GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

riconoscimento e doppio cognome

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: riconoscimento e doppio cognome

Messaggio da Zzz... » 10 apr 2011, 16:41

Erendira ha scritto:Infatti, magari appena mi si vede un po' di pancia (giusto per non sembrare folle :hi hi hi hi ) andrò a chiedere. Al limite anche dargli solo uno dei suoi andrebbe bene... l'unica cosa che mi scoccerebbe sarebbe dovergliene affibbiare 2 di cui uno privo di senso sia secondo il sistema messicano sia secondo quello italiano!
Dato che il padre del bambino ha la cittadinanza di un paese che prevede il doppio cognome, tuo figlio potrà avere il doppio cognome (primo cognome del padre piu' cognome della madre). E' una legge del 2008 che vale solo per chi ha un genitore con nazionalità (o doppia nazionalità) di un paese in cui si usa il doppio cognome.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
stegoT
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1116
Iscritto il: 18 feb 2011, 14:24

Re: riconoscimento e doppio cognome

Messaggio da stegoT » 11 apr 2011, 10:57

Cmq c'è un disegno di legge proposto da Rosi Bindi per il doppio cognome (oltre adu altro disegno di legge per l'abolizione dell'obligo per la moglie di assunmere il cognome del marito all'atto del matrimonio!)

http://nuovo.camera.it/126?PDL=1712&leg ... =&navette=" onclick="window.open(this.href);return false;

Mi sembra una proposta ben fatta.

Buona lettura
TERESA mamma di CARLOTTA, 28/10/2011 h 14,30, 2.790 kg 50 cm SCORPIONE ascendente ACQUARIO anno del CONIGLIO e di GUIDO, 03/10/2013 h 13,49, 3,420 kg 50 cm BILANCIA ascendente SAGGITARIO anno del SERPENTE

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: riconoscimento e doppio cognome

Messaggio da Erendira » 11 apr 2011, 11:13

Zzz... ha scritto:
Erendira ha scritto:Infatti, magari appena mi si vede un po' di pancia (giusto per non sembrare folle :hi hi hi hi ) andrò a chiedere. Al limite anche dargli solo uno dei suoi andrebbe bene... l'unica cosa che mi scoccerebbe sarebbe dovergliene affibbiare 2 di cui uno privo di senso sia secondo il sistema messicano sia secondo quello italiano!
Dato che il padre del bambino ha la cittadinanza di un paese che prevede il doppio cognome, tuo figlio potrà avere il doppio cognome (primo cognome del padre piu' cognome della madre). E' una legge del 2008 che vale solo per chi ha un genitore con nazionalità (o doppia nazionalità) di un paese in cui si usa il doppio cognome.
ooooh ma grazie!! che bellissima notizia!! Lo farò presente all'anagrafe (sempre quando mi spunterà la pancia :incrocini ) così avranno il tempo di documentarsi... abbiamo la residenza in un piccolo paese veneto dove non credo sia mai passato nessun ispanofono a parte mio marito :hi hi hi hi anche se viviamo a Torino (dove sarebbe più semplice visto che i casi come il nostro saranno in molti... ma per praticità dobbiamo mantenere la residenza in veneto ancora per qualche anno)!
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: riconoscimento e doppio cognome

Messaggio da Erendira » 11 apr 2011, 11:15

stegoT ha scritto:Cmq c'è un disegno di legge proposto da Rosi Bindi per il doppio cognome (oltre adu altro disegno di legge per l'abolizione dell'obligo per la moglie di assunmere il cognome del marito all'atto del matrimonio!)

http://nuovo.camera.it/126?PDL=1712&leg" onclick="window.open(this.href);return false; ... =&navette=

Mi sembra una proposta ben fatta.

Buona lettura
grazie anche per questo link! ma la proposta di legge è stata approvata? di sicuro è un'ottima idea!
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
stegoT
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1116
Iscritto il: 18 feb 2011, 14:24

Re: riconoscimento e doppio cognome

Messaggio da stegoT » 11 apr 2011, 14:37

Erendira ha scritto: grazie anche per questo link! ma la proposta di legge è stata approvata? di sicuro è un'ottima idea!
No, una votazione in parlamento ancora non c'è stata e siamo al 2011... (la proposta è del 2009...) :che_dici
TERESA mamma di CARLOTTA, 28/10/2011 h 14,30, 2.790 kg 50 cm SCORPIONE ascendente ACQUARIO anno del CONIGLIO e di GUIDO, 03/10/2013 h 13,49, 3,420 kg 50 cm BILANCIA ascendente SAGGITARIO anno del SERPENTE

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: riconoscimento e doppio cognome

Messaggio da Zzz... » 11 apr 2011, 15:42

stegoT ha scritto:Cmq c'è un disegno di legge proposto da Rosi Bindi per il doppio cognome (oltre adu altro disegno di legge per l'abolizione dell'obligo per la moglie di assunmere il cognome del marito all'atto del matrimonio!)

http://nuovo.camera.it/126?PDL=1712&leg" onclick="window.open(this.href);return false; ... =&navette=

Mi sembra una proposta ben fatta.

Buona lettura
Beh, a dire il vero l'obbligo di assumere il cognome del marito non c'è piu' da decenni!
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
stegoT
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1116
Iscritto il: 18 feb 2011, 14:24

Re: riconoscimento e doppio cognome

Messaggio da stegoT » 13 apr 2011, 14:16

Zzz... ha scritto: Beh, a dire il vero l'obbligo di assumere il cognome del marito non c'è piu' da decenni!
lo pensavo anche io fino a che non ho ritirato la nuova tessera elettorale e mi son ritrovata scritto NomeMio in CognomeMarito CognomeMio... la norma esiste anche se la pratica è in disuso (tranne nel mio splendido comune) :che_dici
TERESA mamma di CARLOTTA, 28/10/2011 h 14,30, 2.790 kg 50 cm SCORPIONE ascendente ACQUARIO anno del CONIGLIO e di GUIDO, 03/10/2013 h 13,49, 3,420 kg 50 cm BILANCIA ascendente SAGGITARIO anno del SERPENTE

Avatar utente
peffa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 12 set 2005, 14:54

Re: riconoscimento e doppio cognome

Messaggio da peffa » 13 apr 2011, 15:17

Erendira ha scritto:sicuramente è un problema prematuro vista la mia epoca gestazionale, ma è una cosa che mi sono sempre chiesta. Mio marito è messicano e possiede (come nel caso di Picasso, degli spagnoli e di tutti i latinoamericani, brasiliani compresi!) cognome padre+cognome madre. A nostro figlio ( :incrocini ) secondo la legge italiana saranno dati i suoi due cognomi... Il che mi sembra piuttosto illogico: se fosse nato in Messico avrebbe il primo cognome di mio marito + il mio. Non mi piace troppo l'idea che prenda i due cognomi di mio marito (la sua famiglia materna mi piace, niente in contrario, ma... mi sembra proprio una cosa senza senso!). Mi piacerebbe trovare il modo di lasciargli uno solo dei cognomi di mio marito + il mio... mi sa che sarà complicatissimo! :nonegiusto . C'è qualcun'altra sposata con uno spagnolo o un latino americano che si trova nella stessa situazione :sorrisoo ?

La soluzione più semplice sarebbe quella di partorire in Messico :hi hi hi hi ma i loro ospedali non mi sono mai piaciuti un granché :urka

Anche io ho avuto questo dilemma con mio marito (danese). Per ovviare al problema dei due cognomi, noi (fin da subito però) abbiamo fatto figurare nei suoi documenti il secondo cognome come un secondo nome, così ai figli ha trasmesso solo un cognome.
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...

Avatar utente
stegoT
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1116
Iscritto il: 18 feb 2011, 14:24

Re: riconoscimento e doppio cognome

Messaggio da stegoT » 13 apr 2011, 17:36

peffa ha scritto: Anche io ho avuto questo dilemma con mio marito (danese). Per ovviare al problema dei due cognomi, noi (fin da subito però) abbiamo fatto figurare nei suoi documenti il secondo cognome come un secondo nome, così ai figli ha trasmesso solo un cognome.
Che ideona! :-D
TERESA mamma di CARLOTTA, 28/10/2011 h 14,30, 2.790 kg 50 cm SCORPIONE ascendente ACQUARIO anno del CONIGLIO e di GUIDO, 03/10/2013 h 13,49, 3,420 kg 50 cm BILANCIA ascendente SAGGITARIO anno del SERPENTE

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: riconoscimento e doppio cognome

Messaggio da Erendira » 14 apr 2011, 13:20

peffa ha scritto:
Erendira ha scritto:sicuramente è un problema prematuro vista la mia epoca gestazionale, ma è una cosa che mi sono sempre chiesta. Mio marito è messicano e possiede (come nel caso di Picasso, degli spagnoli e di tutti i latinoamericani, brasiliani compresi!) cognome padre+cognome madre. A nostro figlio ( :incrocini ) secondo la legge italiana saranno dati i suoi due cognomi... Il che mi sembra piuttosto illogico: se fosse nato in Messico avrebbe il primo cognome di mio marito + il mio. Non mi piace troppo l'idea che prenda i due cognomi di mio marito (la sua famiglia materna mi piace, niente in contrario, ma... mi sembra proprio una cosa senza senso!). Mi piacerebbe trovare il modo di lasciargli uno solo dei cognomi di mio marito + il mio... mi sa che sarà complicatissimo! :nonegiusto . C'è qualcun'altra sposata con uno spagnolo o un latino americano che si trova nella stessa situazione :sorrisoo ?

La soluzione più semplice sarebbe quella di partorire in Messico :hi hi hi hi ma i loro ospedali non mi sono mai piaciuti un granché :urka

Anche io ho avuto questo dilemma con mio marito (danese). Per ovviare al problema dei due cognomi, noi (fin da subito però) abbiamo fatto figurare nei suoi documenti il secondo cognome come un secondo nome, così ai figli ha trasmesso solo un cognome.
interessante! :ok per noi credo però che sia più difficile da praticare perché, se il danese suona totalmente incomprensibile a un orecchio italiano, lo spagnolo invece è "sgamabilissimo" :hi hi hi hi . I suoi cognomi non sembrano per nulla dei nomi...
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
sissi77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9583
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:09

Re: riconoscimento e doppio cognome

Messaggio da sissi77 » 14 apr 2011, 13:56

erendira allora io posso dirti solo che un compagno di scuola di MAtteo ha la mamma italiana e il papà spagnolo ed ovviamente ha il doppio cognome,i due sono sposati eppure i due figli portano il doppio cognome del padre,del cognome della mamma nessuna traccia....anche se lo trovo assurdo!

per quanto riguarda il riconoscimento confermo:quando sono nati i miei primi due figli io e il socio convivevamo e siamo dovuti andare insieme allo sportello anagrafe dell'ospedale dove ho partorito sennò se fossi andata da sola avrebbero portato il mio cognome,cognome che hanno portato per tre giorni cioè da qaundo son nati fino a quando non siamo andati all'ufficio anagrafe insieme!
L'ultimo nato è nato dopo che ci siamo sposati e alla nascita è andato il socio da solo a registrarlo;tra parentesi quando ci siamo sposati abbiamo dovuto riconoscere di nuovo i primi due figli sennò-come disse la tipa del comune-" se doveste avere altri figli dopo il matrimonio entrerebbero solo loro nell'asse ereditario" :urka che cavolata!
Piera mamma di MATTEO (7/08/2004) a 41+2,FEDERICA (6/11/2005)a 40+2, SIMONE (6/07/2009) a 39+2 E JACOPO (11/07/2014) a 34+6

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: riconoscimento e doppio cognome

Messaggio da Erendira » 14 apr 2011, 17:22

sissi77 ha scritto:erendira allora io posso dirti solo che un compagno di scuola di MAtteo ha la mamma italiana e il papà spagnolo ed ovviamente ha il doppio cognome,i due sono sposati eppure i due figli portano il doppio cognome del padre,del cognome della mamma nessuna traccia....anche se lo trovo assurdo!
grazie per la testimonianza, sissi!
quindi probabilmente dipenderà dal grado di comprensione dell'impiegato dell'anagrafe :bomba

andrò lì con la panza ( :incrocini ) e se mi faranno storie mi cercherò quella legge che cita Zzz...
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: riconoscimento e doppio cognome

Messaggio da Erendira » 14 apr 2011, 17:24

sissi77 ha scritto:erendira

per quanto riguarda il riconoscimento confermo:quando sono nati i miei primi due figli io e il socio convivevamo e siamo dovuti andare insieme allo sportello anagrafe dell'ospedale dove ho partorito sennò se fossi andata da sola avrebbero portato il mio cognome,cognome che hanno portato per tre giorni cioè da qaundo son nati fino a quando non siamo andati all'ufficio anagrafe insieme!
L'ultimo nato è nato dopo che ci siamo sposati e alla nascita è andato il socio da solo a registrarlo;tra parentesi quando ci siamo sposati abbiamo dovuto riconoscere di nuovo i primi due figli sennò-come disse la tipa del comune-" se doveste avere altri figli dopo il matrimonio entrerebbero solo loro nell'asse ereditario" :urka che cavolata!
l'italia non tutela per nulla i figli dei conviventi :x:
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
sissi77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9583
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:09

Re: riconoscimento e doppio cognome

Messaggio da sissi77 » 15 apr 2011, 11:22

Eredira ecco appunto,a parte il fatto che ci tenevo comunque a sposarmi,ma in parte la scelta è stata dettata dal fatto che in Italia non c'è tutela per i conviventi con o senza figli e non lo trovo giusto.
Dal giorno prima a quello dopo il matrimonio non è cambiato nulla,famiglia eravamo e famiglia siamo anche adesso!
Piera mamma di MATTEO (7/08/2004) a 41+2,FEDERICA (6/11/2005)a 40+2, SIMONE (6/07/2009) a 39+2 E JACOPO (11/07/2014) a 34+6

Avatar utente
sissi77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9583
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:09

Re: riconoscimento e doppio cognome

Messaggio da sissi77 » 15 apr 2011, 11:24

Che poi si dà per scontato che il figlio nato dentro il matrimonio sia figlio del marito,io Simone avrei potuto farlo con il panettiere eppure avrebbe portato il cognome del socio mentre i primi due siamo dovuti andare insieme a riconoscerli anche se lui(per tutti e tre) mi è stato accanto in sala travaglio,in sala parto ed è il primo che ha preso in braccio i suoi figli..... :pensieroso c'è ancora tanto da lavorare in questo Paese!
Piera mamma di MATTEO (7/08/2004) a 41+2,FEDERICA (6/11/2005)a 40+2, SIMONE (6/07/2009) a 39+2 E JACOPO (11/07/2014) a 34+6

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: riconoscimento e doppio cognome

Messaggio da Zzz... » 15 apr 2011, 11:27

Erendira ha scritto:
sissi77 ha scritto:erendira allora io posso dirti solo che un compagno di scuola di MAtteo ha la mamma italiana e il papà spagnolo ed ovviamente ha il doppio cognome,i due sono sposati eppure i due figli portano il doppio cognome del padre,del cognome della mamma nessuna traccia....anche se lo trovo assurdo!
grazie per la testimonianza, sissi!
quindi probabilmente dipenderà dal grado di comprensione dell'impiegato dell'anagrafe :bomba

andrò lì con la panza ( :incrocini ) e se mi faranno storie mi cercherò quella legge che cita Zzz...
Chi è nato prima dell'entrata in vigore di quella legge ha ricevito solo il cognome paterno (doppio o semplice che sia), ma ora puo' richiedere di assumere il doppio cognome. Naturalmente parliamo sempre e solo di bambini che hanno la doppia cittadinanza.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: riconoscimento e doppio cognome

Messaggio da Zzz... » 15 apr 2011, 11:39

Oddio mi sa che mi sono confusa, la legge che dicevo temo riguardi solo i bimbi nati all'estero. E' questa:
Ministero dell'Interno n. 397 15/05/2008
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: riconoscimento e doppio cognome

Messaggio da Yashodara » 18 apr 2011, 9:50

Zzz... ha scritto:Oddio mi sa che mi sono confusa, la legge che dicevo temo riguardi solo i bimbi nati all'estero. E' questa:
Ministero dell'Interno n. 397 15/05/2008
Infatti secondo me sì, anche se non sono italiana con queste cose ho un po' dimestichezza. Ma forse un'escamotage c'è: siccome voi potete registrare la nascita in seguito, all'anagrafe (qua non si può, si fa in ospedale direttamente), mgari potreste vedere se è possibile registrarlo PRIMA all'ambasciata messicana, con sue cognomi, e solo in seguito all'anagrafe. Magari così lo accettano. Se no, è probabile che avrà i due cognomi del padre in Italia e quello del padre + quello della madre in Messico ;).

Cose assurde ce ne sono molte, una mia amica portoghese ha 4 cognomi sul passaporto svizzero: i suoi due più i due del marito...
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: riconoscimento e doppio cognome

Messaggio da Zzz... » 18 apr 2011, 11:15

Yashodara ha scritto:
Zzz... ha scritto:Oddio mi sa che mi sono confusa, la legge che dicevo temo riguardi solo i bimbi nati all'estero. E' questa:
Ministero dell'Interno n. 397 15/05/2008
Infatti secondo me sì, anche se non sono italiana con queste cose ho un po' dimestichezza. Ma forse un'escamotage c'è: siccome voi potete registrare la nascita in seguito, all'anagrafe (qua non si può, si fa in ospedale direttamente), mgari potreste vedere se è possibile registrarlo PRIMA all'ambasciata messicana, con sue cognomi, e solo in seguito all'anagrafe.
Bella idea ma mi sa che non si può, perchè quando vai all'ambasciata/consolato a registrare il bambino ti chiedono di sicuro il certificato di nascita, e per averlo devi averlo già registratao all'anagrafe...
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: riconoscimento e doppio cognome

Messaggio da Erendira » 18 apr 2011, 11:23

Zzz... ha scritto:
Yashodara ha scritto:
Zzz... ha scritto:Oddio mi sa che mi sono confusa, la legge che dicevo temo riguardi solo i bimbi nati all'estero. E' questa:
Ministero dell'Interno n. 397 15/05/2008
Infatti secondo me sì, anche se non sono italiana con queste cose ho un po' dimestichezza. Ma forse un'escamotage c'è: siccome voi potete registrare la nascita in seguito, all'anagrafe (qua non si può, si fa in ospedale direttamente), mgari potreste vedere se è possibile registrarlo PRIMA all'ambasciata messicana, con sue cognomi, e solo in seguito all'anagrafe.
Bella idea ma mi sa che non si può, perchè quando vai all'ambasciata/consolato a registrare il bambino ti chiedono di sicuro il certificato di nascita, e per averlo devi averlo già registratao all'anagrafe...

aggiungo anche che l'unica ambasciata messicana rimasta in Italia si trova a Roma e il bimbo nascerà con ogni probabilità in veneto...

quindi la legge tutela solo i bimbi nati all'estero! e l'unica soluzione sarebbe farlo nascere da qualche altra parte... un po' laborioso in effetti :che_dici grazie a tutte per le info intanto! mi sa che si ritroverà con i due cognomi di mio marito; anch'io d'altronde sono registrata così sui registri elettorali del mio comune...
R. E. , 18.11.2011

Rispondi

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”