GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Scegliere di dare tutto il nostro amore a un bimbo che a volte arriva da lontano. Una scelta coraggiosa e spesso un percorso ad ostacoli
Bloccato
Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 4 giu 2009, 12:19

topinaf ha scritto:
...questi genitori volevano un bimbo grande e non hanno mai veramente accettato il piccolo (almeno, mi è parso di capire questo...)
forse ampliare un po' le aspettative (che ne so...va bene anche un bimbi di 2 anni...)ma non sconvolgerle completamente...

ehm...non so se si è capito qualcosa :bacio
si è capito Topinaf, infatti è quello che ho pensato anch’io, questi genitori sono l’esempio del fallimento quando si abbandona completamente l’idea del bambino ideale.
Sull’elasticità concordo, ma non sulla mia pelle… :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 4 giu 2009, 12:26

claxon ha scritto:
Come dici tu, lo scontro con il bimbo reale esiste in entrambe i casi (biologica o adottiva)... però dovrebbe essere l'amore incondizionato a fare da "binario". Che tu sia uscito da un istituto o dalla mia pancia io ti voglio bene quando sei vivace, birbante, obbediente o tranquillo. Perché il mio scopo di genitore è dare amore e crescere una Persona, non un cagnolino addestrato.
Dal tuo racconto ho avuto l'impressione che le aspettative di questi genitori nei confronti dei bimbi superassero l'ACCOGLIENZA (e quindi l'accettazione di carattere, reazioni diverse dalle nostre, rabbia, ecc) che deve essere totale, come nel caso di un figlio biologico (brutta espressione, ma è per capirci).
Io infatti ho paura del contrario, come ho detto qualche messaggio fa: cioè di essere io quella non accettata dal bimbo. Mi sembra dai tuoi racconti che possa succedere anche questo...
Però tu e Robby dovete stringere i denti e andare avanti, secondo me. Come la gravidanza naturale, anche ogni adozione è a sé, le esperienze di vita sono a sé: e soprattutto il vostro atteggiamento nei confronti di un bimbo è diverso da qualsiasi esempio vi possano portare. Scusa la lungaggine :sorrisoo
Claxon, si, può succedere di non essere accettati dai figli adottivi, così come succede il contrario. Credo che riguardi per lo piu’ bambini che hanno trascorso troppi anni in istituto..
Ma perché hai questo pensiero di non essere accettata? Pensi di avere, o meglio, pensi di essere diversa dalla mamma che qualsiasi bambino può desiderare?
Leggendoti mi sono fatta l’idea che tu sia una persona speciale con una grandissima sensibilità e sono certa che saresti una mamma adottiva meravigliosa..
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 4 giu 2009, 12:29

luka ha scritto:mi intrufolo piano piano
intanto faccio a te e tuo marito tanti :incrocini :incrocini
io esperienze dirette di adozione non ne ho
però ho conoscenti che hanno adottato
una coppia di amici di mia madre ha adottato ormai una decina di anni fa una copia di sorelline ucraine...avevano 3 e 5 anni, mentre una coppia amici di mio marito hanno adottato un bambino colombiano di sei anni, anche loro una decina di anni fa.
Entrambe queste coppie mi hanno sempre raccontato di quanto questi bambini fossero e sono tuttora molto affettuosi, sempre alla ricerca della coccola e della presenza di qualcuno (in entrambi i casi molto la mammma).
E nessuna di queste coppie ha avuto particolari problemi....certo adesso il bambino anzi ragazzino colombiano non è una gran studente e le ragazze sono ragazze adolescenti con pare tipiche della loro età ( la maggiore è una figazza incredibile, certo che da qualche pensiero al papà) ma queste sono cose normali per tutti i genitori
:bacio
Si luka, i bambini adottati o sono arrabbiati con il mondo intero oppure, una grande fetta a dire il vero, sono dei gran coccoloni.
Un bambino adottato ha la magica capacità di regalarti un amore che mai avresti immaginato potesse essere racchiuso in un corpicino così piccolo ed esile.
:cuore
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 4 giu 2009, 12:34

grazia67 ha scritto:ciao ragazze......cara dream....il bambino ideale...che argomentone....anzi un tormentone......diciamo che ogni coppia....anzi ogni membro della famiglia....ha nella sua mente un bimbo....ideale........ma anche quando uno è incinta.....pensa e sogna come sarà come non sarà.....ma ciò non vuol dire che il bimbo ideale...debba per forza essere il bimbo "perfetto".......
hai centrato in pieno il tema Grazia! :ok

Noi NON abbiamo in mente un bambino bellissimo e perfettissimo, anzi, credo che non lo riconosceremmo nostro se fosse così.
Abbiamo in mente un bambino di una determinata fascia di età, possibilmente sano PUNTO
chiediamo troppo? sembra di si... tutti non fanno che ripeterci che dobbiamo toglierci dalla testa il bimbo piccolo e rassegnarci al pensiero che adotteremo un bambino di 7-8 anni…
beh! in tutta sincerità, io credo di no.
L'esperienza di ieri sera mi ha insegnato moltissimo.. sicuramente lo scopo era diverso e contrario ma ho capito che non vorrò mai diventare quella mamma.
Il nostro bambino non è ancora nato, nè concepito.
Lo so, sono rigida, forse troppo... credo che questo mi costerà molto caro sulla relazione finale ma io non posso mentire a me stessa e agli altri solo perchè in questo modo avrò la mia buona relazione da presentare al tribunale e chissenefrega...
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da grazia67 » 4 giu 2009, 12:47

non credo che tu debba rassegnarti all'idea del bimbo piccolo......anche a me sarebbe piaciuto un piccolo.....ma poi strada facendo abbiamo cambiato idea.....molti hanno l'idea che adottare un bimbo piccolo sia più semplice.....ma sinceramente non credo.....forse solo per alcuni aspetti.....leggendo un libro sulla ferita primaria...dovuta all'abbandona....ho letto che anche i neonati lasciati e abbandonati in ospedale da subito e adottati nel giro di qualche mese....hanno una loro ferita da rimarginare.....e spetta si genitori ado aiutarli in questo lavoro..


Claxon, si, può succedere di non essere accettati dai figli adottivi, così come succede il contrario. Credo che riguardi per lo piu’ bambini che hanno trascorso troppi anni in istituto.. ...non sono completamete d'accordo...non dipende solo dall'istituto..ma anche dalla vita precedente che hanno fatto.....per esempio....Artyom è stato 3 anni in istituto......ma i suoi primi 4 anni di vita in famiglia??? non lo accudivano...lo lasciavano con il fratello più grande......è arrivato in istituto che tra un pò non stava in piedi...non parlava.....credo che il suo scudo la sua corazza....il suo essere duro...fuori dipenda anche da questo...immunizzarsi dalle sofferenze per non soffrire di nuovo......e in questo solo la nostra pazienza...il nostro amore...il nostro farlo sentire famglia...potranno un giorno fare sciogliere la corazza...e forse conoscere il vero Artyom.......
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 4 giu 2009, 14:36

grazia67 ha scritto:non credo che tu debba rassegnarti all'idea del bimbo piccolo......anche a me sarebbe piaciuto un piccolo.....ma poi strada facendo abbiamo cambiato idea.....molti hanno l'idea che adottare un bimbo piccolo sia più semplice.....ma sinceramente non credo.....forse solo per alcuni aspetti.....leggendo un libro sulla ferita primaria...dovuta all'abbandona....ho letto che anche i neonati lasciati e abbandonati in ospedale da subito e adottati nel giro di qualche mese....hanno una loro ferita da rimarginare.....e spetta si genitori ado aiutarli in questo lavoro..


.......
anch'io lo avevo letto, la ferita dell'abbandono c'è sempre, a qualsiasi età avviene l'abbandono.. anche alla nascita :cuore

Non desideriamo adottare un bimbo piccolo per paura di non essere in grado di affrontare i traumi subiti o perchè sembra la strada piu' facile.. questo no, è solo che è così che pensiamo a lui o a lei..
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da grazia67 » 4 giu 2009, 14:51

e allora non cambiare pensiero.......nel periodo preado....ho fatto dei sogni.....non tantissimi...ma mi ricordo perfettamente che nei miei sogni...il mio bimbo non era un neonato.....una volta avrà avuto 4 anni...la volta dopo 5...e la volta dopo 6...... :emozionee
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
claxon
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 216
Iscritto il: 2 apr 2008, 15:08

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da claxon » 4 giu 2009, 15:03

dreamyeyes ha scritto:Claxon, si, può succedere di non essere accettati dai figli adottivi, così come succede il contrario. Credo che riguardi per lo piu’ bambini che hanno trascorso troppi anni in istituto..
Ma perché hai questo pensiero di non essere accettata? Pensi di avere, o meglio, pensi di essere diversa dalla mamma che qualsiasi bambino può desiderare?
Leggendoti mi sono fatta l’idea che tu sia una persona speciale con una grandissima sensibilità e sono certa che saresti una mamma adottiva meravigliosa..
dreamy :cuore non so se sono meglio o peggio, ma mi sento insicura e temo di non saper gestire le inevitabili difficoltà dei traumi che un bimbo si porta dietro. Mi sembra che con un bimbo piccolo si possa imparare a conoscersi lentamente, invece con un bimbo più grande bisogna recuperare un vuoto di 7, 8 o 10 anni che i genitori adottivi non conoscono... non so se mi sono spiegata...
magari è solo una mia sensazione e come è successo Grazia con il tempo si modifica...
grazia67 ha scritto:non dipende solo dall'istituto..ma anche dalla vita precedente che hanno fatto.....per esempio....Artyom è stato 3 anni in istituto......ma i suoi primi 4 anni di vita in famiglia??? non lo accudivano...lo lasciavano con il fratello più grande......è arrivato in istituto che tra un pò non stava in piedi...non parlava.....credo che il suo scudo la sua corazza....il suo essere duro...fuori dipenda anche da questo...immunizzarsi dalle sofferenze per non soffrire di nuovo......e in questo solo la nostra pazienza...il nostro amore...il nostro farlo sentire famglia...potranno un giorno fare sciogliere la corazza...e forse conoscere il vero Artyom.......
che amore incondizionato che ci vuole! il mio timore di non essere accettata ha a che fare anche con il timore di non saper reggere, di essere debole con un bimbo che ha bisogno di una colonna di granito per aggrapparsi forte forte, e tu lo sei...
Immagine

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da grazia67 » 4 giu 2009, 15:31

a volte la qui presente...colonna....piange...si dispera....ma grazie a Maurizio....mio marito....che è stato ed è fondamentale....si riparte.....si ricomincia.....ogni volta.... :ok
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
fioccorosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6706
Iscritto il: 4 feb 2009, 22:34

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da fioccorosa » 4 giu 2009, 16:46

noooo no noooo nooooo



avevo scritto un poema ma ho sbagliato pulsante, ho cambiato pagina e mi si è canellato tutto :martello :buuu :impiccata:



Riassumo brevemente, anche perchè dovrei lavorare :fischia :


innanzitutto un GRAZIE a tutte voi per le belle parole che leggo in questo post e al confronto che ogni volta ne viene fuori.
tutta la mia ammirazione va a GRAZIA che ci rende partecipi del suo quotidiano.


Venendo al discorso "bimbo ideale"...
Beh, credo che il confronto tra il bimbo che entra in famiglia e quello che era nel nostro immaginario sia inevitabile.
Capita anche a me di farli con Greta, la mia bimba bio.
L'ado oltretutto è un percorso lungo che lascia tanto tempo a disposizione per pensare i idealizzare quel bimbo.
Relativamente all'età: anche noi eravamo partiti con l'idea di un bimbo piccolo, molto piccolo, sicuramente sotto l'anno di vita.
Poi, strada facendo, abbiamo cambiato idea tanto che nella domanda da presentare al TdM avevamo scritto 4 anni.
E voglio essere sincera, credo che abbia anche influito il timore di trovare maggiori difficoltà nel riuscire ad adottare un neonato piuttosto che un bimbo già grandicello.
Comunque parlare con la psicolaga e l'ass. sociale che ci seguivano durante il corso ci hanno aiutato a capire (ma adesso mi viene qualche dubbio che forse ci hanno convinto...) che per noi andava bene anche un bimbo non neonato.


Dreamy, devi sentirtelo tu, tu e Robby.
Se il vostro bimbo non ha + di un anno è giusto continuare con questa convinzione, oltrimenti potreste appunto trovarvi come la coppia che avete conosciuto ieri sera.

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 4 giu 2009, 18:03

fioccorosa ha scritto: Dreamy, devi sentirtelo tu, tu e Robby.
Se il vostro bimbo non ha + di un anno è giusto continuare con questa convinzione, oltrimenti potreste appunto trovarvi come la coppia che avete conosciuto ieri sera.
è quello che penso anch'io :bacio

c'è da aggiungere che io e Robby siamo già una famiglia :cuore nel senso (mi spiego meglio) noi siamo già molto felici e non abbiamo bisogno di conferme o di avere un figlio per sentirci tali, nè sentiamo la necessità di conferme sociali.
Lo siamo, siamo una famiglia, se poi questo bambino arriverà noi saremo strafelicissimi ma, come spiegare... per farlo non pensiamo sia necessario arrivare a compromessi con le nostre stesse aspettative..

oddio! spero tanto di essere riuscita a spiegare il mio pensiero... :domanda
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
swan95
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5247
Iscritto il: 1 mar 2007, 19:51

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da swan95 » 4 giu 2009, 21:05

Ciao dreamy, ti capisco e anche io e mio marito ci sentiamo famiglia ...
non abbiamo bisgono di un figlio per sentirci famiglia, ma vorremmo un figlio per donargli il nostro amore che cresce...

per quanto riguarda l'età anche noi lo vorremmo più piccolo possibile anche se penso che così non potrà essere...penso che almeno 2 anni e mezo 3 li avrà...
lo vorremmo piccolo perchè avremmo il desiderio di vederlo crescere, di vedere i suoi sorrisi i suoi progressi, i suoi primi passi e la sua gioia e il suo stupore nello scoprire la vita...

ecco solo per questo...

un abbraccio

Swan :cuore
dal 25 giugno 2013 siamo in Italia e siamo FAMIGLIA!!!
...il 6 febbraio 2008 un piccolissimo incantesimo si è rotto...avremo di nuovo questo dono???...

perami
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 201
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:36

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da perami » 4 giu 2009, 22:31

Ciao Dreamy, continuo a seguire il tuo viaggio verso la cicogna e sorrido per i tuoi aggiornamenti (che attendo con impazienza).
Ho pensato un po' se scrivere o meno questo post poi, rileggendo le cose bellissime che mi hai scritto un po' di tempo fa, ho deciso di dirti quello che penso, da amica (so' che può sembrare una parola grossa).
Penso sia più che legittimo desiderare ed immaginare un bimbo piccolo, anche Bruno ed io lo desideravamo e ne abbiamo sempre parlato durante i colloqui, ma occorre anche essere pratici (scusa la parola "grossa" e poco "romantica").
Ti auguro di essere chiamata per la nazionale (in quel caso potresti essere abbianata ad un bimbo appena nato e non riconosciuto), ma nel caso doveste decidere per l'internazionale esistono, in teoria, delle "tabelle" che "determinano" in base alll'età dei genitori quella dei futuri figli. Bruno ed io (all'epoca 40 e 34 anni) rientravamo nella fascia 2-4, almeno così ci era stato detto.
Certo, il desiderio di un neonato nell'intimo rimaneva, ma abbiamo riflettuto su due cose:
1) un bimbo di 2 o 4 anni è ancora un bimbo piccolo (te lo assicuro, Ale adesso ha quasi due anni e mezzo e ogni giorno impara e ci stupisce con cose nuove);
2) quanti anni avrebbe avuto il nostro bimbo se fosse nato non appena cercato.
Da qui la scelta di dare disponibilità per un bimbo in età pre-scolare.
So' che potresti pensare che è facile per me parlare (visto che mi è stato abbinato un bimbo che all'epoca aveva meno di un anno), non voglio convincerti a cambiare i tuoi sogni, ma ti voglio solo dire, con il cuore, di valutare l'opportunità di essere un pochino più elastica, altrimenti potresti rischiare di avere un po' di problemi con gli enti (gli stessi problemi che spesso vengono prospettati alle coppie che iniziano il percorso per una seconda adozione con primogeniti "tropo piccoli").
Un bacio, spero di non essere stata brusca!
Se vuoi in mp ti do' il mio numero, così ti posso spiegare meglio.
Michela

Avatar utente
natalia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19839
Iscritto il: 4 gen 2007, 15:28

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da natalia » 5 giu 2009, 8:12

dreamyeyes ha scritto:
fioccorosa ha scritto: Dreamy, devi sentirtelo tu, tu e Robby.
Se il vostro bimbo non ha + di un anno è giusto continuare con questa convinzione, oltrimenti potreste appunto trovarvi come la coppia che avete conosciuto ieri sera.
è quello che penso anch'io :bacio

c'è da aggiungere che io e Robby siamo già una famiglia :cuore nel senso (mi spiego meglio) noi siamo già molto felici e non abbiamo bisogno di conferme o di avere un figlio per sentirci tali, nè sentiamo la necessità di conferme sociali.
Lo siamo, siamo una famiglia, se poi questo bambino arriverà noi saremo strafelicissimi ma, come spiegare... per farlo non pensiamo sia necessario arrivare a compromessi con le nostre stesse aspettative..

oddio! spero tanto di essere riuscita a spiegare il mio pensiero... :domanda
Ti sei spiegata benissimo :cuore
Ancora tantissimi :incrocini
IO DENTRO IL LATTE RESTO CROCCANTE!
SCIMIETTA 16.o9.2oo5 ROSPETTO o5.o3.2oo8 LUMACCHINO 24.o5.2011 L'AMORE SENZA CONFINI!

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 5 giu 2009, 9:22

perami, non sei stata brusca, anzi, apprezzo moltissimo le parole che mi hai scritto e sono certa che avrei potuto scrivere esattamente le tue stesse identiche parole ad un'altra :sorrisoo

Tanta strada ancora ci attende, conoscendo i nostri caratteri mi sembra impossibile che l'idea possa cambiare, però i miracoli avvengono (si dice) e quindi non è detto che da qui ad un anno non ci siano cambiamenti di pensiero. :festa

:bacio
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

perami
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 201
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:36

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da perami » 5 giu 2009, 9:58

Dreamy, grazie per aver compreso.
Se vuoi, ribadisco, sono a disposizione per una chiaccherata.
Michela

Avatar utente
STEFY78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4622
Iscritto il: 1 ago 2006, 11:04

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da STEFY78 » 5 giu 2009, 10:25

Ciao DREAMY :bacio vengo sempre a leggerti e vedere se ci sono dei nuovi aggiornamenti...sperodi non scrivere strafalcioni e se è cosi' perdonami :cuore
Secondo me' tutte noi abbiamo o stiamo aspettando il bimbo ideale...e sai cosa ti dico io mi immaginavo Asia completamente diversa da come è nata ...sta' di fatto che quando l'ho vista per la prima volta i nostri occhi si sono guardati le nostre anime si sono unite è stato amore ecco...secondo me' il giorno in cui incrocierai lo sguardo di quel bimbo capirai con il cuore se lui ti appartiene..piccolo o grande che sia sarà il tuo cuore la tua anima a guidarti e a farti capire se è lui o no che aspettavi da tanto tempo :cuore
Sei l'amore di mamma e papà Asia 24/12/2007 2.750 kg 46 cm

Immagine

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 5 giu 2009, 15:07

perami, grazie piccola :cuore

STEFY78, ma che strafalcioni? sei un tesoro :bacio
sono sicura anch'io che sarà così :emozionee
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da robby » 7 giu 2009, 17:02

dreamy.. conitnuo as leggerti...e spero proprio che i vostri desideri si avverino... :cuore
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 7 giu 2009, 22:21

robby, grazie piccola :bacino
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Bloccato

Torna a “ADOTTARE UN BAMBINO”