Pagina 1 di 1
CONSIGLIO ACQUISTO SEGGIOLINO AUTO
Inviato: 14 ott 2009, 9:58
da gloria
Avrei bisogno di un consiglio...
Elia (3 anni e 1/2, circa 18 kg) è diciamo in un'età transitoria...
Ha il seggiolino 0-18 quindi diciamo che per i prossimi mesi può andare.... ma poi dovremo passare o a un 15/36 o a un isofix...
Mi sapete dire la differenze tra queste due tipologie?
Io sinceramente opterei per una cosa che dopo puoi togliere lo schienale e rimane la base per tenerlo più in alto, che dite?
Attendo consigli
Grazie mille
Gloria
Re: CONSIGLIO ACQUISTO SEGGIOLINO AUTO
Inviato: 14 ott 2009, 11:04
da krogiolina
isofix è semplicemente il sistema di aggancio al sedile dell'auto, non è una "tipologia", nel senso che ci sono i 15-36 normali e i 15-36 isofix... secondo me ti conviene comprare solo il rialzo a questo punto senza lo schienale almeno sta più largo e si può muovere più comodamente... ma è un'opinione mia da ignorante in materia visto che il mio bimbo è ancora piccolino...
Re: CONSIGLIO ACQUISTO SEGGIOLINO AUTO
Inviato: 15 ott 2009, 23:05
da lucilla76
quoto il discorso isofix
la mia elisa ha un seggiolino gruppo 2/3 (rialzo+schienale con uso cintura di sicurezza dell'auto per capirsi).
per un bel pezzo useremo lo schienale, poi quando sarà decisamente più grande solo il rialzo.
passare dal gruppo 1 al 2/3 è una figata (non vedo l'ora di spostare pure milena)
Re: CONSIGLIO ACQUISTO SEGGIOLINO AUTO
Inviato: 15 ott 2009, 23:11
da lucilla76
per il discorso dei gruppi vedi qua
http://poliziadistato.it/articolo/173-S ... ecco_quali
aggiungo che il rialzo si usa finchè non si raggiungono i 150cm

Re: CONSIGLIO ACQUISTO SEGGIOLINO AUTO
Inviato: 17 ott 2009, 21:09
da newmamy
noi abbiamo questo e ci troviamo benissimo:
http://www.gracobaby.it/it_IT/product/8E89/GGN/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: CONSIGLIO ACQUISTO SEGGIOLINO AUTO
Inviato: 22 ott 2009, 14:57
da Mik
bello newmamy! Lo stavo giusto adocchiando per prenderlo a Natale, Silvia se continua così con l'anno nuovo a 15 chili ci arriva e il seggiolini di gruppo 0-1 che ha inizia a non sopportarlo più, perché per quanto lo metti dritto ha sempre quella posizione un po' reclinata e lei non riesce a stare comodo a leggere, giocare e fare altro
Come si trova Filippo se si appisola? Io anche nei viaggi lunghi se Silvia si addormenta non la reclino, è un po' macchinoso e finirei per svegliarla, a lei non da problemi dormire dritta, però tende a crollare un po' di lato.
Re: CONSIGLIO ACQUISTO SEGGIOLINO AUTO
Inviato: 25 ott 2009, 15:01
da witch
noi abbiamo questo e ne siamo molto soddisfatti
http://www.nidodigrazia.it/prodotti/Roe" onclick="window.open(this.href);return false; ... sga121/6/8
io sono assolutamente pro isofix, il seggiolino diventa parte integrante dell'auto e non si muove assolutamente, cosa che non avviene con le sole cinture
lo schienale resta attaccato al rialzo e segue la crescita del bambino,regolando l'altezza del poggiatesta, in futuro probabilmente il solo rialzo non sarà più a norma in quanto non è assolutamente sicuro
un bambino di 8/9 anni capita che si addormenti ancora in auto su lunghi tragitti, senza schienale e proteggi testa la testa ciondolerebbe

, invece così resta protetta dagli urti laterali e viene sostenuta
piccola considerazione personale, veramente OT
tante volte vedo genitori che prendono fior di seggiolini per i primi tempi del figlio...poi dopo i tre anni cercano la cosa più economica tanto per non risultare fuorilegge...ma la sicurezza dei bambini???
ma la vita di un figlio vale di più prima dei 3 anni???

e dopo chissenefrega?
capita anche a voi di vedere bambini legati alla meno peggio o addirittura slegati e liberi di saltellare in auto?

Re: CONSIGLIO ACQUISTO SEGGIOLINO AUTO
Inviato: 25 ott 2009, 15:03
da witch
provo a rimettere il link
http://www.romer.hu/produkt.php?lang=en ... 4&navid=23" onclick="window.open(this.href);return false;