ragazze conoscete siti inglesi o meglio ancora americani dove comprare dei giocattoli?
ho trovato molto bello http://www.etoys.com" onclick="window.open(this.href);return false; ma nn riesco a capire se spediscono in Italia e come si fa con la dogana(dicono che dall'america sia un pò incasinata la cosa).
Esperienze?
Avete consigli?
grazie!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
siti inglesi/americani dove comprare giochi
- demi
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25
siti inglesi/americani dove comprare giochi
Samuele, nato il 30/03/2006
-
Mik
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2209
- Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00
Re: siti inglesi/americani dove comprare giochi
Non è conveniente acquistare dagli USA e Australia purtroppo, per esperienza alla dogana (quella Italiana) ti salassano, non ricordo ora la percentuale da pagare sul valore della merce, fatto sta che il cambio valuta lo fanno 1:1 e ci includono anche i costi del trasporto, la convenienza il più delle volte se ne va. Senza contare i tempi biblici di arrivo causa blocco in dogana.
Solo una volta, avevo ordinato ad un'artigiana americana orecchini/ciondolo in linea col mio vestito da sposa e vista l'urgenza le ho chiesto di inviarmelo come pacco celere, è arrivato in 3 giorni senza dogana. Mentre invece una volta ho preso su ebay dall'australia una fodera per il bugaboo fatta con stoffa a mia scelta, il prezzo era convenientissimo, ma a parte essere rimasto in dogana per 20 giorni non ti dico nemmeno quanto ho finito per pagarla che mi prende male... una originale in negozio mi costava molto meno
Solo una volta, avevo ordinato ad un'artigiana americana orecchini/ciondolo in linea col mio vestito da sposa e vista l'urgenza le ho chiesto di inviarmelo come pacco celere, è arrivato in 3 giorni senza dogana. Mentre invece una volta ho preso su ebay dall'australia una fodera per il bugaboo fatta con stoffa a mia scelta, il prezzo era convenientissimo, ma a parte essere rimasto in dogana per 20 giorni non ti dico nemmeno quanto ho finito per pagarla che mi prende male... una originale in negozio mi costava molto meno
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x
- pem
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: siti inglesi/americani dove comprare giochi
formattando il pc ho perso tutti i link
ma avevo una lista di bellissimi siti tedeschi
cerca in germania: spese di spedizione basse, belle cose, buoni prezzi
ma avevo una lista di bellissimi siti tedeschi
cerca in germania: spese di spedizione basse, belle cose, buoni prezzi
M06 E07 amori di mamma
-
Mik
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2209
- Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00
Re: siti inglesi/americani dove comprare giochi
ecco brava pem, cerca in Germania! Io ho preso un letto gonfiabile da viaggio (tipo sacco a pelo) pagato una cavolata ed è bellissimo, dall'inghilterra mi veniva 50 euro, dagli USA meno ma c'era il discorso dogana.
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x
- demi
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25
Re: siti inglesi/americani dove comprare giochi
nn avete x caso qualche nome?
nei siti americani ho visto dei giochi che quì ci sognamo, favolosi.
in quelli italiani, i prezzi dei giochi sono uguali ai negozi, con in più le spese di spedizione ,
nei siti americani ho visto dei giochi che quì ci sognamo, favolosi.
in quelli italiani, i prezzi dei giochi sono uguali ai negozi, con in più le spese di spedizione ,
Samuele, nato il 30/03/2006
- SARAH2009
- New~GolGirl®

- Messaggi: 112
- Iscritto il: 7 nov 2009, 8:22
Re: siti inglesi/americani dove comprare giochi
ho trovato questo.....mi sembra che i prezzi sono veramente convenienti e vedo che il sito ha anche l'opzione per la lingua inglese che e gia meglio dell tedesco......vi lascio il link.... *************** 
Ultima modifica di Chikka il 7 nov 2009, 8:56, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Magari non ancora eh? Un messaggio all'attivo messo solo per far pubblicità ad un sito...non lo vedo un gran bel punto di partenza per partecipare ad un forum eh, che dici? Magari sei anche in buona fede, ma per il momento lo censuriamo. Chikka
Motivazione: Magari non ancora eh? Un messaggio all'attivo messo solo per far pubblicità ad un sito...non lo vedo un gran bel punto di partenza per partecipare ad un forum eh, che dici? Magari sei anche in buona fede, ma per il momento lo censuriamo. Chikka
18 aprile2009 e la mia vita e cambiata per sempre....sei arrivata tu...tutta la mia vita.....sarah!
- demi
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25
Re: siti inglesi/americani dove comprare giochi
me lo mandi in mp x favore?SARAH2009 ha scritto:ho trovato questo.....mi sembra che i prezzi sono veramente convenienti e vedo che il sito ha anche l'opzione per la lingua inglese che e gia meglio dell tedesco......vi lascio il link.... ***************
Samuele, nato il 30/03/2006
- demi
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25
Re: siti inglesi/americani dove comprare giochi
opsss....kikka nn avevo letto sotto sorry
Samuele, nato il 30/03/2006
- SARAH2009
- New~GolGirl®

- Messaggi: 112
- Iscritto il: 7 nov 2009, 8:22
Re: siti inglesi/americani dove comprare giochi
chiccka.......scusa....la mia intenzione non era di publicizare questo sito......ho sempliemente fatto una ricerca su internet ed ho trovato questo link.....non sapevo che puo essere considerato publicita a quell sito......mi dispiace..... 
18 aprile2009 e la mia vita e cambiata per sempre....sei arrivata tu...tutta la mia vita.....sarah!
