GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PANNOLINI ECOLOGICI E LAVABILI

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Bloccato
Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: PANNOLINI ECOLOGICI E LAVABILI

Messaggio da sbu » 1 dic 2009, 20:32

olfersia ha scritto:Certo che... Viola alla nascita pesava come Riki a più di un mese...
Ci credo che stai usando i TU con soddisfazione! Noi abbiamo dovuto aspettare almeno un paio di mesi...
proprio per quello ho scelto i TU, io faccio i figli vitellini!
Adesso sto usando i MT che credevo enormi. Ho avuto un flash e mi sono ricordata che per fargli il resiz visognava girare il pannolino in vita. Sono cmq un po' grandini, ma li uso in casa, così anche se mi pisciola fuori non ho disagi
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
krogiolina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7505
Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17

Re: PANNOLINI ECOLOGICI E LAVABILI

Messaggio da krogiolina » 2 dic 2009, 8:03

sbu, fantastica la tua eco-bimba-vitellina!!! :emozionee
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)

Avatar utente
musina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 909
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: PANNOLINI ECOLOGICI E LAVABILI

Messaggio da musina » 2 dic 2009, 10:21

ma che bella eco bimba :congratulations:
io centrifugo tranquillamente a 1600 giri :fischia :spiteful: e ormai è più di un anno che li uso e sono super perfetti di qualsiasi marca :ok , quindi tranquille.
per lavarli uso un po di gocce di tea tree oil, bicarbonato e pochissimo detersivo liquido e via con il lavaggio a 60 gradi bello intenso!!!
I miei 2 Angioletti resteranno sempre nel mio cuore...In menopausa forzata da 11/2006 e sono una mamma bis adottiva super felice!

Avatar utente
musina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 909
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: PANNOLINI ECOLOGICI E LAVABILI

Messaggio da musina » 2 dic 2009, 10:47

Peperita ha scritto:Io ne ho provato uno.
Me li ha mandati da Londra una mia amica.
Lì sono usatissimi.
Sono biodegradabili al 100% e si conferirebbero nell'umido (ho dei dubbi a proposito).
Mi dice che le sono stati consigliati perchè gettando l'inserto si fanno i lavaggi a temperatura molto più bassa e quindi la combinazione sarebbe più ecologica.

Vorrei sapere se ci sono link dove se ne parla.
ciao peperita, io ho trovato link solo americani, londinesi, francesi e tedeschi dove ne pralavano.
sono in serti totalmente biodegradabili della grobaby da usare con la loro mutandina, quindi puoi anche usarla con i loro inserti in cotone organico, due prodotti in uno, geniale!!!!
vengono consigliati perchè sono molto meno inquinanti dei pannolini u&go, si possono stoccare nell'umido, nella compostiera e addirittura togliendo l'esterno sgioglierla nell'acqua del water!!!!
li ho ordinati ieri su un sito tedesco perchè c'è la promozione 100 inserti al prezzo di 50 :yeee
quando mi arrivano vi dico.
comunque sono consigliati perchè comunque a smaltirli ci si impega mooolto meno dei pannolini tradizionali e lavando la mutandina a basse temperature si spreca poca energia, insomma sono usatissimi all'estero dicendo che sono i pannoli del futuro, ovviamente nn per la notte, per quello ci sono i ns bellissimi pannoli eco!!!!
I miei 2 Angioletti resteranno sempre nel mio cuore...In menopausa forzata da 11/2006 e sono una mamma bis adottiva super felice!

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: PANNOLINI ECOLOGICI E LAVABILI

Messaggio da olfersia » 2 dic 2009, 10:49

Noi i MT li usiamo ormai senza resize come pannolini da c@cc@!
Gliene metto uno al mattino prima di andare al nido... tanto la fa dopo poco che è lì e so che con lui sono a tenuta quasi stagna!!
Poi le maestre si dilettano con HH...
Siamo ancora sul resize M nonostante i 14 mesi passati... E' che siamo proprio minuti, noi...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: PANNOLINI ECOLOGICI E LAVABILI

Messaggio da mammakoala » 2 dic 2009, 10:59

sbu ha scritto:è con orgoglio di eco mamma che vi metto in esclusiva la foto della mia Ecobimba!
qua sfoggia un pannolino naughty baby che fa pendant col suo nome
gallery/viewpic.php?pic_id=60430

Ed è perfettamente alla moda quest'anno :sorrisoo :ok

Sbu, ma che bellissima capellona!! :bacio
2008
2011

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: PANNOLINI ECOLOGICI E LAVABILI

Messaggio da sbu » 2 dic 2009, 14:53

GRAZIE GRAZIE GRAZIE sono una mamma orgogliona!

adesso sto cercando di convincere la moglie del mio dentista: lui è per l'ecologia, ma lei ha paura che sia troppo impegnativo.
Vediamo se ci riesco :hi hi hi hi
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
musina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 909
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: PANNOLINI ECOLOGICI E LAVABILI

Messaggio da musina » 2 dic 2009, 15:16

sbu convinci convinci!!!!
io per il momento sono riuscita a convincere solo una mia amica.
I miei 2 Angioletti resteranno sempre nel mio cuore...In menopausa forzata da 11/2006 e sono una mamma bis adottiva super felice!

Avatar utente
Tweetie72
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1893
Iscritto il: 4 apr 2007, 14:07

Re: PANNOLINI ECOLOGICI E LAVABILI

Messaggio da Tweetie72 » 2 dic 2009, 15:30

Io ho provato a convincere due amiche, avrei dato loro i miei taglia s aggratis tra l'altro, ma niente da fare! Per loro era troppo lavoro!
Probabilmente non conosco molta gente sensibile all'argomento ecologia, perchè quando la butto sui rifiuti mi fanno spallucce :che_dici però mi avete dato un pò d'ottimismo, quanddo arriverà la seconda ci riprovo a fare campagna.

Grazie delle info sul perborato, meno male che l'ho usato solo da mia mamma, e quando non vedeva lo toglievo :fischia il percarbonato però non lo trovo; ho trov ato uno sbiancante carrefour "a base di percarbonato" ma non specificava meglio cos'altro c'era.
Ma poco importa, ormai dopo 2 anni mi sa che le macchie restano cmq!
Mamma di porcellina 10/2007 e topolina 4/2010

Avatar utente
elevia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4884
Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53

Re: PANNOLINI ECOLOGICI E LAVABILI

Messaggio da elevia » 2 dic 2009, 16:39

Ciao ragazze,
cosa posso fare con il sederino di luca irritato? si stacca anche la pelle!!! Aiutoooo!!!
Con i Fuzzy Bunz non si può mettere nessuna crema sulla pelle e la polvere?
ho usato i pannolini U&G questo primo mese perchè luca era così piccolino che neanche i FB extra-small gli andavano (glieli ho provati ma alla gambina ci passava il mio dito anche se ho messo l'ultimo bottoncino), ora è cresciuto un po e gli vanno, li sto mettendo, ma il sederino è un tutto rosso irritato! :buuu
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)

Avatar utente
Tweetie72
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1893
Iscritto il: 4 apr 2007, 14:07

Re: PANNOLINI ECOLOGICI E LAVABILI

Messaggio da Tweetie72 » 3 dic 2009, 8:29

Per le irritazioni io mettevo crema e poi un foglio biodegradabile di quelli raccoglipupù spessi. Così non si rovina il pannolino,
ma se l'irritazione ce l'ha solo coi lavabili magari non tollera il materiale :domanda non ho mai sentito di irritazioni DA lavabile ma forse qualche esperta ti illuminerà meglio!
Mamma di porcellina 10/2007 e topolina 4/2010

Avatar utente
krogiolina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7505
Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17

Re: PANNOLINI ECOLOGICI E LAVABILI

Messaggio da krogiolina » 3 dic 2009, 9:12

beh, dipende dal tessuto del lavabile... può essere allergico al tessuto... so che alcuni bimbi non tollerano il pile... o di altri che con il cotone si arrossano perchè restano un po' più umidi...
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: PANNOLINI ECOLOGICI E LAVABILI

Messaggio da olfersia » 3 dic 2009, 10:08

elevia l'irritazione ce l'aveva già con gli U&G o gli è venuta con i lavabili?
Ipotesi 1: irritazione da U&G
Passa ai lavabili! Subito!
Procurati un rotolo di veli bio (ad esempio quelli della popolini, in rotolo, non in scatola) apposta per la c@cc@ liquida (sono più consistenti) e armati di pazienza.
Canbia il pannolo spesso e volentieri, anche ogni 2 ore o meno, lavalo con acqua tiepida e poco sapone delicato (sapone non sapone apposta per i bebè), asciuga bene tamponando con l'asciugamano ed eventualmente aiutati con il phon appena tiepido.
Se la pelle si stacca e ha microlacerazioni devi andarci pesante. Noi per le ulcerazioni da dentizione usiamo la bepanthenol ed è miracolosa.
Ma appena la pelle torna rosea e sana smetti di usare creme e limitati ad esempio all'olio di iperico, pochissimo in modo che la pelle sia appena appena lucida (l'olio, se ne metti pochissimo lo puoi usare senza mettere ul velo)
Ipotesi 2: irritazione ai lavabili
Ci sono casi molto rari di allergia al poliestere, tutta la zona del pannolino diventa rossa e gonfia... C'è poco da fare si cambia tipo di pannolino lavabile e si passa a quelli in tessuto naturale o si torna agli U&G.
I pannolini in tessuto naturale tendono a lasciare la pelle un po' più umida e si verificano arrossamenti diffusi che regrediscono velocemente... Per evitarli basta un velo di micropile sul pannolino a contatto con la pelle.

Noi usiamo un sistema misto (sia pocket in micropile che fitted in cotone, in canapa o in bamboo), cambiamo il pannolo frequentemente, usiamo veli di micropile coi tessuti naturali, ma... nonostante questo, quando siamo in dentizione la pelle diventa un disastro...
Dura qualche giorno, curo l'irritazione con la crema e poi tutto torna alla normalità.

Un'ultima cosa. Usi le salviette umidificate? Usarle su riki è come buttare benzina sul fuoco... Io le ho eliminate quasi completamente (solo quando non posso farne a meno, tipo fuori casa - ma se posso lavarlo con l'acqua preferisco).
In casa mi tengo le lavette dell'ikea (il pacco da 10) e uno spruzzino con l'acqua, se non voglio portarlo al lavandino...

Fammi sapere!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
elevia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4884
Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53

Re: PANNOLINI ECOLOGICI E LAVABILI

Messaggio da elevia » 3 dic 2009, 11:49

grazie dello spiegone! Allora allora...
l'irritazione è cominciata con gli U&G, nonostante mettessi la crema VEA allo zinco e vit E ogni cambio, poi sono passata alla crema bepanthenol ma non è guarito. quando ho visto le lacerazioni dalla pelle, ho mollato tutto e gli ho messo i FUzzy Bunz (quindi poket con pile a contatto pelle) senza creme. Tutto ieri gli cambio il pannlino ogni 2 ore o quando sento che la fa, lo sciacquo con acqua e un pochino di sapone Humana per neonati e asciugo delicatamente con le lavette dell'Ikea. ogni tanto provo a mettegli un velo di polvere Fissan allo zinco per ascigarlo bene bene. Niente salviette umidificate.
oggi ho provato a rimettergli un velo di bepanthenol. entro quanto tempo ragionevolmente dovrebbe guarire, usando Lavabili+pulizia con acqua+asciugatura delicata+bepanthenol?
la zona arrossata e squamata è solo sulle chiappette con puntini rossi nelle zone periferiche.
e se fosse un problema di latte? prende il Nidina Actve 1 e un po' da me, tra una lacerazione una ragade e una vescicola... :che_dici
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: PANNOLINI ECOLOGICI E LAVABILI

Messaggio da olfersia » 3 dic 2009, 12:19

L'ultima volta, che riki aveva le lacerazioni ci abbiamo messo più di una settimana di bepanthenol...
Purtroppo una volta che si formano le lacerazioni ci vuole un po' di più....

Ti direi di continuare così e magari verificare col pediatra che non si sia installata una candidosi ( nel caso, qualche giorno con una crema antimicotica tipo canesten e passa tutto)

Metti il bepanthenol ad ogni cambio, ne basta poco...

Il latte come ogni alimento potrebbe dare una qualche reazione... anche in questo caso il parere del medico è utile. Se credi puoi cambiare tipo di LA, ma considera che ci vuole qualche giorno prima di capire se la nuova formulazione va bene o no.

Prenditi una settimana per cercare di guarire le lesioni, poi decidi se modificare il latte... non lo farei ora, potresti non accorgerti se lo digerisce bene o no.

Per le ragadi... quanto ti capisco! :coccola
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
elevia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4884
Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53

Re: PANNOLINI ECOLOGICI E LAVABILI

Messaggio da elevia » 3 dic 2009, 12:46

Il mughetto sulla lingua sembra passato, spero non sia arrivata la candida al sederino! comunque nel caso, metto prima il canesten e poi il bepanthenol... domani vedo la pediatra :incrocini grazie :bacio
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: PANNOLINI ECOLOGICI E LAVABILI

Messaggio da sbu » 5 dic 2009, 12:20

dentista convinto!
ha ordinato i pop-in, speriamo che si trovi bene, altrimenti la prossima volta mi trapana pure i denti sani!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: PANNOLINI ECOLOGICI E LAVABILI

Messaggio da Savina » 5 dic 2009, 15:18

sbu ha scritto:dentista convinto!
ha ordinato i pop-in, speriamo che si trovi bene, altrimenti la prossima volta mi trapana pure i denti sani!
dove glieli hai fatti ordinare?? :buuu
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: PANNOLINI ECOLOGICI E LAVABILI

Messaggio da sbu » 6 dic 2009, 23:11

Ci ho provato anche col farmacista ma ha desistito subito, uff!
Quasi quasi mi faccio la spilletta come quelle dell'Herbalife:

VUOI USARE I PANNOLINI LAVABILI
CHIEDIMI COME!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
elevia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4884
Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53

Re: PANNOLINI ECOLOGICI E LAVABILI

Messaggio da elevia » 6 dic 2009, 23:33

elevia ha scritto:Il mughetto sulla lingua sembra passato, spero non sia arrivata la candida al sederino! comunque nel caso, metto prima il canesten e poi il bepanthenol... domani vedo la pediatra :incrocini grazie :bacio
confermo: candidiosi. Terapia con Eosina+Canesten. La Eosina è una tintura rossa come il mercurocromo per cui quando lo uso due volte al giorno devo usare gli U&G.... povero tato con il sederino rosso a mo' di macaco!! :ahaha
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)

Bloccato

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”