MariPi82 ha scritto: Io una Crocefissa l'ho conosciuta sul serio......
e mia nonna si confondeva e la chiamava Ambulanza......![]()



Messaggio da ZiaVale » 28 mar 2014, 14:29
MariPi82 ha scritto: Io una Crocefissa l'ho conosciuta sul serio......
e mia nonna si confondeva e la chiamava Ambulanza......![]()
Messaggio da Titti86 » 28 mar 2014, 14:38
Appunto....Jules80 ha scritto:Esatto. Anche nel mio dialetto di origine Talìa significa "Guarda" ... Insomma, se andrete in Sicilia non ti stupire se a sentire il nome di tua figlia fanno sguardi straniTitti86 ha scritto:vallllina, in effetti è la prima Talia che sento... Qua nn potrei metterlo mai xkè nel mio dialetto vuol dire "guarda" anche se cn accento diverso...
Messaggio da Jules80 » 28 mar 2014, 14:42
Messaggio da Lilluna » 28 mar 2014, 14:49
Messaggio da vallllina » 28 mar 2014, 14:49
Marta e Martina non sono lo stesso nome, di Martina qui è pieno, di Marta fino a qualche tempo fa no.Lilluna ha scritto:Marta/Martina non è poco diffuso, almeno qui.
Non che sia diffuso come Giulia
Messaggio da Lilluna » 28 mar 2014, 14:51
appunto, l'officina qui è sicilianaTitti86 ha scritto:Appunto....
Io vivo in Sicilia
Messaggio da ZiaVale » 28 mar 2014, 14:51
Sicuramente! Infatti se adesso dovessi mettere un nome che ai nostri tempi era comunissimo, tipo non so, Andrea o Marco, probabilmente saranno in pochi ad averlo tra quelli che nascono in questi anni.Lilluna ha scritto:Comunque credo che la questione nomi "comuni" sia ciclica.
Alberto, ora ce ne sono pochi... quando ero piccola io ce n'erano tanterrimi.
Questo è un esempio.
Messaggio da vallllina » 28 mar 2014, 14:52
Non ci sono problemi per svariati motivi: lo sapevo già, credo che il nome venga un po' prima del dialetto, io vivo nell'altra isola maggiore.Titti86 ha scritto:Appunto....Jules80 ha scritto:Esatto. Anche nel mio dialetto di origine Talìa significa "Guarda" ... Insomma, se andrete in Sicilia non ti stupire se a sentire il nome di tua figlia fanno sguardi straniTitti86 ha scritto:vallllina, in effetti è la prima Talia che sento... Qua nn potrei metterlo mai xkè nel mio dialetto vuol dire "guarda" anche se cn accento diverso...
Io vivo in Sicilia
Messaggio da Titti86 » 28 mar 2014, 14:52
Lilluna ha scritto:Comunque credo che la questione nomi "comuni" sia ciclica.
Alberto, ora ce ne sono pochi... quando ero piccola io ce n'erano tanterrimi.
Questo è un esempio.
Messaggio da Lilluna » 28 mar 2014, 14:53
Messaggio da Titti86 » 28 mar 2014, 14:55
Lilluna ha scritto:appunto, l'officina qui è sicilianaTitti86 ha scritto:Appunto....
Io vivo in Sicilia![]()
pure LillunO mo parla il siculo :ahah
Messaggio da Lilluna » 28 mar 2014, 14:56
Andrea è un evergreen secondo meZiaVale ha scritto:Sicuramente! Infatti se adesso dovessi mettere un nome che ai nostri tempi era comunissimo, tipo non so, Andrea o Marco, probabilmente saranno in pochi ad averlo tra quelli che nascono in questi anni.
Messaggio da Titti86 » 28 mar 2014, 14:57
Messaggio da ZiaVale » 28 mar 2014, 15:03
Messaggio da Titti86 » 28 mar 2014, 15:14
ZiaVale ha scritto:Vabbè oh, era per fare degli esempi![]()
![]()
Messaggio da Jules80 » 28 mar 2014, 15:16
ZiaVale ha scritto:Vabbè oh, era per fare degli esempi![]()
![]()
Messaggio da Titti86 » 28 mar 2014, 15:16
Messaggio da primomaggio » 28 mar 2014, 15:17
Messaggio da MariPi82 » 28 mar 2014, 15:21
ZiaVale ha scritto:Sicuramente! Infatti se adesso dovessi mettere un nome che ai nostri tempi era comunissimo, tipo non so, Andrea o Marco, probabilmente saranno in pochi ad averlo tra quelli che nascono in questi anni.Lilluna ha scritto:Comunque credo che la questione nomi "comuni" sia ciclica.
Alberto, ora ce ne sono pochi... quando ero piccola io ce n'erano tanterrimi.
Questo è un esempio.
Messaggio da Jules80 » 28 mar 2014, 15:23
Ma sì infatti. Ma chi la convince la Lillu.. quella mica cambia idea :ahahprimomaggio ha scritto:Io conosco tra i bimbi under 10
Achille
Marco Aurelio
Gregorio
Ma mi pare di capire che Jules e Lilluna cerchino nomi più “moderni”… anzi, mi pare di capire che Lilluna ha deciso di chiamare Mostrillo Filippo quindi non abbia bisogno di consigli, giusto?
Eh sì. Anche qui papino si chiama Andrea, quindi non posso usarlo. Anche se lui dice che è il nome più bello in assoluto. Embè. :ahahprimomaggio ha scritto: Andrea confermo che è un evergreen, ma tra i quarantenni è veramente troppo diffuso, credo che la metà dei papà della classe di mio figlio si chiami così, il suo compreso.
primomaggio ha scritto: Valerio
Vittorio
Marcello
Gioele
Michele
Simone
Altrimenti, butto lì Astrolabio.
Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”