Pagina 1 di 12

SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Inviato: 2 set 2007, 14:53
da chi069
ragazze,abbiamo deciso,oggi provvederemo all'acquisto del seggiolino e avremmo deciso per il TOBI MAXI-COSI ma mi è sorto un dubbio :domanda il seggiolino fa parte del gruppo 1 quindi 9/18 kg dato che la pulciotta pesa 7200 kg dite che posso usarlo lo stesso???? magari con il riduttore dentro??? non mi va di prendere quello che arriva ai 12 mesi, anche perchè con quello che costano,non ho intenzione di comprarne un'altro tra....un kilo e otto :ahaha :ahaha che dite?



{{{AGGIUNGO DEI LINK SEMPRE UTILI PER CHI DECIDE DI CAMBIARE O SOSTITUIRE L'OVETTO CON IL SEGGIOLINO AUTO
http://www.sicurauto.it/consiglisicurau ... _bimbi.php

http://www.poliziadistato.it/pds/strada ... iolini.htm }}}ely66

Re: domanda tecnica su seggiolino auto

Inviato: 2 set 2007, 15:56
da lucilla76
direi di sì.
visto che 1) il problema casomai è il sovraccarico, nn il sottocarico
2)io ho un segg (iseos) che a seconda di come lo monti è gruppo 0/1 o 1+

il riduttore serve a fare stare + comoda la creatura.
il motivo x cui consigliano il gruppo 0/1+ fino ai 12 mesi (cioè il senso inverso di marcia) è semplicemente che in caso di incidente il pupo soffre molto meno il colpo di frusta.

potresti prenderne 1 che si può montare nei 2 sensi (nel mio caso usato solo in 1 perchè in senso inverso di marcia il pupo nn è sufficientemente sdraiato e resta appeso.. dipende dalla conformaz dei sedili).
con elisa io cmq ho usato l'ovetto a lungo.
ciao :ciaociao

Re: domanda tecnica su seggiolino auto

Inviato: 2 set 2007, 22:42
da chi069
grazie lucilla! il fatto è che io devo fare tra due settimane un viaggio molto lungo (circa 10 ore) :x: e quindi dato che viaggiamo di notte vorrei che la piccola fosse piu comoda possibile...poi magari quando sono a casa posso montare ancora l'ovetto,ma per il viaggio non oso nemmeno pensare di farla stare li dentro tutto quel tempo! cmq oggi il seggiolino che volevo prendere non l' ho trovato pero' ho potuto vedere bene L'ISEOS e devo ammettere che è un bel seggiolino! ma lucilla non ho capito come lo monti il tuo! se in senso inverso di marcia davanti o lo metti dietro! :bacio

Re: domanda tecnica su seggiolino auto

Inviato: 3 set 2007, 14:39
da Lidia
anche in senso inverso lo puoi montare sul sedile posteriore devi seguire le istruzioni riportate sul fianco del seggiolino.... cmq l'importante è che sse lomonti davanti sia disinserito l'airbag

Re: domanda tecnica su seggiolino auto

Inviato: 3 set 2007, 16:15
da cristiana
Io non la metterei su un seggiolino che è omologato per un peso superiore a quello della bimba. SE sono omologati per peso un motivo ci sarà. Anche io ho l'iseos che è sia gruppo 0/9 kg che 9/18kg e in base al peso lo monti in senso di marcia oppure al contrario, ma se il max cosi è solo 9/18 kg io non ci metterei mia figlia se pesasse 1,8 kg di meno. Non è proprio trascurabile la differenza secondo me.

Re: domanda tecnica su seggiolino auto

Inviato: 3 set 2007, 21:57
da chi069
grazie ragazze :ok

per chi ha ISEOS bebè confort

Inviato: 3 set 2007, 22:07
da chi069
allora finalmente oggi abbiamo trovato il seggiolino,c'erano entrambi maxi cosi e iseos, e ho deciso per il secondo,la commessa mi ha assicurato che è ottimo e che ne vende moltissimi piu dei maxi cosi :domanda va bè, è piaciuto anche a mè soprattutto il tessuto :ok mi faccio spiegare come lo devo montare e lei mi dice che essendo un gruppo 0/1 la bimba ce la posso gia mettere,pero' fino a che arriva hai 9 mesi o 9 kg è meglio che lo monto in senso inverso di marcia (come ho adesso l'ovetto per intenderci) e lo posso mettere sia davanti che dietro :ok bene! peccato,che quando il maritozzo l'ha montato..praticamente non ci sta' :aargh :aargh io vorrei sapere come è possibile che dicano che si puo' mettere anche in senso inverso di marcia! l'iseos è un seggiolino che va solo diritto,fronte strada..siamo tornati dalla negoziante che effettivamente anche lei è rimasta sorpresa :domanda morale della favola,il seggiolino lo tengo lo stesso,per il viaggio che dovremo affrontare settimana prox lo monto dietro fronte strada e ci staro' anche io vicino alla pupa,poi una volta tornati a casa rimettero' l'ovetto fino a che raggiungera' i 9 kg :che_dici :che_dici mi piacerebbe sapere pero' da voi che l'avete come lo avete montato...grazie :ok

Re: per chi ha ISEOS bebè confort

Inviato: 4 set 2007, 9:13
da floddi
chi069 ha scritto:allora finalmente oggi abbiamo trovato il seggiolino,c'erano entrambi maxi cosi e iseos, e ho deciso per il secondo,la commessa mi ha assicurato che è ottimo e che ne vende moltissimi piu dei maxi cosi :domanda va bè, è piaciuto anche a mè soprattutto il tessuto :ok mi faccio spiegare come lo devo montare e lei mi dice che essendo un gruppo 0/1 la bimba ce la posso gia mettere,pero' fino a che arriva hai 9 mesi o 9 kg è meglio che lo monto in senso inverso di marcia (come ho adesso l'ovetto per intenderci) e lo posso mettere sia davanti che dietro :ok bene! peccato,che quando il maritozzo l'ha montato..praticamente non ci sta' :aargh :aargh io vorrei sapere come è possibile che dicano che si puo' mettere anche in senso inverso di marcia! l'iseos è un seggiolino che va solo diritto,fronte strada..siamo tornati dalla negoziante che effettivamente anche lei è rimasta sorpresa :domanda morale della favola,il seggiolino lo tengo lo stesso,per il viaggio che dovremo affrontare settimana prox lo monto dietro fronte strada e ci staro' anche io vicino alla pupa,poi una volta tornati a casa rimettero' l'ovetto fino a che raggiungera' i 9 kg :che_dici :che_dici mi piacerebbe sapere pero' da voi che l'avete come lo avete montato...grazie :ok
ma guarda un pò..... e ti ha detto anche i prezzi dell'uno e dell'altro???? :che_dici

fossi in te non mi preoccuperei, monta il seggioilino fronte strada e usalo col riduttore (se ce l'hai), assicurati che le cinture la tengano bene perchè il problema non è tanto il peso, ma controllare che non "sfugga" all'abbraccio delle cinture. :sorrisoo

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Inviato: 4 set 2007, 9:39
da Vampirya
cmq io so che fino ai 9 mesi dei bimbi è sconsigliato montare i seggiolini in senso di marcia per il collo che ha ancora la muscolatura debole... infatti per Elia abbiamo preso un 0-18 visto che nell'ovetto non ci stava più...

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Inviato: 4 set 2007, 9:45
da floddi
Vampirya ha scritto:cmq io so che fino ai 9 mesi dei bimbi è sconsigliato montare i seggiolini in senso di marcia per il collo che ha ancora la muscolatura debole... infatti per Elia abbiamo preso un 0-18 visto che nell'ovetto non ci stava più...
Scusa, ma non capisco cosa c'entri il collo con il senso di marcia...non basta il riduttore per ovviare a questo problema? :domanda

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Inviato: 4 set 2007, 9:51
da ely66
il riduttore non consente di trattenere la testa in caso di frenata brusca.
è per quello che sarebbe meglio lasciarli nell'ovetto, dove rimangono semidistesi, la muscolatura del dorso/collo e della testa è più protetta.
recentemente hanno fatto vedere dei test auto sui seggiolini, per fortuna erano solo manichini.
con frenate brusche a 80 all'ora, un bambino di 8 mesi nel seggiolino fronte strada ha perso la testa. brr..

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Inviato: 4 set 2007, 10:16
da floddi
ely66 ha scritto:il riduttore non consente di trattenere la testa in caso di frenata brusca.
è per quello che sarebbe meglio lasciarli nell'ovetto, dove rimangono semidistesi, la muscolatura del dorso/collo e della testa è più protetta.
recentemente hanno fatto vedere dei test auto sui seggiolini, per fortuna erano solo manichini.
con frenate brusche a 80 all'ora, un bambino di 8 mesi nel seggiolino fronte strada ha perso la testa. brr..
:urka :urka :urka

o mamma........

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Inviato: 4 set 2007, 11:07
da Naty70
ely66 ha scritto:il riduttore non consente di trattenere la testa in caso di frenata brusca.
è per quello che sarebbe meglio lasciarli nell'ovetto, dove rimangono semidistesi, la muscolatura del dorso/collo e della testa è più protetta.
recentemente hanno fatto vedere dei test auto sui seggiolini, per fortuna erano solo manichini.
con frenate brusche a 80 all'ora, un bambino di 8 mesi nel seggiolino fronte strada ha perso la testa. brr..

ho visto anch'io un servizio in tv e sinceramente se posso evitare di rischiare è meglio

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Inviato: 4 set 2007, 14:35
da chi069
ely66 ha scritto:il riduttore non consente di trattenere la testa in caso di frenata brusca.
è per quello che sarebbe meglio lasciarli nell'ovetto, dove rimangono semidistesi, la muscolatura del dorso/collo e della testa è più protetta.
recentemente hanno fatto vedere dei test auto sui seggiolini, per fortuna erano solo manichini.
con frenate brusche a 80 all'ora, un bambino di 8 mesi nel seggiolino fronte strada ha perso la testa. brr..
:urka :urka :urka :urka

Re: per chi ha ISEOS bebè confort

Inviato: 4 set 2007, 14:40
da chi069
floddi ha scritto:
chi069 ha scritto:allora finalmente oggi abbiamo trovato il seggiolino,c'erano entrambi maxi cosi e iseos, e ho deciso per il secondo,la commessa mi ha assicurato che è ottimo e che ne vende moltissimi piu dei maxi cosi :domanda va bè, è piaciuto anche a mè soprattutto il tessuto :ok mi faccio spiegare come lo devo montare e lei mi dice che essendo un gruppo 0/1 la bimba ce la posso gia mettere,pero' fino a che arriva hai 9 mesi o 9 kg è meglio che lo monto in senso inverso di marcia (come ho adesso l'ovetto per intenderci) e lo posso mettere sia davanti che dietro :ok bene! peccato,che quando il maritozzo l'ha montato..praticamente non ci sta' :aargh io vorrei sapere come è possibile che dicano che si puo' mettere anche in senso inverso di marcia! l'iseos è un seggiolino che va solo diritto,fronte strada..siamo tornati dalla negoziante che effettivamente anche lei è rimasta sorpresa :domanda morale della favola,il seggiolino lo tengo lo stesso,per il viaggio che dovremo affrontare settimana prox lo monto dietro fronte strada e ci staro' anche io vicino alla pupa,poi una volta tornati a casa rimettero' l'ovetto fino a che raggiungera' i 9 kg :che_dici mi piacerebbe sapere pero' da voi che l'avete come lo avete montato...grazie :ok
ma guarda un pò..... e ti ha detto anche i prezzi dell'uno e dell'altro????

fossi in te non mi preoccuperei, monta il seggioilino fronte strada e usalo col riduttore (se ce l'hai), assicurati che le cinture la tengano bene perchè il problema non è tanto il peso, ma controllare che non "sfugga" all'abbraccio delle cinture.
floddi i prezzi li conoscevo gia' :hi hi hi hi cmq a parte gli scherzi,le cinture sono il massimo! proprio ieri abbiamo notato sta cosa,la avvolgono bella stretta e ben ferma :ok grazie :bacio

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Inviato: 4 set 2007, 15:30
da lucilla76
mah, 10 oresono tante.
fossi in te preferirei un pupo disteso anche se un po' "appallottolato" (in fondo così stanno in pancia di mamma, no?) e + sicurro.
però nn ho visto sinceramente quanto sia stretto..
l'iseos io l'ho usato (e uso) solo come gruppo 1cioè in senso di marcia. in senso inverso va sia davanti che dietro, airbag off. ciao!

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Inviato: 4 set 2007, 15:51
da chi069
lucilla noi ieri abbiamo cercato di montarlo davanti in senso inverso, non ci sta',sara' il seggiolino troppo grosso sara' il sedile della mia auto fatto sta' che è impossibile montare iseos davanti in senso inverso..per il resto,iseos ha una buona reclinazione piu di tutti gli altri, e durante il viaggio la lascero' reclinata al max anche perchè dovra' dormire :ok :ok

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Inviato: 5 set 2007, 1:45
da Vampirya
ma siete sicuric he l'iseos va nei 2 sensi? quando abbiamo rpeso noi il seggiolino il venditore ci ha specificato che quello non andava montato in senso contrario per quello non l'abbiamo preso...

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Inviato: 5 set 2007, 12:55
da cristiana
Vampirya ha scritto:ma siete sicuric he l'iseos va nei 2 sensi? quando abbiamo rpeso noi il seggiolino il venditore ci ha specificato che quello non andava montato in senso contrario per quello non l'abbiamo preso...
così è scritto sul libretto allegato all'iseos tt che del gruppo 0/18; io ce l'ho ma non l'ho mai usato in senso contrario alla marcia perchè in questo modo usavo l'ovetto e quando nell'ovetto cristiana non c'entrava più aveva ormai superato i 9 kg quindi l'abbiamo montato in senso di marcia

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Inviato: 5 set 2007, 13:43
da lucilla76
se nn sbaglio ci sono (o c'erano) 2 versioni di iseos: il tt e il safe side. 1 dei 2 è anche inverso, l'altro no.
chi: contenta te, contenti tutti! :ciaociao