


{{{AGGIUNGO DEI LINK SEMPRE UTILI PER CHI DECIDE DI CAMBIARE O SOSTITUIRE L'OVETTO CON IL SEGGIOLINO AUTO
http://www.sicurauto.it/consiglisicurau ... _bimbi.php
http://www.poliziadistato.it/pds/strada ... iolini.htm }}}ely66
Messaggio da chi069 » 2 set 2007, 14:53
Messaggio da lucilla76 » 2 set 2007, 15:56
Messaggio da chi069 » 2 set 2007, 22:42
Messaggio da Lidia » 3 set 2007, 14:39
Messaggio da cristiana » 3 set 2007, 16:15
Messaggio da chi069 » 3 set 2007, 21:57
Messaggio da chi069 » 3 set 2007, 22:07
Messaggio da floddi » 4 set 2007, 9:13
ma guarda un pò..... e ti ha detto anche i prezzi dell'uno e dell'altro????chi069 ha scritto:allora finalmente oggi abbiamo trovato il seggiolino,c'erano entrambi maxi cosi e iseos, e ho deciso per il secondo,la commessa mi ha assicurato che è ottimo e che ne vende moltissimi piu dei maxi cosiva bè, è piaciuto anche a mè soprattutto il tessuto
mi faccio spiegare come lo devo montare e lei mi dice che essendo un gruppo 0/1 la bimba ce la posso gia mettere,pero' fino a che arriva hai 9 mesi o 9 kg è meglio che lo monto in senso inverso di marcia (come ho adesso l'ovetto per intenderci) e lo posso mettere sia davanti che dietro
bene! peccato,che quando il maritozzo l'ha montato..praticamente non ci sta'
![]()
io vorrei sapere come è possibile che dicano che si puo' mettere anche in senso inverso di marcia! l'iseos è un seggiolino che va solo diritto,fronte strada..siamo tornati dalla negoziante che effettivamente anche lei è rimasta sorpresa
morale della favola,il seggiolino lo tengo lo stesso,per il viaggio che dovremo affrontare settimana prox lo monto dietro fronte strada e ci staro' anche io vicino alla pupa,poi una volta tornati a casa rimettero' l'ovetto fino a che raggiungera' i 9 kg
![]()
mi piacerebbe sapere pero' da voi che l'avete come lo avete montato...grazie
Messaggio da Vampirya » 4 set 2007, 9:39
Messaggio da floddi » 4 set 2007, 9:45
Scusa, ma non capisco cosa c'entri il collo con il senso di marcia...non basta il riduttore per ovviare a questo problema?Vampirya ha scritto:cmq io so che fino ai 9 mesi dei bimbi è sconsigliato montare i seggiolini in senso di marcia per il collo che ha ancora la muscolatura debole... infatti per Elia abbiamo preso un 0-18 visto che nell'ovetto non ci stava più...
Messaggio da ely66 » 4 set 2007, 9:51
Messaggio da floddi » 4 set 2007, 10:16
ely66 ha scritto:il riduttore non consente di trattenere la testa in caso di frenata brusca.
è per quello che sarebbe meglio lasciarli nell'ovetto, dove rimangono semidistesi, la muscolatura del dorso/collo e della testa è più protetta.
recentemente hanno fatto vedere dei test auto sui seggiolini, per fortuna erano solo manichini.
con frenate brusche a 80 all'ora, un bambino di 8 mesi nel seggiolino fronte strada ha perso la testa. brr..
Messaggio da Naty70 » 4 set 2007, 11:07
ely66 ha scritto:il riduttore non consente di trattenere la testa in caso di frenata brusca.
è per quello che sarebbe meglio lasciarli nell'ovetto, dove rimangono semidistesi, la muscolatura del dorso/collo e della testa è più protetta.
recentemente hanno fatto vedere dei test auto sui seggiolini, per fortuna erano solo manichini.
con frenate brusche a 80 all'ora, un bambino di 8 mesi nel seggiolino fronte strada ha perso la testa. brr..
Messaggio da chi069 » 4 set 2007, 14:35
ely66 ha scritto:il riduttore non consente di trattenere la testa in caso di frenata brusca.
è per quello che sarebbe meglio lasciarli nell'ovetto, dove rimangono semidistesi, la muscolatura del dorso/collo e della testa è più protetta.
recentemente hanno fatto vedere dei test auto sui seggiolini, per fortuna erano solo manichini.
con frenate brusche a 80 all'ora, un bambino di 8 mesi nel seggiolino fronte strada ha perso la testa. brr..
Messaggio da chi069 » 4 set 2007, 14:40
floddi i prezzi li conoscevo gia'floddi ha scritto:ma guarda un pò..... e ti ha detto anche i prezzi dell'uno e dell'altro????chi069 ha scritto:allora finalmente oggi abbiamo trovato il seggiolino,c'erano entrambi maxi cosi e iseos, e ho deciso per il secondo,la commessa mi ha assicurato che è ottimo e che ne vende moltissimi piu dei maxi cosiva bè, è piaciuto anche a mè soprattutto il tessuto
mi faccio spiegare come lo devo montare e lei mi dice che essendo un gruppo 0/1 la bimba ce la posso gia mettere,pero' fino a che arriva hai 9 mesi o 9 kg è meglio che lo monto in senso inverso di marcia (come ho adesso l'ovetto per intenderci) e lo posso mettere sia davanti che dietro
bene! peccato,che quando il maritozzo l'ha montato..praticamente non ci sta'
io vorrei sapere come è possibile che dicano che si puo' mettere anche in senso inverso di marcia! l'iseos è un seggiolino che va solo diritto,fronte strada..siamo tornati dalla negoziante che effettivamente anche lei è rimasta sorpresa
morale della favola,il seggiolino lo tengo lo stesso,per il viaggio che dovremo affrontare settimana prox lo monto dietro fronte strada e ci staro' anche io vicino alla pupa,poi una volta tornati a casa rimettero' l'ovetto fino a che raggiungera' i 9 kg
mi piacerebbe sapere pero' da voi che l'avete come lo avete montato...grazie
fossi in te non mi preoccuperei, monta il seggioilino fronte strada e usalo col riduttore (se ce l'hai), assicurati che le cinture la tengano bene perchè il problema non è tanto il peso, ma controllare che non "sfugga" all'abbraccio delle cinture.
Messaggio da lucilla76 » 4 set 2007, 15:30
Messaggio da chi069 » 4 set 2007, 15:51
Messaggio da Vampirya » 5 set 2007, 1:45
Messaggio da cristiana » 5 set 2007, 12:55
così è scritto sul libretto allegato all'iseos tt che del gruppo 0/18; io ce l'ho ma non l'ho mai usato in senso contrario alla marcia perchè in questo modo usavo l'ovetto e quando nell'ovetto cristiana non c'entrava più aveva ormai superato i 9 kg quindi l'abbiamo montato in senso di marciaVampirya ha scritto:ma siete sicuric he l'iseos va nei 2 sensi? quando abbiamo rpeso noi il seggiolino il venditore ci ha specificato che quello non andava montato in senso contrario per quello non l'abbiamo preso...
Messaggio da lucilla76 » 5 set 2007, 13:43
Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”