GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

adozione nazionale

Scegliere di dare tutto il nostro amore a un bimbo che a volte arriva da lontano. Una scelta coraggiosa e spesso un percorso ad ostacoli
Rispondi
Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

adozione nazionale

Messaggio da gz » 9 nov 2011, 15:24

La mia unica cugina sta intraprendendo questa strada

Con voi ho imparato tante cose sull'adozione internazionale, ma sulla nazionale so pochissimo.

Mi date qualche informazione per poterle essere più vicina e d'aiuto possibile???

grazie
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: adozione nazionale

Messaggio da grazia67 » 10 nov 2011, 13:29

ciao...per l'ado nazionale la prima parte del percorso è la stessa dell'internazionale...cioè colloqui con operatori....giudice...idoneità...e poi viene messa automaticmanente in lista per l'adozione.....puoi una volta ottenuta l'idoneità metterti in lista anche presso altri tribunali dei minori di altre città anche fuori regione.....e poi aspettare.... :incrocini
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: adozione nazionale

Messaggio da gz » 10 nov 2011, 16:16

MI HA DETTO CHE SONO GIA APERTE LE PRATICHE
ORA STANNO ATTENDENDO UN CORSO CHE E' OBBLIGATORIO MA CHE A QUANTO PARE NON SI SA QUANDO SARA' FATTO
PREVEDE UNA COSA MOOOLTO LUNGA....

ONESTAMENTE MI CHIEDO PERCHE' NON TENTI INTERNAZIONALE... MA NON E' CHE NE PARLI TROPPO
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Avatar utente
ariel76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4069
Iscritto il: 11 gen 2006, 9:19

Re: adozione nazionale

Messaggio da ariel76 » 12 nov 2011, 9:20

Ciao gz,
e benventuta!
L'ado nazionale...è un argomento diciamo "di nicchia"...sulla carta è un percorso abbastanza facile e soprattutto economico se non completamente gratuito...ma ma...intanto per fortuna in Italia i bambini in stato di adottabilità non sono molti. Mentre invece le coppie idonee si.
Poi la probabilità di essere considerati dal tribunale dipende tantissimo dall'età della coppia, che dovrebbe essere moooolto giovane, dalla situazione familiare, che dovrebbe essere ottimale, e dalle disponibilità che la coppia ha dato (principalmente età e salute).
Con i pochi elementi che ci hai dato sulla situazione di tua cugina è difficile dire qualcosa che abbia senso, quindi evito.
Di solito si parte con entrambe le procedure, AN e AI. Poi ad un certo punto o arriva all'improvviso la prima (statisticamente se deve andare bene, va entro un anno dall'idoneità) e si abbandona la seconda, o viceversa.
Certo che per l'AI ci vogliono risorse economiche che INGIUSTAMENTE rendono il tutto proibitivo per molte coppie (devi mettere in conto tra i 15000 e i 20000 euro)...

Poi l'idoneità nazionale dura 3 anni, dopo di che scade e devi ricominciare tutto da capo. Quella internazionale vale un anno entro il quale però se decidi di dare mandato ad un ente diventa senza scadenza.
Insomma il discorso e lungo ed articolato. Magari prova a parlarci, cercando di capire le ragioni della loro scelta che magari per loro sono chiare ed irremovibili.
:bacio
ENDOMETRIOSINA...
ALICE+MARGHERITA, pensiero felice...grazie sorella! Ora in dolce attesa dei nostri due congomonelli!!!

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: adozione nazionale

Messaggio da gz » 16 nov 2011, 10:34

LORO SONO UNA COPPIA GIOVANE
LEI HA UN ANNO MENO DI ME QUINDI UN 1979 E LUI CIRCA 5 PIU DI LEI (NON RICORDO ESATTAMENTE ANNO MA DIREI CHE SIAMO LI)
SONO UNA COPPIA STABILE ECONOMICAMENTE IN QUANTO NON HANNO MUTUO E HANNO ENTRAMBI LAVORO FISSO
LEI FARMACISTA
NON SO PERCHE' SIANO INDIRIZZATI VERSO QUESTA DECISIONE E NON ANCHE L'ALTRA
ADDIRITTURA NON HANNO VOLUTO ANDARE AVANTI CON PMA PERCHE' C'E' CHI LI HA SCONSIGLIATI (MA NON SONO ANDATI IN UN CENTRO PER INTENDERCI... SOLO PAROLE)
NON VORREI CHE ASCOLTINO PURTROPPO PERSONE SBAGLIATE E MI DISPIACEREBBE

DOVREI VEDERLA PRESTO A CENA PER QUESTO VOLEVO SAPERNE QUALCOSA DI PIU

GRAZIE PER LE INFO INTANTO HO LE IDEE PIU' CHIARE :ok
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Avatar utente
renna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1532
Iscritto il: 23 mag 2005, 17:52

Re: adozione nazionale

Messaggio da renna » 16 nov 2011, 13:55

SOlo un paio di precisazioni. In realtà non viene rilasciatà un'idoneità per l'adozione nazionale. L'idoneità riguarda solo l'internazionale. Con la nazionale si è potenzialmente in lista da dopo il colloquio con il giudice, senza però sapere concretamente se siamo ritenuti o meno idonei.
Non è vero che se le cose devono andare bene si viene chiamati entro un anno dal colloquo con il giudice, in realtà dipende molto da come lavorano i tribunali, alcuni prendono invece in considerazione le pratiche in scadenza (quindi vicino ai tre anni).
Io però farei presente tre cose a tua cugina:
- la stragrande maggioranza delle coppie che presentano domanda per AN non vengono mai neanche chiamate perchè, come diceva Ariel, sono molte di più le coppie che i bambini adottabili. Mi pare per per il Tribunale di Milano i numeri siano 6000 coppie tra cui scegliere per circa 200 bambini.
- se dovessero decidere più avanti di estendere la domanda all'internazionale dovrebbero rifare tutto il percorso. Conviene sicuramente fare entrambe le domande e dopo il colloquoi con il giudice, se saranno ancora dell'idea di volere solo la nazionale, basterà non dare mandato a nessun ente. DUrante il percorso si ha modo di riflettere su molti aspetti mai considerati prima, ci si mette parecchio in discussione e di solito si cambiano molto le proprie posizioni in termini di disponibilità.
- devono anche considerare che adozione nazionale non è sinonimo di bambino con tratti somatici italiani. Nella maggior parte dei casi infatti l'adozione nazionale riguarda bambini di extracomunitari (nel caso avessero scelto la nazionale perchè non si sentono pronti ad accogliere un bambino somaticamente molto diverso da loro).

E per concludere, buon cammino a tua cugina, quella per l'adozione è una strada meravigliosa
Susi, la cicciola Margherita (5 luglio 2005) e il trippolo Giovanni (4 ottobre 2007) in cerca di un fratesorellino nel mondo (disponibilità depositata il 9 settembre 2010)

Avatar utente
ariel76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4069
Iscritto il: 11 gen 2006, 9:19

Re: adozione nazionale

Messaggio da ariel76 » 17 nov 2011, 19:01

renna ha scritto:SOlo un paio di precisazioni. In realtà non viene rilasciatà un'idoneità per l'adozione nazionale. L'idoneità riguarda solo l'internazionale. Con la nazionale si è potenzialmente in lista da dopo il colloquio con il giudice, senza però sapere concretamente se siamo ritenuti o meno idonei.
Non è vero che se le cose devono andare bene si viene chiamati entro un anno dal colloquo con il giudice, in realtà dipende molto da come lavorano i tribunali, alcuni prendono invece in considerazione le pratiche in scadenza (quindi vicino ai tre anni).
Io però farei presente tre cose a tua cugina:
- la stragrande maggioranza delle coppie che presentano domanda per AN non vengono mai neanche chiamate perchè, come diceva Ariel, sono molte di più le coppie che i bambini adottabili. Mi pare per per il Tribunale di Milano i numeri siano 6000 coppie tra cui scegliere per circa 200 bambini.
- se dovessero decidere più avanti di estendere la domanda all'internazionale dovrebbero rifare tutto il percorso. Conviene sicuramente fare entrambe le domande e dopo il colloquoi con il giudice, se saranno ancora dell'idea di volere solo la nazionale, basterà non dare mandato a nessun ente. DUrante il percorso si ha modo di riflettere su molti aspetti mai considerati prima, ci si mette parecchio in discussione e di solito si cambiano molto le proprie posizioni in termini di disponibilità.
- devono anche considerare che adozione nazionale non è sinonimo di bambino con tratti somatici italiani. Nella maggior parte dei casi infatti l'adozione nazionale riguarda bambini di extracomunitari (nel caso avessero scelto la nazionale perchè non si sentono pronti ad accogliere un bambino somaticamente molto diverso da loro).

E per concludere, buon cammino a tua cugina, quella per l'adozione è una strada meravigliosa
:ok
probabilmente le differenze tra le nostre informazioni dipendono appunto dal fatto che i tribunali possono avere criteri diversi...a noi su quello di Firenze hanno detto così.

Io invoglierei tua cugina ad andare ad un corso pre-adozione di quelli organizzati dalla provincia o da qualche altra associazione (non per forza un Ente...) che si occupi di fare informazione sul mondo dell'adozione...
:sorrisoo
ENDOMETRIOSINA...
ALICE+MARGHERITA, pensiero felice...grazie sorella! Ora in dolce attesa dei nostri due congomonelli!!!

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: adozione nazionale

Messaggio da gz » 12 dic 2011, 13:56

:ok
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Rispondi

Torna a “ADOTTARE UN BAMBINO”