Ma, santo cielo, aveva appena appoggiato un cosciotto di prosciutto crudo (o salame o altro crudo) sulla stessa macchina, utilizzando la stessa lamiera, dalla quale sono uscite le stesse fette
Che mi dite? Si compra solo il cotto preincartato di marca al banco frigo? o ci fidiamo della lamiera?

avete presente quando si va al banco degli affettati e si chiede alla commessa "per favore due etti di prosciutto cotto" (perchè abbiamo capito che il cotto lo si può mangiare anche se non si è immuni), la commessa prontamente afferra il cosciotto, lo appoggia sulla macchina e comincia ad affettare...
Ma, santo cielo, aveva appena appoggiato un cosciotto di prosciutto crudo (o salame o altro crudo) sulla stessa macchina, utilizzando la stessa lamiera, dalla quale sono uscite le stesse fette

Che mi dite? Si compra solo il cotto preincartato di marca al banco frigo? o ci fidiamo della lamiera?

La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013
- Babby76
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3728
- Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
Corallina,
non penso sia una micro particella di crudo che malcapitatamente è finita nella lamiera dell'affettatrice che può farti contrarre la toxo e poi i salumi in vaschetta fanno veramente schifo e magari succede la stessa cosa quando li affettano per metterli nelle vaschette.

Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13
- teacher
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10283
- Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
corallina anche la dietologa mi ha fatto il tuo stesso discorso.
Il gine ha detto di stare tranquilla, perchè anche quelli confezionati possono essere stati tagliati dopo del crudo
Il gine ha detto di stare tranquilla, perchè anche quelli confezionati possono essere stati tagliati dopo del crudo

Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)