Pagina 1 di 1

articolo repubblica

Inviato: 15 nov 2007, 9:47
da conni
http://www.repubblica.it/2007/11/sezion ... ieste.html


Forse sono io che non ho capito lo spirito dell'articolo. Forse era volutamente provocatorio, non lo so, so però che mi ha "infastidito". Probabilmente è una denuncia del "sistema", ma io, che comincio a pensare all'adozione, mi sono sentita quasi in colpa xchè potrei essere un genitore di un paese ricco che va a "rubare" un bimbo ad un paese povero...Mi sembra assurdo
Voi cosa ne pensate?

Re: articolo repubblica

Inviato: 15 nov 2007, 12:37
da grazia67
ciao....credo che spesso ci vorrebbero più fatti e meno parle...vedi per es la situazione delle ado internaz in Russia.....alcune associazioni USA sono già state riaccreditate dell italiane neanche l'ombra e ci sono tante coppi che aspetano anche da 3 anni.. :aargh

Re: articolo repubblica

Inviato: 15 nov 2007, 13:03
da conni
Grazia sicuramente hai ragione, a me ha dato fastidio il tono dell'articolo, sembrava quasi che demonizzasse l'adozione. Ho avuto la sensazione che più che prendersela col sistema se la prendono con i genitori, so che non è così, ma è la sensazione che mi ha trasmesso l'articolo

Re: articolo repubblica

Inviato: 15 nov 2007, 15:09
da grazia67
spero che il taglio dato all'articolo sia provocatorio..perchè si parla dei bambini come di merce...di mercato...offerta..richiesta.........anche l'esempio che hanno messo della coppia che alla fine ha scelto il piccolo.......poi dicono che i bambini in Italia in adozone sono tutti in età prescolare e allora all'estero????? pochissimi paesi hanno nelle loro liste di ado bimbi piccoli...........perchè non rendere più facile anch l'adoz nazionale??? :aargh :aargh