GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Adozione e discriminazione razziale

Scegliere di dare tutto il nostro amore a un bimbo che a volte arriva da lontano. Una scelta coraggiosa e spesso un percorso ad ostacoli
perami
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 201
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:36

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da perami » 3 mag 2010, 9:52

Ok, quindi sempre continuando con le provocazioni e tenendo conto che gli imbecilli sono ovunque, li lasciamo in istituto questi bimbi?!

Io non mi sento una santa e ho tante paure (sia per Ale che per il bimbo che verrà),ma mi sento pronta ad affrontare con entrambi i miei figli la vita; spiegherò loro quello che sono in grado di spiegare e li accompagnerò nel loro cammino,asciugando le loro lacrime se sarà necessario.
Quello che mio marito ed io potremmo fare lo faremo, per i miracoli ancora non siamo attrezzati!
Nessuno può risolvere i problemi del mondo o impedire ai propri figli di soffrire, ma si può cercare di dare, ad un bimbo prima e ad un ragazzo, poi gli strumenti per "crescere" e formarsi.
Per me questo è essere genitori!
Io sono bianca, ma i miei genitori mi hanno visto soffrire per altre cose; mi hanno tenuta per mano e coccolata!

Ribadisco, nessuno vuole obbligare nessuni, ma l'adozione non è un dirito, non per niente si da disponibilità, il decreto è questo.

La mia è una discussione di principio, ovviamente non sono in polemica con nessuna di voi (ci mancherebbe, non vi conosco neppure)

Michela

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da Alexxandra » 3 mag 2010, 10:13

perami ha scritto:Ok, quindi sempre continuando con le provocazioni e tenendo conto che gli imbecilli sono ovunque, li lasciamo in istituto questi bimbi?
Assolutamente no! Ripeto se una coppia non se la sente altre 9 sì!
E non vorrei aprire un'ennesima discussione ma secondo me se i bambini rimangono negli istituti non sarebbe colpa di questo ma solo DELLE LEGGI E DEI COSTI assurdi che hanno le adozioni internazionali!!!!!
Perchè non cominciamo a cambiare queste cose???
Possibile che per un'adozione internazionale i costi siano fino a 20000 euro????
Possibile che per adottare un bimbo in Kenia devo soggiornare sul posto 7 mesi????? E il lavoro chi me lo tiene??? E come mi mantengo in quei 7 mesi????
E questo allora non è discriminante verso una coppia di genitori adottivi? Se sei ricco allora puoi farlo, altrimenti ciccia.... :che_dici
perami ha scritto:Io non mi sento una santa e ho tante paure (sia per Ale che per il bimbo che verrà),ma mi sento pronta ad affrontare con entrambi i miei figli la vita; spiegherò loro quello che sono in grado di spiegare e li accompagnerò nel loro cammino,asciugando le loro lacrime se sarà necessario.
Quello che mio marito ed io potremmo fare lo faremo, per i miracoli ancora non siamo attrezzati!
Nessuno può risolvere i problemi del mondo o impedire ai propri figli di soffrire, ma si può cercare di dare, ad un bimbo prima e ad un ragazzo, poi gli strumenti per "crescere" e formarsi.
Per me questo è essere genitori!
Certo.... ma se non ci riesci perchè il contesto che ti circonda è troppo stupido e bigotto? Sapendolo prima non sarebbe giusto cercare di evitarlo?
perami ha scritto: Ribadisco, nessuno vuole obbligare nessuni, ma l'adozione non è un dirito, non per niente si da disponibilità, il decreto è questo.
Sacrosanto.... infatti dico" dovrebbero essere le istituzioni che danno il decreto di idoneità a giudicare le motivazioni non un decreto legge"
perami ha scritto: La mia è una discussione di principio, ovviamente non sono in polemica con nessuna di voi (ci mancherebbe, non vi conosco neppure)
L'ho già scritto in un intervento sopra che anch'io che non sono polemica e soprattutto non voglio offendere nessuno!.... e lo ripeto questa non è una mia considerazione personale (ripeto il mio bambino se mai arriverà arriverà dall'Africa....) ma proprio come principio credo che sia una cosa che non possa essere decisa da una legge....
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

perami
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 201
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:36

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da perami » 3 mag 2010, 11:07

Ognuno è giusto abbia la sua opinione e possa esprimere quello che sente, qui e durante l'istruttoria di un'adozione, ma ribadisco che, a mio personalissimo avviso, è proprio la legge che dovrebbe definire i principi dell'adozione (almeno quelli fondamentali), per poi lasciare ovviamente discrezionalità alle coppie su altre cose.
In un'adozione internazionale discriminazioni fdi razza mi sembrano assurde.
Michela

Avatar utente
renna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1532
Iscritto il: 23 mag 2005, 17:52

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da renna » 3 mag 2010, 14:48

dreamyeyes ha scritto:renna, qui nessuno ha messo sullo stesso piano il colore della pelle e l'handicap :sorrisoo (sarebbe un atteggiamento orrendo :x: )
Io non volevo dire che chi sta scrivendo in questo post consideri il colore della pelle un handicap (ci mancherebbe altro, dato che si tratta in quasi tutti i casi di persone che so aver dato disponibilità per tutte le etnie). Intendevo dire che il fatto di poter dare disponibilità o meno per certe etnie, così some si può dare disponibilità o meno per certi handicap è, a mio personalissimo parere, come mettere le due cose sullo stesso piano. Un conto è poter decidere quali handicap ho la forza, la capacità e le disponibilità economiche e di tempo di affrontare, ben altro discorso è se me la sento di avere un figlio asiatico o africano.

Alexxandra lo so che purtroppo questi bambini si scontreranno prima o poi con probematiche raziali, ma il compito dei genitori è proprio accompagnarli in questo cammino. Faccio un esempio, una coppia del corso preado (che tra l'altro credo che avrai mdo di conoscere) ha adottato 8 anni fa un bimbo brasiliano di 7 anni. A scuola hanno dovuto affrontare una situazione di discriminazione veramente assurda che vedeva tutti (insegnanti e genitori) schierati contro di loro. Beh, dopo un anno di sacrosante lotte hanno spostato il bambino nella scuola del paese a fianco e non hanno avuto più problemi. Insomma, di ignoranti purtroppo è pieno il mondo, ma anche di persone intelligenti per fortuna. E se questo bambino avrà sicuramente sofferto per i trattamenti subiti nella prima scuola credo che comunque riaffronterebbe tutto se fosse il "prezzo da pagare" per essere venuto in Italia e aver trovato i suoi fantastici genitori.

Spero di essermi spiegata un po' meglio e mi scuso se in precedenza ho involontariamente offeso qualcuno.
Susi, la cicciola Margherita (5 luglio 2005) e il trippolo Giovanni (4 ottobre 2007) in cerca di un fratesorellino nel mondo (disponibilità depositata il 9 settembre 2010)

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da Alexxandra » 4 mag 2010, 8:32

Cara Renna, cara Michela a me non spaventa la difficoltà del razzismo, non mi spaventa in una grande città, oppure in un contesto abbastanza vicino ad una grande città, ma se vivessi in una realtà di provincia con una comunità molto piccola che già so che per ignoranza renderebbe la vita mia e di mio figlio un inferno visto che ho la possibilità di scegliere in base all'associazione che scelgo da dove deve venire il mio futuro figlio secondo me sarei veramente stupida a non farlo..... ripeto ci sono delle realtà italiane dove è già praticamente impossibile che un bimbo adottato non venga discriminato figurati se fosse di un colore di pelle diverso.... poi ognuno è libero di fare come vuole e scegliere di andare contro l'ignoranza delle persone adottando lo stesso un bimbo di colore (che sia africano, indiano, orientale cambia poco), ma deve essere consapevole che lo fa a discapito del bambino..... a volte certi tipi di discriminazione non riescono ad essere annullati dalla gioia di avere trovato una famiglia.....
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

perami
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 201
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:36

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da perami » 4 mag 2010, 8:59

" ripeto ci sono delle realtà italiane dove è già praticamente impossibile che un bimbo adottato non venga discriminato figurati se fosse di un colore di pelle diverso.... poi ognuno è libero di fare come vuole e scegliere di andare contro l'ignoranza delle persone adottando lo stesso un bimbo di colore (che sia africano, indiano, orientale cambia poco), ma deve essere consapevole che lo fa a discapito del bambino..... a volte certi tipi di discriminazione non riescono ad essere annullati dalla gioia di avere trovato una famiglia....."

Scusa, ma non ho parole!
Michla

Avatar utente
quaxolina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 35
Iscritto il: 31 ago 2010, 15:10

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da quaxolina » 4 gen 2011, 19:14

Secondo me le coppie che non accettano i bimbi di colore diverso lo fanno perchè loro per primi non sono in grado di accettare la diversità e vorrebbero avere un bambino che si assomigli a loro piu possibilmente. :fischia Per nascondre che sia adottato o che proviene da altro paese!
Ma non capiscono che sarà sempre un gruppo di persone che saprano la verità!Magari nei piccoli paesini razismo è piu evidente.Ma se cè il bmbino sarà discriminato lo stesso perchè proviene : dall'altro paese, indipendentemente dal colore della pelle - ma perchè è russo,ucraino,rumeno o altro... :nonegiusto
Ignoranza purtroppo non ha limiti.E questi problemi devono essere affrontati e non nascosti.Io ho un amica rumena e il suo figlio a scuola viene chiamato da alcuni "ragazzini prepotenti " rumeno di m..... :pistole
E questo avendo carnaggione biana,che somiglia ad un bambino italiano.
E cosa si puo fare? Si deve cercare di insegnarli come affrontare la situazione.
Io spero che le cose cambieranno prima o poi.Ce sempre maggiore presenza degli stranieri in Italia, quindi spero che presto ci sarà piu tolleranza.Ma anche TV,giornli non aiutano.In telegiornale seminano con le notizie di cronaca intolleranza. Un marocchino ha rubato, 2 rumeni hanno violentato,un albanese ha ucciso etc.Ma che bisogno cè di aggiungere la nazionalità o parole tipo "emigrato,extracommunitario".Come se fosse un delitto è piu pesante se lo ha fatto uno straniero.Chi a sbagliato deve pagare e basta! :bomba
Poi si puo essere discriminati per tanti motivi.Ad esempio io a scuola ero presa di mira perchè avevo un cognome ridicolo e portavo occhiali.Ma sono cresciuta lo stesso. E ringrazio i miei genitori che mi hanno aiutato a superare questo periodo e mi sono stati vicini quando ne avevo bisogno :cuore

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da dreamyeyes » 4 gen 2011, 20:18

quaxolina ha scritto:Secondo me le coppie che non accettano i bimbi di colore diverso lo fanno perchè loro per primi non sono in grado di accettare la diversità e vorrebbero avere un bambino che si assomigli a loro piu possibilmente. :fischia Per nascondre che sia adottato o che proviene da altro paese!
Pensa che io sono convinta del contrario :sorrisoo

Per me chi si ostina a volere a tutti i costi un bambino di colore lo fa perchè sarà platealmente riconosciuto come adottato e i genitori non avranno alcun bisogno di dare spiegazioni.
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
barbara77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4555
Iscritto il: 16 giu 2008, 12:14

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da barbara77 » 4 gen 2011, 20:50

Ciao a tutte,
io penso che questo sia un argomento molto importante e delicato.
Anni fa' con mio marito abbiamo fatto un viaggio in Kenya ed eravamo circondati da tutti questi splendidi bambini che avevano poco ma con i loro sorrisi davano davvero tanto. Io e mio marito avremmo voluto poterceli portare tutti a casa :emozionee
A distanza di anni ci ritoviamo oggi ad affrontare il percorso adottivo, con tante speranze,paure,aspettative e perplessita tra cui questa di cui si stavate parlando. Mio marito e' sicuro al 100% di volere un bimbo colorato ( cosi ci diciamo :emozionee ), ed io lo sono al 99%. I dubbi espressi da Alexxandra li ho anche io, e' ipocrisia non voler vedere che qui in Italia siamo ancora molto indietro riguardo all'integrazione razziale, fondamentalmente e' un paese razzista. so' di aver usato parol forti ma e' cosi'. Io ,nel mio piccolo, cerco sempre di poratare avanti e di far piccole lotte x migliorare certe situazioni, ma non e' semplice. I ragazzini di oggi sono sempre piu' "cattivelli", xche' sentono i genitori in casa che, guardando la tv che non fa' altro che additare gli extracomunitari. E il giorno che mio figlio colorato tornera' a casa dopo aver affrontato certe situazioni? Come si fara? Riusciro' a tenere a freno la mia rabbia e quella di mio marito? Queste sono domande che mi pongo........!!!

Non e' semplice, e trovo triste e superficiale dire che "Secondo me le coppie che non accettano i bimbi di colore diverso lo fanno perchè loro per primi non sono in grado di accettare la diversità e vorrebbero avere un bambino che si assomigli a loro piu possibilmente"
Non e' cosi', anzi....penso che chi si affaccia all'adozione non abbia pregiudizi razziali.....almeno mi auguro sempre.


C'e' davvero da rifletterci, e da essere consapevoli di tutto cio' che si va' incontro.

Be', confrontarsi anche per queste problematiche puo' sicuramente essere di aiuto a tutte.

Buona serata
:bacio
Immagine
I LOVE CONGO " ce la facciamo, non vi preoccupate che ce la facciamo "

Avatar utente
mirta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14 giu 2008, 0:39

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da mirta » 5 gen 2011, 14:00

Io non credo nemmeno che sia più facile in città o in paese.
Mi ricordo per esempio la prima famiglia di colore che è entrata nel paese di mia nonna (600 anime) all'inizio erano titubanti, parlottavano quando passavano ecc, ma dopo un po' si sono abituati e l'unico negoziante del paese non penserà se li vede entrare "adesso mi rapinano" perchè, appunto, li conosce. Ho dei dubbi invece nelle città grandi, dove non c'è rapporto umano...
Anni fa io uscivo con un ragazzo del Congo e tutto ciò che ha passato (e abbiamo in crete circostanze) ti fa veramente pensare quanto cattive e ignoranti possano essere le persone... e purtroppo qui in zona ne vedo ancora molte
Alessia+Gabriele= Diana 17/05/2010

Avatar utente
giulli72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8433
Iscritto il: 10 apr 2007, 13:25

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da giulli72 » 27 apr 2011, 23:07

Alexxandra ha scritto: Tu saresti disposta ad accogliere un bimbo in condizione di ritardo evolutivo?
sono un pò in ritardo rispetto a quando l'avete aperto :fischia ma io e mio marito durante i colloqui abbiamo dichiarato di poter accettare bambini con problemi risolvibili, che possono essere problemi di linguaggio o motori, visto che non si sa bene dove li tengano

questo non perchè mi senta razzista nei confronti di un bambino con handicap, semplicemente perchè ci rendiamo conto che un bambino con handicap ha bisogno di attenzioni e cure continue e noi non possiamo permettercelo!
nessuno dei 2 può permettersi di rimanere a casa o fare un part-time, di conseguenza non potremmo permetterci qualcuno che ci aiuti a pagamento e non posso nemmeno sobbarcare mia madre (che ha + di 70 anni) a un sacrificio così!
saremmo molto più egoisti e inconscienti ad accettare qualsiasi proposta pur di avere un figlio!
ღ mamma adottiva di uno splendido bimbo di nome Andrea ღ finalmente sei con noi, ti abbiamo trovato ღ

Avatar utente
giulli72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8433
Iscritto il: 10 apr 2007, 13:25

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da giulli72 » 27 apr 2011, 23:13

barbara77, la questione "colorati" secondo me è + un problema nostro che dei bambini d'oggi!

io ho un nipote di 3 anni e mezzo, viviamo in un comune di qualche migliaio di abitanti..... fidati che per lui il bianco, il giallo, il nero o il blu sono colori con cui disegnare!!!!! :ahaha
"il vantaggio" di avere tanti extracomunitari in italia è che ormai non ci si fa più caso quando si vedono famiglie in giro.....

io ricordo sempre una mia carissima amica, quando ci ha detto che stava adottando in india..... e gli abbiamo chiesto come mai proprio l'india, la sua risposta è stata:
"piuttosto che la gente mormori alle spalle per sapere se è mio figlio, voglio che si veda, perchè se hanno dei problemi son solo problemi loro"
a me sta cosa mi ha fatto un grosso effetto
ღ mamma adottiva di uno splendido bimbo di nome Andrea ღ finalmente sei con noi, ti abbiamo trovato ღ

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da grazia67 » 28 apr 2011, 17:19

ciao.....bhe ti dirò una cosa del nostro percorso adottivo....Andrea figlio bio...non ha mai avuto particolari problemi di razzismo o latro...ma un bel giorno mentre sfogliavamo alcune foto del nepal..paese in cui si sarebbe piaciuto aottare...era rimasto un pò sorpreso del fatto che i bimbi avessero colori diversi dal nostro...successivamente quando abbiamo fatto il colloquio con la pisco dell'ente...andrea che all'epoca aveva 7 anni.....ha detto che non avrebbe sentito come suo fratello un bimbo scuro.....
Siamo a casa in 4!!!

Rispondi

Torna a “ADOTTARE UN BAMBINO”