Pagina 1 di 2
Cuscino allattamento
Inviato: 11 feb 2016, 11:04
da arancia
Buongiorno ragazze
ho fatto una ricerca ma non trovo alcun 3d al riguardo...
Ho ricevuto ieri in prestito un cuscino per l'allattamento, sono a metà della 20esima e l'ho usato anche per dormire.
Voi l'avete? Che modello?
Questo è lungo e con un ripieno tipo ghiaietta... per dormire è molto comodo (anche se fa un po' sudare, devo valutare di vestirmi meno) ma ho il dubbio che per allattare sia poi più cedevole quindi non so nemmeno io se comprare una federa nuova a questo per avere un ricambio oppure se investire piuttosto in un altro modello più avanti quando nascerà e per ora lavare la federa alla mattina per rimetterla alla sera
Re: Cuscino allattamento
Inviato: 11 feb 2016, 11:07
da Dionaea
:ahah ho appena chiesto pareri in un gruppo sulla stessa cosa.
Io l'ho ordinato questa mattina da amazon, all'alba delle 33 settimane. Ne ho ordinato uno lungo..credo tipo il tuo dalla descrizione, mi sembra più versatile rispetto a quelli a forma fissa.
Re: Cuscino allattamento
Inviato: 11 feb 2016, 11:11
da arancia
Guarda io riuscendo a recuperarlo in prestito l'ho chiesto subito perchè mi accorgo che sono proprio molto stanca e sto cercando in ogni modo di migliorare la qualità del mio sonno quindi ben venga ogni tentativo
Di sicuro è molto versatile, ho il dubbio sul sostegno (poi calcola che con questo sono stati allattati 3 bambini quindi di sicuro è comodo se no sarebbe stato cambiato) però ho idea che altri modelli sostengano di più
Tu hai idea di cosa possa essere l'imbottitura?
Re: Cuscino allattamento
Inviato: 11 feb 2016, 11:22
da primomaggio
L'imbottitura dovrebbe essere microsfere di polistirene, l'alternativa è la pula di farro, ma non credo che la definiresti ghiaietta. In gravidanza non mi ha dato alcun conforto, l'ho usato per l'allattamento e l'ho trovato piuttosto comodo, soprattutto per allattare seduta a letto, ma non tanto da dirti che ti conviene comprartene uno nuovo se ne hai già uno in prestito. Se hai qualcuno che sa cucire, la seconda fodera te la puoi fare in casa, e risparmi qualcosina. Io me l'ero fatta completamente. Quello in forma rigida non l'ho mai usato ma trovo che la versatilità del salsiccione sia da preferire... in ospedale me lo distendevano lungo il fianco per aiutarmi a sostenere il bambino che mi mettevano a letto mentre io ancora non potevo muovermi.
Re: Cuscino allattamento
Inviato: 11 feb 2016, 11:26
da Dionaea
Sì l'imbottitura è quella che dice Primomaggio.
Re: Cuscino allattamento
Inviato: 11 feb 2016, 11:32
da chiarasole
Anche io avevo quello in poliestere
Avevo fatto un paio di federe di ricambio e le lavavo regolarmente
L'ho uso b per dormire in gravidanza, per allattare, poi quando avevano qualche mese e li mettevo sul tappetone, lo usavo come sostegno, nel lettino i prime mesi perché ci nuotavano (avevano anche la culla ma se capitava li mettevo nel lettino se era più comodo), perfino verso i due anni quando li ho messi nel letto grande lo usavo come barriera da un lato
Re: Cuscino allattamento
Inviato: 11 feb 2016, 11:37
da chiarasole
Pensandoci bene, se considero la differenza di età tra i miei bambini, mi sa ho tenuto quel cuscino in giro per 4/5 anni senza interruzione, lavando solo le federe
Re: Cuscino allattamento
Inviato: 11 feb 2016, 11:41
da arancia
Allora saranno microsfere.
Chi me l'ah prestato ha detto che l'ha usato moltissimo.
Per le federe... stasera guardo la marca e cerco in rete.. se trovo qualcosa di carino a prezzo ragionevole ordino se no valuto di comprare la stoffa e andare dalla sarta, anche se mi sa che tra stoffa, cerniera e manodopera... forse spendo meno cercando in rete
Mi fa piacere leggere che con questo modello vi siate trovate bene.. direi che procedo ad organizzarmi con le federe e tengo questo (che poi è anche un regalo tipico che si riceve quindi comunque uno nuovo non l'avrei comprato prima della nascita)
Re: Cuscino allattamento
Inviato: 11 feb 2016, 11:44
da primomaggio
Giusto, anche io lo usavo per accorciare il lettino altrimenti ci navigava dentro, ma non ero tanto tranquilla, avevo paura che si soffocasse. Ma l'ho dismesso da parecchio, debbo dire. Potrebbe essere un'idea ritirarlo fuori fra poco che lo metteremo nel lettino senza le sbarre... grazie Chiarasole!
Re: Cuscino allattamento
Inviato: 11 feb 2016, 11:57
da primomaggio
Se hai qualcuno che te lo cuce gratuitamente intendevo (una mamma, una suocera, una zia, tu stessa se sai fare), se devi andare dalla sarta allora son d'accordo con te che tanto vale comprarla fatta.
A me nessuno ha regalato nulla del genere, solo vestitini, tutto il resto ce lo siamo presi/procurati noi.
Re: Cuscino allattamento
Inviato: 11 feb 2016, 12:00
da arancia
Per le mie amiche abbiamo sempre fatto un baby shower. Io ancora non ho deciso se lo vorrò in quanto sono molto scaramantica, però lo trovo molto pratico per i regali in quanto la futura mamma può farsi un'idea di quello che ha e quello che le manca e non si deve poi portare a casa tutto dall'ospedale
Alcune di loro hanno fatto una lista e mi sono attenuta a quella, altre non hanno espresso preferenze però ho sempre evitato i vestiti in quanto penso ne arrivino già molti e credo sia bello che anche i genitori possano comprarne un po'.
Ho notato che quasi tutti gli amici hanno avuto la stessa idea quindi abbiamo regalato seggioloni, sdraiette, lenzuola, cuscini, mangiapannolini, sacchi ..insomma di tutto di più ma vestiti pochi.
Re: Cuscino allattamento
Inviato: 11 feb 2016, 12:05
da primomaggio
Eh ma avete fatto dei bei regali, importanti voglio dire! Da noi solo e sempre vestiti. Cannando spesso e volentieri la taglia, tra l'altro.
Re: Cuscino allattamento
Inviato: 11 feb 2016, 12:17
da arancia
Si... basta mettersi in "società" e anzichè spendere 20/30 € per vestitini che poi non si sa se serviranno, si può facilmente prendere lo zaino da montagna o altre cose costosette.
Il cuscino poi non è così costoso vedendo in rete...
Re: Cuscino allattamento
Inviato: 11 feb 2016, 12:20
da Dionaea
Arancia io ho visto prezzi da 28/39 € a salire.
Re: Cuscino allattamento
Inviato: 11 feb 2016, 12:27
da arancia
Si infatti.. non è un regalo troppo costoso secondo me... almeno io di solito spendo intorno a quella cifra (un po' di più magari) per i regali nascita.
Comunque stasera vedo la marca e valuto la federa.. anche perchè la vorrei rosa

adesso che so che piccolainquilinatiracalci è femmina!
Re: Cuscino allattamento
Inviato: 11 feb 2016, 12:28
da chiarasole
Per fare la fodera io avevo usato un sistema molto semplice. Ho semplicemente preso un pezzo di stoffa lungo come il cuscino e largo come la sua circonferenza, ho lasciato qualche cm di margine per sicurezza, ho piegato in due dal lato lungo e ho cucito l'altro lato lungo lasciando un paio di cm alle due estremità
Ho poi rivoltato i due lati corti e cucito creando un bordino cavo. Nel bordino ho inserito un nastrino, che tirando chiudeva il salsicciotto
Più complicato a dirsi che a farsi, anche per un'imbranata del cucito come me
Re: Cuscino allattamento
Inviato: 11 feb 2016, 12:29
da Dionaea
Chiarasole se quello è a prova di imbranato mi sa che posso andare all'inps a chiedere l'invalidità :ahah
Re: Cuscino allattamento
Inviato: 11 feb 2016, 12:33
da chiarasole
No guarda sembra solo complicato
Sono tre cuciture, e il costo per un paio di scampoli di stoffa e due nastrini al mercato era stato quasi irrisorio
Re: Cuscino allattamento
Inviato: 11 feb 2016, 12:35
da primomaggio
Chiarasole è troppo ingegnera e scrive in modo troppo tecnico!! Il bordino cavo possiamo chiamarlo passante?? Io mi sono fatta io cartamodello seguendo le istruzioni trovate su di un sito.... ma mi sa che facevo prima a fare come dice chiarasole.
Re: Cuscino allattamento
Inviato: 11 feb 2016, 12:40
da primomaggio
Ah, volevo dire ad Arancia che mi piace un sacco il suo avatar.
Poi quando decidi per il nome della pupa, passa ad aggiornarci nell'apposito topic, eh!!