

Messaggio da barbabietola » 12 apr 2010, 19:33
Messaggio da laura s » 12 apr 2010, 22:13
Messaggio da barbabietola » 12 apr 2010, 22:51
Messaggio da laura s » 12 apr 2010, 23:12
Messaggio da Mik » 13 apr 2010, 12:11
Messaggio da barbabietola » 13 apr 2010, 13:16
Messaggio da Mik » 13 apr 2010, 13:57
Messaggio da laura s » 13 apr 2010, 14:34
Messaggio da barbabietola » 13 apr 2010, 15:07
E quindi anche in discesa il peso del passeggino col pupo non e' così tanto da diversi sforzare per tenerlo,giusto?tutto ciò perché ho trovato una buona offerta sul quinny buzz trio, me lo danno a 480 euro e dato che non mi sembra poi così pesante(ho confrontato con jane reverso,un modello appena uscito e mi sembra pochissima la differenza) ci stavo proprio facendo un bel pensierino....Mik ha scritto:no infatti nemmeno il buga ha il freno a disco; però ha una cinghia sul maniglione che serve credo per non farsi sfuggire il passeggino. Io in discesa me la tenevo arrotolata sul polso, ma solo per comodità di non tenere il maniglione, il passeggino scendeva giù da solo ma tanto era legato a me.
Messaggio da dena » 13 apr 2010, 15:26
Messaggio da barbabietola » 14 apr 2010, 16:50
quale modello di jane'?riguardo al peso ho controllato.....mi sembra che tutti i jogger pesino piu' o meno uguali,sugli 8-9 kg di telaiodena ha scritto:prendi il Jane che non sbagli mainel tuo caso poi è giustificatissimo...dopo l'anno se proprio lo senti scomodo ti prendi un ultra-leggero (ma io non ne ho ancora sentito l'esigenza)
Messaggio da barbabietola » 14 apr 2010, 17:18
sclusate...dimenticavo,ultima domandona:richiedo magari a chi abita in montagna,sta prticolarita' del freno ci vuole?perche' dato che mi sorbiro' un trio pesantuccio,almeno che lo sfrutti poi anche quando in inverno andro' in montagna,giusto?ancorabarbabietola ha scritto:quale modello di jane'?riguardo al peso ho controllato.....mi sembra che tutti i jogger pesino piu' o meno uguali,sugli 8-9 kg di telaiodena ha scritto:prendi il Jane che non sbagli mainel tuo caso poi è giustificatissimo...dopo l'anno se proprio lo senti scomodo ti prendi un ultra-leggero (ma io non ne ho ancora sentito l'esigenza)
purtroppo...........qualcuna ne conosce di piu' leggeri?(almeno 2-3kg in meno
sarebbero il massimo)
![]()
Messaggio da RobertaB » 14 apr 2010, 17:58
Messaggio da Mik » 14 apr 2010, 19:41
Messaggio da barbabietola » 14 apr 2010, 20:08
Fortunatamente di ascensori ne dovrò prendere veramente pochi se non per andare dal pediatra forse....io abito in campagna e le passeggiate le farei nell'isola pedonale o al mare dove c'è un gran marciapiede largo....per negozi si ma molti qui hanno le porte grandi,almeno credo....ma poi ho guardato,e' largo 85 contro gli 80 del jane o del foppa....no?RobertaB ha scritto:una mia amica aveva il quinny a tre ruote e lo odiava, è vero quello che dice Mik, girarci in città è difficilissimo perchè è molto ingombrante e pesante, e oltretutto non va nella quasi totalità degli ascensori
Messaggio da laura s » 14 apr 2010, 21:15
Messaggio da RobertaB » 15 apr 2010, 11:54
boh, io come ti dicevo ho l'otutto che non so di preciso quanto sia largo (sempre meno del quinny), ma ti assicuro che è stato molto difficile per me uscire con questo affare, perchè oltre ad essere ingombrante è pure pesante, e ti assicuro che quando dovrai salire e scendere dai marciapiedi, fare lo slalom tra le auto e i motorini posteggiati, salirlo magari su un mezzo pubblico, entrarlo e uscirlo dal portabagagli della macchina, maledirai quel chilo o quel centimetro in più che ora ti sembrano irrilevanti!!!barbabietola ha scritto:Fortunatamente di ascensori ne dovrò prendere veramente pochi se non per andare dal pediatra forse....io abito in campagna e le passeggiate le farei nell'isola pedonale o al mare dove c'è un gran marciapiede largo....per negozi si ma molti qui hanno le porte grandi,almeno credo....ma poi ho guardato,e' largo 85 contro gli 80 del jane o del foppa....no?RobertaB ha scritto:una mia amica aveva il quinny a tre ruote e lo odiava, è vero quello che dice Mik, girarci in città è difficilissimo perchè è molto ingombrante e pesante, e oltretutto non va nella quasi totalità degli ascensori
Messaggio da barbabietola » 15 apr 2010, 17:09
Messaggio da dena » 15 apr 2010, 22:14
barbabietola ha scritto:Eh....lo so,ma non so veramente che fare con il fatto che davanti a casa ho delle stradacce tutte buche e anche di ghiaia....non posso andarci con delle ruotine,non girerebbero bene e il bambino sarebbe troppo sollecitato senza gli amortizzatori!dovrei allora rinunciare a passeggiare vicino a casae prendere un classico ruotine piccole chiusura ad ombrello,che sono gli unici leggeri..... ma così sarei comunque limitata,uffa!!:bacio
Messaggio da laura s » 15 apr 2010, 22:34
Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”