Pagina 1 di 1

CUSCINO PER ALLATTAMENTO

Inviato: 10 giu 2010, 21:02
da nicoleb5
Per la prima gravidanza non l'ho comprato e nessuno me l'ha regalato.
per allattarla i primi tempo la tenevo in braccio o usavo un cuscino normale.
Però ho sempre sentito parlare bene del cuscino per allattamento e so che ha molti vantaggi.
Ero quasi tentata di prenderlo ma quelli che ho visionato finore mi sembrano enormi: non vorrei comprare un oggetto inutile e poi avere il problema di trovargli un posto per metterlo via :che_dici
Voi cosa mi consigliate?

Re: CUSCINO PER ALLATTAMENTO

Inviato: 10 giu 2010, 21:50
da ale76
se vuoi io vendo il mio! :congratulations:
scherzi a parte, sono comodissimi per allattare e pure per metterci il bimbo sopra quando è piccolissimo.
Quando comincia a stare seduto invece lo circondi con il cuscino così è al sicuro.

:ok

Re: CUSCINO PER ALLATTAMENTO

Inviato: 10 giu 2010, 22:26
da nicoleb5
ALE il tuo è tanto ingombrante?
Un'altra domanda...sento di tante mamme che lo usano anche per circondare il bimbo quando dorme. Ma è antisoffoco?

Re: CUSCINO PER ALLATTAMENTO

Inviato: 10 giu 2010, 23:17
da gin
Io l'ho trovato fantastico soprattutto durante la gravidanza: lo usavo per dormire, mi ci appoggiavo completamente e stavo comodissima :ok

Re: CUSCINO PER ALLATTAMENTO

Inviato: 11 giu 2010, 9:51
da ale76
il mio è formato da palline di polistirolo minuscole (almeno credo) che prendono la forma del corpo del bimbo .

Non è tanto grande, poi te lo misuro

Re: CUSCINO PER ALLATTAMENTO

Inviato: 11 giu 2010, 15:33
da Jack
Io l'ho preso all'ìiper quando Lore era piccolo e per allattarlo mi sono trovata bene, specie quando la sera faceva le superpoppate rilassanti prenanna :fischia poi l'ho usato quando lui crescendo voleva stare seduto ma un po' cadeva ancora :fischia e adesso per questa gravidanza....io l'ho pagato poco e mi è sembrato una cosa utile :ok

Re: CUSCINO PER ALLATTAMENTO

Inviato: 11 giu 2010, 21:02
da pally
mai fu fatto acquisto migliore!!
l'ho usato in gravidanza quando la pancia pesava,lo mettevo tra le gambe,poi dopo che è nato per allattarlo e poi per farlo dormire.poi come appoggino per la schiena quando nn si reggeva ancora..e ora lo vuole nel suo lettino quando lo metto a nanna!!
io l'ho comprato all'outlet della chicco e l'avevo pagato sui 30 euro..
è questo qui
http://www.italbaby.com/pdf/acces_05.pdf" onclick="window.open(this.href);return false; il modello grande .
al mare ne avevo uno della jane,ma è rigido e nn l'ho mai usato.

Re: CUSCINO PER ALLATTAMENTO

Inviato: 13 giu 2010, 15:23
da Zzz...
Io me lo sono fatto da me, visti i prezzo che hanno :urka
Aspetto che mi cresca ancora un po' la panza per iniziare ad usarlo come appoggio notturno!

Re: CUSCINO PER ALLATTAMENTO

Inviato: 14 giu 2010, 22:33
da aleba
per la prima bimba non l'ho preso ma ho anche allattato poco.
per diego l'ho comprato all'iper per 30€, morbido, lungo circa 1,5m, riempito con palline di poliestere.
soddisfattissima dell'acquisto: è comodo e lo sto usando tantissimo, anche per aiutare il bimbo a stare seduto o come barriera quando lo metto sul lettone.
unica nota: col freddo è stato un caldo abbraccio ma adesso che fa caldo fa sudare parecchio.
ma vedo dal ticker che dovrebbe nascere in autunno e non dovresti avere problemi in questo senso, altrimenti ti avrei consigliato di spendere di più (molto di più) ma di cercarlo con l'imbottitura in pula di farro.
se fossi capace mi cucirei una seconda fodera perchè tra rigurgiti e sudore è un continuo lavarla.

Re: CUSCINO PER ALLATTAMENTO

Inviato: 21 giu 2010, 0:38
da psychomamma
Anch'io non sapevo se acquistarlo perchè pensavo fosse una spesa inutile (ho la casa piccola e vorrei evitare di comprare cose ingombranti che non saprei dove mettere), ma tutte le mamme a cui ho chiesto mi hanno detto che a loro è servito tantissimo.

Io sto confrontando un po' di prezzi e modelli perchè non sono proprio economici (la maggior parte vengono sui 60 Euro)

x Nicoleb5: all'inizio avevo pensato a un tipo di cuscino piccolo come il Boppy (si trova da Prenatal a 59 Euro)

Ti metto il link così puoi vederlo e farti un'idea: http://www.boppyworld.com/WhyBoppy/tabi ... fault.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;

Ora sono più orientata su uno in pula di farro: quelli più economici li ho visti da Io Bimbo di 2 grandezze a 34 e 38 euro. Forse costano un po' meno degli altri perchè la fodera è beige e non colorata con orsetti/pupazzetti ecc, ma al massimo me ne cucirò una di riserva più colorata!

Re: CUSCINO PER ALLATTAMENTO

Inviato: 21 giu 2010, 9:48
da cancerina72
anche io per la prima non l'avevo e non l'ho usato ...e per la seconda invece si'..utilissimo per quando allatti e anche per lasciare la bimba a riposare sul lettone etc...e' avvolgente, morbido e molto comodo per te e per loro :ok

Re: CUSCINO PER ALLATTAMENTO

Inviato: 21 giu 2010, 16:18
da BILLI
a me lo ha fatto mia suocera e mi son trovata benissimoL'ho usato x allattare e poi lo usavo nel lettino perchè Sara era piccola e con quello mi sentivo più tranquilla che non mi finisse in fondo al letto.Sara ora lo usa x dormire,senza quello non si dorme (tanto che ce lo portiamo ovunque)

Re: CUSCINO PER ALLATTAMENTO

Inviato: 23 giu 2010, 13:26
da psychomamma
alla fine il mio compagno mi ha regalato il cuscino di farro! :clap

stanotte l'ho usato per dormire e ora sono in divano e lo uso come poggiatesta e schiena!!

Scrivo le caratteristiche se per caso qualcuna fosse interessata:

marca: Baby Eco, prodotto 100% made in Italy
lunghezza: 180 cm
imbottitura: pula di farro da coltivazione biologica, setacciata a mano, crio trattata
fodera interna: 100% cotone, non colorato, cucita a mano
fodera esterna: lavabile a mano o in lavatrice a 40°, 100% cotone, non colorato, cucita a mano, con zip per metterla e toglierla
note: la pula è un atiacaro naturale, conservare in luogo asciutto e areato, esporre al sole per permettere alla pula di rigenerarsi ed asciugarsi

Lo consiglio: a coloro che apprezzano il bio, perchè sembra abbia effetti massaggianti e benefici grazie al contenuto di acido silicico della pula
Lo sconsiglio: a chi può dar fastidio l'odore (sa un po' di fieno e lavanda, ma a me non dispiace)

Aggiornerò il commento quando, fra qualche mese, lo avrò testato sulla pupetta :spiteful: