GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
L'angolo delle allettate 4....sempre a letto + ex allettate
- Liquirizia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 5 mar 2013, 11:41
Re: L'angolo delle allettate 4....sempre a letto + ex allett
Midori:sì, le pezzuole caldissime sul seno le ho provate, effettivamente, quando sento che il latte c'è (tipo oggi) aiutano davvero a migliorare la situazione! Infatti tra un pochino vado a farmi gli impacchi perché ho il seno sinistro pieno ma purtroppo inutilizzabile: Claudia mi sta staccando un capezzolo, le trovo il sangue in bocca. Ieri sera l'ho allattata col fazzoletto tra i denti e le lacrime agli occhi. In compenso, quello destro è guarito perfettamente ed è bellissimo attaccarla lì...
Sono d'accordo con Rouge sulla sensazione di "sconfitta" che ti crolla addosso quando il latte non basta.
Vi confido una cosa. Io e mia madre avevamo un brutto rapporto, nel senso che per lei qualsiasi forma di contatto fisico con i figli (baci, carezze, abbracci) era qualcosa buono solo a creare degli adulti deboli. Quando sono rimasta incinta avevo il terrore di allattare perché lo vedevo come una forma di intimità tra madre e figlia che, essendomi mancata, non sapevo come avrei potuto gestire.
Quando, invece, ho scoperto che averla attaccata al seno era la cosa più bella, naturale e spontanea del mondo, ho avuto una gran paura che il latte non bastasse o andasse via.
Quando, qualche sera fa, mi sono ritrovata completamente a secco, mi è crollato il mondo addosso. L'ho vista un po'come una punizione divina per aver quasi sperato, in certi momenti della gravidanza, di non allattare per evitarmi l'imbarazzo di un'intimità fisica con la bambina che mi spaventava. Ho pianto tutta la notte e ho avuto una crisi di nervi che se fossi stata Maschio Alfa (cui, ovviamente, ho dato la colpa di tutto, poveraccio!!) mi sarei presa a sberle.
Niente e nessuno mi toglierà mai dalla testa che non è un caso che il latte è tornato, guarda caso, solo quando mi sono tranquillizzata perché avevo il latte artificiale in casa (quindi ero sicura che non sarebbe morta di fame) e quando la pediatra mi ha tranquillizzata dicendo di continuare ad attaccarla. Non solo, è tornato quando mi sono resa conto che avrei continuato ad allattarla finché avessi avuto anche solo una goccia...
Purtroppo, però, il latte non sempre c'è. Per mia sorella è stato lo stesso: tre figli e non è riuscita ad allattare nessuno dei tre...anzi, con il primo figlio fu un pasticcio tremendo perché lui non mangiava a sufficienza ma non piangeva, quindi lei non se ne era resa conto perché, giustamente, non lo pesava ogni 5 minuti (in linea di principio, sono dell'idea che pesarli una volta a settimana va più che bene). Quando se ne è accorta, il bambino era disidratato e aveva iniziato a stare poco bene...
Nel complesso, mi sto letteralmente dopando: prendo il lutein latte, le "tisane della mamma" e mangio svariati litri di brodo al giorno perché mia suocera me ne porta quantità industriali (infatti tra un po' mi uscirà brodo pure dalle orecchie)...
Non servirà a farmene uscire a litri, ma finché riesco anche a tirar fuori 40 o 60g va benissimo così...meglio di niente!
La cosa che mi entusiasma è che anche se è bravissima col biberon, Claudia continua a preferire il seno.
Veronica77:oh, guarda, sull'allattamento ci sarebbe un mondo da dire! Penso che l'unico consiglio valido sia: cerca di fare il possibile per allattare perché non solo il tuo latte è una bomba di anticorpi, ma è anche un modo dolcissimo di farsi le coccole. Però, se disgraziatamente non dovessi riuscire perché non arriva o perché, come me, non basta, cerca di fare come consigliava Rouge...non fartene una malattia e sii umile, perché noi neomamme abbiamo un po' la tendenza a sentirci piccate con noi stesse se non riusciamo ad allattare e serve davvero una buona dose di umiltà. Per il resto, ti auguro di avere tanto di quel latte da poterci allattare una nursery intera perché è un'esperienza che se ti dico che è meravigliosa non renderei comunque l'idea...
Piccolayaya:ma dai? Questa cosa dello svuotare completamente una tetta per volta non me l'avevano detta. Mi hanno detto di fare dieci minuti da una parte e dieci dall'altra ma per me è difficoltoso perché la ragade a sinistra sta prendendo una brutta piega ed è meglio che si attacchi ogni 8 ore invece che ogni 4, così ha tempo di riprendersi un po'. Pare che il problema del mio latte sia essenzialmente questo: sono lenta da morire a produrlo. Son fatta così. Questo fa sì che da che mi svuoto a quando torna passano parecchie ore...meno male che la gnappa non mangia ogni due o tre ore ma ogni 4-6 ore altrimenti erano dolori!!!
Sono d'accordo con Rouge sulla sensazione di "sconfitta" che ti crolla addosso quando il latte non basta.
Vi confido una cosa. Io e mia madre avevamo un brutto rapporto, nel senso che per lei qualsiasi forma di contatto fisico con i figli (baci, carezze, abbracci) era qualcosa buono solo a creare degli adulti deboli. Quando sono rimasta incinta avevo il terrore di allattare perché lo vedevo come una forma di intimità tra madre e figlia che, essendomi mancata, non sapevo come avrei potuto gestire.
Quando, invece, ho scoperto che averla attaccata al seno era la cosa più bella, naturale e spontanea del mondo, ho avuto una gran paura che il latte non bastasse o andasse via.
Quando, qualche sera fa, mi sono ritrovata completamente a secco, mi è crollato il mondo addosso. L'ho vista un po'come una punizione divina per aver quasi sperato, in certi momenti della gravidanza, di non allattare per evitarmi l'imbarazzo di un'intimità fisica con la bambina che mi spaventava. Ho pianto tutta la notte e ho avuto una crisi di nervi che se fossi stata Maschio Alfa (cui, ovviamente, ho dato la colpa di tutto, poveraccio!!) mi sarei presa a sberle.
Niente e nessuno mi toglierà mai dalla testa che non è un caso che il latte è tornato, guarda caso, solo quando mi sono tranquillizzata perché avevo il latte artificiale in casa (quindi ero sicura che non sarebbe morta di fame) e quando la pediatra mi ha tranquillizzata dicendo di continuare ad attaccarla. Non solo, è tornato quando mi sono resa conto che avrei continuato ad allattarla finché avessi avuto anche solo una goccia...
Purtroppo, però, il latte non sempre c'è. Per mia sorella è stato lo stesso: tre figli e non è riuscita ad allattare nessuno dei tre...anzi, con il primo figlio fu un pasticcio tremendo perché lui non mangiava a sufficienza ma non piangeva, quindi lei non se ne era resa conto perché, giustamente, non lo pesava ogni 5 minuti (in linea di principio, sono dell'idea che pesarli una volta a settimana va più che bene). Quando se ne è accorta, il bambino era disidratato e aveva iniziato a stare poco bene...
Nel complesso, mi sto letteralmente dopando: prendo il lutein latte, le "tisane della mamma" e mangio svariati litri di brodo al giorno perché mia suocera me ne porta quantità industriali (infatti tra un po' mi uscirà brodo pure dalle orecchie)...
Non servirà a farmene uscire a litri, ma finché riesco anche a tirar fuori 40 o 60g va benissimo così...meglio di niente!
La cosa che mi entusiasma è che anche se è bravissima col biberon, Claudia continua a preferire il seno.
Veronica77:oh, guarda, sull'allattamento ci sarebbe un mondo da dire! Penso che l'unico consiglio valido sia: cerca di fare il possibile per allattare perché non solo il tuo latte è una bomba di anticorpi, ma è anche un modo dolcissimo di farsi le coccole. Però, se disgraziatamente non dovessi riuscire perché non arriva o perché, come me, non basta, cerca di fare come consigliava Rouge...non fartene una malattia e sii umile, perché noi neomamme abbiamo un po' la tendenza a sentirci piccate con noi stesse se non riusciamo ad allattare e serve davvero una buona dose di umiltà. Per il resto, ti auguro di avere tanto di quel latte da poterci allattare una nursery intera perché è un'esperienza che se ti dico che è meravigliosa non renderei comunque l'idea...
Piccolayaya:ma dai? Questa cosa dello svuotare completamente una tetta per volta non me l'avevano detta. Mi hanno detto di fare dieci minuti da una parte e dieci dall'altra ma per me è difficoltoso perché la ragade a sinistra sta prendendo una brutta piega ed è meglio che si attacchi ogni 8 ore invece che ogni 4, così ha tempo di riprendersi un po'. Pare che il problema del mio latte sia essenzialmente questo: sono lenta da morire a produrlo. Son fatta così. Questo fa sì che da che mi svuoto a quando torna passano parecchie ore...meno male che la gnappa non mangia ogni due o tre ore ma ogni 4-6 ore altrimenti erano dolori!!!

- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: L'angolo delle allettate 4....sempre a letto + ex allett
Liquirizia, scusa se mi intrometto, ma ogni tanto vi leggo e vorrei segnalarti che in questo forum c'è una sezione sull'allattamento dove puoi chiedere consigli... c'è una mamma che è riuscita a guarire dalle ragadi e continua ad allattare.
Occhio che il tiralatte non con tutte funziona, non è che se non viene fuori latte con quello, di latte non ce n'è, semplicemente imitando ma non corrispondendo alla suzione del bambino, per molte mamme non funzia. Il latte non è una scorta che si crea nostre tette, si forma nel momento della suzione... quindi dire che ci metti tanto a produrne... non corrisponde proprio alla fisiologia dell'allattamento.
Sì, il bambino deve stare attaccato al primo seno finché lui non si stacca spontaneamente, dopo di che se è ancora affamato e si vede che cerca ancora, gli si propone il secondo. C'è chi consiglia poi, se dopo che si è staccato dal secondo seno, se ancora pare inquieto, di riattaccarlo al primo seno. Alla poppata successiva, si inizia con quello che nella precedente era stato il primo.
Poi, per le ragadi che la bimba non si attacchi spesso è un bene, per lo stimolo adeguato della produzione, però, no, quindi anziché andare a cercare in una deficienza tua la scarsa quantità di latte, attribuirei a quello la scarsa quantità del latte. Oltre al fatto che le ragadi sono sintomo di cattivo attaccamento da parte del bambino, che attaccandosi male, non favorisce la produzione.
Se pensi che non posso capire, sbagli, ti capisco molto bene... perché io ho avuto problemi di allattamento quando ormai sembrava tutto avviato e la pediatra mi ha consigliato la giunta: è stato l'errore più grosso che potessi commettere, perché da allattamento esclusivo portato avanti fino a 4 mesi e mezzo sono rimasta senza latte nel giro di 2 settimane. Concordo con Rouge che l'allattamento non è facile, però davvero, se ci tieni a farlo, ti consiglio di non mollare prima di non aver consultato qualcuno di davvero competente sull'allattamento... e lasciami dire che chi propone la doppia pesata non lo è. Perché il latte materno cambia nella sua formulazione, e 50 gr di latte materno non sono necessariamente sempre ugualmente nutrienti.
Occhio che il tiralatte non con tutte funziona, non è che se non viene fuori latte con quello, di latte non ce n'è, semplicemente imitando ma non corrispondendo alla suzione del bambino, per molte mamme non funzia. Il latte non è una scorta che si crea nostre tette, si forma nel momento della suzione... quindi dire che ci metti tanto a produrne... non corrisponde proprio alla fisiologia dell'allattamento.
Sì, il bambino deve stare attaccato al primo seno finché lui non si stacca spontaneamente, dopo di che se è ancora affamato e si vede che cerca ancora, gli si propone il secondo. C'è chi consiglia poi, se dopo che si è staccato dal secondo seno, se ancora pare inquieto, di riattaccarlo al primo seno. Alla poppata successiva, si inizia con quello che nella precedente era stato il primo.
Poi, per le ragadi che la bimba non si attacchi spesso è un bene, per lo stimolo adeguato della produzione, però, no, quindi anziché andare a cercare in una deficienza tua la scarsa quantità di latte, attribuirei a quello la scarsa quantità del latte. Oltre al fatto che le ragadi sono sintomo di cattivo attaccamento da parte del bambino, che attaccandosi male, non favorisce la produzione.
Se pensi che non posso capire, sbagli, ti capisco molto bene... perché io ho avuto problemi di allattamento quando ormai sembrava tutto avviato e la pediatra mi ha consigliato la giunta: è stato l'errore più grosso che potessi commettere, perché da allattamento esclusivo portato avanti fino a 4 mesi e mezzo sono rimasta senza latte nel giro di 2 settimane. Concordo con Rouge che l'allattamento non è facile, però davvero, se ci tieni a farlo, ti consiglio di non mollare prima di non aver consultato qualcuno di davvero competente sull'allattamento... e lasciami dire che chi propone la doppia pesata non lo è. Perché il latte materno cambia nella sua formulazione, e 50 gr di latte materno non sono necessariamente sempre ugualmente nutrienti.
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: L'angolo delle allettate 4....sempre a letto + ex allett
Mi correggo
Alla poppata successiva, si inizia con quello che nella precedente era stato il secondo.
Alla poppata successiva, si inizia con quello che nella precedente era stato il secondo.
- Liquirizia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 5 mar 2013, 11:41
Re: L'angolo delle allettate 4....sempre a letto + ex allett
Primomaggio: quello che succede, fondamentalmente, è questo: io rimango anche diverse ore di seguito senza latte, completamente senza mezza goccia, anche se magari lei è rimasta attaccata tantissimo tutto il giorno. E se è vero che il latte si forma sul momento, allora ci sta che lei debba tirare talmente tanto per farlo scendere che per quando arriva lei ormai è sfiancata e non vuole più il seno (perché ovviamente non è che la stacco se sta attaccata bene, se vuole rimanere attaccata un'ora, bene, se vuole stare attaccata dieci minuti, bene uguale). Il tiralatte lo uso il meno possibile (ogni due giorni, diciamo), come questa mattina, che avevo il seno pieno ma massacrato di ragadi (che nel frattempo sto curando con la crema e penso che userò il copricapezzoli perché pare siano molto utili) e comunque se il latte c'è, lo tira fuori, eccome. Non lo uso per stimolare la produzione, lo so che è un tipo di stimolazione diverso dalla suzione della bimba. Stamattina ho tirato 90g, perché era da ieri sera che non la attaccavo a sinistra. A destra non tiro niente perché il seno è sano e si attacca lei tranquillamente, non ne ho bisogno.
Qui il problema sussiste eccome: finché l'ho attaccata solo al seno, lei non solo non cresceva, ma è scesa di peso e le è venuto l'ittero. Da quando do l'aggiunta (che non è detto sia necessaria a tutte le poppate) lei sta meglio. E per quanto mi urti ammetterlo, è così. Solo col mio latte lei non stava bene. Io posso anche inventarmi i draghi e farmi turchina, ma se il latte è poco, è poco.
Io credo che, al momento, gli integratori, le tisane e il fatto di tenerla attaccata un sacco, nonostante tutto, siano l'unico motivo per cui ancora c'è quello c'è. Se mi fossi limitata ad attaccarla per le poppate standard, sicuramente avrei bello che chiuso. Ci sta che poi magari domani tutto questo insieme di fattori sblocchi per bene la situazione e l'aggiunta non serva più, ma al momento, senza, la bambina non mangia. E io non posso farla stare male perché il mio capriccio e il mio desiderio prevede che lei si nutra di solo latte materno.
E la doppia pesata, purtroppo, era inevitabile per capire se il problema era la mancanza oggettiva di latte o il fatto che magari lei mangiava ma non cresceva per altri motivi. Infatti, ora che ho capito qual è il problema (non riesco a garantirle 90-110g di latte ad ogni poppata, come vorrebbe lei) il senso della pesata è relativo, mi serve solo per capire se e quanta aggiunta le serve.
Il punto è che dovremmo avere le tette trasparenti e graduate come i contenitori da cucina, perché a occhio non si può capire quanto mangia: è facile che con 20minuti di poppata abbia preso il doppio del latte che prende con le poppate da un'ora. Ma io questo non ho modo di saperlo.
A volte, molto semplicemente, bisogna fare i conti col fatto che quello che uno vorrebbe non c'è o non si può fare.
Io ho fiducia nel fatto che lei possa continuare a prendere il mio latte ancora almeno per qualche settimana, sono consapevole che la maggior parte del suo nutrimento viene da me e non dalla Mellin, e non escludo che una volta ingranato non si possa toglier di mezzo il latte artificiale definitivamente, ma non mi illudo che i miracoli esistano...
Anzi, sono fondamentalmente dell'idea che se questa storia per me diventa troppo pressante, è la volta buona che mi va via il latte e amen...perché poi il discorso dell'allattamento ha un peso psicologico non da poco quando non ne hai a sufficienza.
Comunque, giovedì devo andare a portarla al controllo in ospedale, e lì c'è un bel centro per l'allattamento, sicuramente chiedo un secondo parere...
Qui il problema sussiste eccome: finché l'ho attaccata solo al seno, lei non solo non cresceva, ma è scesa di peso e le è venuto l'ittero. Da quando do l'aggiunta (che non è detto sia necessaria a tutte le poppate) lei sta meglio. E per quanto mi urti ammetterlo, è così. Solo col mio latte lei non stava bene. Io posso anche inventarmi i draghi e farmi turchina, ma se il latte è poco, è poco.
Io credo che, al momento, gli integratori, le tisane e il fatto di tenerla attaccata un sacco, nonostante tutto, siano l'unico motivo per cui ancora c'è quello c'è. Se mi fossi limitata ad attaccarla per le poppate standard, sicuramente avrei bello che chiuso. Ci sta che poi magari domani tutto questo insieme di fattori sblocchi per bene la situazione e l'aggiunta non serva più, ma al momento, senza, la bambina non mangia. E io non posso farla stare male perché il mio capriccio e il mio desiderio prevede che lei si nutra di solo latte materno.
E la doppia pesata, purtroppo, era inevitabile per capire se il problema era la mancanza oggettiva di latte o il fatto che magari lei mangiava ma non cresceva per altri motivi. Infatti, ora che ho capito qual è il problema (non riesco a garantirle 90-110g di latte ad ogni poppata, come vorrebbe lei) il senso della pesata è relativo, mi serve solo per capire se e quanta aggiunta le serve.
Il punto è che dovremmo avere le tette trasparenti e graduate come i contenitori da cucina, perché a occhio non si può capire quanto mangia: è facile che con 20minuti di poppata abbia preso il doppio del latte che prende con le poppate da un'ora. Ma io questo non ho modo di saperlo.
A volte, molto semplicemente, bisogna fare i conti col fatto che quello che uno vorrebbe non c'è o non si può fare.
Io ho fiducia nel fatto che lei possa continuare a prendere il mio latte ancora almeno per qualche settimana, sono consapevole che la maggior parte del suo nutrimento viene da me e non dalla Mellin, e non escludo che una volta ingranato non si possa toglier di mezzo il latte artificiale definitivamente, ma non mi illudo che i miracoli esistano...
Anzi, sono fondamentalmente dell'idea che se questa storia per me diventa troppo pressante, è la volta buona che mi va via il latte e amen...perché poi il discorso dell'allattamento ha un peso psicologico non da poco quando non ne hai a sufficienza.
Comunque, giovedì devo andare a portarla al controllo in ospedale, e lì c'è un bel centro per l'allattamento, sicuramente chiedo un secondo parere...

- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: L'angolo delle allettate 4....sempre a letto + ex allett
Liquirizia, io ti ho consigliato di consultare un'esperta di allattamento perché da quello che hai raccontato, sembrerebbe che ancora la produzione non sia partita bene, ma non credo che dipenda dal fatto che tu sei fatta così, penso che si possano cercare delle motivazioni più pratiche. Certo che la bimba ora va aiutata con la giunta, è piccina e lei ha bisogno di essere forte per tirare bene. Credimi, lo so che non è facile e che non è così scontato, però ... io nel tuo racconto ho letto delle ragadi e ho sentito di volerti dire che le ragadi sono sintomo di un attacco scorretto da parte del bambino, il che spiegherebbe anche il fatto che la bimba poi fatichi a tirare fuori il latte, no?
Per il discorso della doppia pesata, che è molto caldeggiata dai pediatri, le consulenti dicono che - oltre a essere inficiata da variabili esterne - non è indicativa, perché potrebbe essere che il bimbo ti tiri 20 gr di latte a quella poppata, ma magari è un concentrato ipernutriente e quello gli basta per tirare 1 ora, poi magari dopo 1 ora ne tira 50 gr, ma è un latte di composizione diversa e allora il bambino se ne piglia di più. Di solito, per capire se il bambino prende latte a sufficienza con l'allattamento al seno, si chiede se il bambino bagna almeno 6 pannolini al giorno.
Non ti sto dicendo queste cose con fare da maestrina, non vorrei che il mio messaggio di questa mattina ti fosse apparso tale... so come ci si sente, ci si sente confuse e anche delle incapaci (e qui scusa se proietto su di te un sentimento che è stato mio e che mi ha fatto ripensare a quei momenti con il magone per un sacco di tempo) e ci si chiede "Ma come è possibile, se ho fatto e sto facendo tutto quello che posso, che non funzioni?".
Le mie competenze di mamma allattatrice non sono poi granché, per quello non mi pare il caso che io ti dica oltre, ti consiglio solo con il cuore di ascoltare una consulente per l'allattamento e di passare nella sezione di questo stesso forum, dove tante altre mamme più esperte di me, saranno sicuramente in grado di consigliarti meglio della sottoscritta.
Ti do sicuramente ragione sul fatto che bisogna essere psicologicamente serene, quindi ci tengo a dirti che queste mie parole non sono dettate dalla volontà di darti risposte semplicistiche, ma per dirti che in verità ci sono passate tante donne e che si può riuscire, con gli accorgimenti giusti.
Con le migliori intenzioni,
Anna
Per il discorso della doppia pesata, che è molto caldeggiata dai pediatri, le consulenti dicono che - oltre a essere inficiata da variabili esterne - non è indicativa, perché potrebbe essere che il bimbo ti tiri 20 gr di latte a quella poppata, ma magari è un concentrato ipernutriente e quello gli basta per tirare 1 ora, poi magari dopo 1 ora ne tira 50 gr, ma è un latte di composizione diversa e allora il bambino se ne piglia di più. Di solito, per capire se il bambino prende latte a sufficienza con l'allattamento al seno, si chiede se il bambino bagna almeno 6 pannolini al giorno.
Non ti sto dicendo queste cose con fare da maestrina, non vorrei che il mio messaggio di questa mattina ti fosse apparso tale... so come ci si sente, ci si sente confuse e anche delle incapaci (e qui scusa se proietto su di te un sentimento che è stato mio e che mi ha fatto ripensare a quei momenti con il magone per un sacco di tempo) e ci si chiede "Ma come è possibile, se ho fatto e sto facendo tutto quello che posso, che non funzioni?".
Le mie competenze di mamma allattatrice non sono poi granché, per quello non mi pare il caso che io ti dica oltre, ti consiglio solo con il cuore di ascoltare una consulente per l'allattamento e di passare nella sezione di questo stesso forum, dove tante altre mamme più esperte di me, saranno sicuramente in grado di consigliarti meglio della sottoscritta.
Ti do sicuramente ragione sul fatto che bisogna essere psicologicamente serene, quindi ci tengo a dirti che queste mie parole non sono dettate dalla volontà di darti risposte semplicistiche, ma per dirti che in verità ci sono passate tante donne e che si può riuscire, con gli accorgimenti giusti.
Con le migliori intenzioni,
Anna
- Veronica77
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 20 giu 2013, 15:47
Re: L'angolo delle allettate 4....sempre a letto + ex allett
Ciao ragazze come va?
Noi siam sempre qui in attesa! Ieri sera giro in PS perchè in tutto il pomeriggio ha data un impercettibile calcetto e solo dopo aver mangiato del cioccolato! Mi sono un po' allarmata, lei di solito si muove tanto e quando mangio dolci si mette a ballare, altro che piccoli calcetti!
Fortunatamente era tutto a posto, mi han fatto il tracciato, l'ostetrica era gentilissima e mi ha subito attaccata, e sentito il battito mi ha tranquillizzata! Sarà anche per quello, io mi son rilassata e Isabella ha rincominciato a muoversi come al solito!
E voi tutto bene?
Alenny
per le visite di domani. Aspettiamo notizie!
Baci a tutte e buona domenica!
Noi siam sempre qui in attesa! Ieri sera giro in PS perchè in tutto il pomeriggio ha data un impercettibile calcetto e solo dopo aver mangiato del cioccolato! Mi sono un po' allarmata, lei di solito si muove tanto e quando mangio dolci si mette a ballare, altro che piccoli calcetti!
Fortunatamente era tutto a posto, mi han fatto il tracciato, l'ostetrica era gentilissima e mi ha subito attaccata, e sentito il battito mi ha tranquillizzata! Sarà anche per quello, io mi son rilassata e Isabella ha rincominciato a muoversi come al solito!
E voi tutto bene?
Alenny

Baci a tutte e buona domenica!
mamma di una cucciolina
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 28 ago 2012, 20:51
Re: L'angolo delle allettate 4....sempre a letto + ex allett
ciao a tutte, come state?
Veronica77, sono contenta che sia andato tutto ok al PS, ormai il giorno si avvicina
alenny, in bocca al lupo anche a te per la TN di domani
Liquirizia, ci tengo a precisare che nemmeno io ti ho scritto quelle cose con fare da maestrina. Anzi, al contrario, mi ha spinto proprio la voglia di farti sentire supportata e incoraggiata a non mollare.
Al contrario di quello che hai scritto su, io so che i paracapezzoli non aiutano ma compromettono l'allattamento insieme al ciuccio e al biberon. Il ciuccio proprio non serve a nulla: i bambini non lo conoscono e non sanno nemmeno che esiste prima che glielo mettano in bocca i genitori, quindi sicuramente non sono loro a richiederlo. Per quanto riguarda il biberon so che è meglio non usarlo proprio, sarebbe meglio usare il cucchiaino.
Per carità, so che ognuna di noi ha la propria esperienza riguardo l'allattamento e io infatti riporto la mia e sono assolutamente d'accordo con primomaggio su tutto quello che ha scritto.
Veronica77, sono contenta che sia andato tutto ok al PS, ormai il giorno si avvicina

alenny, in bocca al lupo anche a te per la TN di domani




Liquirizia, ci tengo a precisare che nemmeno io ti ho scritto quelle cose con fare da maestrina. Anzi, al contrario, mi ha spinto proprio la voglia di farti sentire supportata e incoraggiata a non mollare.
Al contrario di quello che hai scritto su, io so che i paracapezzoli non aiutano ma compromettono l'allattamento insieme al ciuccio e al biberon. Il ciuccio proprio non serve a nulla: i bambini non lo conoscono e non sanno nemmeno che esiste prima che glielo mettano in bocca i genitori, quindi sicuramente non sono loro a richiederlo. Per quanto riguarda il biberon so che è meglio non usarlo proprio, sarebbe meglio usare il cucchiaino.
Per carità, so che ognuna di noi ha la propria esperienza riguardo l'allattamento e io infatti riporto la mia e sono assolutamente d'accordo con primomaggio su tutto quello che ha scritto.
29.05.2013 La nostra vita si è colorata di felicità
- Liquirizia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 5 mar 2013, 11:41
Re: L'angolo delle allettate 4....sempre a letto + ex allett
Ragazze,
dite quello che volete ma qui ci sono i fatti. Oggi l'ho portata dalla pediatra e in una settimana ha preso solo 40g. Calcolando che prende principalmente il mio latte, direi che non va bene per niente.
Qui c'è un problema che è da capire. Di fatto poi, mi fa la cacca solo se prende il latte artificiale, col mio ne fa pochissima, sporca appena il pannolino. Da quando prende le aggiunte, è passato l'ittero.
Ora, tra oggi e domani, devo prendere delle informazioni su ogni poppata e domani torno dalla pediatra. Ci sta che ci sia bisogno di fare delle ricerche perché una bambina che prende 90-110g a poppata non è normale che prenda solo 40g...
dite quello che volete ma qui ci sono i fatti. Oggi l'ho portata dalla pediatra e in una settimana ha preso solo 40g. Calcolando che prende principalmente il mio latte, direi che non va bene per niente.
Qui c'è un problema che è da capire. Di fatto poi, mi fa la cacca solo se prende il latte artificiale, col mio ne fa pochissima, sporca appena il pannolino. Da quando prende le aggiunte, è passato l'ittero.
Ora, tra oggi e domani, devo prendere delle informazioni su ogni poppata e domani torno dalla pediatra. Ci sta che ci sia bisogno di fare delle ricerche perché una bambina che prende 90-110g a poppata non è normale che prenda solo 40g...

-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 28 ago 2012, 20:51
Re: L'angolo delle allettate 4....sempre a letto + ex allett
Liqui, io butterei il ciuccio e la farei dormire con me. E fare allattamento a richiesta che significa anche a offerta se vedi che richiede poco perchè magari dorme. Non importa quante volte fa la cacca, con il latte materno può rimanere anche giorni senza farla
29.05.2013 La nostra vita si è colorata di felicità
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 28 ago 2012, 20:51
Re: L'angolo delle allettate 4....sempre a letto + ex allett
posso dirti in pvt il nome del gruppo che c'è su fb? sono strasicura che là ti aiuteranno perchè sono molto più esperte di me. Ci sono consultenti bravissime
29.05.2013 La nostra vita si è colorata di felicità
- Liquirizia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 5 mar 2013, 11:41
Re: L'angolo delle allettate 4....sempre a letto + ex allett
Midori: ben volentieri, ma il punto è un altro. Io ho una bambina di 13 giorni che si attacca ad un seno che copre una parte discreta del suo fabbisogno (a pranzo ha preso 80g da me e 35 di artificiale), che si attacca bene (la ragade me la sono procurata io in ospedale perché le spostavo il naso, temendo respirasse male, eliminando l'effetto "sotto vuoto", tant'è che il seno destro è pure guarito e il sinistro è nettamente migliorato) e che integra la parte mancante con il latte artificiale (che non c'è motivo di demonizzare, crescono benissimo anche con questo, poi, per carità, ovvio che è molto meglio il mio). Claudia ha smesso di crescere, anzi, ha perso peso quando ancora prendeva solo il mio latte, fase che ha coinciso con ittero e stitichezza. Se ne può dedurre che o è cresciuta poco perché c'è un problema (facciamo le corna tutte assieme) per cui mangia ma non cresce, o che - e non è da escludere a priori - sia necessario, per farle prendere un ritmo di crescita più in linea con gli standard, interrompere le 5/6 ore di sonno che si fa per farla mangiare. Altra ipotesi, tocca farsi una ragione del fatto che è una bambina che tende a crescere poco e, vi dovessi dire, finché sta bene e non rappresenta un problema, mi sta pure bene.
Qui il problema non è l'allattamento in sé (fermo restando che il latte fa il suo corso e che non tutte ne produciamo come frisone olandesi) ma il fatto che lei non sta crescendo a prescindere da quello che mangia. E meno male che le do le aggiunte, altrimenti ci sta che manco quei 40g aveva preso...
Che pallotte, guardate, stamattina l'avevo pesata a casa (la peso nuda una volta a settimana) e avevo visto che non era cresciuta un piffero...speravo fosse rotta la bilancia. Invece la bilancia della pediatra mi ha dato lo stesso aumento...
Che dire, speriamo sia un momento un po' così e che da ora inizi a recuperare...
Qui il problema non è l'allattamento in sé (fermo restando che il latte fa il suo corso e che non tutte ne produciamo come frisone olandesi) ma il fatto che lei non sta crescendo a prescindere da quello che mangia. E meno male che le do le aggiunte, altrimenti ci sta che manco quei 40g aveva preso...
Che pallotte, guardate, stamattina l'avevo pesata a casa (la peso nuda una volta a settimana) e avevo visto che non era cresciuta un piffero...speravo fosse rotta la bilancia. Invece la bilancia della pediatra mi ha dato lo stesso aumento...
Che dire, speriamo sia un momento un po' così e che da ora inizi a recuperare...

-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 28 ago 2012, 20:51
Re: L'angolo delle allettate 4....sempre a letto + ex allett
Liquirizia, ti ho mandato un messaggio privato, l'hai ricevuto? non me lo ritrovo nei messaggi in uscita e neanche in quelli spediti quindi non so se l'ho inviato correttamente.
29.05.2013 La nostra vita si è colorata di felicità
- Liquirizia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 5 mar 2013, 11:41
Re: L'angolo delle allettate 4....sempre a letto + ex allett
Midori:no, non ho ricevuto nulla...riproveresti, per favore?

-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 6 nov 2012, 16:57
Re: L'angolo delle allettate 4....sempre a letto + ex allett
LIQUIRIZIA, per te e Claudia
.
vedrai che non è nulla..tienici aggiornate
ovviamente non mi sbilancio su ció che ti succede perchè sono completamente ignorante..
un abbraccii forte
VERONICA, ancora nessuna visita da Isabella?
io oggi ho fatto la TN 1,2.. il bitest arriverá tra 15 giorni..
il pupo, che sembrerebbe un maschietto, è lungo 6,3 cm
un abbraccio anche a tutte le altre donne e ai piccolini : cuore

vedrai che non è nulla..tienici aggiornate

ovviamente non mi sbilancio su ció che ti succede perchè sono completamente ignorante..
un abbraccii forte
VERONICA, ancora nessuna visita da Isabella?

io oggi ho fatto la TN 1,2.. il bitest arriverá tra 15 giorni..
il pupo, che sembrerebbe un maschietto, è lungo 6,3 cm

un abbraccio anche a tutte le altre donne e ai piccolini : cuore
16/04/2014 : è arrivato Diego, il nostro piccolo grande amore
..prendi la mia mano, prenditi pure tutta la mia vita, perchè non posso fare a meno di innamorarmi di te..
In attesa di convincere papá a bissare..e..trissare :-)
..prendi la mia mano, prenditi pure tutta la mia vita, perchè non posso fare a meno di innamorarmi di te..
In attesa di convincere papá a bissare..e..trissare :-)
- Liquirizia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 5 mar 2013, 11:41
Re: L'angolo delle allettate 4....sempre a letto + ex allett
Alenny:wow, un vero spilungone...che bellobellobellobello! Ma tu come ti senti?
Ragazze, questi giorni latito...in realtà la pupa è una santa (se mi mettesse su un po'di ciccia sarebbe perfetta!) e mi dà tempo di fare un sacco di cose, è la burocrazia che mi sta rubando un sacco di tempo!
Ragazze, questi giorni latito...in realtà la pupa è una santa (se mi mettesse su un po'di ciccia sarebbe perfetta!) e mi dà tempo di fare un sacco di cose, è la burocrazia che mi sta rubando un sacco di tempo!

-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 6 nov 2012, 16:57
Re: L'angolo delle allettate 4....sempre a letto + ex allett
LIQUIRIZIA, Diciamo che le nausee a me sembrano peggiorate negli ultimi 10 giorni,non passa un giorno che non
, peró va bene cosî, l'importante stia bene..
le contrazioni sembrano sparite e tra una settimana sospendo il progesterone..speriamo..
vedrai che domani trovi una soluzione per la piccola Claudia..e poi diventerá un gigante

le contrazioni sembrano sparite e tra una settimana sospendo il progesterone..speriamo..

vedrai che domani trovi una soluzione per la piccola Claudia..e poi diventerá un gigante

16/04/2014 : è arrivato Diego, il nostro piccolo grande amore
..prendi la mia mano, prenditi pure tutta la mia vita, perchè non posso fare a meno di innamorarmi di te..
In attesa di convincere papá a bissare..e..trissare :-)
..prendi la mia mano, prenditi pure tutta la mia vita, perchè non posso fare a meno di innamorarmi di te..
In attesa di convincere papá a bissare..e..trissare :-)
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 6 nov 2012, 16:57
Re: L'angolo delle allettate 4....sempre a letto + ex allett
UN ABBRACCIO SPECIALE A MONGETTINA..
NON HO ALTRE PAROLE DA AGGIUNGERE..
CHE IL TUO ANGELO ALESSANDRO TI PROTEGGA DA LASSU'
TI SONO VICINA
NON HO ALTRE PAROLE DA AGGIUNGERE..
CHE IL TUO ANGELO ALESSANDRO TI PROTEGGA DA LASSU'
TI SONO VICINA

16/04/2014 : è arrivato Diego, il nostro piccolo grande amore
..prendi la mia mano, prenditi pure tutta la mia vita, perchè non posso fare a meno di innamorarmi di te..
In attesa di convincere papá a bissare..e..trissare :-)
..prendi la mia mano, prenditi pure tutta la mia vita, perchè non posso fare a meno di innamorarmi di te..
In attesa di convincere papá a bissare..e..trissare :-)
- Veronica77
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 20 giu 2013, 15:47
Re: L'angolo delle allettate 4....sempre a letto + ex allett
Liquirizia mi spiace! In realtà anch'io non ne so nulla di allattamento e crescita, quindi non ti so dare consigli! Spero che il pediatra ti sappia dare risposte al più presto!
Alenny ottime notizie! Il pupo cresce bene e avete quasi finito il terzo mese! Dovrebbero anche finire le nausee ormai! Son proprio contenta per te!
Noi siamo ancora qui senza segni di voler nascere, l'attesa diventa più faticosa, ma aspettiamo! Ogni sera un po' di contrazioni, ma durano un'oretta e poi passano! Non vediamo l'ora siano quelle giuste!
Un abbraccio a tutte!
Alenny ottime notizie! Il pupo cresce bene e avete quasi finito il terzo mese! Dovrebbero anche finire le nausee ormai! Son proprio contenta per te!
Noi siamo ancora qui senza segni di voler nascere, l'attesa diventa più faticosa, ma aspettiamo! Ogni sera un po' di contrazioni, ma durano un'oretta e poi passano! Non vediamo l'ora siano quelle giuste!
Un abbraccio a tutte!
mamma di una cucciolina
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 6 nov 2012, 16:57
Re: L'angolo delle allettate 4....sempre a letto + ex allett
VERONICA, Isabella sta bene nel pancino, mica vuol essere sfrattata in anticipo 

16/04/2014 : è arrivato Diego, il nostro piccolo grande amore
..prendi la mia mano, prenditi pure tutta la mia vita, perchè non posso fare a meno di innamorarmi di te..
In attesa di convincere papá a bissare..e..trissare :-)
..prendi la mia mano, prenditi pure tutta la mia vita, perchè non posso fare a meno di innamorarmi di te..
In attesa di convincere papá a bissare..e..trissare :-)
- Liquirizia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 5 mar 2013, 11:41
Re: L'angolo delle allettate 4....sempre a letto + ex allett
Buongiorno, ragazze...
ho saputo la notizia orrenda e veramente non ho parole. Solo rabbia e impotenza perché certe cose non dovrebbero assolutamente esistere, questo accanimento non dovrebbe esserci.
Mongettina, vorrei poterti dire qualcosa, vorrei che le parole esistessero o che servissero a qualcosa...ma non è così, posso solo dirti che ti stringo forte, per quel che vale.
Dopo chiamo la pediatra e la aggiorno sulla tabella pappa-cacca di Claudia (e secondo me è abbondante sia la pappa che la cacca!) e cerchiamo di capire perché questa streghetta mi rimane mingherlina.
Alenny: caspita, ti prende proprio a dar di stomaco? Io per fortuna avevo la nausea ogni mattina ma non rigettavo. In realtà, poi, mi è venuto il dubbio che fosse il caffè di Maschio Alfa che mi provocava le nausee...e in effetti mi sa che dava una bella mano perché anche ieri l'ha fatto lui e sono rimasta con lo stomaco stranito per due ore!
Veronica77:ah, si fa attendere, eh? Gli ultimi giorni sono una vera pesantezza, io, con tutto che ho partorito con 10 giorni d'anticipo, ero proprio stufa! Sicuramente, ora mi diverto molto di più...vedrai che bello che è!!!
ho saputo la notizia orrenda e veramente non ho parole. Solo rabbia e impotenza perché certe cose non dovrebbero assolutamente esistere, questo accanimento non dovrebbe esserci.
Mongettina, vorrei poterti dire qualcosa, vorrei che le parole esistessero o che servissero a qualcosa...ma non è così, posso solo dirti che ti stringo forte, per quel che vale.
Dopo chiamo la pediatra e la aggiorno sulla tabella pappa-cacca di Claudia (e secondo me è abbondante sia la pappa che la cacca!) e cerchiamo di capire perché questa streghetta mi rimane mingherlina.
Alenny: caspita, ti prende proprio a dar di stomaco? Io per fortuna avevo la nausea ogni mattina ma non rigettavo. In realtà, poi, mi è venuto il dubbio che fosse il caffè di Maschio Alfa che mi provocava le nausee...e in effetti mi sa che dava una bella mano perché anche ieri l'ha fatto lui e sono rimasta con lo stomaco stranito per due ore!
Veronica77:ah, si fa attendere, eh? Gli ultimi giorni sono una vera pesantezza, io, con tutto che ho partorito con 10 giorni d'anticipo, ero proprio stufa! Sicuramente, ora mi diverto molto di più...vedrai che bello che è!!!
