GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Rispondi
Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da Lily74 » 23 lug 2010, 16:18

Io ho partorito il 28 ottobre e ho usato sempre e soltanto body a manica corta, però a Roma faceva un caldo micidiale!!!
La camicina (quella di seta) inizialmente si metteva appena nato il bambino perchè si usavano le maglie o i body di lana e a contatto con la pelle davano irritazioni, ora ovviamente tutto è cambiato e si usa solo per "scaramanzia" (viene chiamata camicina della fortuna) i primissimi giorni (chi vuole, non si è certo obbligati) dopo la nascita io la metto solo il primo giorno perchè è di una scomodità unica!!!
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da Ransie » 23 lug 2010, 22:59

rayd ha scritto::
la mia dpp è il 5 settembre ma io sono convinta di partorire per fine agosto diciamo dal 25, dovrei partorire a Magenta, ho le tutine sia cotone che ciniglia con le maniche lunghe, dite che la farò schiattare di caldo quella creatura?e se in ospedale la tengo con i body manica corta, sembrerò una madre degenere?
più si avvicina la data e più mi sembra un'incognita
dovrò sentire anche quella megera di mia suocera... o santa madonna!
Ciao Rayd... io avevo la DPP il 25 settembre, ero straconvinta di partorire almeno 10 giorni prima...
... ho partorito 10 giorni dopo :che_dici

Ehm sì così la farai schiattare dal caldo :ahaha
Body a manica corta di cotone, calzine di cotone (la mia ginecologa si raccomanda sempre di mettere le calze ai neonati per tutti i primi due mesi QUALUNQUE SIA LA STAGIONE) e tutina di cotone sono più che sufficienti credimi :ok
Tieni conto poi che la bimba sarà spesso a contatto con il tuo corpo per poppare. e i bambini hanno una temperatura corporea più alta di un paio di gradi rispetto agli adulti.
Magari la tutina di ciniglia tienila per quando uscirete dall'ospedale l'ultimo giorno :sorrisoo
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da Ransie » 23 lug 2010, 23:05

ale79 ha scritto:perfetto rusc! chiarissimo!!!!!
quindi x ott/nov prenderò body di cotone manica lunga (in quanto appena nato e in stagione autunnale) e qualcuno manica corta (fosse mai ancora caldo!)
grazie 1000!!!! :thank_you:
manica corta o lunga però dipende anche da quanti gradi avete in casa. Ricordati di non superare i 20° soprattutto in camera da letto :sorrisoo
Personalmente quando Viola era piccola prefrivo i body manica corta, e al massimo se le sentivo le manine fredde le mettevo un golfino con bottoni sulla tutina intera.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da Ransie » 23 lug 2010, 23:12

Rose ha scritto:Ragazze, per non aprire un altro post scrivo qui... sperando di fare la cosa giusta. Mi potete consigliare un detersivo per lavare le cosine della mia cucciola? Sono alla 30° e vorrei fare tutto con calma, non ho ancora acquistato niente ma lo farò a breve. Ho visto in giro Bio Presto Baby, può andare bene o è troppo aggressivo?
Poi un'altra richiesta: per la crema pannolino ho letto in giro che una delle migliori è quella alla calendula della Weleda. Me lo confermate? Alternative?
Infine,al rietro a casa, come vi siete regolate con il bagnetto? Avete usato shampoo o saponi? se sì quali?
Un grazie a tutte
Detersivo: sempre usato uno normale visto che i vestiti di Viola li ho sempre lavati insieme ai nostri.
Crema sederino: mai usata, solo acqua fredda (anche in inverno). Nei rari casi in cui le si arrossa il sederino uso l'Olio VEA (in farmacia)
Weleda: mi piace molto come marca, uso la crema o l'olio corpo alla calendula dopo il bagno.
Primi mesi: amido e poi bagnoschiuma/shampoo tutto in uno. Di solito li compro in un negozio bio vicino casa. Ma non ho una marca preferita. Divido il flacone in due e quello che uso lo riempo di acqua calda in modo che la schiuma sia ancora più delicata.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
psychomamma
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 248
Iscritto il: 13 mag 2010, 20:43

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da psychomamma » 30 lug 2010, 9:39

Io ho lavato i vestitini nuovi con detersivo ecologico (perché non ha sostanze nocive dentro) ma ho sentito che l'importante é fare un secondo risciacquo perché i residui di detersivo possono irritare la pelle sensibile dei bebé

Anch'io ho preso i prodotti della Weleda, perché é una delle poche marche per bambini che usa materie prime naturali invece che derivati del petrolio (tipo paraffina, ecc) :x:

Per il bagno ho letto che all'inizio é meglio evitare il bagnoschiuma e usare invece un cucchiaino di amido e uno di sale integrale nell'acqua del bagnetto

Avatar utente
dorydory
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 666
Iscritto il: 20 feb 2010, 14:18

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da dorydory » 30 lug 2010, 10:03

io ho sempre lavato i vestiti di Ilenia con detersivo normale insieme ai nostri.
ne metto pochissimo e la pelle sua non si è mai irritata.

per il bagnetto uso un detergente all'amido di riso "Amido mio"
la mia avventura di mamma è iniziata il 23 gennaio 2009 Ilenia

Immagine

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da rayd » 30 lug 2010, 16:35

ho seguito alcuni consigli e credo/spero di aver sistemato tutto.
grazie, ogni tanto passo a leggere le novità
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
Hopla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1339
Iscritto il: 30 apr 2010, 10:28

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da Hopla » 11 ago 2010, 20:51

che utile questo post! grazie! :sorrisoo
Mamma di L. nato il 27.09.2010 alle 14.21 - 3.370 kg x 51,5 cm. Quanto amore!

In attesa di un fratellino o una "fratellina"
Immagine

Avatar utente
Serenella87
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 155
Iscritto il: 21 feb 2010, 21:11

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da Serenella87 » 20 ago 2010, 19:14

La mia piccola dovrebbe nascere il 17 settembre, ma la mi ginecolga mi ha detto che è probabile che possa anticipare. Per l'ospedale ho preparato delle tutine di cotone e dei body sempre di cotone a manica corta, dite che è troppo poco e dovrei vestirla un pochino più pesante????
Aurora nata il 20/09/2010 alle h 13.19 - 3660 gr e 53cm

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da rusc » 20 ago 2010, 19:31

Serenella per me va bene, anche perchè in ospedale fa sempre molto caldo. Magari portati una copertina di lanetta e un golfino di ciniglia per stare nel sicuro.
Vestito a cipolla andrà benissimo: se le sentirai le manine molto calde vuol dire che ha caldo, e le toglierai uno strato. viceversa se avrà le menine fredde
(ma vedrai che avrà più caldo che freddo, anche perchè le passerai il tuo calore tenendola in braccio :sorrisoo )

pensa che a me in ospedale l'ostetrica mi ha detto di lasciare Matteo solo col body se lo tenevo in braccio molto. se invece stava molto in culletta allora anche la tutina (era inizio giugno)
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Serenella87
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 155
Iscritto il: 21 feb 2010, 21:11

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da Serenella87 » 20 ago 2010, 20:00

rusc ha scritto:Serenella per me va bene, anche perchè in ospedale fa sempre molto caldo. Magari portati una copertina di lanetta e un golfino di ciniglia per stare nel sicuro.
Vestito a cipolla andrà benissimo: se le sentirai le manine molto calde vuol dire che ha caldo, e le toglierai uno strato. viceversa se avrà le menine fredde
(ma vedrai che avrà più caldo che freddo, anche perchè le passerai il tuo calore tenendola in braccio :sorrisoo )

pensa che a me in ospedale l'ostetrica mi ha detto di lasciare Matteo solo col body se lo tenevo in braccio molto. se invece stava molto in culletta allora anche la tutina (era inizio giugno)

:ok grazie mille, ora sono un po' più tranquilla! sai com'è, è la prima, e non avendo mai avuto figli non so proprio come comportarmi!
Aurora nata il 20/09/2010 alle h 13.19 - 3660 gr e 53cm

Avatar utente
STEFYMM
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 366
Iscritto il: 2 gen 2008, 10:34

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da STEFYMM » 25 ago 2010, 20:21

io l'ho gia' fatta
Mamma di Veronica 02/09/2008 3240 e Francesca 08/10/2011 3590

Avatar utente
kikka79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 95
Iscritto il: 29 gen 2010, 14:09

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da kikka79 » 27 ago 2010, 14:33

:sorrisoo In effetti con questo tempo ballerino si fà un pò fatica a capire cosa portare
in ospedale :domanda ..
Io per Anna ho optato per dei body a manica corta in cotone e per delle tutine in cotone..
Per mè ho preso 2 camicie da notte super comode ed una vestaglia in cotone che non mi faccia
sembrare una strega..( in giro ci sono i quelle cose abominevoli :urka , penso che nemmeno mia nonna se le metterebbe )
Voi cosa dite dei pigiami d'allattamento?
Peso siano comodi da un lato, per allattare appunto, ma con i punti non
dovrebbe essere una grande comodità penso :perplesso ..
Francesca,mamma di Anna nata il 30/08/2010 2,780 per 50 cm di puro amore!!
Mammabis di Diego nato il 13/11/2013 a 33 settimane 1,730 per 44 cm il mio piccolo campione!!

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da rusc » 27 ago 2010, 15:01

kikka79 ha scritto: Voi cosa dite dei pigiami d'allattamento?
Peso siano comodi da un lato, per allattare appunto, ma con i punti non
dovrebbe essere una grande comodità penso :perplesso ..
se sai già che farai un cesareo non li prenderei i pigiami, l'elastico proprio lì non deve essere il massimo

ma anche in caso di parto naturale li sconsiglio: ci si va a lavare molto spesso ed è molto più comoda una camicia da notte che tiri semplicemente sù :ok

Io avevo trovato al mercato 2 camicie da notte davanti tutte a bottoni, e mi ci sono trovata molto bene
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

haili
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 512
Iscritto il: 19 mag 2009, 9:11

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da haili » 30 ago 2010, 17:26

io invece sono per i pigiami..... dopo il parto, sono davero più comodi, sostengono meglio anche il mutandone-pannolone di nonna papera :ok
mamma di Sara 05/02/2008 e di Sofia 06/09/2010

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da Babbala » 1 set 2010, 11:23

Anche io pigiami :ok nonostante il 3 tc :ok

Piuttosto ho da farvi una domanda...
Come consigliato nella lista della prima pagina di questo post ho preso gli assorbenti post parto della coop, sono gli "Essere" due gocce, spessore 5 mm, 470 mm. Vanno bene?
Le altre volte ho usato i panni svedesi ma gli ho trovati poco larghi
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da Makotina » 25 set 2010, 19:34

qualcuno di voi deve partorire o ha recentemente partorito al buzzi o alla mangiagalli di milano?

avete la lista corretta e aggiornata per favore?
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da topinaf » 25 set 2010, 19:47

Ecco cosa ho trovato per la mangiagalli :sorrisoo
ma, sinceramente, io ho sempre portato quello che volevo (invece dei body per i pupi ho usato canotta e mutande) e nessuno mi ha mai detto nulla :sorrisoo
l'unica cosa che consiglio è di tenere a portata di mano 1camicia da notte 1 mutanda usaegetta e le ciabatte in modo che si trovino facilmente durante il travaglio :sorrisoo


Per la MAMMA

1) camice da notte (circa 3) comode per allattare
2) Mutande monouso (una decina)
3) Ciabatte di gomma per la doccia e cuffia
4) Asciugamani/ accappatoio
5) Necessario igene personale
6) Calzine di cotone per il travaglio

PER IL NEONATO

facoltativo (li vestono loro, se vuoi)
1) 3 tutine
2) 3 body a mezza manica in cotone
3) 3 paia di calzini di cotone
Obbligatorio
1) abiti per la dimissione

ESAMI- CARTELLA CLINICA
1) gruppo sanguigno
2) eventuale Test di Coombs
3) ecografie effettuate
4) tutti gli esami del sangue + urine effettuati con esami immunologici (rubeo test, toxo, screen epatite etc)
5) tampone vaginale
6) Tessera sanitaria
7) codice fiscale
8) documento identità
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da topinaf » 25 set 2010, 19:52

ah, ti aggiungo quello che ho messo io in valigia per la mangiagalli :sorrisoo
- camicie da notte (5-6 più che altro perchè so che si sporcano facilmente)
- mutande di rete (una decina avanzate le precedenti volte)
- ciabatte
- reggiseni d'allattamento (3)
- calzini
- maglioncino aperto
- necessario per lavarsi+asciugamano (la cuffia no)
- asciugamani di tessuto non tessuto (li uso per il bidet)

per il pupo/a
- 5 tutine alcune spezzate alcune intere, di cotone
- canotte e mutande
- cappellino
- giubbetto per uscire

:sorrisoo
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da Makotina » 8 ott 2010, 23:32

topinaf, grazie!!!

e del buzzi?
nessuno?
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”