Pagina 1 di 1

Sono a digiuno - Help

Inviato: 26 ott 2007, 15:30
da azzurrina
Salve ragazze,
dopo aver scoperto che le mie possibilità di avere un figlio sono molto basse, io e mio marito stavamo pensando di intraprendere la strada dell'adozione....
Solo stiamo proprio a digiuno circa le leggi e le procedure di questo nuovo mondo. :domanda

Non sappiamo neanche se intraprendere la strada dell'adozione nazionale o quella internazionale.
Ci sono vincoli particolari che un tipo di adozione ha e l'altra no? Sono uguali (a livello di procedure, costi, etc..), è solo a discrezione della coppia quale scegliere?
Io ho 27 anni e mio marito 35.

Ci potete indicare quale sono le strade davanti a noi e da cosa si differenziano?
P.S.: io e mio marito siamo sposati da 15 mesi, possiamo già chiedere l'adozione?

Grazie ragazze,
ora vado a leggere tutto quello che c'è nei topics riuniti.

Baci
:sorrisoo :sorrisoo

Re: Sono a digiuno - Help

Inviato: 26 ott 2007, 17:07
da federica
CIAO!

TI RISPONDO SUI TEMPI MATRIMONIALI, PERCHE' PER IL RESTO HO SOLO UN'INFARINATURA (MA GIA' TRA GLI ARGOMENTI IN RILIEVO PUOI TROVARE QUALCOSA DI INTERESSANTE).

BISOGNA ESSERE SPOSATI E CONVIVERE DA ALMENO 3 ANNI PER POTER PRESENTARE LA DOMANDA.
QUINDI SE AVETE GIA' CONVISSUTO PRIMA DEL MATRIMONIO E CON I 15 MESI FATE 3 ANNI IN TOTALE Sì, ALTRIMENTI DOVRESTE ASPETTARE.

SO CHE IN ALCUNE REGIONI ORGANIZZANO DEI CORSI PREVENTIVI (QUI IN PIEMONTE SONO OBBLIGATORI) DOVE SI POSSONO RICEVERE MOLTE INFO UTILI.

E C'E' ANCHE IL SITO http://www.commissioneadozioni.it DOVE PUOI TROVARE INFO SUGLI ENTI AUTORIZZATI ED I COSTI.

IN BOCCA AL LUPO!! :incrocini

Re: Sono a digiuno - Help

Inviato: 27 ott 2007, 13:31
da grazia67
benvenuta.....visto che non avete figli vi conviene fare sia ado naz che internaz..è la stessa procedura...........sui 3 anni richiesti vi ha già risposto federica...insomma se riuscite a dimostrare con cambi di residenze...bollette..ecc che avete vissuti insieme nehli anni precedenti il matrimonio si fa la somma........alcune regioni come il Piemonte ed il Veneto hanno poi delle procedure diverse..........cmq la cosa migliore è cercare il tribunale dei minori di competenza per la tua residenza.....e poi recarsi nella cancelleria per chiedere delucidazioni e l'elenco dei doc da preparare...........loro ti diranno anche se prima di presentare la domanda dovete frequentare un corso.......tra i vari siti utli....oltre a quello ufficiale della commissione adozioni...ti consiglio "genitori si diventa"............. :ok

Re: Sono a digiuno - Help

Inviato: 28 ott 2007, 22:39
da azzurrina
Grazie per le info.
Però non mi è ancora chiara una cosa: possiamo iniziare la procedura e tentare contemporaneamente sia la nazionale che l'internazionale? E poi?
Un'altra cosa: ma una coppia che vuole adottare un bambino in base a cosa deve decidere se adottare un bimbo italiano o proveniente da un altro paese.
Sono molto confusa... :domanda :domanda

Grazie ancora per tutti i suggerimenti

Re: Sono a digiuno - Help

Inviato: 29 ott 2007, 9:56
da grazia67
ciao...la trafila ado naz e internaz si fa nello stesso momento...diciamo che ti apri due strade...devi sapere che per le ado naz. a seconda delle regioni ci sono periodi di attesa molto lunghi....diversi anni.....anche se poi chi ha la famosa botta di C***....noi inoltre abbiamo fatto solo la domanda per ado internaz..perchè avevamo già un bimbo e quindi saremmo comunque stati messi in fondo alla lista delle ado naz........comunque il percorso con i colloqui..le chiamate ecc...è lungo e potrai poi pensare se tenere sempre aperte le due strade oppure no.............tieni presente che molte associaizoni che si occupano di adoz internazionali accettano il mandato della coppia senza chiedere l'immediato rifiuto alla nazionale...se hai bisogno di altre info puoi mandarmi anche un mp... :incrocini :ok

Re: Sono a digiuno - Help

Inviato: 29 ott 2007, 16:17
da azzurrina
Una domandina:
ma volendo fare una statistica, dal momento che si deposita la domanda al tribunale dei minori quanto tempo passa prima di poter essere stati scelti per un bimbo. Mi rendo conto che la risposta a questa domanda dipende da tanti fattori, ma vorrei farmi un'idea almeno dell'ordine di grandezza: 10 mesi, 1 anno, 2, 3?

Grazie