Pagina 1 di 1

Seggiolone - quale scegliere?

Inviato: 26 apr 2016, 9:36
da arancia
Ciao a tutti,
avremmo deciso di mettere in lista nascita il seggiolone della Stokke.
Costa parecchio ma è assolutamente quello che cercavamo per motivi principalmente estetici.
Il venditore poi ci ha convinto dei futuri usi dello stesso come sedia e questo in parte ci ha convinti anche sul prezzo.
Vorrei sapere da chi l'ha già acquistato come si sia trovato.
Come accessori pensavamo di mettere il riduttore in plastica, i cuscini e l'ovetto per neonati.
Per quest'ultimo mi chiedevo... è utile? A me pare di sì ma non conosco nessuno che l'abbia e mi abbia quindi potuto dire come ci si trova

Re: Seggiolone - quale scegliere?

Inviato: 26 apr 2016, 9:43
da Dionaea
Ciao!
Lo hanno regalato ai miei x le nascita di mio fratello..senza riduttori ma solo la sedia più l'affare davanti x trasformarla in seggiolone. Mio fratello ha 20 anni e la sedia è ancora strutturalmente perfetta, si è solo rovinata la vernice dove si appoggiano i piedi e sulla seduta

Re: Seggiolone - quale scegliere?

Inviato: 26 apr 2016, 9:52
da arancia
Si penso che quello che io chiamo riduttore in plastica sia la stessa cosa...
Mi fa piacere leggere che abbia una durata così buona!

Re: Seggiolone - quale scegliere?

Inviato: 26 apr 2016, 9:58
da Dionaea
Scusa..non riesco a scrivere un post senza interruzione rigurgitata stamattina (prendi una marea di bavette e di spugne da.mettere sulle fantastiche stoffe colorate della stokke :fischia ).

Dicevo.. non abbiamo mai smesso di usarlo (è ancora in casa come sedia) ed è ancora perfetto, quindi sicuramente è un buon prodotto e il costo lo ammortizzi ampiamente negli anni.

Eravamo tentati di riverniciarlo e comprare gli accessori che mancano per renderlo utilizzabile dallo svezzamento, ma alla gine ci hanno regalato il Primapappa zerotre della pegperego.
Lo verniceremo comunque per usarlobquando sarà più grandina, io che sono contraria al seggiolone fino ai tre anni lo trovo una buona soluzione.

Una gollina ha lo stesso tipo di sedia ma non della stokke, dell'altra marca che li fa simili e si trova ugualmente bene. (Hauck? Non ricordo) Hanno se non sbaglio un costo inferiore ma non so se hanno gli stessi accessori che cerchi tu, però prova a guardare, magari riduci il costo e hai comunque un prodotto valido.

Re: Seggiolone - quale scegliere?

Inviato: 26 apr 2016, 10:07
da arancia
In realtà starei sullo stokke anche perchè riuscire a prendere in prestito di recupero un paio di cambi di tessile.
Il prezzo è alto ma mi pare un prodotto molto valido!
sono molto indecisa sul set newborn invece.. mi pare un'idea geniale ma non so, magari poi lì per lì non lo uso

Re: Seggiolone - quale scegliere?

Inviato: 26 apr 2016, 13:49
da primomaggio
arancia, la sdraietta ce l'hai? Io credo che se ce l'hai già, puoi anche farne a meno, se invece non ce l'hai il seggiolino per neonati lo sfrutteresti eccome. Lo puoi anche appoggiare a terra e farlo dondolare? Io ho tenuto i miei un sacco nella sdraietta (che è meno costrittiva dell'ovetto del trio) ma quando eravamo a tavola tenerlo nella sdraietta a terra era un po' scomodo.... soprattutto col secondo, che a 6 mesi era ancora minuto per stare nel seggiolone e non arrivava al vassoio (ho un bambino formato ridotto). Con lui ho fatto autosvezzamento (circa) ho desiderato molto di poterlo tenere ad altezza tavolo ma su di una seduta adeguata anche prima di svezzarlo.

Re: Seggiolone - quale scegliere?

Inviato: 26 apr 2016, 14:14
da arancia
La sdraietta non ce l'ho... aspettavo appunto di vedere se mi servisse oppure se potessi sostituirla con seggiolone ed ovetto.
Del seggiolone mi piace che a tavola sarebbe più conviviale averla ad altezza occhi anzichè ginocchi e anche durante la giornata mi pare più comodo per me e per la mia schiena... ad esempio mentre cucino ecc...
Cioè a me pare un accessorio davvero interessante ma non so se in realtà lo sia o meno

Re: Seggiolone - quale scegliere?

Inviato: 26 apr 2016, 14:46
da Dionaea
primomaggio ha scritto:arancia, la sdraietta ce l'hai? Io credo che se ce l'hai già, puoi anche farne a meno, se invece non ce l'hai il seggiolino per neonati lo sfrutteresti eccome. Lo puoi anche appoggiare a terra e farlo dondolare? Io ho tenuto i miei un sacco nella sdraietta (che è meno costrittiva dell'ovetto del trio) ma quando eravamo a tavola tenerlo nella sdraietta a terra era un po' scomodo.... soprattutto col secondo, che a 6 mesi era ancora minuto per stare nel seggiolone e non arrivava al vassoio (ho un bambino formato ridotto). Con lui ho fatto autosvezzamento (circa) ho desiderato molto di poterlo tenere ad altezza tavolo ma su di una seduta adeguata anche prima di svezzarlo.
Vero.
La sdraietta è comodissima ma non è mai ad altezza tavolo. Invece il seggiolone reclinabile o con riduttore neonati sí ed è comodo.

Re: Seggiolone - quale scegliere?

Inviato: 26 apr 2016, 15:32
da ZiaVale
io ho la Stokke, che ho usato con il suo set bebè dagli 8 mesi circa.
Per lo svezzamento ho usato un seggiolone low cost imbottito che mi sembrava fosse meglio per quando ancora non stanno seduti bene. in più la mia si buttava all'indietro con violenza quando non voleva mangiare perciò credo che con la Stokke avrebbe perso la testa :risatina:
non ho l'ovetto della Stokke ma se pensi di usarlo al posto della sdraietta (santa sdraietta subito) ti volevo dire che la Stokke non è proprio il massimo della manegevolezza. nel senso che è un po' pesantina, se la devi spostare con tanto di ovetto sopra e magari pure bebè non la vedo una cosa comoda (cucina - sala - bagno).

Re: Seggiolone - quale scegliere?

Inviato: 26 apr 2016, 15:36
da arancia
Adele mangerà con il casco allora, oppure alla prima capocciata capirà di non buttare indietro la testa :risatina:

Mmm.. si sulla maneggevolezza hai ragione: non è paragonabile a quella di una sdraietta... però penso che gli spostamenti in casa mia sarebbero minimi quindi fattibili :perplesso

Re: Seggiolone - quale scegliere?

Inviato: 26 apr 2016, 15:59
da ZiaVale
ma il problema non erano le capocciate, ma il fatto che lo schienale stokke non arriva ad altezza testa!
comunque è ottimo e quando poi iniziano a salire da soli è ancora più bello :sorrisoo