GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Pannolini bio

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da olfersia » 3 ago 2010, 22:24

Io invece vi aggiorno sugli assorbenti carrefour biodegradabili... Allora cotone bio sulla pelle, cellulosa non sbiancata al cloro per assorbire, PLA per la parte esterna e la bustina.
Non sono per nulla soddisfatta! Sono molto sottili ma molto rigidi e l'assorbenza lascia a desiderare... Ho avuto sempre la sensazione (e in alcuni momenti ho sfiorato) di esondazione!!! Very very uncomfortable!

Molto ma molto meglio gli assorbenti lavabili, che assorbno pure di più e sono morbidissimi e la coppetta!

Per mio conto, bocciati!

:bacio
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 4 ago 2010, 0:33

olfersia :thank_you: Per l'aggiornamento! Anche se troverò difficile provargli visto che non ho un Carrefour a Firenze, l'argomento mi interessa lo stesso e comunque qualcun altra potrebbe trovare importante un parere a riguardo. Spero un giorno essere pronta per provare la coppetta o almeno alternarla, mi sembra la soluzione più comoda.


Invece mi ero dimenticata prima di scrivere che nel Comune di Montespertoli, fra altri pochi che adesso non ricordo, mi ha informato l'Azienda WIP al telefono; viene diminuita la tassa per i rifiuti ai neo genitori che scelgono i Pannolini U&G Biodegradabili. Secondo me è una iniziativa importante. Spero tanto che prima o poi arriverà a Firenze come in tutta l'Italia. :incrocini

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 17 ago 2010, 22:17

Vedo che non ci sono novità nemmeno da parte vostra, peccato!

Sono sempre in attesa che riaprano lo spaccio per acquistare i pannolini.

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 18 ago 2010, 9:46

Buona notizia!... Anche se non riguarda ne i Pannolini Biodegradabili U&G ne l' Italia ma riguarda l' argomento Biodegradabilità in generale.


In Messico, a Città del Messico di preciso (la mia città d' origine), da domani negli stabilmenti commerciali entrano in vigore le multe a chi rilasci sacchetti di plastica che non abbiano eseguito le norme di Legge di Rifiuti Solidi dopo ogni acquisto. Solo a Città di Messico si consumano 15 milioni circa di sacchetti di plastica! Figuriamoci quanti pannolini! :urka

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 18 ago 2010, 9:50

Ho dimenticato precisare che... Si consumano ogni giorno 15 milioni circa di sacchetti di plastica!

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da olfersia » 18 ago 2010, 16:51

:urka

Vediamo che succede quando non li daranno più nei supermercati italiani!!!

Ricordo una scena davvero ridicola nel 2004 in Corsica.
Due simpatici italiani sbarcati in terra corsa per arrampicare affittarono un bungalow e fecero la prima spesa dopo aver passato la giornata a provare tiri... arrivati al momento di pagare si accorsero che non venivano più dati i sacchetti... :urka
Il risultato fu che mentre uno buttava la roba nel carrello (c'era un gran cosa alla cassa) l'altra rovesciava uno zaino peino di corde scarpette e materiale vario fiondandosi a recuperare l'infelice compagno!

Da allora, viaggiamo sempre con ALMENO 2 sacche grandi di tela per la spesa e rifiutiamo i sacchetti al super!

:ahah :ahah :ahah
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 18 ago 2010, 23:05

Ciao olfersia!

A Firenze ho notato che diversi Mini e Super Market danno sacchetti di plastica biodegradabili ma quando chiedo se hanno di carta, di solito mi rispondono di non averli. Per fortuna sempre più spesso accanto alle casse vedo in vendita borse portaspesa. Personalmente cerco di portarmi dietro il carrellino portaspesa oppure una di quelle simpatiche borsette piegabili con delle forme carine, ho una a forma di fragola. Poi i sacchetti che mi capita d'avere gli utilizzo per la spazzatura.

Che bello che ci siano posti come la Corsica dove ormai da diversi anni hanno preso misure più drastiche. :ok

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da olfersia » 19 ago 2010, 15:12

Ciao!!!
In tutta la Francia (e non vorrei ricordar male, anche in Germania) non trovi più sacchetti alle casse. Trovi solo quelli di stoffa riutilizzabili, a pagamento.
Quindi se non hai alcun tipo di sacchetto devi ributtare la spesa nel carrello!!!

Alla fine sono convinta che queste misure drastiche sono le uniche che funzionano, se vuoio ottenere qualcosa.

Memori di questa esperianza, anche in camper abbiamo sempre almeno 2 borse... non sappiamo mai in che paese faremo la prossima spesa e ci evitiamo i pasticci...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 19 ago 2010, 15:47

E già olfersia, purtroppo a volte ci vogliono queste misure! Ma sai, insisto che bisogna rieducarci e comunque i nostri governi facciano in modo di provedere le condizioni per rendere meno difficile la faccenda. Come si ha ragionato all' inizio non sempre è possibile fare ciò che vorremo ma soprattutto ciò che dovrebbe essere fatto da tutti quanti. Nel mio piccolo ci provo, spesso mi sento contraddittoria visto che sarebbe davvero esasperante sforzarmi ancora di più per comprare prodotti a posta e cose del genere, che tra l'altro costano di più, poi adesso sono pure disocupata! Perciò penso ho pensato che a lungo andare i Pannolini Biodegradabili U&G fossero la scelta migliore visto che non occorre l' utilizzo dell' acqua, detersivi oppure l' inquinamento della lavatrice stessa. Come mi ha scritto all' inizio, pure chi li produce inquina ma se prendono certe misure finiscono per inquinare molto meno d' ogni famiglia che potrebbe usufruire del loro prodotto, non so me mi spiego? I prezzi si abbassarebbero, motivando ai neo genitori a comprarli. Poi, diciamolo, sono più pratici di quelli lavabili per il fatto, appunto, d' essere U&G. Basterebbe che nei bagni sia pubblici che degli stabilmenti commerciali, ci fosse a disposizione una raccolta a posta. Inoltre anche se in principio sembra un rifiuto solido si tratta sempre d un prodotto biodegradabili, magari riutilizzabile per concime. Insomma, sembra complesso ma basterebbe pensarci per bene alle cose. Non credi?

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da olfersia » 19 ago 2010, 16:09

Son d'accordo sul fatto che bisogna educare.
Ne è la riprova la raccolta differenziata. Tanto vituperata all'inizio e adesso ormai gesto automatico.
A me quello che non piace è che i pannolini biodegradabili lo sono solo in parte. Quindi io dovrei separare le varie parti di cui è fatto il pannolo per gettarle nel bidone giusto. E allora tanto vale usare i lavabili (almeno per me, sia ben chiaro!).

In quanto ai bidoni appositi... In qualche comune italiano stanno cominciando a raccogliere i poannolini in maniera differenziata, ma li raccolgono 1 volta alla settimana. E tu ti tieni un pannolo U&G pieno di c@cc@ in casa per una settimana?!? Magari d'estate?

Per il discorso prezzo... ho sempre la sensazione che su queste cose i venditori ci marcino... e quindi i prezzi sono gonfiati e del tutto inadeguati al valore reale del prodotto...
Ma vale anche per il cibio bio, i cosmetici e i detersivi ecobio... Insomma... a volte mi sento presa per il naso!!!
Quello che dici tu è giusto in teoria. In pratica non succederà mai, le varie aziende produttrici di pannoli non ecobio non lo permetteranno di certo! Troppi interessi!!

Bagni pubblici? Nei centri commerciali forse riesci ancora a trovare la stanzetta nursery (e in alcune ho visto il mangiapannolini), ma nella maggior parte dei locali pubblici se devi cambiare un bambino ti arrangi! Una volta in pizzeria volevo cambiargli il bambino sul tavolo, talmente mi è piglaito il nervoso... Ecchecaxxo, alcuni locali hanno i bagni che sono grossi 3 volte il mio e non ci mettono nemmeno un fasciatoio a muto, di quelli ribaltabili... Eh... mica voglio il mobile!
O nei campeggi... se hai un bambino piccolo come lo lavi? Sino ad ora in 2 soli (in dolomiti) ho trovato una vasca formato bimbo ad altezza giusta... Negli altri... ti arrangi!!!

Vabbè... adesso sto davvero esulando dal discorso, il punto è che bisognerebbe cambiare il modo di pensare delle persone... e sai quanto è difficile...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 19 ago 2010, 22:20

Infatti poi i gesti diventano automatici!

Riguardo allo smaltimento dei Pannolini Biodegradibili U&G almeno per quelli di Naturaè c'è un video che ti fa vedere come si biodegrada completamente magari ci mette un pochino di più ma non occorre separarlo. Invece il discorso dei bidoni è ancora un problema visto che come hai scritto si limita a pochi comuni e con una sola raccolta settimanale ci mettono in difficoltà. Sotto casa non ho nemmeno il bidone dell'organico, pensa te! Dovrei fare una bella passeggiata per raggiungerlo. Comunque si torna al discorso di chi ci governa, metterci nella condizioni di rendere le cose più automatiche. Penso che si possa progettare un bidone mangiapannolini che eviti la fuoriuscita dei cattivi odori d' avere a casa come da trovarli nei posti pubblici. Come si potrebbero allestire i bagni pubblici, almeno quelli degli stabilmenti con flusso famigliare o come hai scritto nei campeggi come in tutti gli spazi d' ospitalità. Te lo dico perché ho frequentato due anni del corso di laurea in Disegno Industriale e so bene che sono cose realizzabili. Inoltre d' interesse pubblico! Pure per questo paghiamo le tasse, che sono tante! Queste cose dovrebbero essere applicate in Italia, in Messico, dappertutto! Il Mondo è uno ed è di tutti!

Sui prezzi sono d' accordissimo, spesso e volentieri i rivenditori di prodotti di questo genere se ne approfittano. Mio suocero ha la passione dell'orto che cura nel modo più naturale possibile, in pratica il suo raccolto potrebbe essere considerato Bio e lui stesso si sorprende dei prezzi sul mercato.

Insomma cara olfersia io non voglio smettere di credere che le cose possono cambiare anche nella pratica. Il Nord dell' Europa ci dimostra spesso e volentieri che può essere possibile.

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 7 set 2010, 22:59

Ciao! :sorrisoo

Devo ancora andare allo spaccio per comprare i Pannolini Biodegradabili U&G, sono tornata Domenica dalla campagna e comunque hanno riaperto da poco. In tanto ho messo a lavare quelle in tessuto. :ok

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 15 set 2010, 11:54

Eccomi! :sorrisoo

Sono in difficoltà! Fra una cosa e l' altra sono arrivata a questo punto della gravidanza e con la chiusura estiva dello spaccio a Prato non sono ancora potuta andare. Mio marito ha cento da fare e inoltre vorrebbe che facessi il viaggi con il furgoncino ( Visto che non abbiamo la macchina! :che_dici ) fino là. :buuu Per ora come vi avevo scritto ho quelli lavabili e inoltre si sono aggiunti dei normalissimi Pampers in regalo da mia cognata che a sua volta una sua amica gli sta passando visto che hanno comprato una valanga prima della nascita del loro figlio e ormai al bimbo non gli stanno più. Avrei voluto non prenderli ma mio marito invece gli ha voluto, pazienza! Vediamo il lato positivo delle cose, è sempre un modo di riutilizzarli! In ogni caso, spero proprio di acquistarli magari poco dopo la nascita direttamente da loro altrimenti sarebbe troppo costoso per le nostre tasche prenderli qui.

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 15 set 2010, 11:55

... Volevo dire che mio marito NON vorrebbe che facessi il viaggio fino là con il furgoncino.

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da olfersia » 16 set 2010, 9:43

Sandreli, vedila così... a caval donato non si guarda in bocca!
Piuttosto che butterli in discarica NUOVI meglio che vengano usati... ormai sono stati prodotti...

:incrocini
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 16 set 2010, 11:56

Già! :che_dici Poi, finora stiamo andando avanti con uno stipendio quindi non abbiamo scelta. Beh, ho sempre quelli lavabili in regalo. In proposito, poi andrò nel tuo Post per chiedere due dritte a riguardo. :hi hi hi hi

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 17 nov 2010, 13:02

Dopo tutto questo tempo rieccomi! :sorrisoo Purtroppo ancora per un motivo e l'altro non sono riuscita a provare i pannolini biodegradabili U&G :che_dici ... ma lo farò! Il post-parto per me si è rivelato più difficile di quanto avrei immaginato e comunque ho appena finito la scorta dei normalissimi pannolini che mi è stata regalata, anzi ne ho ancora un pacco ma per bimbi più grandi. Nel frattempo però ho deciso di provare con quelli che ho lavabili prima che siano troppo piccoli (fino a 5kg), proprio in questo momento mio figlio ne porta uno :-D

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da val978 » 2 dic 2010, 14:34

volevo chiedervi dettagli su questi U&G biodegradabili con spaccio a Prato.
me ne aveva parlato una persona che ora non riesco più a contattare...
potete dirmi come si chiama la marca, dov'è lo spaccio, quanto costano? sono validi?

io per i pannolini ho rinunciato all'ecologia :martello
....lavabili impossibili per me, è un mio problema....ognuno si semplifica la vita come può...
:fischia finora ho inquinato allegramente :hi hi hi hi
ma adesso ho deciso di usare i biodegradabili almeno per il giorno (per la notte continuerò i super-dry: sarebbe 1 pannolino su 8-10 in totale della giornata, mi sembra un buon compromesso)

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 9 dic 2010, 11:32

Sandreli ha scritto:...Pannolino U&G Biodegradabile. :-D Si tratta dell'Azienda WIP, ovvero dei pannolini Naturaè con l' 80% di biodegradabilità, niente male!

Dati dell' Azienda WIP a Prato:

http://www.wip-srl.com/" onclick="window.open(this.href);return false;

Pannolini monouso biodegradabili: azienda WIP di Prato (http://www.wip-srl.com" onclick="window.open(this.href);return false;)
Servizio Clienti n.verde 800 912 043
Attivo LUN-VEN dalle 9:00 - 13 e dalle 15:00 alle 18, solo da numero fisso.
Tel: +39 0574 669488 Fax: +39 0574 817632
Sede Legale: Via Rimini, 49 - 59100 Prato (PO)
Ciao val978! Mi sono auto quotata e questi sono i dati dell'azienda a Prato. Il costo quando mi ero informata era sui 9 euro, mi sembra per un pacco di 30 pannolini. Purtroppo ancora non posso parlarti della mia esperienza, come ho scritto mi è stato difficile farlo finora. Ti posso dire che fino a una settimana fa ho provato ad alternare con quelli lavabili ma siccome mio figlio adesso supera i 5 chili ormai ho dovuto smettere perché avevo un pacco d'usare fino a questi chili. Non gli riprenderei visto che gli trovo poco pratici! :impiccata: Dovevo cambiargli il pannolino ogni ora e mezzo perché fa molta pipì e scarica anche 4 volte al giorno e avevo la casa sempre con lo stendino a giro :urka Sinceramente comprerò prima o poi un pacco di biodegradibili giusto per provarli e mettere il mio parere su questi ma dubbito di prenderli perché mi rendo conto di non farcela economicamente. :buuu Magari te riesci a prenderli prima di me. :fischia

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Pannolini bio

Messaggio da Yashodara » 13 apr 2011, 22:47

Ciao a tutti,

Qualcuno di voi usa pannolini biodegradabili? Come vi trovate? Li mettete nell'umido poi? Noi stiamo valutando le varie ipotesi e non so bene come regolarmi...

Grazie mille per ogni consiglio!
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”