Pagina 1 di 1

culla o riduttore??

Inviato: 19 lug 2008, 16:22
da laura s
Speravo che sarei riuscita a farmi imprestare la culla da qualche amica ma pare di no...
Visto che si usa per poco tempo vorrei consigli su una culla economica...
Oppure mi consigliate direttamente il lettino con il riduttore?
In camera nostra ci starebbe ma ho paura che sia più scomodo se lo devo spostare per casa...
Cosa ne dite?
Ah, detesto le culle piene di fronzoli, la vorrei molto semplice!
Grazie!

Re: culla o riduttore??

Inviato: 19 lug 2008, 17:52
da msbricco
laura s ... noi avevamo gia' il lettino ed abbiamo optato per il riduttore .. questo modello:

http://www.newbabyland.com/accessori_ri ... -5240.aspx

e' davvero molto bello! :cuore

Re: culla o riduttore??

Inviato: 19 lug 2008, 17:55
da Savina
laura mp per te... :ok

Re: culla o riduttore??

Inviato: 19 lug 2008, 18:25
da bububi
A me inizialmente il riduttore piaceva molto ma poi ho pensato che non si sposta per casa :fischia eh si proprio come dici tu! a noi hanno prestato una carrozza "old style" e l'ho usata come culla e fuori portavo la navicella del trio ed è stato comodissssimo! :ok :ok quando sono piccoli dormono anche durante il giorno (com'era bello!) e così puoi spostarli :ok per quanto riguarda le culle non sono tutte fronzoli per es. ci sono a buon prezzo e belle delle culle sul sito "kidtini" che alcune golline avevano preso e si sono trovate bene.

Re: culla o riduttore??

Inviato: 19 lug 2008, 18:49
da msbricco
noi per gli spostamenti dentro casa useremo la carrozzina ... tanto anche di quelle ne abbiamo due ... evviva i nipotini :fischia

Re: culla o riduttore??

Inviato: 19 lug 2008, 20:36
da laura s
In effetti devo vedere la mia carrozzina di quand'ero piccola se è adattabile come culla... magari sì se è abbastanza in buono stato... devo solo raggiungerla in cantina!!
Mentre il trio non l'ho preso, sono tutti pesanti e io abito in una strada in salita con dei gradini nell'androne del palazzo e avevo paura di fregarmi da sola... ho ordinato l'aprica, che è un passeggino leggerissimo che si reclina e diventa carrozzina... bello è bellissimo e direi anche pratico... grazie per i suggerimenti!

Re: culla o riduttore??

Inviato: 21 lug 2008, 8:55
da Jack
Anche noi all'inizio pensavamo di fare senza culla.....usando il riduttore per il lettino...poi alla fine abbiamo trovato un'amica che ci presta la culla....e penso che sia più comodo...anche perché la nostra casa è su due piani e solo con la carrozzina del trio penso che sarebbe stato un po' pesante....

Re: culla o riduttore??

Inviato: 21 lug 2008, 9:15
da meg04
La cosa + comoda in assoluto è avere una carrozzina extra da usare solo in casa. Rebecca io l'ho tenuta così almeno per tutti i primi 3 mesi (e pure di notte). Poi l'ho messa nella culla (che avevo del primogenito) di vimini. Ora sta nel lettino.

Re: culla o riduttore??

Inviato: 21 lug 2008, 11:55
da pato
la sofia appena tornata a casa dall'ospedale non voleva dormire nel lettino (forse si sentiva troppo larga) e ha dormito circa un mese nella carozzina.. poi forse perchè era arrivato luglio, di punto in bianco è andata nel suo lettino!!! e credo farò uguale anche con questa gravidanza. :ok

Re: culla o riduttore??

Inviato: 21 lug 2008, 17:47
da thilly
Per esperienza ti dico che il riduttore è davvero comodo (l'ho usato fino a 3 giorni fa quando Aurora a 4 mesi l'ho messa nel lettino, ma anche questo l'ho ridotto con dei paracolpi :ok ).
Ma credo che la culla sia piu' comoda....quando Aurora ha avuto problemi di sonno, l'ho dovuta cullare, e il lettino è scomodo, magari con una bella culla con le gambe a dondolino, è piu' comoda...
Be a te l'ardua scelta :hi hi hi hi

Re: culla o riduttore??

Inviato: 30 lug 2008, 11:22
da Alechan
Laura, io mi sto ponenod lo stesso problema....la culla mi pace moltissimo ma si usa talmente poco tempo che sarebbe una spesa eccessiva e superflua...ieri ho fatto un giro da Iobimbo e mi sono sciolta di tenerezza a guardare tutte quelle culline old-style in vimini o in legno, anche se poi davo un'occhio al cartellino del prezzo e mi passava tutto il romanticismo... :che_dici :che_dici :che_dici

Il fatto è che qui in Italia siamo specialisti nella speculazione...ho fatto un giro su ebay e ho visto delle culle in legno massiccio di fabbricazione tedesca (FabiMax) di diversi modelli, anche con il meccanismo a dondolo, a prezzi decisamente irrisori...dai 70 ai 130 euro, completi di tutti gli accessori: materasso, cuscino, paracolpi, tendine e rivestimenti esterni!! Qui in Italia non solo ti fanno pagare una culla dai 300 euro in su, ma non ti ci includono nemmeno gli accessori!

Io ci sto facendo un serio pensierino, direi che è una spesa assolutamente sostenibile...e credo che se mi troverò bene con la culla, comprerò su ebay anche il lettino della stessa marca!!

Ti metto qui qualche esempio di quel che ho trovato io su ebay...
...a dondolo:

http://cgi.ebay.it/FabiMax-Culla-a-dond ... .m14.l1318

...e normali:

http://cgi.ebay.it/FabiMax-Culla-comple ... .m14.l1318

Re: culla o riduttore??

Inviato: 30 lug 2008, 11:25
da Alechan
Completo qui con qualche altro modellino:

...in vimini:

http://cgi.ebay.it/FabiMax-culla-Boller ... .m14.l1318

http://cgi.ebay.it/FabiMax-culla-Stuben ... .m14.l1318


C'è anche un lettino carinissimo, sempre a questi prezzi e sempre completo di tutti gli accessori e i tessuti, con la sponda apribile per unirlo al lettone e farci anche un divanetto da bebè!

Mi sembrano ben fatti, la fabbricazione tedesca è una garanzia, e infine li trovo anche esteticamente belli, bei colori, semplici e senza troppi pizzi e merletti che non piacciono nemmeno a me! :ok