Pagina 1 di 1
seggiolino bumbo
Inviato: 6 ott 2007, 20:21
da kitty75
Io vivo all'estero ed oggi siamo stati in un negozio di articoli x bambini dove ho trovato questo seggiolino "bumbo". E' fatto di gommapiuma ed i bimbi ci stanno quasi ad incastro, x curiosita' ho provato a metterci la mia bimba (di quasi 5 mesi) e lei si e' illuminata facendo dei mega sorrisi e risatine.
Ho provato a guardare on line su vari negozi italiani ma non ho trovato informazioni. Ho trovato la homepage americana la quale parla di questo coso come se fosse rivoluzionario ma naturalmente loro lo devono vendere...
Mi chiedevo se qualcuna di voi lo conoscesse, se lo ha provato, se e' stato gradito non solo x i primi 5 minuti e x quanto e' stato utilizzato. Costando oltre 50 euro non vorrei prenderlo x poi metterlo nel dimenticatoio nel giro di un paio di mesi. Grazie.

Re: seggiolino bumbo
Inviato: 7 ott 2007, 9:17
da sbu
LO VENDONO ANCHE QUA SU gol
http://www.gravidanzaonline.it/prodotti/varie/bumbo.htm
ne parlavano nel vecchio Gol, prova a fare una riCERCA
forumoff/index.php
Re: seggiolino bumbo
Inviato: 7 ott 2007, 11:56
da clizia
Si si lo vendono anche in italia. Li per li mi piaceva l'idea poi però ho pensato che mio figlio non ha mai amato costrizioni e specie dopo i 6 mesi voleva rotolare per conto suo e non avrebbe gradito questo seggiolino. Ed infatti voleva stare solo sul tappetone, strisciare o muoversi come gli pareva.
Insomma io ci penserei, a 4/5 mesi stanno ancora fermi, poi cominciano ad aver voglia di muoversi per le esplorazioni dapprima strisciano o rotolano(e quindi la miglior cosa secondo me è tappetone per terra e cuscinoni). rischi davvero di usarlo per un paio di mesi. Poi dipende dal carattere della tua bimba o se lo vorrà usare in seguito solo per gioco.. ma il mio si sarebbe arrabbiato parecchio se fosse rimasto incastrato e no fosse riuscito a togliersi da solo d'impaccio in pochi secondi. Come seggiolino è carino, morbido ma valuta anche questi aspetti NON secondari per il rispetto dei desideri della tua bimba.
Re: seggiolino bumbo
Inviato: 7 ott 2007, 12:30
da clizia
Rileggendomi, credo che non sarei una buona affarista

:ahah
Re: seggiolino bumbo
Inviato: 7 ott 2007, 13:06
da kitty75
Grazie Clizia, sai che sono i dubbi che mi sono venuti?
Anche xke' lei e' una a cui non piacciono costrizioni e quindi mi sa che dopo la novita' del momento si stuferebbe subito e mi resterebbe in giro a far polvere.
Io la ricerca avevo provato a farla ma sono un POCO impedita col computer.

Re: seggiolino bumbo
Inviato: 7 ott 2007, 13:14
da kitty75
Ho trovato il post nel gol vecchio!
Chi l'ha dura la vince!
Grazie!
Mi sa che spendero' questi 50 euro in maniera diversa (anche se pensavo di farglielo pagare alla suocera...

).
Re: seggiolino bumbo
Inviato: 7 ott 2007, 13:57
da clizia
Leggendo la spiegazione direi che è adatto per bimbi piccoli dai 3 ai 6 mesi massimo, giusto per farli stare seduti ma fermi. Però dopo i 6/7 chi li tiene più??

baby sedile bumbo
Inviato: 17 set 2008, 15:50
da roxy
l'ho visto tra i prodotti in vendita su gol e mi incuriosiva. Qualcuna l'ha provato?
Re: baby sedile bumbo
Inviato: 17 set 2008, 19:11
da Camelia
Io l'ho provato e poi regalato Valerio non voleva starci nemmeno morto...ma magari si tratta di gusti...
Re: baby sedile bumbo
Inviato: 30 set 2008, 8:12
da krogiolina
Io ce l'ho e Jacopo l'adora, la mattina lo metto nel suo bumbo con un vassoio (quelli da colazione a letto) davanti con su tutti i suoi giochi e si diverte come un matto, poi quando è stanco urla un po' e dopo un minuto che ce l'ho in braccio si addormenta, però almeno riesco a fare un po' di mestieri in casa...
Re: baby sedile bumbo
Inviato: 7 gen 2009, 21:28
da Dollymamma
L'ho comprato per Federica quando era piccola e ci entrava Valentina che aveva quasi due anni, lo hanno usato in ogni modo, come poltroncina, per giocare. Ora da tre mesi lo uso per Sara, le dò la pappa li, a lei piace molto e devo argomentare con le sorelle perchè non glielo usino...Federica ci sta ancora dentro e Valentina lo usa per giocare. Senz'altro un ottimo investimento.
Bella l'idea del vassoio, domani ci provo anche io...
