GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Urgente:seggiolino axiss e cinture auto....

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Rispondi
Avatar utente
barbabietola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 10 lug 2007, 10:58

Urgente:seggiolino axiss e cinture auto....

Messaggio da barbabietola » 13 feb 2011, 9:07

Ciao a tutte,avrei urgenza di sapere una cosa riguardo il seggiolino bebe confort modello axiss,ovvero quello che gira e permette di posizionarvici il bimbo dentro in posizione frontale allo sportello dell'auto...il negoziante con cui ho parlato sostiene che non sia comodo in realtà perché ogni volta per farlo ruotare bisogna slacciare le cinture di sicurezza dell'auto che lo tengono installato,peraltro cosa non facilissima,non avendo la possibilità dell'aggancio isofix!e quindi tutto ciò lo renderebbe non pratico.....a me sembra strano perché allora a che servirebbe sta base girevole se bisogna ogni volta disinstallarlo?a questo punto qualsiasi seggiolino lo può diventare,basta sganciarlo e girarlo.....no?se qualcuna c'e l'ha mi dite come funziona,grazie!!!!

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Urgente:seggiolino axiss e cinture auto....

Messaggio da topinaf » 13 feb 2011, 10:05

io non ce l''ho ma l'ho visto e non mi sembra proprio che si debbano sganciare le cinture....
guarda qui
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
Faith78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2166
Iscritto il: 23 ott 2006, 9:33

Re: Urgente:seggiolino axiss e cinture auto....

Messaggio da Faith78 » 14 feb 2011, 9:36

Ciao Barbabietola, io ce l'ho e non si deve assolutamente sganciare nessuna cintura!
Il commerciante a quanto pare non era molto informato, o forse voleva fartene prendere un'altro.
Comunque ho una manopola (non è il termine corretto ma ora non mi viene) la tiri e il seggiolino gira.
Le cinture di sicurezza dell'auto una volta attaccato non le tocchi più!
Io ne son entusiasta e la mia schiena ringrazia!
Se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure!
:bacio
♡ ♡ Chiara 09-07-2008 h. 2.11 (41+3) kg. 3,730 x 52 cm di morbidezza ♡ ♡
♡ ♡ Anita 30-06-2011 h. 5.19 (39+6) kg. 3,460 x 49 cm di vivacità ♡ ♡

Avatar utente
barbabietola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 10 lug 2007, 10:58

Re: Urgente:seggiolino axiss e cinture auto....

Messaggio da barbabietola » 14 feb 2011, 10:10

Grazie!mi dai di preciso il modello?lo vado a cambiare oggi....grazie

Avatar utente
Faith78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2166
Iscritto il: 23 ott 2006, 9:33

Re: Urgente:seggiolino axiss e cinture auto....

Messaggio da Faith78 » 15 feb 2011, 9:43

Ciao barbabietola,
Scusa ma ieri non sono più riuscita a passare.
Comunque è l'axiss l'ho comprato nel 2008, senza isofix.
Io mi ci trovo benissimo!
♡ ♡ Chiara 09-07-2008 h. 2.11 (41+3) kg. 3,730 x 52 cm di morbidezza ♡ ♡
♡ ♡ Anita 30-06-2011 h. 5.19 (39+6) kg. 3,460 x 49 cm di vivacità ♡ ♡

Avatar utente
barbabietola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 10 lug 2007, 10:58

Re: Urgente:seggiolino axiss e cinture auto....

Messaggio da barbabietola » 15 feb 2011, 13:23

Maxi così,giusto?pensa che il negoziante l'aveva montato con le cinture dell'auto che stavano in diagonale tipo ovetto ostruendo il passaggio dallo sportello(?).....

Avatar utente
Faith78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2166
Iscritto il: 23 ott 2006, 9:33

Re: Urgente:seggiolino axiss e cinture auto....

Messaggio da Faith78 » 16 feb 2011, 9:48

barbabietola ha scritto:Maxi così,giusto?pensa che il negoziante l'aveva montato con le cinture dell'auto che stavano in diagonale tipo ovetto ostruendo il passaggio dallo sportello(?).....
il maxi così non è lo stesso dell'AXiss
questo è l'AXISS della Bebè confort
http://www.newbabyland.com/in-auto_segg ... -5752.aspx
:pensieroso
forse non stiamo parlando dello stesso seggiolino!
Quello che dici tu non so se si gira. :bacio
♡ ♡ Chiara 09-07-2008 h. 2.11 (41+3) kg. 3,730 x 52 cm di morbidezza ♡ ♡
♡ ♡ Anita 30-06-2011 h. 5.19 (39+6) kg. 3,460 x 49 cm di vivacità ♡ ♡

Avatar utente
Robyrob
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 26 mar 2006, 15:05

Re: Urgente:seggiolino axiss e cinture auto....

Messaggio da Robyrob » 16 feb 2011, 19:06

Faith78 ha scritto:Ciao Barbabietola, io ce l'ho e non si deve assolutamente sganciare nessuna cintura!
Il commerciante a quanto pare non era molto informato, o forse voleva fartene prendere un'altro.
Comunque ho una manopola (non è il termine corretto ma ora non mi viene) la tiri e il seggiolino gira.
Le cinture di sicurezza dell'auto una volta attaccato non le tocchi più!
Io ne son entusiasta e la mia schiena ringrazia!
Se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure!
:bacio
Quoto tutto, specialmente i ringraziamenti della schiena!
Giorgia 8/2/2007 e Alessia 30/6/2011

Jamila
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 54
Iscritto il: 9 ago 2009, 19:11

Re: Urgente:seggiolino axiss e cinture auto....

Messaggio da Jamila » 11 mar 2011, 23:43

Faith78 ha scritto:
barbabietola ha scritto:Maxi così,giusto?pensa che il negoziante l'aveva montato con le cinture dell'auto che stavano in diagonale tipo ovetto ostruendo il passaggio dallo sportello(?).....
il maxi così non è lo stesso dell'AXiss
questo è l'AXISS della Bebè confort
http://www.newbabyland.com/in-auto_segg ... -5752.aspx
:pensieroso
forse non stiamo parlando dello stesso seggiolino!
Quello che dici tu non so se si gira. :bacio
Il Maxi Cosi Axiss è uguale, il sistema di rotazione è brevetto della Bebè Confort
http://www.maxi-cosi.com/ch-it/seggioli ... dler/axiss" onclick="window.open(this.href);return false;

Jamila
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 54
Iscritto il: 9 ago 2009, 19:11

Re: Urgente:seggiolino axiss e cinture auto....

Messaggio da Jamila » 12 mar 2011, 0:27

Comunque anch'io ho il Maxi Cosi Axiss e mi trovo benissimo. Assolutamente le cinture non si devono sganciare, il negoziante o ci è o ci fa, ci mancherebbe che un seggiolino che costa quasi 300 euro fosse cosè scomodo! :prr

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”