Pagina 1 di 2
organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?
Inviato: 30 mag 2010, 11:26
da bibiola
Nonostante la mia non tenera età, sono alla prima esperienza da (futura) mamma.. e un po in crisi... non so ancora come organizzare la cameretta di Giada.. vorrei evitare di fare spese, che poi diventano inutili nel giro di un anno-2.. Quindi, l'idea era di prendere un lettino (l'ideale sarebbe di quelli che "crescono" con loro, una cassettiera e un armadio (anche perchè già il mio trabocca e non potrei metterci anche biancheria e vestiario della piccola); ma al tempo stesso non so come sia più funzionale per cambi/bagnetto.. ho visto delle belle cassettiere con fasciatoi con o senza vaschetta. Il dubbio è se optare per quelle senza (che peraltro sono senza ruote quindi non spostabili) e prendere un fasciatoio/vaschetta da tenere in bagno o quelle cassettiere "tutto in uno" (anche se poi a spostarlo di volta in volta in bagno sarebbe scomodo, oltrechè non so neppure se c'entra (il mio bagno non è poi tanto largo) e che comunque dopo i primi 12 mesi non sono più utilizzabili.. e non so se bagnetto e cambi in cameretta senza acqua corrente vicino sia una cosa pratica (e igienica.. soprattutto in caso di fuoriuscite maleodoranti).. Non vorrei usare le salviette se non fuori casa, quindi come mi organizzo per il cambio in camera? bacinella con acqua tiepida e garzine o cotone? voi come vi siete/state organizzando?
Re: organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?
Inviato: 30 mag 2010, 18:22
da Cuckoo
Ti dico come ho fatto io, che ancora devo decidermi a fare "la cameretta" ai bimbi, cosa che faremo adesso che sono un pò più grandini...
Quando doveva nascere il primo abbiamo preso il classico lettino, un armadio ikea e cassettiera ikea da battaglia (aneboda, questa è la cassettiera
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/70121763" onclick="window.open(this.href);return false;)
poi avevamo preso un fasciatoio con la vaschetta (tipo questo
http://www.bimbineria.it/immagini/produ ... /icaro.gif" onclick="window.open(this.href);return false;) che non ricomprerei....nel senso che da piccini piccini ho sempre trovato + comodo lavarli nel lavandino, poi mettere la vaschetta nella vasca o nella doccia. Poi li cambiavo per lo più sul letto. Ecco, il fasciatoio l'ho usato pochissimo, quindi al massimo comprerei quelli da mettere sulla lavatrice...
Re: organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?
Inviato: 30 mag 2010, 22:46
da newmamy
io trovo scomodissimo il fasciatoio in cameretta.
con entrambi i cuccioli l'ho tenuto fisso in bagno x una questione di praticità e igiene!
purtroppo la vaschetta sottostante la ritengo inutile e scomoda,
molto meglio la tummy tub.
per quanto riguarda la cameretta,
prima dell'arrivo di filippo ci siamo attrezzati con un armadio grande (non di quelli per bebè
che sono piccini e si sfruttano poco),
ed un lettino con le sponde. STOP !!!!
verso i due anni di filippo, siamo passati al letto singolo più comodino
della stessa linea dell'armadio.
ora c'è anche il lettino del fratellino che verso i due anni verrà sostituito da un altro letto singolo

Re: organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?
Inviato: 31 mag 2010, 9:20
da kyky
hai per caso un lavatoio o la vasca da bagno?
perche se le hai, a parte i primi 3-4 mesi dopo per fare il bagnetto userai solo vasca o lavatoio.
Io comunque ho messo in bagno (ora in lavanderia a fianco al lavatoio) un fasciatoio con sotto due ripiani per appoggiare asciugamani dei bimbi, pannoli e cremine varie. e' a fianco al lavabo per comodità, lo svesti e levi il pannolo sporco siul fasciatoio, lo prendi e lo lavi, lo riappoggi sul fasciatoio e lo asciughi.
Poi per vestirlo tutti i giorni o per mettere il pigiamino di puoi appoggiare anche sul lettone o sul divano, a seconda delle abitudini che prenderete. Ma per lavarlo secondo me la cosa piu comoda è il fasciatoio a fianco del lavabo.
Per fare il bagnetto puoi optare per le vaschette a parte, le riempi nella doccia, le appoggi sulla lavatrice, sul tavolo o a terra, come sei piu comoda, e fai il bagnetto al pupo.
Poi dai 6-7 mesi in poi lo puoi mettere nella doccia con te in quei seggiolini che costano sui 20 euro, io faccio cosi
Re: organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?
Inviato: 31 mag 2010, 14:37
da bibiola
grazie :) Ho una vasca (e nell'altro bagno la doccia). Il piano lavatrice non sarà utilizzabile, perchè la sto mettendo in una colonna con sopra dei ripiani ripostiglio. Penso che alla fine prenderò comunque la cassettiera con fasciatoio della foppapedretti, anche se la vaschetta sotto finirò per non usarla, per i cambi pannolini la notte, e per il bagnetto la vaschetta con fasciatoio che si sposta lateralmente (non quelle a ribalta) da mettere sulla vasca (cosi non resta neppure troppo in basso).. purtroppo qui non c'è l'ikea quindi cassettoni carini a poco prezzo non ne trovo, e in fondo quelli foppapedretti che ho visto costano sulle 200 e potrò comunque utilizzarlo anche dopo per un po, levando la vaschetta..

Re: organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?
Inviato: 31 mag 2010, 15:27
da pem
perchè? di notte non puoi cambiarlo in bagno?

Re: organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?
Inviato: 31 mag 2010, 16:49
da dorydory
ciao, ti racconto la mia esperienza.
io ho preso la cassettiera con fasciatoio e bagnetto incorporati.
la cassettiera l'ho messa in camera
il fasciatoio è staccabile e l'ho messo in bagno sopra un tavolino da giardino, è molto comodo perchè c'è lo spazio a fianco al fasciatoio per appoggiare i pannolini, vestiti ecc...
il bagnetto pure è staccabile e lo porto in bagno quando mi serve (lo metto dentro la doccia e faccio il bagnetto alla piccola)
praticamente tre usi in uno, mi sono trovata molto bene, dopotutto per il cambio è ESSENZIALE avere l'acqua a portata di mano e quel mobile è scomodo da portare avanti e indietro.
Re: organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?
Inviato: 31 mag 2010, 16:53
da Silvietta7885
dorydory ha scritto:ciao, ti racconto la mia esperienza.
io ho preso la cassettiera con fasciatoio e bagnetto incorporati.
la cassettiera l'ho messa in camera
il fasciatoio è staccabile e l'ho messo in bagno sopra un tavolino da giardino, è molto comodo perchè c'è lo spazio a fianco al fasciatoio per appoggiare i pannolini, vestiti ecc...
il bagnetto pure è staccabile e lo porto in bagno quando mi serve (lo metto dentro la doccia e faccio il bagnetto alla piccola)
praticamente tre usi in uno, mi sono trovata molto bene, dopotutto per il cambio è ESSENZIALE avere l'acqua a portata di mano e quel mobile è scomodo da portare avanti e indietro.
grazie

ottimi consigli!

Re: organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?
Inviato: 31 mag 2010, 19:52
da mt73
bibiola ha scritto:grazie :) Ho una vasca (e nell'altro bagno la doccia). Il piano lavatrice non sarà utilizzabile, perchè la sto mettendo in una colonna con sopra dei ripiani ripostiglio. Penso che alla fine prenderò comunque la cassettiera con fasciatoio della foppapedretti, anche se la vaschetta sotto finirò per non usarla, per i cambi pannolini la notte, e per il bagnetto la vaschetta con fasciatoio che si sposta lateralmente (non quelle a ribalta) da mettere sulla vasca (cosi non resta neppure troppo in basso).. purtroppo qui non c'è l'ikea quindi cassettoni carini a poco prezzo non ne trovo, e in fondo quelli foppapedretti che ho visto costano sulle 200 e potrò comunque utilizzarlo anche dopo per un po, levando la vaschetta..

Visto che hai una vasca da bagno puoi vedere il "bagno time" della brevi o qualcosa di simile, è un bagnetto fasciatoio da vasca da bagno, io l'ho utilizzato fino ai 3 anni di Nunzio quando gli ho tolto il pannetto e lo sto utilizzando ora per Enrica, il fasciatoio è molto grande e consente un utilizzo anche quando i bambini sono grandi per età o stazza, mentre la vaschetta ha il tubicino per lo scarico dell'acqua direttamente nella vasca da bagno. Io mi sono trovata benissimo e dovesse scapparmi il 3° figlio lo ricomprerò
Re: organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?
Inviato: 1 giu 2010, 1:01
da YLeNia
Io per il secondo figlio ho acquistato un fasciatoio della Brevi ( modello Flipper ) da tenere fisso in bagno. E' posizionato sopra il bidet in modo tale che lo scarico della vaschetta finisca proprio lì senza sporcare troppo. Avrei voluto prendere il modello "bagno time" ma la vasca da bagno che ho è + piccola di quelle standard. Cmq mi trovo benissimo anche così!!
Per il primo bimbo avevo il fasciatoio da camera e, scaldare l'ambiente assieme al discorso dell'acqua da riempire, diventava scomodo e poco funzionale.
Re: organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?
Inviato: 1 giu 2010, 8:58
da bibiola
mt73 ha scritto:bibiola ha scritto:grazie :) Ho una vasca (e nell'altro bagno la doccia). Il piano lavatrice non sarà utilizzabile, perchè la sto mettendo in una colonna con sopra dei ripiani ripostiglio. Penso che alla fine prenderò comunque la cassettiera con fasciatoio della foppapedretti, anche se la vaschetta sotto finirò per non usarla, per i cambi pannolini la notte, e per il bagnetto la vaschetta con fasciatoio che si sposta lateralmente (non quelle a ribalta) da mettere sulla vasca (cosi non resta neppure troppo in basso).. purtroppo qui non c'è l'ikea quindi cassettoni carini a poco prezzo non ne trovo, e in fondo quelli foppapedretti che ho visto costano sulle 200 e potrò comunque utilizzarlo anche dopo per un po, levando la vaschetta..

Visto che hai una vasca da bagno puoi vedere il "bagno time" della brevi o qualcosa di simile, è un bagnetto fasciatoio da vasca da bagno, io l'ho utilizzato fino ai 3 anni di Nunzio quando gli ho tolto il pannetto e lo sto utilizzando ora per Enrica, il fasciatoio è molto grande e consente un utilizzo anche quando i bambini sono grandi per età o stazza, mentre la vaschetta ha il tubicino per lo scarico dell'acqua direttamente nella vasca da bagno. Io mi sono trovata benissimo e dovesse scapparmi il 3° figlio lo ricomprerò

sono andata ieri a far compere.. approffittando di un'offerta da iobimbo ho preso il trio loola, lettino e cassettiera fasciatoio/bagnetto della foppapedretti (che lascerò in stanza), e proprio il fasciatoio brevi acquatime, che oltre ad avere il fasciatoio che si sposta (e non a ribalta) mi è piaciuto molto per il fatto di poter essere sollevato e quindi non costringermi a piegare troppo la schiena..
pem ha scritto:perchè? di notte non puoi cambiarlo in bagno?

ovvio che anche di notte potrei cambiarlo in bagno, ma per il solo cambio pannolino, ci si può pure organizzare (credo) anche in camera con un termos d'acqua tiepida, garze o cotone.. senza dover spostare tutto l'occorrente in bagno.. purtroppo il mio bagno non è enorme (e peraltro devo cambiare i mobili) e l'idea è di lasciare tutto l'occorrente per Giada nella sua cameretta.. di giorno nessun problema a spostare il necessario ma magari la notte è più comodo il cambio in camera, senza dover fare "traslochi" di pannolini, creme etc..
Re: organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?
Inviato: 1 giu 2010, 10:37
da pao pao
Non ho letto gli altri interventi, ti dico come ho fatto io:
In camera lettino e armadio (se devi comprarlo, ti sconsiglio quelli da bebè...carinissimi, ma piccoli e costosi).
Il fasciatoio non l'ho mai avuto, usavo un materassino (o fasciatoio da tavolo), coperto con un telo di lino e una traversina usa e getta (indispensabile i primi mesi!!!) che stava sul tavolo. Ho recuperato una bella scatola e dentro tenevo tutto l'occorrente per il cambio: qualche pannolo,creme, cremine, forbicine, salviette, vitamina d eccc..
All'occorrenza, scatola e materassino venivano spostati altrove. Pratico ed economico.
Finchè ha avuto il moncone ombelicale gli facevo un rapido doccino nel lavatoio, poi siamo passati alla vaschetta. D'inverno mi portavo il materassino in lavanderia (dove c'era la vaschetta) perchè l'ambiente era più caldo, nella bella stagione rimaneva sul tavolo.
A 11 mesi mio figlio ha iniziato a voler fare la doccia.
Per il cambio, a casa gli ho sempre fatto il bidet nel lavatoio.
Se fuoriusciva qualcosa, rimuovevo la traversina e sotto avevo il telo pulito.
Re: organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?
Inviato: 3 giu 2010, 16:09
da AnnaMassimo
Boh...io guardo quei mobiletti "fasciatoio-bagnetto" e mi chiedo: ma chi lo compra?
Sara, che sono belli e carini,
sara che il commercio ci vuole far credere che sono necessari, come tanti altri atrezzi...
Ma io non trovo la utilita.
Li trovo scomodissimi.
Per il bagnetto useremo il bagno.
Ho la lavatrice accanto al lavatoio.
Cosi compro un maretassino per sopra lavatrice per i cambi...
(di quelli fasciatoi sagomati.)
E il lavatoio mi servira per i brevi 'bidet'.
Sopra mi faccio montare una mensola per le cremine e roba varia.
In armadietto sotto lavabo metto i asciugamani e qualche cambio pulito.
Per i bagnetti prima una vaschetta di quelli che si acavalla al bidet

,
poi doccia.
In cameretta lettino,
http://cgi.ebay.it/BAMBINO-WORLD-Lettin ... 51930dc7a5
cassetiera ikea
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20053926" onclick="window.open(this.href);return false;
e armadio ikea
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/80157214" onclick="window.open(this.href);return false;
Cosi, la cameretta gli servira anche da piu grandicello.
Bella idea metterci in cameretta una poltrona o un divano per i primi tempi, per alattamento

Re: organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?
Inviato: 4 giu 2010, 15:50
da dena
AnnaMassimo

che dire complimenti davvero....è tutto perfetto...proprio come ho fatto io
io però la cameretto non l'ho ancora comprata c'è solo il lettino visto che usa solo quello....meno roba da spoleverare

Re: organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?
Inviato: 4 giu 2010, 22:06
da laura s
Io sinceramente trovo più pratico il fasciatoio in cameretta, perchè i vestiti sono lì e ogni volta che cambi il bimbo non sai in anticipo cosa ti servirà.
E poi volevo anche io usare le salviette solo fuori casa, salvo poi capire che la pelle si macera molto meno con le salviette che con continui lavaggi, che di notte se li lavi si svegliano così

e poi sei fatta per due ore, e che la salvietta non è poi così male...
Per il bagnetto mi sono trovata benissimo con la vaschetta Amplitude bebè confort, che ha le sue gambe: la uso tuttora senza nessun problema, e faccio il bagnetto stando in piedi: la mia schiena ringrazia!
Per il fasciatoio io trovo più comodi quelli in cui il bimbo viene messo perpendicolare al muro e non parallelo, tipo questo:
http://www.bellettinieottaviani.com/images/OWO_1.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
li cambi molto meglio!

Re: organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?
Inviato: 5 giu 2010, 13:49
da AnnaMassimo
quoto
proprio per quello in cameretta metto una bella casettiera e sopra ci appoggio un materassino
Per i cambi veloci mi arrangio cosi.
Poi una postazione-cambio anche sopra la lavatrice vicino il lavello.
E anche li tocca tenere qualche vestitino pulito.

Re: organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?
Inviato: 6 giu 2010, 17:57
da bibiola
laura s ha scritto:Io sinceramente trovo più pratico il fasciatoio in cameretta, perchè i vestiti sono lì e ogni volta che cambi il bimbo non sai in anticipo cosa ti servirà.
E poi volevo anche io usare le salviette solo fuori casa, salvo poi capire che la pelle si macera molto meno con le salviette che con continui lavaggi, che di notte se li lavi si svegliano così

e poi sei fatta per due ore, e che la salvietta non è poi così male...
Per il bagnetto mi sono trovata benissimo con la vaschetta Amplitude bebè confort, che ha le sue gambe: la uso tuttora senza nessun problema, e faccio il bagnetto stando in piedi: la mia schiena ringrazia!
Per il fasciatoio io trovo più comodi quelli in cui il bimbo viene messo perpendicolare al muro e non parallelo, tipo questo:
http://www.bellettinieottaviani.com/images/OWO_1.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
li cambi molto meglio!

davvero sono meglio le salviette? pensavo alla lunga dessero problemi maggiori di irritabilità della pelle

mi ero ripromessa di organizzarmi per il cambio pannolino,e soprattutto per la notte, con cotone e acqua tiepida in stanza .. la vaschetta solo per i bagnetti.. l'acqua corrente non mi sembra l'ideale.. è difficile da dosare la temperatura e io mi irriterei parecchio a essere spostata di stanza, spogliata e messa sotto l'acqua ogni 2 ore

soprattutto in piena notte..
Re: organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?
Inviato: 6 giu 2010, 21:39
da Silvietta7885
bibiola ha scritto:
davvero sono meglio le salviette? pensavo alla lunga dessero problemi maggiori di irritabilità della pelle

mi ero ripromessa di organizzarmi per il cambio pannolino,e soprattutto per la notte, con cotone e acqua tiepida in stanza .. la vaschetta solo per i bagnetti.. l'acqua corrente non mi sembra l'ideale.. è difficile da dosare la temperatura e io mi irriterei parecchio a essere spostata di stanza, spogliata e messa sotto l'acqua ogni 2 ore

soprattutto in piena notte..
l'ostetrica al corso preparto ci disse che per i cambi di pannolino era meglio l'acqua corrente...
Re: organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?
Inviato: 6 giu 2010, 22:41
da laura s
Sinceramente mia figlia con salviettine + fissan blu ad ogni cambio non si è mai arrossata, nonostante sia chiara di pelle e delicata (ad esempio ai piedini se non compro scarpe morbidissime le vengono subito le ciocche...), a me l'ostetrica aveva detto che è meglio la salviettina o il latte detergente sul cotone rispetto all'acqua, da riservare alle cacche più strong e solo ogni tanto, oltre al bagnetto ovviamente...
E posso dirvi un segreto da bis-mamma?? Cambio di notte solo e solo se è merd@ schietta... per la pipì si aspetta la mattina dopo... perchè così ti prendono molto prima il ritmo giorno-notte...
Annamassimo occhio all'altezza a cui lo/la cambierai: assolutamente deve essere giusta in rapporto alla tua statura per poter lavorare senza chinarti se no dici addio alla schiena dopo 2 giorni...

Re: organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?
Inviato: 7 giu 2010, 8:11
da bibiola
grazie dei preziosi consigli Laura

chissà cosi mi diranno le ostetriche, o meglio le puericultrici.. ancora non ho avuto modo di parlarci.. non faccio il corso di preparazione al parto anche se verso la 32a-33a mi avvicinerò all'ospedale dove partorirò per avere qualche informazione, anche se poi le preospedalizzazioni con esami-ecg-tracciati li iniziano in 36-37a
ripensandoci comunque cotone (o garze) e acqua tiepida (in bacinella, non corrente) è anche il metodo con cui gli infermieri lavano i pazienti della rianimazione.. è vero che la loro pelle non è quella dei bimbi, ma comunque allettati come sono, sono frequentemente soggetti a problemi ben peggiori della semplice irritazione.. e il metodo funziona
ultima domanda: latte detergente: è uno specifico per bimbi? quale? o meglio che caratteristiche?