GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Scegliere di dare tutto il nostro amore a un bimbo che a volte arriva da lontano. Una scelta coraggiosa e spesso un percorso ad ostacoli
Bloccato
Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da grazia67 » 12 set 2009, 18:18

ciao purtroppo casi come quelli che ha descritto dream accadono.......persone che fingono e anche bene ce ne sono parecchie..... :aargh io ho un caso molto vicino a me di copia che ha adottato.....e che tratta il figlio come pacco postale...che trascorre pochissimo tempo con lui e che delega a noni..beby sitter...donna delle pulizie...... :aargh
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
natalia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19839
Iscritto il: 4 gen 2007, 15:28

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da natalia » 13 set 2009, 1:42

dreamyeyes ha scritto:natalia, perchè? :domanda scrivo così male? :prr
:ahaha
:bacio
sono io che scrivo malissimo prchè non leggo prima d'inviare! :martello
Tu scrivi benissimo! e fai provare a noi le stesse emozioni che hai provato tu, che avete provato, in ogni passo del lungo percorso che avete iniziato...
Riesci a trasmettere i bellissimi sentimenti che provate quando ricevete una risposta positiva per qualche passaggio, oppure l'ansia nell'attesa di una telefonata che tarda ad arrivare...e io ti sono vicina e faccio il tifo per voi!!! :cuore ...ma non avendo esperienze dirette, ne indirete, faccio fatica ad opinare...mi sento furoi luogo e lascio spazio chi può "darti" qualcosa in più...
Però sappi che ti seguo...e sono sicura che vostro figlio, che magari non è ancora nato, magari non è stato nemmeno concepito :-D , sarà un bimbo con una marcia in più perchè avrà dei genitori davvero speciali :cuore :incrocini
IO DENTRO IL LATTE RESTO CROCCANTE!
SCIMIETTA 16.o9.2oo5 ROSPETTO o5.o3.2oo8 LUMACCHINO 24.o5.2011 L'AMORE SENZA CONFINI!

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 13 set 2009, 13:51

natalia, :bacino

:cuore
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da ottyx » 14 set 2009, 13:02

grazia67 ha scritto:ciao purtroppo casi come quelli che ha descritto dream accadono.......persone che fingono e anche bene ce ne sono parecchie..... :aargh io ho un caso molto vicino a me di copia che ha adottato.....e che tratta il figlio come pacco postale...che trascorre pochissimo tempo con lui e che delega a noni..beby sitter...donna delle pulizie...... :aargh
Grazia, quello che hai scritto dimostra che le mamme di pancia e di cuore sono uguali, nei pregi e nei difetti.
Io non credo che il fatto di avere poco tempo a disposizione, possa essere una discriminante per adottare o meno. Purtroppo al giorno d'oggi siamo in tante a non poter stare 24 ore su 24 coi nostri figli e a dover chiedere un aiuto esterno, ma iol fatto che si passa poco tempo coi propri figli non vuol dire che li si ama meno di chi ha la fortuna di non dover lavorare per vivere. Sono molto convinta che sia la qualità e non la quantità del tempo che dedichiamo ai nostri bambini a fare la differenza.
Ma non voglio monopolizzare il post di Dreamy con queste considerazioni...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da grazia67 » 14 set 2009, 13:54

forse mi sono spiegata male......anche io lavoro....e conciliare lavoro e casa...è estremamente difficile...ma quando il datore di lavoro mi ha chiesto che cosa sia per me prioritario ho risposto la mia famiglia........il mio lavoro mi paice...me lo sono scelta io....e se non lo avessi sarei una casalinga impazzita....quello a cui mi riferivo io è cercare qualsiasi motivo di lavoro per non stare con tuo figlio....e delegare tutto.....anche io ho degli aiuti esterni......ma questa persona a cui facevo riferimento.......arriva a casa da lavoro alle 19.00......mangia da sola perchè in genere il figlio ha già cenato....e poi lo manda a dormire alle 20.00.....praticamente in settimana con lui trascorre una due ore al giorno....va bene la qualità...ma se in queste due ore non parli con tuo figlio guardi la tele...o altro......bhe......questa persona ha adottato.....ma non credo che il comprotamento sarebbe stato diverso con un figlio bio.......e quando il figlio tira fuori la sua rabbia i suoi problemi.......lei lo manda dalla psico....bhe :grrr
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da Ralle » 15 set 2009, 15:08

Dreamy, ma oggi non avevi il colloquio?
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da Ralle » 15 set 2009, 15:12

Dreamy, ma io mi ricordo un post in cui scrivevi di aver paròato al telefono con la tipa dei colloqui....ma non lo trovo più....sono matta?
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 15 set 2009, 15:26

Eccoci di ritorno!
Allora, l'incontro era fissato per le 11,00 e noi alle 11 meno un quarto eravamo già lì.
Ci hanno ricevuti alle 11,20 perchè la psicologa è arrivata in ritardo.
Mi sono sforzata di tenere a freno la lingua riguardo lo slittamento dei tempi e loro si sono guardati bene dal chiedere scusa sia di questo che del ritardo.
Ci hanno accolti con una domanda che mi ha trovato impietrita:
“allora? Passate buone ferie?!!!!”
Le avrei uccise! Mi sono imposta di tacere e ho detto un si molto freddo.
Mi sono resa conto di essere stata un po' fredda ed ho aggiunto:
“siamo andati a Creta”
E loro:
“Aaaaah! Bene! Allora siete riusciti a partire!”
e io:
“si, siamo stati costretti a prendere un last minute” :martello

... g e l o....

Lo so ragazze, avrei dovuto fare buon viso a cattivo gioco, ma credetemi che mi sono sforzata di brutto per non lasciare trapelare tutta la mia contrarietà. :che_dici

La psicologa, come nell'incontro precedente, ha condotto “l'intervista” e prendeva appunti, l'assistente sociale e la tirocinante prendevano solo appunti e si limitavano a sorridere e a fare grandi cenni di assenso con la testa.
La psicologa ci ha invitati a continuare il racconto iniziato quasi due mesi fa:
“nell'incontro precedente abbiamo parlato di come vi siete conosciuti e come vi siete innamorati, in questo parleremo di come abbiamo vissuto la notizia di non poter avere figli e come è nata l'idea di intraprendere la strada dell'adozione”
Ho chiesto gentilmente a Robby chi voleva che iniziasse a parlare e lui, ha dato a me la parola.
Avrei voluto dire che ANCHE di questo avevamo parlato la volta scorsa ma mi trattenni e ricominciai il racconto.
Raccontai quindi quello che avevo già raccontato a suo tempo, la mia età e i problemi di seme di Robby, la cura di antibiotici che lui ha fatto per due anni seguito da un conosciuto e apprezzato andrologo, ma che non avevamo ottenuto risultati sperati e avevamo deciso di non tentare nemmeno con l'operazione di varicocele che ci aveva consigliato.
Abbiamo spiegato insieme che ci siamo informati riguardo le tecniche ma che non avevamo mai nemmeno voluto tentare, insomma che non abbiamo mai preso in considerazione la fattibilità della cosa.
Così abbiamo spiegato che ce ne siamo fatti una ragione e abbiamo smesso di pensare al futuro come gruppo familiare formato da genitori e figli ma semplicemente come coppia.
Negli anni comunque, nonostante la presa di coscienza e l'accettazione delle nostre “condizioni” si è sempre parlato della possibilità di adottare e comunque, molto naturalmente, il desiderio di genitorialità è rimasto. Quando ce ne siamo resi conto abbiamo deciso di cominciare ad informarci e leggendo la legge avevamo scoperto che requisito indispensabile per adottare un minore è il vincolo matrimoniale. Quindi, abbiamo spiegato, di aver dedicato quasi un anno a organizzare il matrimonio e che il 20 giugno dell'anno scorso ci siamo sposati, dopo quasi quattro anni di convivenza.
Tenni a precisare che l'adozione non è stata un'idea avventata ma ampiamente ponderata e che avevamo la piena consapevolezza di quello che significa.
Ho affrontato anche il tema “casa”, nel senso che ho spiegato che avevamo perso un po' di tempo perchè io mi ero fatta mille paranoie sul fatto che vivevamo e viviamo in una casa molto piccola, anche se, Robby ha aggiunto, la casa è di proprietà e comunque abbiamo entrambi un reddito che ci permette di acquistare o di andare in affitto in una casa più grande in qualsiasi momento.
Io ho riportato le parole che mi ha detto un giorno 11esseti :cuore , ho detto che una mia amica dopo aver saputo di queste mie perplessità mi aveva risposto: “nel tuo cuore c'è spazio per un bambino?”.
Ho anche fatto presente che la stragrande maggioranza delle coppie che desidera adottare si trova disorientata perchè non si ha mai ben chiaro da che parte cominciare, qual è insomma la porta di accesso e che solo dopo lunghe ricerche ero riuscita ad approdare al sito dei servizi sociali.
Quindi ha chiesto qual è la differenza tra una gravidanza biologica e l'adozione.
Entrambi abbiamo risposto che non vedevamo alcuna differenza, non so se vi ricordate questa cosa era saltata fuori anche durante il corso che avevamo fatto in promavera e io avevo fatto i vari paragoni tra le fasi della gravidanza e quelli dell'adozione.
Poi ho raccontato che entrambi abbiamo sempre pensato che le pance portino fortuna e che incontrando donne incinte ci sentiamo entrambi bene perchè finchè ci saranno pance in giro non ci sarà da preoccuparsi. Anche gli annunci di gravidanza sono sempre accolti con grande e sincera gioia perchè la notizia di una nuova vita è una festa.
La psicologa mi ha fatto una domanda a bruciapelo:
“come pensa che sarà suo marito come padre?”
Oddio ragazze! Avrei voluto dire una mare di cose ma mi devo essere emozionata perchè ho cominciato col dire che sarebbe un padre meraviglioso, ma mi è sembrata una risposta troppo scontata, troppo prevedibile e comunque mi dispiaceva relegare Robby solo in un termine, in un vocabolo... fatto sta che ho cominciato a imbastire tutto un discorso che voleva dire tutto e niente e a un certo punto mi sono resa conto che non sapevo nemmeno io dove volevo andare a parare... l'emozione a volte gioca brutti scherzi!
Ho ripreso in mano le redini di quello che cercavo di dire e ho spiegato che mio fratello più piccolo, nato quando io avevo già 20 anni, vive a Modena perchè studia all'università e io e Robby facciamo da genitori sostitutivi e temporanei: io per la mia parte, lavando e stirando il suo bucato e Robby, oltre ad aiutarlo economicamente, ha una figura alla quale io mai avrei potuto rinunciare che è quella propria paterna, di educazione e di insegnamento della vita.
Insomma, in questa fase ho capito di non aver detto tutto quello che veramente avevo nel cuore e mi è dispiaciuto tantissimo.
Per riparare all'inadeguatezza della risposta ho raccontato delle lettere che Robby scrive a nostro figlio e questo mi è sembrato che sia stato molto apprezzato. Ne avevo copia nella borsa, ma non mi è sembrato delicato tirarle fuori per farle leggere a loro....
La stessa domanda hanno fatto a Robby che, con le sue doti oratorie, ha incantato i presenti lodando le mie doti innate di “mamma”, della mia capacità di essere sempre pratica e del modo con cui mi ha visto e mi vede continuamente relazionare con i nipotini e con i figli delle amiche.
Mi sentivo una merdina.. fatemelo dire! Mi ero impappinata proprio sulla domanda che aveva a che fare con una valutazione di Robby come padre... che figura che ho fatto con lui.... potrò mai perdonarmelo? Vabbè! Avanti..
Altra domanda diretta:
“quali pensa che siano i limiti di suo marito nel caso di una adozione?”
AHI!!!! per quanto pronta e per quanto preparata ad affrontare un tema così delicato, ho faticato un po' a trovare le parole giuste per evitare di essere fraintesa.
Ho spiegato che ne avevamo parlato molto a lungo e che non ci sentivamo di affrontare un'adozione a rischio sanitario. Ho precisato che anche nel caso in cui fossi rimasta incinta avrei fatto tutte le analisi possibili per scongiurare problemi di salute del bambino e quindi allo stesso modo ragiono adesso. Siamo sicuramente pronti ad affrontare i problemi di salute che arriveranno, se arriveranno, ma non ci sentivamo pronti a dare la disponibilità per il rischio sanitario alto avendo consapevolezza dei nostri limiti.
La psico ha capito che c'era trippa per gatti ed ha battuto a lungo su questo tasto finchè Robby si è un po' spazientito e ha risposto con un “NO, non siamo disponibili” talmente secco da cambiare il colore alle pareti.
Io sono intervenuta per cercare di smorzare un po' ed ho precisato che eravamo disposti ad accettare un rischio sanitario basso, molto basso a dire il vero, perchè ho parlato di strabismo o dente rotto, ma che facevamo veramente fatica a preventivare di essere disponibili ad accogliere un bambino con seri problemi di salute, che avevamo la piena consapevolezza di essere molto limitati e che affermando il contrario sarebbe stata da parte nostra una sonora bugia.
A questo punto e solo a questo punto la psicologa ha mollato la presa.
Ci hanno fissato un incontro individuale ciascuno, il mio sarà venerdì 25 alle 12,30 mentre quello di Robby sarà lunedì 28 alle 14,30.
Prima di andare via l'assistente sociale ha fatto le fotocopie del certificato del medico legale che ci avevano chiesto di portare in originale e ha trattenuto i moduli che ci avevano dato da compilare a casa con l'indicazione di tutti i dati anagrafici dei componenti delle rispettive famiglie di origine.
Così ho approfittato e le ho chiesto quanti incontri ancora ci attendono.
Ha risposto che dopo i colloqui individuali, faranno la visita domiciliare e nell'incontro successivo ci sarà la “restituzione”, così loro chiamano in gergo il momento in cui leggono la relazione alla coppia.
Siamo usciti come al solito silenziosi e pensierosi, loro non dicono e non lasciano trapelare nulla riguardo le nostre risposte e quindi possiamo immaginare che nel complesso sia andato bene ma non ne avremo mai la certezza fino a questa benedetta “restituzione”.
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da Ralle » 15 set 2009, 15:37

Dai DReamy, figurati se non hanno il callo a vedere donne innamorate impappinarsi nel voler lodare il marito....dtai serena che avranno capito tutto solo dal tuo sguardo....
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 15 set 2009, 15:59

Sperèm Ralle!
ma mi fa storcere il naso ripensare alla mia incapacità.. adesso mi vengono in mentre tremiliardi di cose da dire..
Vabbè! è inutile crucciarsi troppo.. se mi riesce proverò a rimediare il prossimo venerdì anche se non ci sarà Robby presente..
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
claxon
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 216
Iscritto il: 2 apr 2008, 15:08

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da claxon » 15 set 2009, 16:21

Dreamy, è comprensibile: io "sotto esame" dico spesso delle castronerie, figuriamoci se mi fossi trovata in una situazione come la tua...
Io spero, come ha detto Ralle, che la psicologa - in quanto tale - sia in grado di capire il tuo stato d'animo: altrimenti ha sbagliato lavoro! Inoltre non è il primo colloquio che avete fatto con lei, quindi spero anche che abbia buona memoria o buoni appunti, altrimenti idem come sopra!
So che dopo le storie che hai raccontato nei giorni scorsi la tua fiducia nella categoria degli psicologi sta vacillando, ma io ti dico di resistere ancora e ancora. Non cedete! :incrocini :cuore
Immagine

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 15 set 2009, 16:56

claxon, si, speriamo che abbia riletto quello che è stato scritto nel primo incontro e speriamo che tenga conto dell'emozione del momento :emozionee

non dubitare mai! resistiamo tenacemente! :spiteful:
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
mirta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14 giu 2008, 0:39

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da mirta » 15 set 2009, 17:03

Accidenti, Dreamy.... vi hanno rivoltati come dei calzini!!
Magari quello che tu pensi sia stato un momento "catastrofico" per loro non lo è stato affatto: d'altra parte sono consapevoli che vi sentivate sotto esame e tu hai solo dimostrato di avere delle emozioni! Spero che abbiano iniziato a conoscervi almeno un po'... perchè se vi conoscessero, altro che "restituzione" in 4 secondi che farebbero!!!
Alessia+Gabriele= Diana 17/05/2010

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 16 set 2009, 8:50

mirta, mannaggia alla mia emotività... speriamo che sia come dici e che abbiano capito che non trovavo le parole per l'emozione e non perchè non c'era molto da dire.
Comunque nell'incontro individuale vorrei tornare a parlargliene anche se mia mamma dice che mi sto facendo troppe pare e che dovrei fregarmene perchè non ho bisogno di precisare alcunchè, dice che loro si sono già resi conto che siamo una coppia sana. :ahaha
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da grazia67 » 16 set 2009, 9:07

ciao dream ho visto il tuo colloquio...bhe non mi sembra per niente male......la puntualità non il loro forte...noi in due anni compresi preado e post ado....non c'è mai stata una volta in cui psico e sociale siano state puntuali....appunatemnto per le 8.00...così poi andavamo a lavorare...sono arrivate anche alle 8.45 :bomba per il resto l'emotività...e la tensione...perchè comquneu c'è....a volte giocano brutti scherzi...ma vedrai che tutto andrà bene..bhe anche se partiti a singhiozzo mi sembra che adesso procedano spediti...quindi si può pensare che per inizi 2010 avrai l'idoneità...... :yeee :yeee
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 16 set 2009, 9:17

grazia67, si! adesso (e speriamo!) sembra che le cose si siano finalmente sbloccate!
Manca solo un colloquio individuale a testa, visita domiciliare e "restituzione".

la relazione la stanno scrivendo cammin facendo e così hanno solo da aggiornarla volta per volta con le loro impressioni.

Per gli inizi del 2010 ce la dovremmo fare!!! :gioiaaa
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
gamma80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 666
Iscritto il: 22 mar 2008, 9:06

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da gamma80 » 16 set 2009, 9:25

ciao dreamy ho letto ciò che hai scritto e mi pare che sia andato benissimo......
Non temere loro di gente che si perde nel discorso per l'emozione ne vedranno spessissimo......quindi tranquilla! sono sicura che non avranno dubbi sulla vostra idoneità.....come ti ho già scritto altre volte sarete dei genitori fantastici, e questo si capisce dalle tue parole e dalle emozioni che trasmetti in ciò che scrivi.
:cuore :bacio

p.s. scusate l'ignoranza ma dopo l'idoneità quanto ci vorrà prima dell'adozione? anche se ho 2 cugine adottate del Guatemala non conosco la procedura, la madre non ne ha mai parlato........
Aspettiamo il nostro miracolo da 4 anni e 3 mesi

Avatar utente
Bravissima
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 530
Iscritto il: 20 feb 2009, 15:51

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da Bravissima » 16 set 2009, 11:38

Non ho esperierienza di psicologi e pratiche per adozione, ma da quello che hai scritto, l'impressione che mi hai dato è che siete stati molto "veri". Avete ben esposto i vostri limiti e i vostri tanti punti di forza.
Se non siete idonei voi, non so quante altre coppie lo sarebbero.....
Sono sicura che proseguirà tutto per il meglio :incrocini
Vi seguo sempre con tanto affetto. :bacio
5 gennaio 2010 ore 9.05 è nata la mia patatina Sara Maria! 3480 grammi di amore...
E ora FRATELLINA ti stiamo aspettando, TIENITI FORTE!!!
Immagine

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 16 set 2009, 14:28

gamma80, dopo la relazione dei servizi sociali dovrà essere presentata la domanda al tribunale dei minori, corredata dai certificati richiesti e dall'attestato di partecipazione al corso.
Il tribunale ha tempo 2 mesi per convocare la coppia e sottoporla ad un nuovo colloquio con un giudice e una giudicessa, dopodichè questi andranno in camera di consiglio a illustrare il caso e il consiglio emetterà un documento che si chiama decreto di idoneità o inidoneità.
Si ha quindi accesso diretto all'adozione nazionale e in qualsiasi momento e senza alcuna graduatoria, il giudice può decidere liberamente a quale coppia affidare il bambino abbandonato. Quindi non ci sono tempi se non quelli di scadenza della domanda della nazionale che dura un anno.
Per l'internazionale le cose stanno in modo diverso, la coppia dovrà scegliere un ente autorizzato e dare "mandato". I tempi in questi casi possono essere variabilissimi a seconda del paese, comunque statisticamente non prima di un anno dal mandato.
Conosco ragazze che hanno dato mandato anche 3-4 anni fa e sono ancora in attesa.
Il mandato, a differenza della nazionale, non scade. :sorrisoo
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 16 set 2009, 14:30

Bravissima ha scritto: Se non siete idonei voi, non so quante altre coppie lo sarebbero.....
:-D :-D :-D non hai idea quanto mi ha rincuorato questa riflessione :cuore
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Bloccato

Torna a “ADOTTARE UN BAMBINO”