
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 13 mag 2007, 16:18
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
ciao ragazze volevo un informazione ma si deve portare in ospedale i coton fiocchi per il bimbo, forbicine e il catox (o altri prodotti del genere) per l'ombellichino 

- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
dipende dall'ospedale: nel mio ad esempio l'ombelico non si "cura",ma si fa attenzione a tenerlo pulito e asciutto e basta, quindi non serve nulla, ma ti conviene chiedere..
dimenticavo che io stavolta mi porterà dei teli di feltro o spugna da mettere sotto la cullina dell'ospedale: pietro si sporcava parecchio e così per evitare inavolature delle infermiere mi arrangio e quando lo tiro su uso anche quelli oltre la copertina...
dimenticavo che io stavolta mi porterà dei teli di feltro o spugna da mettere sotto la cullina dell'ospedale: pietro si sporcava parecchio e così per evitare inavolature delle infermiere mi arrangio e quando lo tiro su uso anche quelli oltre la copertina...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- emma0804
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3965
- Iscritto il: 7 giu 2005, 11:12
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
da benetton underweare io ne avevo trovata una carinissima.funnylove ha scritto:vestaglia: dove si può trovare una vestaglia che non sembri da nonna????
IO HO SEMPRE USATO CAMICIE DA NOTTE NORMALI UN PO' SCOLLATE CHE MI PERMETTEVANO DI FARE USCIRE IL SENO E PURE I REGGISENI NORMALI MAI USATI QUELLI ORRIDI PER L'ALLATTAMENTO
Mattia è nato il 13 ottobre 2006 alle 20.39 ho rotto le acque al super alle 16.00 circa... è come essere innamorata ma di piu!!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 13 mag 2007, 16:18
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
Ho comprato la vestaglia: 8 Euri dai cinesi...la butterò via dopo una settimana, ma chissene...io ODIO le vestaglie!
Doamndina per i pupi: i guantini per evitare che si graffino ocn le unghiette-rasoio li portate? Io ne ho un apio, ma non so che fare...
Doamndina per i pupi: i guantini per evitare che si graffino ocn le unghiette-rasoio li portate? Io ne ho un apio, ma non so che fare...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
io i guantini non li portai. Nel mio ospedale non li chiedevano
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
Il fatto è che nel mio non chiedono niente....cioé, dicono "fate voi"....uffa!!!!
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
se già ce li hai portali dietro, tanto non pesano
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- lemming
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
Io per evitare che si graffiasse mi limitavo a rimboccargli le maniche fin sopra le manine, mai avuto bisogno dei guantini.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 10 ott 2007, 20:11
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
[quote="mammaba"]A me non tornano certe voci della lista...
Ma a cosa servono l'accappatoio per il bimbo, ...visto che il bagnetto completo lo si può fare solo alla caduta del moncone del cordone ombelicale??????
In ospedale non si fa il bagnetto ai bimbi, ..lo fanno le ostetriche appena nasce, ma non necessitano di accappatoio..... boh!
..nel mio reparto il bagno ai neonati si fa tutti i giorni.. di certo non li teniamo a "mollo" . per non bagnare il cordone basta un pò di attenzione ma se anche si dovesse bagnare basta asciugare bene e mettere delle garze..
Ma a cosa servono l'accappatoio per il bimbo, ...visto che il bagnetto completo lo si può fare solo alla caduta del moncone del cordone ombelicale??????
In ospedale non si fa il bagnetto ai bimbi, ..lo fanno le ostetriche appena nasce, ma non necessitano di accappatoio..... boh!
..nel mio reparto il bagno ai neonati si fa tutti i giorni.. di certo non li teniamo a "mollo" . per non bagnare il cordone basta un pò di attenzione ma se anche si dovesse bagnare basta asciugare bene e mettere delle garze..
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 11 mag 2007, 12:40
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
ora che ci penso nn ho pensato di mettere un mini phon in valigia....oltre ad essere utile per asciugare la patata avrò dei capelli inguardabili ecco un nuovo acquisto da fare cosi il gg dopo mi do una sistemata.... :prrrr
- emma0804
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3965
- Iscritto il: 7 giu 2005, 11:12
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
io per mesi non ho avuto voglia di truccarmi... era gia' tanto se riuscivo a lavarmi!
Mattia è nato il 13 ottobre 2006 alle 20.39 ho rotto le acque al super alle 16.00 circa... è come essere innamorata ma di piu!!
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
- alita
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 9 set 2005, 13:52
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
anch'io!!!



ANDREEA e i miei amori:
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)
- lemming
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
Io mi ero tagliata i capelli cortissimi per non perdere tempo a lavarli e asciugarli... ma stavolta ME LI TENGO!
(le ultime parole famose...)
(le ultime parole famose...)
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
- tamara81
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 29 mar 2007, 23:25
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
Ciao a tutte!
Io sono infermiera e lavoro al nido/neonetologia...
Vi dò qualche consiglio dettato dall'esperienza professionale (... per quella personale ci sto ancora lavorando...)
LIMETTA DI CARTONE per limare le unghie al pupo nel caso siano lunghe e si graffi il faccino.
Per i neonati è importante potersi toccare il viso, portare le manine alla bocca
e succhiare le dita, sia perchè è una forma di auto consolazione, sia perchè
sono gesti che compiono già all'interno dell'utero e continuare a farli li
tranquillizza. Quindi niente guantini ma limate le unghiette, una per volta, piano
piano, mentre dormono.
CUSCINO PER L'ALLATTAMENTO se già l'avete portatelo con voi: potrebbe esservi utile. E' vero che è
ingombrante e che spesso i nidi ne hanno qualcuno... ma vengono
usati da tante donne e bambini e vengono lavati non così
spesso... per cui a volte possono essere maleodoranti e in
effetti risultano poco igienici...
CIAMBELLA PER I PUNTI idem come sopra... se già ne avete una personale o se potete farvela
prestare da qualche amica... Su quelle in ospedale si siedono tante donne...
spesso si sporcano di sangue... Insomma, la propria è più igienica
(ovviamente vi auguro di non aver problemi di emorroidi o di punti dolorosi,
così la ciambella diventerà inutile). Altra cosa, portatela sgonfia, occupa
meno spazio, poi in ospedale la fate gonfiare dall'infermiera che userà
l'ossigeno, mettendoci circa 3 secondi.
CREMA E OLIO PER IL PUPO ci sono in tutti gli ospedali ma, sopratutto nella sanità pubblica potreste
trovare marche non splendide o che non vi piacciono. Inoltre spesso la
crema è la stessa in condivisione con 2 o 3 mamme per cui diventa anche
una questione di igiene: la mamma che l'ha usata prima aveva le mani
pulite quando le ha messe nel barattolo? Magari adesso vi sembrano
sciocchezze ma quando sarete lì ci penserete, tanto vale munirsi di una
crema all'ossido di zinco non eccessivamente concentrato e di un olio
idratante possibilmente spry che è più comodo.
Un abbraccio a tutte e se avete domande sono a disposizione!
Tam
Io sono infermiera e lavoro al nido/neonetologia...
Vi dò qualche consiglio dettato dall'esperienza professionale (... per quella personale ci sto ancora lavorando...)
LIMETTA DI CARTONE per limare le unghie al pupo nel caso siano lunghe e si graffi il faccino.
Per i neonati è importante potersi toccare il viso, portare le manine alla bocca
e succhiare le dita, sia perchè è una forma di auto consolazione, sia perchè
sono gesti che compiono già all'interno dell'utero e continuare a farli li
tranquillizza. Quindi niente guantini ma limate le unghiette, una per volta, piano
piano, mentre dormono.
CUSCINO PER L'ALLATTAMENTO se già l'avete portatelo con voi: potrebbe esservi utile. E' vero che è
ingombrante e che spesso i nidi ne hanno qualcuno... ma vengono
usati da tante donne e bambini e vengono lavati non così
spesso... per cui a volte possono essere maleodoranti e in
effetti risultano poco igienici...
CIAMBELLA PER I PUNTI idem come sopra... se già ne avete una personale o se potete farvela
prestare da qualche amica... Su quelle in ospedale si siedono tante donne...
spesso si sporcano di sangue... Insomma, la propria è più igienica
(ovviamente vi auguro di non aver problemi di emorroidi o di punti dolorosi,
così la ciambella diventerà inutile). Altra cosa, portatela sgonfia, occupa
meno spazio, poi in ospedale la fate gonfiare dall'infermiera che userà
l'ossigeno, mettendoci circa 3 secondi.
CREMA E OLIO PER IL PUPO ci sono in tutti gli ospedali ma, sopratutto nella sanità pubblica potreste
trovare marche non splendide o che non vi piacciono. Inoltre spesso la
crema è la stessa in condivisione con 2 o 3 mamme per cui diventa anche
una questione di igiene: la mamma che l'ha usata prima aveva le mani
pulite quando le ha messe nel barattolo? Magari adesso vi sembrano
sciocchezze ma quando sarete lì ci penserete, tanto vale munirsi di una
crema all'ossido di zinco non eccessivamente concentrato e di un olio
idratante possibilmente spry che è più comodo.
Un abbraccio a tutte e se avete domande sono a disposizione!
Tam
... cucciolo, ti stiamo aspettando...
- Tizjana
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5420
- Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04
- Oplà
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
grazie per tutti i consigli!
aggiungo ora un minuscolo mio consiglio: un sacchetto per la biancheria sporca (lo so, è ovvio, ma stavo dimenticandomelo) e un block notes e una penna, anche solo per fare degli elenchini di quello che vi serve che portino o prendere un appunto di un numero di telefono...
aggiungo ora un minuscolo mio consiglio: un sacchetto per la biancheria sporca (lo so, è ovvio, ma stavo dimenticandomelo) e un block notes e una penna, anche solo per fare degli elenchini di quello che vi serve che portino o prendere un appunto di un numero di telefono...
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007
- soema
- New~GolGirl®
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 27 set 2006, 18:10
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
...Non so se è già stato scritto...pensate da prima ai vestiti per uscire dall'ospedale (se non li mettete in valigia, lasciateli a portata di mano per farveli portare prima della dimissione)...io me ne sono dimenticata e il giorno in cui dovevo tornare a casa ho spiegato al mio compagno dove trovare un paio di pantaloni nell'armadio...lui si è dimenticato di portarmeli! Così sono uscita dall'ospedale reggendomi i pantaloni di tre taglie più grandi con i quali ero entrata la sera del parto...sembravo un clown! 

24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*