Pagina 1 di 1

NEBULA: aerosol o doccia nasale?

Inviato: 24 set 2007, 9:22
da 75alice
Ciao ragazze... il mio passerotto da ieri ha il nasino chiuso e colante, respira a fatica povero amore e allora mi sono decisa a inaugurare l'aerosol che mi hanno regalato per il battesimo (nuovo nebula della markos).

Di solito andavo di fisiologica + aspiratore narhinel, ma vista la situazione ho provato... ma mi restano dei dubbi.

In dotazione c'è sia la mascherina per fare l'aerosol (indicato per affezioni alle BASSE vie respiratorie), sia l'aggeggio per la "doccia nasale"... visto che lui ha il raffreddore io ho usato questo, con la fisiologica... ho fatto bene? O era meglio l'aerosol vero e proprio? Comunque lui si è disperato, non voleva proprio farselo fare... poi gli ho pure aspirato un po' di robaccia col Narhinel, e anche qui urla e strepiti... :buuu che pena... almeno però poi si è fatto una bella dormita.

Visto che stasera vorrei andare di nuovo all'attacco, che mi consigliare? Ripeto la procedura, o vado con l'aerosol? (ma in un bimbo così piccolo come si fa a farlo respirare a fondo nella mascherina?)

HELPPPPPP!

Re: NEBULA: aerosol o doccia nasale?

Inviato: 24 set 2007, 13:35
da Saretta78
Io ho lo stesso problema da quando è nato il mio piccolo.....ha solo 2 mesi e uso Nebula anch'io.....
Glielo faccio almeno 5/6 volte al giorno solo con la fisiologica e uso la mascherina....respira quello che riesce ma è meglio di niente.....con la doccia nasale non ho ancora provato.....ma credo sia più problematico così piccolino.....
Non so.....fatto alla sera prima dell'ultima poppata con la mascherina...dorme tranquillo tutta la notte(quasi....ovviamente tranne pausa pappa).....
magari così grandino come il tuo è meglio la doccia nasale(non ne spreca e lo "assume" tutto) se collabora!!! :fischia

Re: NEBULA: aerosol o doccia nasale?

Inviato: 24 set 2007, 22:33
da annalysa1
Io uso la mascherina e ti assicuro che va bene lo stesso , il mio Matty è allergico asmatico sempre sotto aresol :buuu puoi chiedere al ped, di farti aggiungere il Clenil insieme alla fisiologica!
Debora ha avuto un mega rafferdore in questi giorni e dopo tre giorni con questa terapia è passato e ora dorme tranquilla!!!!
Il tuo Nathan è un pò più piccolino quindi chiedi sempre prima!!!!!!!! :bacio

Re: NEBULA: aerosol o doccia nasale?

Inviato: 25 set 2007, 2:12
da lory73
Stesso aerosol, con fedrico, da quando aveva 4 mesi ho iniziato con il lavaggio nasale, lui faceva resistenza all'inizio, poi lo prendeva in mano da solo, poi gli davo qualche spruzzatina per farlo diverire, sempre spento, poi pian piano lo accendevo e premevo il tastino, a poco a poco, e adesso lui è molto contento quando gli faccio i lavaggi, col narinel era un inferno!!

Re: NEBULA: aerosol o doccia nasale?

Inviato: 25 set 2007, 8:59
da 75alice
Tra l'altro nel Nebula ho visto che la mascherina è solo PER LA BOCCA... ma in genere l'aerosol non si fa anche col naso??? o mi sbaglio io??? spero di non aver preso una fregatura facendomi regalare questo aerosol... mio marito dice che nell'aerosol che conosce lui la mascherina si mette su naso e bocca... boh, qualcuni mi sa aiutare?

Re: NEBULA: aerosol o doccia nasale?

Inviato: 25 set 2007, 11:29
da 2aprile
Anch'io ho il vostro stesso aerosol e mi sono posta la stessa domanda quando non ho visto l'aggeggio per il naso boh! Ho preso questo aerosol perchè avevo sentivo che durava solo 3 minuti circa l'inalazione, ma invece dopo 5 minuti io noto che c'è ancora quasi tutto il liquido! :domanda

Re: NEBULA: aerosol o doccia nasale?

Inviato: 25 set 2007, 12:26
da Crysania
2aprile ha scritto:Anch'io ho il vostro stesso aerosol e mi sono posta la stessa domanda quando non ho visto l'aggeggio per il naso boh! Ho preso questo aerosol perchè avevo sentivo che durava solo 3 minuti circa l'inalazione, ma invece dopo 5 minuti io noto che c'è ancora quasi tutto il liquido! :domanda
Avevo il vostro stesso dubbio, per cui ho chiesto sia alla pediatra che ci aveva consigliato il Nebula, sia alla farmacista che me l'ha venduto, allora, la mascherina può essere ruotata in verticale per l'utilizzo con naso e bocca, l'inalazione di solito dura meno di 5 minuti, con il nebula infatti non è necessario diluire il farmaco con la soluzione fisiologica! :ok (confermato dalla ditta che lo produce)
Inoltre va sempre fatta quando il bimbo è sveglio, quando dorme il respiro è più superficiale.