Pagina 1 di 1
SEGGIOLINO AUTO
Inviato: 4 mag 2012, 8:59
da 05maggio
Ciao a tutte....
Gabriele ha due anni e un mese, pesa 13,6 kg, vorremmo cambiarli seggiolone perche quello della Chicco tipo questo,
http://www.chicco.com/ProdottiChicco/Sc ... fault.aspx" onclick="window.open(this.href);return false; che va dai O ai 18 kg, sta diventando davvero scomodo....visto che dobbiamo sempre toglierlo e metterlo...
Volevo chiedervi, ero intenzionata a prendere il Seggiolino auto Max-3 S Fuego
9-36 kg mi hanno detto che è a norma "ECE R44/04 per i Gruppi 1, 2 e 3" anche perchè è in offerta a 69 euro....
Mi era arrivata voce che erano cambiate le norme in merito ai seggiolini auto...ma non riesco a trovare nulla in merito....mi sapete aiutare? avete anche consigli su altri seggiolini?

Re: SEGGIOLINO AUTO
Inviato: 4 mag 2012, 11:08
da ely66
la normativa è ancora quella. è entrata in vigore nel 2010 e i costruttori applicano la ece 04
qui
http://www.centroconsumatori.it/42v42d18888.html" onclick="window.open(this.href);return false; trovi info.
sul seggiolino passo, mi sono scordata come sono fatti

Re: SEGGIOLINO AUTO
Inviato: 4 mag 2012, 12:17
da 05maggio
Ma non riesco a capire come mai ci sono in giro seggiolini che vanno dai 9 ai 36 quando la normativa dice dai 15 ai 25

Re: SEGGIOLINO AUTO
Inviato: 4 mag 2012, 12:24
da R2D2
05maggio ha scritto:Ma non riesco a capire come mai ci sono in giro seggiolini che vanno dai 9 ai 36 quando la normativa dice dai 15 ai 25

quelli che partono dai 9 kg hanno al loro interno un riduttore che si toglie quando il bimbo raggiunge i 15 kg o giù di lì.
Re: SEGGIOLINO AUTO
Inviato: 4 mag 2012, 12:34
da 05maggio
R2D2 ha scritto:05maggio ha scritto:Ma non riesco a capire come mai ci sono in giro seggiolini che vanno dai 9 ai 36 quando la normativa dice dai 15 ai 25

quelli che partono dai 9 kg hanno al loro interno un riduttore che si toglie quando il bimbo raggiunge i 15 kg o giù di lì.
ahhhhhhhhhh non avevo capito...grazie

Re: SEGGIOLINO AUTO
Inviato: 18 giu 2012, 13:18
da ile1979
Giusto giusto di seggiolini volevo parlare....
Le mie bimbe sudano tantissimo e la piccola ancora di più della grande.... Appena si muovono sudano.... Non so se sono così tutti i bimbi,ma le mie sono indecenti....
Il problema ora è questo.... Quando con questo tempo, ma anche prima, metto la piccola in macchina sul seggiolino, quando la riprendo, anche per un tragitto di 5 minuti è fradicia! Esistono seggiolini un pelo traspiranti e che non facciano sudare in quella maniera???? Ieri sera sembrava avesse appena fatto una doccia! Ah, dimenticavo, io ho il seggiolino fino 18kg della neonato, quello isofix.
Re: SEGGIOLINO AUTO
Inviato: 18 giu 2012, 14:41
da pao pao
ile1979, non so se esistono modelli traspiranti, io cerco di arginare con il copri seggiolino in spugna...se non previene, almeno asciuga!!!

Re: SEGGIOLINO AUTO
Inviato: 18 giu 2012, 14:51
da ile1979
Tu dici quelli con tessuto degli asciugamani??? Tipo quello che si mette sui seggioloni???
Re: SEGGIOLINO AUTO
Inviato: 19 giu 2012, 3:15
da pao pao
ile1979 ha scritto:Tu dici quelli con tessuto degli asciugamani??? Tipo quello che si mette sui seggioloni???
Si, tipo quelli, oppure li ho visti pure a nido d'ape. Questi due sono universali, guardi che vadano bene per il gruppo del tuo seggiolino e sei a posto. Se no alcune marche li fanno proprio su misura per un determinato modello, ma costano un botto (io avevo speso 40€

) e hanno la stessa resa
Re: SEGGIOLINO AUTO
Inviato: 19 giu 2012, 9:53
da R2D2
pao pao ha scritto:ile1979 ha scritto:Tu dici quelli con tessuto degli asciugamani??? Tipo quello che si mette sui seggioloni???
Si, tipo quelli, oppure li ho visti pure a nido d'ape. Questi due sono universali, guardi che vadano bene per il gruppo del tuo seggiolino e sei a posto. Se no alcune marche li fanno proprio su misura per un determinato modello, ma costano un botto (io avevo speso 40€

) e hanno la stessa resa
si infatti, comprato una volta e mai più ricomprato. Sudava lo stesso. Ora uso i teli di lino che tengono più fresco degli asciugamani.
Re: SEGGIOLINO AUTO
Inviato: 19 giu 2012, 10:11
da pao pao
R2D2, come fai a non farli arricciare tutti sotto il sedere della pupa???
Gli hai fatto i fori per la cintura???
Re: SEGGIOLINO AUTO
Inviato: 19 giu 2012, 10:16
da R2D2
uso dei teli piccoli solo nella schiena. L'idea di fare i fori per teli grandi non è male.
Re: SEGGIOLINO AUTO
Inviato: 19 giu 2012, 13:13
da ile1979
Dove li trovi i teli di lino? Nei negozi di asciugamani o magari dove vendono stoffe???
Re: SEGGIOLINO AUTO
Inviato: 19 giu 2012, 13:39
da R2D2
ile sai che non lo so? Li mise mia madre tanti anni fa nel mio corredo. E quei quattro che ho me li tengo stretti.
Nei negozi di stoffe di sicuro, forse in quello di asciugamani, lenzuola (potrebbe andar bene anche un piccolo asciugamani in puro lino). Ho guardato su internet ed ho visto che viene venduto online. Forse si risparmia.
Re: SEGGIOLINO AUTO
Inviato: 19 giu 2012, 13:51
da ile1979
Grazie r2d2