Pagina 1 di 2
Manovrabilità passeggino Janè ... consigliatemi!
Inviato: 24 giu 2010, 12:21
da Pancio
Ciao a tutte, ho un problema : da un po' mi sto informando su quale passeggino acquistare per il mio cucciolo che nascerà a dicembre e tra le varie marche e modelli mi sono molto convinta di acquistare il Janè trio Slalom perchè mi sembra il più adatto per la zona in cui abitiamo e per le nostre abitudini. Abito in campagna in collina ed è possibile fare delle bellissime passeggiate lungo strade sterrate e lungo il fiume e quindi questo mi sembrava il migliore. Ma ieri sera ne ho parlato a mia suocera e mi ha smontato ... (premesso che in questo periodo mi sto facendo un sacco di problemi per niente in particolare verso mia suocera che non me ne dà comunque motivo ...) dicendomi che non sono comodi come manovrabilità e che sono troppo ingombranti, che sono passeggini che li comprano solo le mamme che vogliono andare a fare le corse con i bimbi. AIUTOOO!! Qualcuno che lo ha già provato mi può aiutare? Qualche consiglio? E' vero che non sono manovrabili?? Grazie a tutte!
Re: Manovrabilità passeggino Janè ... consigliatemi!
Inviato: 24 giu 2010, 12:44
da kate74
Ciao, conosco lo Jané perché a suo tempo l'avevamo considerato tra le possibili scelte. Non l'abbiamo comperato perché gli abbiamo preferito il "SUV" a tre ruote "High Trek" della bebé confort, che ha l'innegabile vantaggio di poter girare anche l'amaca del passeggino (ovvero la seduta) anche fronte mamma.
Ingombrante è vero, nel senso che è grande. Ma dipende dall'uso che ne devi fare: ad esempio, io non lo carico praticamente mai in auto perché mi muovo sempre a piedi. Quando è necessario caricarlo, si piega in modo un po' più laborioso rispetto ad altri passeggini "normali", ma non è mica impossibile!!
Altro grande vantaggio: dici che vuoi -giustamente- farti delle belle camminate. Con i tre ruote (parlo di Jané e Bebé Confort che conosco) vai meglio dei 4 per il fatto che non ti impianti ad ogni buchetta o scalino (anche di 2 cm, non pensare alle scale di casa!).
Il tre ruote lo manovri alla grande in poco spazio grazie alla ruota piroettante (verifica se ce l'ha il Jané) e -udite udite!- fai i numeri con una mano sola! (...prova te con un 4 a fare le stesse cose!!)
E se ti muovi a piedi, il portabagagli sottostante è molto molto più capiente rispetto agli altri passeggini. Tieni conto che magari adesso non ti importa gran che, ma quando comincerai a girare con macchine, ruspe, secchielli, palette e ogni altro accessorio per far giocare il nanetto ringrazierai il giorno in cui hai comprato il carro a 3 ruote!
Spero di averti incasinato un po' le idee...

...se hai domande, son qua.
p.s. nel libretto di istruzioni del mio c'è palesemente scritto "
not suitable for jogging"

. Quindi, tranquilla che non si corre.
p.s.2 : anche mia suocera è inorridita al vedere il nostro SUV, ma tanto mica lo deve usare lei...
Re: Manovrabilità passeggino Janè ... consigliatemi!
Inviato: 24 giu 2010, 12:53
da dena
lascia stare la suocera e prendi il jane

Re: Manovrabilità passeggino Janè ... consigliatemi!
Inviato: 24 giu 2010, 13:54
da Pancio
Grazie mille! Già mi avete rincuorato ... infatti ero anch'io dell'idea del tre ruote proprio per la comodità e anche a me dava l'idea di essere mille volte più manovrabile del 4 ruote!! Non che ne abbia provati tanti, ma ho esperienza con i pattini in linea e non ... e secondo me il principio è sempre quello!!

Re: Manovrabilità passeggino Janè ... consigliatemi!
Inviato: 24 giu 2010, 18:29
da danyta
io di JANE ne ho 2: uno a 4 ruote (carrera) preso come trio su misura degli ascensori dei nonni e lo slalom a 3 ruote!! li uso anche ora che Diego ha 2 anni. Lo slalom l'ho preteso!!! è una bomba come comodità per il bambino e come manovrabilità! lo spingi con un dito, è agilissimo. Sullo sterrato, neve e sabbia è stracomodo!

Unico neo è l'ingombro...in effetti anche chiuso è grandino rispetto ad altri, ma dipende come lo devi usare. Ora pensavo di prendere il terzo

un ultraleggero (il sonic jane) da mettere nel bagagliaio per le vacanze con ingobro minimo...rinunciando alle manovre dello slalom sulla sabbia

Re: Manovrabilità passeggino Janè ... consigliatemi!
Inviato: 24 giu 2010, 21:15
da sil
Io 6 anni fa avevo deciso di comprare la janè( il modello precedente allo slolom)che a "quei tempi" non era ancora di moda e ancor oggi sono soddisfatta del mio acquisto seppur costoso.
Certo forse è un pò pesante( da chiuso), largo, ingombrante( aperto e chiuso), " difficile" nella sua chiusura ma sicuramente il suo punto di forza è la sua maneggievolezza , il piacere e la leggerezza di usarlo oltre alla facilità di affrontare terreni sconnessi. Infatti io l' ho usato molto in spiaggia e a differenza di tutti altri passeggini ...il mio arrivava fino alla riva del mare

Inoltre è grande , resistente oltre ad essere veramente bello.
Quando invece siamo partiti in aereo abbiamo optato per un 2 passeggino a 4 ruote superleggero per evitare che il 3 ruote potesse non arrivare integro..
Spero di poterlo riutilizzare presto...
Usare il passegg. per far le corse

......Lascia perdere tua suocera e se ti piace(dopo aver valutato tutto)...acquistalo!!!
Re: Manovrabilità passeggino Janè ... consigliatemi!
Inviato: 25 giu 2010, 8:39
da angel79
Prendi lo Jane...
Io ho il modello Nomad..quoto in tutto le altre..è comodo sia da spingere che per il bimbo (è molto grande) il mio Raf ha 2 anni e ancora ci sta benissimo..va bene su tutti i terreni..per l'ingombro ti rassicuro..io lo carico spesso in auto e ci sta..tieni conto che una Panda, quindi con bagagliaio minimo..

Re: Manovrabilità passeggino Janè ... consigliatemi!
Inviato: 25 giu 2010, 8:51
da fiordiloto
angel79 ha scritto:Prendi lo Jane...
Io ho il modello Nomad..quoto in tutto le altre..è comodo sia da spingere che per il bimbo (è molto grande) il mio Raf ha 2 anni e ancora ci sta benissimo..va bene su tutti i terreni..per l'ingombro ti rassicuro..io lo carico spesso in auto e ci sta..tieni conto che una Panda, quindi con bagagliaio minimo..

idem con l'unica differenza che mia figlia ha 3 anni e nonostante sia altina ci sta ancora mooolto comoda
è un 4 ruote ma non si impianta affatto nelle buche e affini..ci sta nel baule della mia yaris che è veramente ai minimi termini (ci stava anche il 3 ruote ma dovevo ogni volta smontare la ruota davanti e qs a 4 ruote è più leggero

) e sono veramente soddisfatta del mio acquisto!
Re: Manovrabilità passeggino Janè ... consigliatemi!
Inviato: 25 giu 2010, 9:53
da olfersia
Anche noi Janè Slalom pro... Estremamente soddisfatti, non è poi così complicato da chiudere e ci sta nel bagagliaio della mia yaris vecchio modello. Riki lo adora, quando andiamo in giro con quello non fa una grinza (col superleggero strilla!!), ci vai ovunque, lo manovri con una mano...
E pesa meno di quello della Bebe confort!!

Re: Manovrabilità passeggino Janè ... consigliatemi!
Inviato: 25 giu 2010, 15:46
da Pancio
Grazie mille a tutte! Credo proprio che alla fine prenderò quello. Beh prima devo vederlo perchè preferisco farmi un'idea sul campo. Visto che poi ho scoperto che lo vendono anche in un negozio qui in zona meglio ancora! Tra un po' andrò ad informarmi. Un'altra domanda visto che siete tutte già "clienti" Janè : ho letto credo sempre in un forum su questo sito che come assistenza la Janè non è molto seria e veloce ... avete avuto esperienza? E che le ruote si bucano facilmente. A voi com'è andata? Ultima cosa, avete avuto modo di provare o vedere qualche altro passeggino a tre ruote di qualche altra marca? Che paragone ne fate con la Janè? Grazie mille!!
Re: Manovrabilità passeggino Janè ... consigliatemi!
Inviato: 25 giu 2010, 16:45
da dena
l'assistenza Jane per cosa??? io non ne ho mai avuto a che fare. Le ruote mie si bucano, sarà successo ormai 2-3 volte...ma credo di essere io la sfig@@@ comunque a 5 euro dal rivenditore del passeggino trovo la camera d'aria e se proprio non riesco a tapparla con il fast la cambio. Altri passeggini a tre ruote non li ho provati ma il mio non lo cambierei per niente al mondo.
Mi sono però arresa a un super leggero per le vacanze di quest'anno al mare altrimenti non sapevo proprio dove piazzare tutta la roba. So già che mi pentirò ma ormai Leonardo ha due anni e cammina bene e non ho + l'esigenza di andare in spiaggia o di fare tanta strada con il passeggino
Re: Manovrabilità passeggino Janè ... consigliatemi!
Inviato: 25 giu 2010, 17:35
da fiordiloto
mai avuto bisogno dell'assistenza e per mia fortuna non s'è mai bucata una ruota

spero di non essermela tirata

Re: Manovrabilità passeggino Janè ... consigliatemi!
Inviato: 25 giu 2010, 18:46
da danyta
IDEM: MAI AVUTO BISOGNO DI ASSISTENZA!

E MAI BUCATE LE GOMME

Re: Manovrabilità passeggino Janè ... consigliatemi!
Inviato: 25 giu 2010, 18:48
da danyta
AH... DIMENTICAVO...MIA CUGINA AVEVA UN TRE RUOTE...QUINNY! BELLO, MA...... DURO, PESANTISSIMO, CON POCO CESTELLO, INGOMBRATE, SCOMODO E POCO MANEGGEVOLE. APPENA HA VISTO IL MIO SLALOM...LO HA MESSO IN VENDITA IN INTERNET, SPERANDO DI RIUSCIRE A CAMBIARLO PER IL PROSSIMO FIGLIO

Re: Manovrabilità passeggino Janè ... consigliatemi!
Inviato: 25 giu 2010, 22:03
da sil

...fortunatamente anch' io non ho mai avuto bisogno dell' assistenza e mai si sono bucate le ruote...

MI dispiace ma non ho altre esperienze di pass. a 3 ruote.
Comunque....vai a vederlo e provalo.!

Re: Manovrabilità passeggino Janè ... consigliatemi!
Inviato: 26 giu 2010, 19:12
da laura s
Ce l'ha mia cognata e ti posso dire che è un signor passeggino, manovrabilissimo, sembra che vada sull'olio!

Re: Manovrabilità passeggino Janè ... consigliatemi!
Inviato: 28 giu 2010, 11:36
da Pancio
Ciao a tutte! Sabato sono andata a provarlo di persona! Se a qualcuno interessa a Verona esiste un rivenditore di Janè a San Giovanni Lupatoto, bravissimi e fornitissimi! Si chiama Sogno Baby ed è molto facile da trovare, è sulla strada che da San Giovanni porta al Pepperone (per chi è pratico della zona ha già capito dov'è).
Sono stata anche in un altro negozio sempre lì in zona dove hanno tante altre marche e tra le varie mi sono abbastanza innamorata anche del GT3 della PegPerego. Sono un po' indecisa tra quello e la Janè.
La commessa della Janè però mi ha fatto fare una prova eccezionale che bisognerebbe fare con tutti i passeggini! Mi ha fatto provare un passeggino della Janè e uno della Inglesina mettendo su un peso per simulare la presenza del bambino... e caspita, quello della Inglesina era pesantissimo e per superare un ostacolo e piantato per terra... quello della Janè praticamente volava!! Credo che non avrò mai problemi con le scale o i marciapiedi se prendo quello! Devo fare la prova anche con quello della PegPerego. Grazie ancora a tutte dei consigli sulla Janè!
Re: Manovrabilità passeggino Janè ... consigliatemi!
Inviato: 28 giu 2010, 11:47
da sabides22
Io ho preso il Trio Janè slalom pro ... e mi ci trovo benissimo, l'unica fatica è quando devo sollevarlo per metterlo in bagagliaio (in una peugeot 206 ci sta...a pelo ma ci sta)...quando lo acquistai, ne ho provato anche un altro a 3 ruote ... nn ricordo la marca, ma ricordo bene la faccia della commessa quando mi disse che il telaio Janè pesava 8 kg, l'altro 14kg ...

...un suggerimento: se non hai una station vagon e prevedi frequenti spostamenti in auto, prima di acquistarlo chiedi di provare a vedere come sta nel bagagliaio...io non ci avevo pensato, è stata la commessa a suggerirmelo!!

brava quella donna! ... io mi muovo spesso in auto e ormai il carica, fallo stare preciso (senza smontare niete) e scarica è una bazzecola!!

Re: Manovrabilità passeggino Janè ... consigliatemi!
Inviato: 24 lug 2010, 22:09
da Germy
Pure io ho il tre ruote della Jané e non lo cambierei con nessuno al mondo
e in tre anni mai bucato una ruota

Re: Manovrabilità passeggino Janè ... consigliatemi!
Inviato: 11 ago 2010, 15:33
da silviak
Pancio ciao.
Io ho il Janè Slalom singolo e, per darti l'idea DI QUANTO MI SIA TROVATA BENE, HO POI COMPRATO ANCHE IL DOPPIO alla nascita del fratellino.
E' assolutamente manovrabilissimo, leggero (8 kg), ha il freno a mano (e non è una cavolata se vivi dove ci sono molte salite e discese...soprattutto quando i bimbi cominciano a pesare, ti aiuta a rallentare il passeggino in discesa senza ammazzarti la schiena), è completamente reclinabile, non era girabile fronte mamma, il mio modello, ma potevi agganciare il porte-enfant girato verso la mamma, sia sul singolo, sia sul doppio, all'occorrenza (anche se, personalmente e come molti pediatri, sconsiglio questa opzione se non in caso di emergenza, is eggiolini auto non hanno una posizione ideale per la schiena dei bebè per farceli stare a lungo).
Il doppio non arriva a 14 kg, essendo entrambi in alluminio.
Il che non è da poco, anche se li carichi poche volte in auto (e comunque quelle volte non desideri fartti del male alla schiena), specialmente se subisci un TC come nel mio caso, dove tanti sforzi non sono consigliati per un po' di tempo; ma non è da poco anche perchè i bimbi crescono e velocemente passano a pesi "notevoli", alcuni anche esagerati, quindi anche spingerli in salita non è leggerissimo.
Le ruote grani hanno poi i loro vantaggi: il bambino, in particolare quando è molto piccolo, viene sballottato di meno sui terreni accidentati, non devi far leva sul manubrio esageratamente ogni volta che devi salire su un marciapiede, vai ovunque, sabbia inclusa.
Ah e il doppio sembra piccolo, ma i miei bimbi ci sono stati fino a questa primavera, a due anni e mezzo e 4 e mezzo, senza problemi. Ora non lo suo più perchè ilg rande è troppo grande per il passeggino, ma uso il singolo quando serve, perchè, sebbene kiran abbia 3 anni, camminiamo TANTISSIMO, ma tanto tanto, e lui arriva all'ora e mezza, poi se gioca si sfianca e un'ora e mezza al ritorno non la regge....
PEr quanto riguarda le ruote bucate, a me è capitato una o due volte, e le ho riparate come quelle della bici....mai avuto bisogno di assistenza!