GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SI PAGA L'AMNIO SOTTO I 35??

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: SI PAGA L'AMNIO SOTTO I 35??

Messaggio da Melissa » 22 ago 2007, 9:35

ok garden! adesso ho capito cosa intendevi ma il tuo precedente messaggio non era cosi chiaro e avevo frainteso. In bocca al lupo per la tua gravidanza!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: SI PAGA L'AMNIO SOTTO I 35??

Messaggio da garden » 22 ago 2007, 9:51

figurati, fosse per me metterei l'amnio come gratuita in ogni caso. Penso sia una scelta molto personale per cui se ci si sente di affrontare questo esame anche in assenza di fattori di rischio, dovrebbe spettare alle valutazioni individuali se farlo o meno, poichè le conseguenze (che appunto occorre valutare) ricadono esclusivamente sui futuri genitori. Il costo troppo elevato lo trovo invece poco "democratico".

Avatar utente
Venere71
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 275
Iscritto il: 30 mag 2006, 9:22

Re: SI PAGA L'AMNIO SOTTO I 35??

Messaggio da Venere71 » 22 ago 2007, 10:55

Io so che dipende da struttura a struttura.
A Roma, ad esempio, negli ospedali pubblici si fa SOLO a chi a più di 35 anni, ed è gratuita. Credo che la restrizione dell'età sia dovuta non a motici "scientifici", ma a scarsità di posti e fondi...
All'ospedale di L'Aquila, dove molte romane under 35 vanno, invece si paga solo il ticket di 36 euro... Ma va prenotata con LARGHISSIMO ANTICIPO...
Quindi credo convenga fare qualche telefonata e informarsi.
Io purtroppo l'ho fatta privatamente e l'ho pagata 700 euro...

Quanto all'aspetto "etico", personalmente non credo che il problema maggiore sia la possibilità d'aborto, che solo un ginecologo cane (o una certa "debolezza" del sacco amniotico) può provocare, quanto l'idea di prepararsi ad affrontare una brutta risposta...

Auguri alle pance!
Alessandro è nato il 15 marzo 2007
Valerio è nato il 10 novembre 2010

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: SI PAGA L'AMNIO SOTTO I 35??

Messaggio da Melissa » 22 ago 2007, 14:43

Venere ma sei sicura sicura che in quell'ospedale le under 35 pagano solo 36 euro? Io sapevo che è gratuita (per me pagare 36 euro equivale ad essere gratuita) solo per chi ha tn, bitest negativo o chi ha un figlio down, al contrario le under 35 senza problemi particolari la pagano.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
Clapaudia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 30
Iscritto il: 27 gen 2007, 21:25

Re: SI PAGA L'AMNIO SOTTO I 35??

Messaggio da Clapaudia » 22 ago 2007, 21:57

annalisa ha scritto:certo che si paga. non si paga sotto i 35 anni solo per casi specifici:
- precedente gravidanza con s.d
- bi-test o tri test positivo (rischio s.d. >1:350)
- e altro che al momento non ricordo
:quoto: in pieno!
e aggiungo che se a Cagliari hai meno di 35 anni e vuoi fare l'amnio pur NON rientrando nelle categorie specifiche sopra citate ti costa SEICENTO Euro! :urka
Claudia '75
Mamma in 9 minuti di THOMAS (3,480Kg - 51cm) nato a Dublino alle 22.09GMT del 12 Aprile 2007
Thomas oggi pesa 7,550Kg per 64cm e tutto grazie al latte di Mamma! :)
P.S.: Ne vorrei subito un altro!!! ;)

Avatar utente
_Francy_
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3561
Iscritto il: 16 mag 2007, 14:21

Re: SI PAGA L'AMNIO SOTTO I 35??

Messaggio da _Francy_ » 23 ago 2007, 8:09

ishetta ha scritto:Allora lo stato passa l'amniocentesi gratuitamente tramite ssn se gli esami precedenti hanno dato esiti negativi (bitest, triste ecc), se in famiglia ci sono stati casi di sindromi genetiche (ma non so fino a che grado di parentela) o se la gravida ha 35 anni compiuti o più...
Nel mio caso ho eseguito l'amnio in ospedale ma in regime di intramoenia (cioè a pagamento) perchè non ho avuto casi in famiglia, ho 29 anni e non ho eseguito esami probabilistici in precedenza. Costo 968 Euro (lo scrivo piano che sono ancora scioccata! :buuu )

idem come te e l'ho pagata 650 euri :urka
Giulia è arrivata nella nostra vita l'11 gennaio 2008 alle 23.35 ... 3,120 kg. x 48 cm di puro amore!!

Rispondi

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”