GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Adozione e discriminazione razziale
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Adozione e discriminazione razziale
http://www.repubblica.it/cronaca/2010/0 ... e-3677600/" onclick="window.open(this.href);return false;
Giuro è tutto il giorno che ci penso.... e non riesco a capire se sia una cosa giusta o no... per me non sarebbe un problema adottare un bambino di colore, anzi penso che lo preferirei quasi quasi.... ma qualcuno può sentirsi limitato da questa cosa e secondo me non si possono forzare le persone ad andare contro i propri i limiti... se sono stati dichiarati idonei per l'adozione è perchè il giudice ha già valutato sulla domanda la loro preferenza anche razziale....
E poi mi domando è così ora sul colore della palle... ma se domani uno si sveglia e vuole fare una legge perchè dice che anche scegliere di non adottare un bambino portatore di un grave handicap è discriminazione?????
Giuro è tutto il giorno che ci penso.... e non riesco a capire se sia una cosa giusta o no... per me non sarebbe un problema adottare un bambino di colore, anzi penso che lo preferirei quasi quasi.... ma qualcuno può sentirsi limitato da questa cosa e secondo me non si possono forzare le persone ad andare contro i propri i limiti... se sono stati dichiarati idonei per l'adozione è perchè il giudice ha già valutato sulla domanda la loro preferenza anche razziale....
E poi mi domando è così ora sul colore della palle... ma se domani uno si sveglia e vuole fare una legge perchè dice che anche scegliere di non adottare un bambino portatore di un grave handicap è discriminazione?????
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- RobertaB
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 767
- Iscritto il: 8 ago 2008, 13:32
Re: Adozione e discriminazione razziale
anche io ci ho pensato tutto il giorno...
io e mio marito nel 2006 abbiamo presentato domanda di adozione, e non abbiamo dato nessuna preclusione per il colore della pelle, perchè per noi sarebbe indifferente.
però abbiamo anche alcune coppie di amici che hanno detto chiaramente che non se la sentirebbero di adottare bimbi di colore...
boh, che dire, quando fa il colloquio ti chiedono di essere sincero e di dire, ad esempio, se ti senti di adottare fratelli, bimbi a rischio giuridico, bambini più grandicelli, o bambini con piccoli o grandi handicap.
questo anche per consentire, secondo me, che il bambino che arriva in una famiglia sia già ben accolto, ossia trovi dei genitori disposti ad accettarlo incondizionatamente.
l'adozione è un percorso già irto di problemi, tanto per il bambino che per i futuri genitori, che spesso hanno alle spalle storie dure.
è vero che lo scopo dell'adozione deve essere quello di dare una famiglia ad un bambino e non un bambino ad una famiglia (almeno secondo la legge), ma io mi chiedo, inserire un bimbo già traumatizzato all'interno di una famiglia che non è pronta ad accoglierlo in maniera incondizionata è un bene per il bambino, o lo espone ad altri traumi e, cosa ancora peggiore, ad un possibile fallimento dell'adozione -con tutto ciò che questo comporta?
secondo me non si tratta di una novità positiva, ognuno deve fare anche i conti con i propri limiti ed essere sincero prima di tutto con se stesso, e poi anche con i giudici..
perchè così si rischia che le coppie, spinte dal desiderio di adottare comunque un bimbo, tacciano su queste loro remore andando incontro a situazioni terribili tanto per loro che per il bimbo da adottare.
esternare le proprie difficoltà nell'accogliere un bimbo di colore o un bimbo con un handicap non è una frivolezza, è un atto di sincerità.
non è certo come affermare di volere un bimbo biondo e con gli occhi azzurri, quello sì sicuramente discriminatorio.
e tutto ciò lo dico pur avendo, io personalmente, dato carta bianca agli assistenti sociali e ai giudici sulle caratteristiche di un futuro figlio adottivo, ma sono per l'appunto scelte assolutamente personali.
io e mio marito nel 2006 abbiamo presentato domanda di adozione, e non abbiamo dato nessuna preclusione per il colore della pelle, perchè per noi sarebbe indifferente.
però abbiamo anche alcune coppie di amici che hanno detto chiaramente che non se la sentirebbero di adottare bimbi di colore...
boh, che dire, quando fa il colloquio ti chiedono di essere sincero e di dire, ad esempio, se ti senti di adottare fratelli, bimbi a rischio giuridico, bambini più grandicelli, o bambini con piccoli o grandi handicap.
questo anche per consentire, secondo me, che il bambino che arriva in una famiglia sia già ben accolto, ossia trovi dei genitori disposti ad accettarlo incondizionatamente.
l'adozione è un percorso già irto di problemi, tanto per il bambino che per i futuri genitori, che spesso hanno alle spalle storie dure.
è vero che lo scopo dell'adozione deve essere quello di dare una famiglia ad un bambino e non un bambino ad una famiglia (almeno secondo la legge), ma io mi chiedo, inserire un bimbo già traumatizzato all'interno di una famiglia che non è pronta ad accoglierlo in maniera incondizionata è un bene per il bambino, o lo espone ad altri traumi e, cosa ancora peggiore, ad un possibile fallimento dell'adozione -con tutto ciò che questo comporta?
secondo me non si tratta di una novità positiva, ognuno deve fare anche i conti con i propri limiti ed essere sincero prima di tutto con se stesso, e poi anche con i giudici..
perchè così si rischia che le coppie, spinte dal desiderio di adottare comunque un bimbo, tacciano su queste loro remore andando incontro a situazioni terribili tanto per loro che per il bimbo da adottare.
esternare le proprie difficoltà nell'accogliere un bimbo di colore o un bimbo con un handicap non è una frivolezza, è un atto di sincerità.
non è certo come affermare di volere un bimbo biondo e con gli occhi azzurri, quello sì sicuramente discriminatorio.
e tutto ciò lo dico pur avendo, io personalmente, dato carta bianca agli assistenti sociali e ai giudici sulle caratteristiche di un futuro figlio adottivo, ma sono per l'appunto scelte assolutamente personali.
16 gennaio 2009: da quando ci sei tu splende sempre il sole
3 ottobre 2011:un batuffolo di dolcezza infinita
3 ottobre 2011:un batuffolo di dolcezza infinita
- grazia67
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2111
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11
Re: Adozione e discriminazione razziale
ciao....dal punto di vista del bimbo adottivo...perchè discriminare con il colore della pelle...allora sarebbero adottati solo bimbi bianchi??? perchè non parlare anche della discriminazione epr età?? sul fatto che magari lo si vuole piccolo...perchè magari si pensa che i problemi siano minori e la ferita dell'abbandono non ci sia?? e allora i grandi riamngono in isituto?? che fine faranno??......dal punto di vista del genitore......noi quando abbiamo dato mandato all'ente avevo espresso la volontà anche di andare in mongolia...nepal....o altro...ma ci è stata abbinata l'ucraina...forse eprchè c'era andrea? non lo so.....ma nello stesso epriodo una coppia di amici..ha scelto la russia......a loro modo hanno spiegato la scelta dicendo che i bimbi non di colore hanno meno problemi di inserimento......ma.....ancora l'altro giorno prorpio questa mia amica che adesso ha due gemelli biondi di 7 anni.......mi ha detto che il più grande dei due le aveva detto che a scuola gli chiedono spesso da dove arriva...e lui dice sempre di essere russo...bhe lei gli ha detto di dire sempre sono nato in russia ma sono italiano.......

Siamo a casa in 4!!!
- Bricla
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4867
- Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24
Re: Adozione e discriminazione razziale
Anche io non so che dire, penso sia giusto non poter discriminare sul colore... quando si pensa all'adozione si è pronti ad amaore incondizionatamente e, come dice Grazia questo deve prescindere dall'età, sesso, colore e cultura del piccolo... per gli handicap (gravi) farei un discorso a parte semplicemente perchè bisogna essere davvero 'pronti' e preparati e consapevoli, pertanto non penso si debba affidare un bambino che necessita di una serie di attenzioni cure e paricolari a chi non ha scelto deliberatamente una situazione del genere, a chi no è pronto, si finirebbe per negare al piccolo il sostegno e la sicurezza che merita.
spero di non essermi ingabugliata troppo nel concetto...
spero di non essermi ingabugliata troppo nel concetto...
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Adozione e discriminazione razziale
Io mi sono davvero stupita che fino ad oggi la cosa non fosse definita... almeno se ho capito bene... mi sembra ovvio che l'estetica sia l'ultima delle preoccupazioni se si vuole adottare un bambino... ma probabilmente non è così per tutti! Forse alcuni non vogliono adottare un bimbo nero perchè tutti immediatamente sanno che è adottato? Possibile? In questo caso potrei capire una scelta di questo tipo, ma allora coinvolgerebbe anche altre etnie, per es. tutti i bimbi asiatici, e non solo i neri... se no non capisco proprio! 
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- RobertaB
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 767
- Iscritto il: 8 ago 2008, 13:32
Re: Adozione e discriminazione razziale
ma io su questo sono perfettamente d'accordo, però purtroppo non è una cosa che si può imporre, secondo me, altrimenti si dovrebbe, ad esempio, vietare di indicare una fascia di età o il numero di fratelli...laura s ha scritto:Io mi sono davvero stupita che fino ad oggi la cosa non fosse definita... almeno se ho capito bene... mi sembra ovvio che l'estetica sia l'ultima delle preoccupazioni se si vuole adottare un bambino... ma probabilmente non è così per tutti! Forse alcuni non vogliono adottare un bimbo nero perchè tutti immediatamente sanno che è adottato? Possibile? In questo caso potrei capire una scelta di questo tipo, ma allora coinvolgerebbe anche altre etnie, per es. tutti i bimbi asiatici, e non solo i neri... se no non capisco proprio!
poi dipende anche dal contesto nel quale si vive, magari se vivi in una grande città il problema non si pone neppure, se vivi in un piccolo paese dove sai (o credi) che il bimbo possa essere emarginato ti fai alcune domande sulla possibilità di integrazione...
con ciò ti ripeto che io queste motivazioni non le condivido, però arrivare a questa apertura non è così automatico, purtroppo, e lo dico per esperienza diretta, perchè di coppie che vogliono adottare un bimbo ne conosciamo tante, e mentre alcune la pensano come noi, altre oppongono delle resistenze su determinate caratteristiche...
ad esempio, abbiamo conosciuto una coppia di 45-50 enni che ha dato disponibilità fino a bambini di 2 anni....
è giusto?
no, secondo me no (infatti noi non avevamo dato neppure limiti di età, il giudice stesso aveva indicato per noi - vista l'età- una fascia di età del bimbo prescolare).... eppure non c'è stato verso di convincerli del contrario.
16 gennaio 2009: da quando ci sei tu splende sempre il sole
3 ottobre 2011:un batuffolo di dolcezza infinita
3 ottobre 2011:un batuffolo di dolcezza infinita
- dreamyeyes
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9801
- Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56
Re: Adozione e discriminazione razziale
Vi dico come la penso, credo che il problema nasca da un gigantesco fraintendimento sul quale i mass media ci stanno marciando per fare notizia.
Quello che è sbagliato è che un decreto di idoneità contenga indicazioni e limitazioni riguardanti il colore delle pelle del bambino, infatti il problema nasce proprio dalla scoperta di un decreto del tribunale dei minori di Catania nel quale era specificato il limite del colore della pelle.

Quello che è sbagliato è che un decreto di idoneità contenga indicazioni e limitazioni riguardanti il colore delle pelle del bambino, infatti il problema nasce proprio dalla scoperta di un decreto del tribunale dei minori di Catania nel quale era specificato il limite del colore della pelle.
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®
E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!
E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!
- dreamyeyes
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9801
- Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56
Re: Adozione e discriminazione razziale
Indubbiamente chiunque può intervenire e dire la sua ma vista la delicatezza dell'argomento e la sezione del forum in cui ci troviamo, chiedo cortesemente a chi non ha vissuto o non vive personalmente questa meravigliosa avventura che è l'adozione, di usare un pò di attenzione nell'esprimere il proprio punto di vista.

ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®
E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!
E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: Adozione e discriminazione razziale
Si Dream ho letto bene l'articolo.... conosco la storia della coppia di Catania, ma la mia domanda è proprio quella di RobertaB: è giusto imporre a chi non se la sente un bambino di un colore di pelle diverso? Non è peggio se uno accetta per paura di non potere adottare e poi non è in grado di dare il dovuto amore al bambino?
So bene che l'adozione è il mode per dare una famiglia ad un bimbo e non il contrario, però molto spesso chi adotta lo fa per avere un figlio.....
Per quanto riguarda la discriminazione per età secondo me è diverso (poi magari mi sbaglio...) ed è molto legato al tipo di vissuto del ragazzino da adottare..se ha un passato di violenze anche gravi, oppure no, perchè può essere davvero molto difficile dare l'aiuto necessario a questo tipo di ragazzini, e questo uno se lo deve sentire altrimenti può fare danni ancora più grossi su una psiche già segnata e fragile....
Io non metterei mai la discriminante razziale nelle "preferenze" di adozione.... ma non mi permetterei nemmeno di additare e condannare chi lo fa perchè secondo me in ogni cosa è meglio prevenire che curare, quindi se non te la senti è giusto dirlo prima.... poi sarà compito del giudice e degli ASA capire il perchè di questa scelta e quindi decidere se accettarla o no... è sicuramente meglio così piuttosto che trovarsi davanti a scene di genitori adottivi che rispediscono indietro come pacchi i bimbi, oppure che li picchiano a sangue fino quasi ad ucciderli.... cose purtroppo successe....
Visto che in primis c'è sempre il bene del bambino secondo me è corretto affidarlo achi è in grado di accudirlo con tutto l'amore possibile, incondizionato, e senza limitazioni di alcun tipo.....
So bene che l'adozione è il mode per dare una famiglia ad un bimbo e non il contrario, però molto spesso chi adotta lo fa per avere un figlio.....
Per quanto riguarda la discriminazione per età secondo me è diverso (poi magari mi sbaglio...) ed è molto legato al tipo di vissuto del ragazzino da adottare..se ha un passato di violenze anche gravi, oppure no, perchè può essere davvero molto difficile dare l'aiuto necessario a questo tipo di ragazzini, e questo uno se lo deve sentire altrimenti può fare danni ancora più grossi su una psiche già segnata e fragile....
Io non metterei mai la discriminante razziale nelle "preferenze" di adozione.... ma non mi permetterei nemmeno di additare e condannare chi lo fa perchè secondo me in ogni cosa è meglio prevenire che curare, quindi se non te la senti è giusto dirlo prima.... poi sarà compito del giudice e degli ASA capire il perchè di questa scelta e quindi decidere se accettarla o no... è sicuramente meglio così piuttosto che trovarsi davanti a scene di genitori adottivi che rispediscono indietro come pacchi i bimbi, oppure che li picchiano a sangue fino quasi ad ucciderli.... cose purtroppo successe....
Visto che in primis c'è sempre il bene del bambino secondo me è corretto affidarlo achi è in grado di accudirlo con tutto l'amore possibile, incondizionato, e senza limitazioni di alcun tipo.....
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- dreamyeyes
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9801
- Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56
Re: Adozione e discriminazione razziale
Alexxandra, avevo fatto la precisazione proprio perchè l'obbligo riguarda il contenuto del decreto e non si tratta di obbligare le coppie a fare una scelta che non si sentono di fare.
Però se vogliamo aprire la discussione ipotizzando un’imposizione di questo tipo allora è un altro discorso.
Riguardo alla tua domanda:
E’ profondamente sbagliato e rischia di creare sul serio una valanga di casi di fallimenti adottivi.
Per l’età io non ho problemi a dirvi che puntiamo ad avere un bambino più piccolo possibile, questo non riguarda affatto la ferita dell’abbandono perché quella c’è inevitabilmente a qualsiasi età, anche appena il bambino è stato partorito, addirittura c'è chi sostiene che si crei nel periodo di gestazione. Non riguarda nemmeno il vissuto perché un bambino di 2 anni che non parla ancora potrebbe aver subito cose che un bambino di 10 anni non ha mai immaginato nemmeno negli incubi peggiori.
ma riguarda il fatto che desideriamo fortemente fare un percorso il più possibile completo con lui/lei.
Concordo molto con la frase di chiusura di Alexxandra:
Però se vogliamo aprire la discussione ipotizzando un’imposizione di questo tipo allora è un altro discorso.
Riguardo alla tua domanda:
ti dico come la penso: no, non è corretto obbligare una coppia ad ampliare la propria disponibilità quando, per ragioni culturali, sociali o qualsiasi altro, ha dei limiti.Alexxandra ha scritto:è giusto imporre a chi non se la sente un bambino di un colore di pelle diverso? Non è peggio se uno accetta per paura di non potere adottare e poi non è in grado di dare il dovuto amore al bambino?
...
E’ profondamente sbagliato e rischia di creare sul serio una valanga di casi di fallimenti adottivi.
Per l’età io non ho problemi a dirvi che puntiamo ad avere un bambino più piccolo possibile, questo non riguarda affatto la ferita dell’abbandono perché quella c’è inevitabilmente a qualsiasi età, anche appena il bambino è stato partorito, addirittura c'è chi sostiene che si crei nel periodo di gestazione. Non riguarda nemmeno il vissuto perché un bambino di 2 anni che non parla ancora potrebbe aver subito cose che un bambino di 10 anni non ha mai immaginato nemmeno negli incubi peggiori.
ma riguarda il fatto che desideriamo fortemente fare un percorso il più possibile completo con lui/lei.
Concordo molto con la frase di chiusura di Alexxandra:
Alexxandra ha scritto:Visto che in primis c'è sempre il bene del bambino secondo me è corretto affidarlo achi è in grado di accudirlo con tutto l'amore possibile, incondizionato, e senza limitazioni di alcun tipo.....
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®
E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!
E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!
- starla82
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5182
- Iscritto il: 26 gen 2009, 20:49
Re: Adozione e discriminazione razziale
Credo che l'accusa di razzismo sia dovuta ad una frase specifica che gli aspiranti all'adozione hanno dichiarato e che il Corriere della sera riporta, e cioè :
«non disponibile ad accogliere bambini di pelle scura o diversa da quella tipica europea o in condizione di ritardo evolutivo».
«non disponibile ad accogliere bambini di pelle scura o diversa da quella tipica europea o in condizione di ritardo evolutivo».
Vittoria 20.07.2009
°Lugliolina'09°
Ludovico 31.10.2014
°Novembrina'14°
°Lugliolina'09°
Ludovico 31.10.2014
°Novembrina'14°
- grazia67
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2111
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11
Re: Adozione e discriminazione razziale
riguardo queste ultime parole...purtroppo molti bimbi ado hanno problemi di ritardo...ovvaimente diepnde da storia a storia ma chi ha vissuto tanti anni in istituto spesso ha parecchi ritardi..nel parlare camminare...e altro...anche arty nonostante sia andato in istituto a 4 anni e mezzo ha tanti problemi...in parte dovuti alla mancanza di stimoli....proprio qualche giorno fa parlavo con una mama ado ucraina ha dottato un bimbo di 2 anni...quando lo ha incontrato diceva solo si e no....sapete perché?? ha avuto una sofferenza alla nascita..ma inoltre vive in un istituto in cui vigeva le regola del silenzio.....bisognava anche correre giocare in silenzio.....adesso dopo due anni che è italia dice quaqlche aprola di più...ma le hanno prosepptato una lunga logopedia e psicomotricità......starla82 ha scritto:Credo che l'accusa di razzismo sia dovuta ad una frase specifica che gli aspiranti all'adozione hanno dichiarato e che il Corriere della sera riporta, e cioè :
«non disponibile ad accogliere bambini di pelle scura o diversa da quella tipica europea o in condizione di ritardo evolutivo».
Siamo a casa in 4!!!
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: Adozione e discriminazione razziale
E cosa c'è di sbagliato?
Quando una persona è incinta ha tutte le possibilità di scegliere se mettere al mondo un figlio con dei gravi handicap fisici/psichici tramite le indagini pre-natali.... poi ci sono delle patologie che nè la morfologica nè amnio/villocentesi sono in grado di diagnosticare ma questo è imprevedibile e iponderabile..... ha anche la possibilità di sapere di che colore avrà la pelle del suo bambino in base all'uomo che sceglie come compagno di vita o in base alla propria razza di appartenenza... perchè una coppia che decide di percorrere la strada dell'adozione non può avere la stessa possibilità? O solo perchè la vita gli ha già sbarrato la strada di una gravidanza e di un figlio naturale allora deve essere costretto per legge ad avere un figlio di razza/etnia, colore di pelle o con gravi malattie che non è in grado di accettare?
IO NON CI VEDO NESSUNA DISCRIMINAZIONE NE' RAZZISMO ma solo una frase di una coppia conscia dei propri limiti....
Tu saresti disposta ad accogliere un bimbo in condizione di ritardo evolutivo? Se sì bene è davvero nobile .... ma non tutti siamo uguali, non tutti abbiamo la stessa forza, non tutti abbiamo le stesse capacità... Obbligare chi non se la sente ad accogliere un figlio con caratteristiche non idonee ai suoi limiti come persona e come coppia è una forma di violenza privata molto grave secondo me che andrebbe a ledere non solo la coppia ma soprattutto il bambino sfortunato che si verrebbe a trovare in un contesto familiare dove non sarà mai completamente accettato e amato, dove rischierebbe di sentirsi ed essere trattato da peso.... e cosa potrebbe esserci di peggio per un bimbo già tanto sfortunato?
Buh... poi magari ha ragione Dream.... è un discorso eccessivo rispetto all'articolo che è uscito....ma spero che una legge del genere non esca mai, sarebbe una grave violenza privata verso le coppie che già percorrono il difficilissimo cammino dell'adozione.... e un grave rischio per il bimbo adottato....
Quando una persona è incinta ha tutte le possibilità di scegliere se mettere al mondo un figlio con dei gravi handicap fisici/psichici tramite le indagini pre-natali.... poi ci sono delle patologie che nè la morfologica nè amnio/villocentesi sono in grado di diagnosticare ma questo è imprevedibile e iponderabile..... ha anche la possibilità di sapere di che colore avrà la pelle del suo bambino in base all'uomo che sceglie come compagno di vita o in base alla propria razza di appartenenza... perchè una coppia che decide di percorrere la strada dell'adozione non può avere la stessa possibilità? O solo perchè la vita gli ha già sbarrato la strada di una gravidanza e di un figlio naturale allora deve essere costretto per legge ad avere un figlio di razza/etnia, colore di pelle o con gravi malattie che non è in grado di accettare?
IO NON CI VEDO NESSUNA DISCRIMINAZIONE NE' RAZZISMO ma solo una frase di una coppia conscia dei propri limiti....
Tu saresti disposta ad accogliere un bimbo in condizione di ritardo evolutivo? Se sì bene è davvero nobile .... ma non tutti siamo uguali, non tutti abbiamo la stessa forza, non tutti abbiamo le stesse capacità... Obbligare chi non se la sente ad accogliere un figlio con caratteristiche non idonee ai suoi limiti come persona e come coppia è una forma di violenza privata molto grave secondo me che andrebbe a ledere non solo la coppia ma soprattutto il bambino sfortunato che si verrebbe a trovare in un contesto familiare dove non sarà mai completamente accettato e amato, dove rischierebbe di sentirsi ed essere trattato da peso.... e cosa potrebbe esserci di peggio per un bimbo già tanto sfortunato?
Buh... poi magari ha ragione Dream.... è un discorso eccessivo rispetto all'articolo che è uscito....ma spero che una legge del genere non esca mai, sarebbe una grave violenza privata verso le coppie che già percorrono il difficilissimo cammino dell'adozione.... e un grave rischio per il bimbo adottato....
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: Adozione e discriminazione razziale
Non ho quotato prima ma il messaggio a cui mi riferisco nell'ultimo intervento è questo:
starla82 ha scritto:Credo che l'accusa di razzismo sia dovuta ad una frase specifica che gli aspiranti all'adozione hanno dichiarato e che il Corriere della sera riporta, e cioè :
«non disponibile ad accogliere bambini di pelle scura o diversa da quella tipica europea o in condizione di ritardo evolutivo».
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- starla82
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5182
- Iscritto il: 26 gen 2009, 20:49
Re: Adozione e discriminazione razziale
Ah no scusate, io ho collegato il ritardo evolutivo alla razza e non al bambino. Ho frainteso!!
Comunque non mi sono pronunciata perché la vedo una questione morale troppo personale..
Comunque non mi sono pronunciata perché la vedo una questione morale troppo personale..
Vittoria 20.07.2009
°Lugliolina'09°
Ludovico 31.10.2014
°Novembrina'14°
°Lugliolina'09°
Ludovico 31.10.2014
°Novembrina'14°
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: Adozione e discriminazione razziale
starla82 ha scritto:Ah no scusate, io ho collegato il ritardo evolutivo alla razza e non al bambino. Ho frainteso!!
Comunque non mi sono pronunciata perché la vedo una questione morale troppo personale..
No Starla sono due cose separate..... dai disponibilità se accogliere bambino con gravi handicap o solo con handicap lievi o risolvibili o senza nessun Handicap (ma questa è una evenienza assurda e che non è realistica a meno che non hai la bdc di un'adozione di un neonato sano)
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- grazia67
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2111
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11
Re: Adozione e discriminazione razziale
ciao alexxandra......purtroppo del ritardo te ne puoi accorgere anche in ritardo...scusa il giro di parole.....sono d'accordo che la coppia deve ammettere i proprio limiti ed è corretto che lo faccia consapevolmente....prima di accogliere un bimbo......ma quello che voglio dirti è che nel mondo ado non sempre tutto è chiaro...esempio personale.....sulla scheda di arty gli unici problemi segnalati erano che faceva pipì a letto e la erre moscia.....bhe niente di particolare insomma.....adesso sono usciti un sacco di problemi...disturbi di apprendiemnto di vario tipo...disturbi dell'attenzione e iperattività.......se ci metti una carattere molto tosto......la situazione è difficile....in questo caso credo che la coppia per affronatre ciò debba essere consapevole e preparata.....ma deve anche saperlo...e non scoprirlo dopo......perchè allora cosa fa??? manda indietro il proprio figlio ado come è successo recentemnte in america???
io amo profondamento mio figlio......nonostante le difficoltà...nonostante i primi mesi in cui lui mi ha rifiutato.....e stiamo cercadno di aiuatrlo in tutti i modi.........ma ho imparato ad accettarlo.....
per concludere cara starla hai perfettamente ragione è uan questione molto personale....ricordo ancora ad un corso preado....in cui ci chiedevano se avremmo accettato un abbinamento con un bimbo iperattivo.......io ho mio nipote così....e la risposta è stata non ce la sentiamo.......abbiamo ammesso il nostro limite....forse consocendo anche di che cosa si tratta e dell'impegno che ci vuole...ma il destino ci ha riserbato un bimbo che ha anche l'iperattività........
io amo profondamento mio figlio......nonostante le difficoltà...nonostante i primi mesi in cui lui mi ha rifiutato.....e stiamo cercadno di aiuatrlo in tutti i modi.........ma ho imparato ad accettarlo.....
per concludere cara starla hai perfettamente ragione è uan questione molto personale....ricordo ancora ad un corso preado....in cui ci chiedevano se avremmo accettato un abbinamento con un bimbo iperattivo.......io ho mio nipote così....e la risposta è stata non ce la sentiamo.......abbiamo ammesso il nostro limite....forse consocendo anche di che cosa si tratta e dell'impegno che ci vuole...ma il destino ci ha riserbato un bimbo che ha anche l'iperattività........
Siamo a casa in 4!!!
- starla82
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5182
- Iscritto il: 26 gen 2009, 20:49
Re: Adozione e discriminazione razziale
graziagrazia67 ha scritto:ciao alexxandra......purtroppo del ritardo te ne puoi accorgere anche in ritardo...scusa il giro di parole.....sono d'accordo che la coppia deve ammettere i proprio limiti ed è corretto che lo faccia consapevolmente....prima di accogliere un bimbo......ma quello che voglio dirti è che nel mondo ado non sempre tutto è chiaro...esempio personale.....sulla scheda di arty gli unici problemi segnalati erano che faceva pipì a letto e la erre moscia.....bhe niente di particolare insomma.....adesso sono usciti un sacco di problemi...disturbi di apprendiemnto di vario tipo...disturbi dell'attenzione e iperattività.......se ci metti una carattere molto tosto......la situazione è difficile....in questo caso credo che la coppia per affronatre ciò debba essere consapevole e preparata.....ma deve anche saperlo...e non scoprirlo dopo......perchè allora cosa fa??? manda indietro il proprio figlio ado come è successo recentemnte in america???
io amo profondamento mio figlio......nonostante le difficoltà...nonostante i primi mesi in cui lui mi ha rifiutato.....e stiamo cercadno di aiuatrlo in tutti i modi.........ma ho imparato ad accettarlo.....![]()
per concludere cara starla hai perfettamente ragione è uan questione molto personale....ricordo ancora ad un corso preado....in cui ci chiedevano se avremmo accettato un abbinamento con un bimbo iperattivo.......io ho mio nipote così....e la risposta è stata non ce la sentiamo.......abbiamo ammesso il nostro limite....forse consocendo anche di che cosa si tratta e dell'impegno che ci vuole...ma il destino ci ha riserbato un bimbo che ha anche l'iperattività........
Vittoria 20.07.2009
°Lugliolina'09°
Ludovico 31.10.2014
°Novembrina'14°
°Lugliolina'09°
Ludovico 31.10.2014
°Novembrina'14°
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: Adozione e discriminazione razziale
Grazia 67 ciao so bene cosa intendi e conosco bene la tua storia perchè ti seguio spesso... ma quello che è successo a te e può succedere in qualsiasi adozione è un pò quello che scrivevo prima riguardo alla gravidanza e ai figli naturali:
"ci sono delle patologie che nè la morfologica nè amnio/villocentesi sono in grado di diagnosticare ma questo è imprevedibile e iponderabile"
e questo anche per i bimbi da adottare, può succedere che abbiano patologie che rimangono nascoste, ma questo secondo me è un altro discorso, è un rischio che ti assumi come genitore, certo fai di tutto perchè tuo figlio possa essere e rimanere sano e stia sempre bene,ma non puoi averne la certezza e la garanzia a vita, ma una volta che è tuo figlio, lo ami, e fa parte della tua vita farai qualsiasi cosa per lui, lotterai, e anche se la situazione è pesante e difficile ogni sorriso, ogni gesto, ogni abbraccio di tuo figlio ti ripagano di tutte le difficoltà...
Però è un altro discorso quello di scegliere già da prima di accogliere un figlio con un grave handicap....
"ci sono delle patologie che nè la morfologica nè amnio/villocentesi sono in grado di diagnosticare ma questo è imprevedibile e iponderabile"
e questo anche per i bimbi da adottare, può succedere che abbiano patologie che rimangono nascoste, ma questo secondo me è un altro discorso, è un rischio che ti assumi come genitore, certo fai di tutto perchè tuo figlio possa essere e rimanere sano e stia sempre bene,ma non puoi averne la certezza e la garanzia a vita, ma una volta che è tuo figlio, lo ami, e fa parte della tua vita farai qualsiasi cosa per lui, lotterai, e anche se la situazione è pesante e difficile ogni sorriso, ogni gesto, ogni abbraccio di tuo figlio ti ripagano di tutte le difficoltà...
Però è un altro discorso quello di scegliere già da prima di accogliere un figlio con un grave handicap....
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- grazia67
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2111
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11
