Pagina 1 di 1
Qualcuna usa la pelle d'agnello?
Inviato: 22 set 2007, 11:28
da lemming
E' un po' che mi chiedo se ne vale la pena... dicono che in nord Europa la si usi tantissimo perchè la pelliccia di lana rilassa il bebè, lo fa stare bene, lo tiene caldo senza farlo sudare, ed è quasi meglio delle lenzuola per tenerlo nella culla o nell'ovetto. Inoltre, quando il bimbo cresce, si può riciclare come tappetino scendiletto, che mi sembra una cosa carina e comoda.
Qualcuna la conosce, l'ha provata, ne è soddisfatta? In giro per Internet si trova a una quarantina d'euro, una spesa abbordabile, ma se è una fregatura non vale la pena, chiaramente.
Non so, sono tentata... che dite?
Re: Qualcuna usa la pelle d'agnello?
Inviato: 23 set 2007, 13:39
da tizy
Io non so aiutarti ma titiro su il post

Re: Qualcuna usa la pelle d'agnello?
Inviato: 23 set 2007, 14:12
da lemming
Grazie
E' che mi conosco, se nessuna mi scoraggia farò anche questa spesa... FERMATEMI!!!!!!

Re: Qualcuna usa la pelle d'agnello?
Inviato: 23 set 2007, 15:51
da Crysania
lemmina ha scritto:Grazie
E' che mi conosco, se nessuna mi scoraggia farò anche questa spesa... FERMATEMI!!!!!!

Non l'ho mai provata, però con il mio pulcinotto non farei mai la spesa, più che altro per un fattore igienico... con lui è stato sempre un continuo lavare e rilavare mille volte, prima i rigurgiti del latte, poi il sudore quando era sempre appiccicaticcio, ora la bava della dentizione poi sarà la volta dei biscotti masticati spalmati ovunque... :prrrr
Senza togliere il fatto che sia io che papà siamo allergici agli acari, per cui niente tappeti pelosi o cose simili, tutto deve essere assolutamente lavabile ed asciugabile!!!

Re: Qualcuna usa la pelle d'agnello?
Inviato: 23 set 2007, 22:37
da Ralle
mah io ho letto che invece è molto igienica e praticamente autopulente, io avevo messo un post simile nel vecchio GOL, qualcuna la sconsigliava perchè non sicura per il discorso SIDS...però non ci sono prove, io ancora ho il dubbio

Re: Qualcuna usa la pelle d'agnello?
Inviato: 24 set 2007, 14:31
da lemming
In che senso non sicura per la SIDS?
Re: Qualcuna usa la pelle d'agnello?
Inviato: 24 set 2007, 19:02
da dottbaby
Ciao, come vedi non ho ancora messo alla prova l'acquisto, ma io l'ho comprata.
Premetto che non me lo sarei mai sognata per me (poveri agnelliniiiiii), ma ho visto una mia amica con la bimba allora di tre mesi...
Effettivamente, non sudano e rimangono avvolti da un tepore piacevole, inoltre la morbidezza del pelo è rilassante e si tratta di un prodotto (purtroppo) assolutamente naturale. Per lavarla, sempre su consiglio della mia amica, ho comprato un detergente apposito (circa 12 Euro, ma siccome lo usi solo per quello ti dura un secolo) e si può mettere adirittura in lavatrice (o almeno così dice sul foglietto di accompagnamento). Comunque, non occorre lavarla molto spesso (a meno che il bimbo ci faccia sopra un disastro...).
La mia amica la usa, sia nella carrozzina (per l'ovetto ce n'è un tipo apposito, con i fori per le cinture), sia nella culla, sia a terra in casa per farla giocare con le palestrine e cose simili.
Poi, sulla sua pericolosità per la SIDS non so nulla sinceramente...
Re: Qualcuna usa la pelle d'agnello?
Inviato: 29 set 2007, 11:53
da lemming
Grazie per le informazioni, in considerazione anche del fatto che la mia piccola nascerà a dicembre, per lasciarla sgambettare un pochino a terra (così farà la conoscenza col fratellone

) alla fine l'ho presa. Anche per la culla mi sembra buona.
Vedremo come va, a me sembra molto comoda... mi spiace per l'agnellino, ma almeno è qualcosa che dura.
Certo che la cosa della SIDS... prossimo acquisto: Angel Care!
Re: Qualcuna usa la pelle d'agnello?
Inviato: 23 ott 2007, 12:03
da Valeria74
ciao a tutte, é il primo messaggio che scrivo, perdonate eventuali errori...
anche io ho preso la pele d'agnello, il mio bimbo dovrebbe nascere a metà dicembre e ho letto che con quella sta al caldo e isolato...anche io sono un po' perplessa su come mantenerla pulita, ma in effetti dicono che salvo disastri basta esporla all'aria senza metterla al sole e si rigenera da sola...guardate sul sito
http://www.ipiccolissimi.it, li addirittura dice che favorisce la crescita del bebè, che é particolarmente consigliata per i prematuri, e comunque viene venduto un apposito detergente, fermo restando che é consigliato il lavaggio a mano.
Re: Qualcuna usa la pelle d'agnello?
Inviato: 24 ott 2007, 7:05
da sturmele
Ciao Lemmina,
Io ho optato per il sacco in pelle di pecora della KAISER (
http://www.kaiser-naturfellprodukte.de/ ... 07_08e.pdf modello DUBLAS), perché ha più usi: funge da sacco impermeabile d'inverno, che copre tutto il bambino, e poi può essere aperto (la parte davanti si toglie completamente con la zip, diventando una tradizionale pelle da carrozzina, passeggino o lettino. Inoltre è dotato di strisce catarifrangenti utilissime ora che inizia a fare buio presto. La visibilità per strada non è mai troppa!! Io ho comperato anche una lucina lampeggiante che sarebbe per il cane ma l'applicavo al sacco o al passeggino appunto per non essere investita sulle striscie
Nicholas ha 2 anni e mezzo e ora il sacco/la pelle Kaiser l'abbiamo applicato/a al Chariot (carrellino da attaccare dietro alla bicicletta). Prima avevamo un treruote della Monbébé, e anche lì era perfetto. Come vedi è superadattabile. L'importante è che il passeggino abbia l'attacco a 5 punti, ma essendo ormai lo standard di sicurezza non ci dovrebbero essere problemi di adattabilità.
È vero che nei paesi del nord, ma anche da noi in Alto Adige si usano molto queste pelli. Devo dire che è vero che invitano al sonno, perché sono supermorbide e non si suda. Anche la biancheria e i pigiamini in cotone bio organico dicono aiuti a dormire tranquilli. Io non posso che confermarlo, mio figlio ha sempre dormito almeno 12 ore per notte e 3 ore il pomeriggio, ma non so se dipenda solo dagli indumenti ...
Tuttavia, effettivamente in un neonato di qualche giorno, che magari dorme a pancia in giù, non so se tutti quei pelucchi vadano bene... Cmq se il neonato dorme a pancia in su, come ormai da qualche anno i pediatri consigliano (oppure su un fianco con un sostegno tipo cuscino apposito o altri sistema adatto) non credo ci siano problemi.
I fattori per la SIDS sono tanti e in parte ancora sconosciuti, dunque direi di stare tranquilla, acquistare un buon prodotto pratico, multiuso, facile da lavare e che faccia felice te e il neonato

A me hanno sempre detto che è molto importante che il bimbo non abbia caldo, per cui l'ho sempre fatto dormire con il sacco nanna in cotone bio organico con imbottitura in puro cotone caldo
della LANA (ne vendono anche altri su
http://www.ipiccolissimi.it) E lo usa ancora. In questo modo è sempre coperto ma non ha mai caldo. Anche perché diciamocelo, come si fa ad aver freddo oggi giorno nelle nostre case superriscaldate?
Se ti servono altre notizie o se vuoi che ti mandi qualche foto della pelle/sacco applicato ai vari passeggini, fammi sapere!
Sabine
Re: Qualcuna usa la pelle d'agnello?
Inviato: 24 ott 2007, 7:09
da sturmele
Ciao Lemmina,
Io ho optato per il sacco in pelle di pecora della KAISER (
http://www.kaiser-naturfellprodukte.de/ ... 07_08e.pdf modello DUBLAS), perché ha più usi: funge da sacco impermeabile d'inverno, che copre tutto il bambino, e poi può essere aperto (la parte davanti si toglie completamente con la zip, diventando una tradizionale pelle da carrozzina, passeggino o lettino. Inoltre è dotato di strisce catarifrangenti utilissime ora che inizia a fare buio presto. La visibilità per strada non è mai troppa!! Io ho comperato anche una lucina lampeggiante che sarebbe per il cane ma l'applicavo al sacco o al passeggino appunto per non essere investita sulle striscie
Nicholas ha 2 anni e mezzo e ora il sacco/la pelle Kaiser l'abbiamo applicato/a al Chariot (carrellino da attaccare dietro alla bicicletta). Prima avevamo un treruote della Monbébé, e anche lì era perfetto. Come vedi è superadattabile. L'importante è che il passeggino abbia l'attacco a 5 punti, ma essendo ormai lo standard di sicurezza non ci dovrebbero essere problemi di adattabilità.
È vero che nei paesi del nord, ma anche da noi in Alto Adige si usano molto queste pelli. Devo dire che è vero che invitano al sonno, perché sono supermorbide e non si suda. Anche la biancheria e i pigiamini in cotone bio organico dicono aiuti a dormire tranquilli. Io non posso che confermarlo, mio figlio ha sempre dormito almeno 12 ore per notte e 3 ore il pomeriggio, ma non so se dipenda solo dagli indumenti ...
Tuttavia, effettivamente in un neonato di qualche giorno, che magari dorme a pancia in giù, non so se tutti quei pelucchi vadano bene... Cmq se il neonato dorme a pancia in su, come ormai da qualche anno i pediatri consigliano (oppure su un fianco con un sostegno tipo cuscino apposito o altri sistema adatto) non credo ci siano problemi.
I fattori per la SIDS sono tanti e in parte ancora sconosciuti, dunque direi di stare tranquilla, acquistare un buon prodotto pratico, multiuso, facile da lavare e che faccia felice te e il neonato

A me hanno sempre detto che è molto importante che il bimbo non abbia caldo, per cui l'ho sempre fatto dormire con il sacco nanna in cotone bio organico con imbottitura in puro cotone caldo
della LANA (ne vendono anche altri su
http://www.ipiccolissimi.it) E lo usa ancora. In questo modo è sempre coperto ma non ha mai caldo. Anche perché diciamocelo, come si fa ad aver freddo oggi giorno nelle nostre case superriscaldate?
Se ti servono altre notizie o se vuoi che ti mandi qualche foto della pelle/sacco applicato ai vari passeggini, fammi sapere!
Sabine
Re: Qualcuna usa la pelle d'agnello?
Inviato: 24 ott 2007, 7:15
da sturmele
Dimenticavo.... per la PULIZIA: basta usare un sapone liquido neutro che vendono apposta (a ph neutro, senza sbiancanti ottici ecc.) oppure un sapone liquido neutro, oppure le noci (
http://www.lavanoci.it) per lavare la pelle, ovviamente non centrifugarla e poi stendila a riparo dal sole diretto (direi che in questa stagione non ci siano problemi...

)
Ciao!
Re: Qualcuna usa la pelle d'agnello?
Inviato: 14 nov 2007, 19:36
da dottbaby
Ora che la bimba è nata la pelle l'ho collaudata: la uso nella culla, nella carrozzina e nella sdraietta e pare funzionare, perché la piccola gradisce.
Re: Qualcuna usa la pelle d'agnello?
Inviato: 15 nov 2007, 6:28
da sturmele
Benvenuta la tua bimba!!
