si si!!! sono prefold con mutandina...sbu ha scritto:ma la coop ha fatto i pannolini lavabili?
http://www.e-coop.it/portalWeb/stat/doc ... coop.dhtml
Messaggio da laury82 » 26 ago 2011, 15:58
si si!!! sono prefold con mutandina...sbu ha scritto:ma la coop ha fatto i pannolini lavabili?
Messaggio da topola » 26 ago 2011, 19:06
Messaggio da farfalla » 26 ago 2011, 20:15
Messaggio da topola » 26 ago 2011, 21:00
Messaggio da sbu » 26 ago 2011, 21:14
io non so se li userei, il velo di pile solitamente è più piccolo di quegli inserti, e delle zone rimarrebbero a diretto contatto della pelletopola ha scritto:Vi chiedo un consiglio...
Ho alcuni inserti di questi http://www.wahmies.com/pages/inserts.php
secondo voi se li metto in una mutandina impermeabile al posto del prefold ripiegato? magari con un velo di pile sopra visto che la microfibra a contatto con la pelle non va bene?
Messaggio da Veru » 27 ago 2011, 14:24
Messaggio da AnnaMassimo » 30 ago 2011, 20:42
Messaggio da sbu » 30 ago 2011, 21:57
Messaggio da frab » 31 ago 2011, 15:12
Messaggio da laury82 » 31 ago 2011, 15:44
Messaggio da sbu » 31 ago 2011, 16:02
in germania è così, in comodato d'uso.frab ha scritto:ANNAMASSIMO sinceramente io mi arrangerei, potrebbe essere interessante per gli asili, ma per i privati non credo sia conveniente.
A meno che, mi è venuto in mente adesso, non si offra un servizio di noleggio e lavaggio pannolini, dalla taglia xs fino allo spannolinamento. In pratica i pannolini sono in comodato d'uso, con una spesa forfettaria mensile, che comprenda anche il lavaggio...
Messaggio da topola » 31 ago 2011, 17:01
Messaggio da AnnaMassimo » 31 ago 2011, 17:27
Messaggio da sbu » 31 ago 2011, 21:52
Messaggio da krogiolina » 1 set 2011, 7:32
Messaggio da AnnaMassimo » 1 set 2011, 10:53
Messaggio da farfalla » 1 set 2011, 13:09
cnocordo: io lo faccio più per il risparmio che per l'ecologia, se mi viene meno quello allora vado di usa-e-gettasbu ha scritto:annamassimo non so come funzioni, ma in italia non funzionerebbe. Uno dei motivi principali che spinge le, poche, persone che usano i lavabili è il risparmio, se questi mi vanno a costare più del pù costoso usa e getta perde di significato. Lo farebbero gli ecologisti superconvinti e basta.
A rigor di logica come gestione i pannolini sono comuni e vengono lavati tutti assieme, non credo che sia possibile (se non con costi assurdi) che ogni persona consegni i propri 10 pannolini e che questi vengano lavati separatamente...economicamente non reggerebbe!
Messaggio da farfalla » 1 set 2011, 13:10
Messaggio da krogiolina » 1 set 2011, 14:25
farfalla ha scritto:domandina: ho alcuni pannolini pocket un po' macchiati, credo da creme protettive, come li posso smacchiare?
sapone di marsiglia a mano poi tanti risciacqui e in lavatrice col solito bocarbonato e aceto?
Messaggio da farfalla » 1 set 2011, 14:45
Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”