GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Bloccato
Avatar utente
luisa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 352
Iscritto il: 22 mag 2005, 22:45

Re: CONSIGLI SEGGIOLINO AUTO 9-36 KG

Messaggio da luisa » 18 set 2007, 17:49

ho letto ma nessuno parla dei 9-36...........
possibile che nessuno li usi???
ragazze su urgono consigli!!!!!!!!!!! :sorrisoo
ღ ღ.ஜ(¯`°♥•.¸(¯`GIADA è nata a Roma il 07/04/05´¯)¸.•♥°´¯)ஜ.ღ ღ
ღ ღ.ஜ`·.,¸¸,.·´¯ DANIELE è nato a Roma il 11/09/07¯`·.,¸¸,.·´ஜ.ღ ღ

Avatar utente
Alex79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 mag 2006, 23:09

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da Alex79 » 18 set 2007, 22:34

Io ho il seggiolone 0-18 dell'Inglesina (me lo hanno regalato).Da un po' l'ho girato in senso di marcia (ely mi hai fatto preoccupare..) e tengo il seggiolone alzato, cosi' come indicato nelle istruzioni. Oggi parlando con un rivenditore, mi ha detto che anche girandolo nel senso di marcia, posso reclinarlo per far stare il bimbo semi-sdraiato. A voi risulta? Per chi ha lo stesso seggiolno, mi puo' dire come lo ha montato? Sperio di essermi spiegata..grazie in anticipo!
Riccardo 27/01/2007 3700 g 53 cm e Ludovico 22/02/2011 3900 g 53 cm ...i miei Amori

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: CONSIGLI SEGGIOLINO AUTO 9-36 KG

Messaggio da Biancaneve » 19 set 2007, 16:07

Io sono passata dall'ovetto (che ho usato fino ai 6 mesi) direttamente al 9-36.
Questo sulla mia macchina.



Invece sulla macchina dei miei genitori avevo un 0-18 che ho sostutituito ora con il 9-36.
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: CONSIGLI SEGGIOLINO AUTO 9-36 KG

Messaggio da Biancaneve » 19 set 2007, 16:17

Jessica pesa 12 kg , ma nel 0-18 iniziava a starci stretta e soprattuto scomoda.

Preferisce decisamente il 9-36 perchè cosi' rimane ben seduta.
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: CONSIGLI SEGGIOLINO AUTO 9-36 KG

Messaggio da gz » 19 set 2007, 16:23

IO PENSAVO A UN 9-36 DA COMPRARE E METTERE NELLA MACCHINA DEI MIEI PER NON DOVER SPOSTARE QUELLI CHE HO NELLA MIA CHE SONO DA POCO 9-18

QUINDI ASPETTO CON TE CONSIGLI
I MIEI ANDREBBERO LI INTORNO AI 10-11 KG CIRCA

PER ORA NELLA MACCHINA DEI NONNI HO SPOSTATO GLI OVETTI 0-13KG E LORO CI STANNO ANCORA MA NON PER TROPPO :fischia
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da gz » 20 set 2007, 14:37

GUARDATE QUI UN PO' DI ISTRUZIONI
MI SEMBRA FATTO BENISSIMO, A PRISCINDERE DAL FATTO CHE SIA CHICCO MA NON PARLA DEI LORO SEGGIOLINI
http://www.chicco.com/babycarsafety/home.aspx
:sorrisoo
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

sile
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 76
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:41

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da sile » 20 set 2007, 22:06

Ciao, spero di essere nel posto giusto per chiedere un consgilio, la mia piccola non ha ncora tre anni e pesa 13 kg. il seggiolino che abbiamno adesso (iseos) va fino ai quattro... la nonna ha una piccola macchinetta a tre porte (anzi due!!!!) ed è impossibile caricare il seggilino attuale, mi domandavo se per le rarissime volte che la porta in giro non fossde sufficiente prendere uno di quei sedilini che si limitano ad alzare i piccoli che poi si allacciano alla cintura normale dell'auto... tanto prima o poi lo dovremo prendere lo stesso giusto???
Mi questi qui si possono mettere anche sul sedile davanti????
Altra cosa: quei seggilini che hanno anche lo schienale in genere fino a uqnado si usano?
Grazie!
Sile

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da ely66 » 21 set 2007, 10:21

http://www.sicurauto.it/consiglisicurau ... _bimbi.php
trovi le indicazioni su quando usare i rialzi.
dicono dai 3 ai 6 anni con peso superiore a 15 kg.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Bluotta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 22 feb 2007, 12:01

Re: CONSIGLI SEGGIOLINO AUTO 9-36 KG

Messaggio da Bluotta » 21 set 2007, 12:21

Ciao, hai preso in considerazione il seggiolino auto RECARO ?
Costa un po più caro della media ma li vale tutti.
Si chiama Recaro Young Sport
Ciao
Bluotta

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: CONSIGLI SEGGIOLINO AUTO 9-36 KG

Messaggio da gz » 21 set 2007, 12:56

Bluotta ha scritto:Ciao, hai preso in considerazione il seggiolino auto RECARO ?
Costa un po più caro della media ma li vale tutti.
Si chiama Recaro Young Sport
Ciao
non lo conosco
marca? costo?
hai un link per poterlo vedere?
grazie
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Avatar utente
luisa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 352
Iscritto il: 22 mag 2005, 22:45

Re: CONSIGLI SEGGIOLINO AUTO 9-36 KG

Messaggio da luisa » 21 set 2007, 16:40

Biancaneve ha scritto:Jessica pesa 12 kg , ma nel 0-18 iniziava a starci stretta e soprattuto scomoda.

Preferisce decisamente il 9-36 perchè cosi' rimane ben seduta.
che modello hai scelto?
come ti ci trovi?
è reclinabile?
scusa ti sto facendo il terzo il grado :fischia ma sono mmmmmmmmmooooooolllllllllllttttttttttoooooooo interessata!!!!!
ღ ღ.ஜ(¯`°♥•.¸(¯`GIADA è nata a Roma il 07/04/05´¯)¸.•♥°´¯)ஜ.ღ ღ
ღ ღ.ஜ`·.,¸¸,.·´¯ DANIELE è nato a Roma il 11/09/07¯`·.,¸¸,.·´ஜ.ღ ღ

Avatar utente
luisa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 352
Iscritto il: 22 mag 2005, 22:45

Re: CONSIGLI SEGGIOLINO AUTO 9-36 KG

Messaggio da luisa » 21 set 2007, 16:45

gz ha scritto:
Bluotta ha scritto:Ciao, hai preso in considerazione il seggiolino auto RECARO ?
Costa un po più caro della media ma li vale tutti.
Si chiama Recaro Young Sport
Ciao
non lo conosco
marca? costo?
hai un link per poterlo vedere?
grazie
credo di averlo trovato.........

http://www.autoteile-shop.de/inhalt/ind ... 34ca6046d1
ღ ღ.ஜ(¯`°♥•.¸(¯`GIADA è nata a Roma il 07/04/05´¯)¸.•♥°´¯)ஜ.ღ ღ
ღ ღ.ஜ`·.,¸¸,.·´¯ DANIELE è nato a Roma il 11/09/07¯`·.,¸¸,.·´ஜ.ღ ღ

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: CONSIGLI SEGGIOLINO AUTO 9-36 KG

Messaggio da gz » 21 set 2007, 17:03

URKA SEMBRA DAVVERO OTTIMO E FATTO BENE COSI' IN APPARENZA
MA CHE PREZZI :fischia :urka
IO CHE PENSAVO DI PRENDERE UN 9-36 PER RISPARMIARE :ahaha :domanda
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Bluotta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 22 feb 2007, 12:01

Re: CONSIGLI SEGGIOLINO AUTO 9-36 KG

Messaggio da Bluotta » 21 set 2007, 17:03

si è lui!!!
Se vuoi altre informazioni scrivimi
Ciao
Bluotta

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da Mimmamamma » 22 set 2007, 14:35

Interessante il sito di sicurauto!! riporto qui sotto alcuni consigli
Devono avere cinture regolabili in lunghezza e in altezza (si spostano verso l'alto sullo schienale del seggiolino quando il bambino cresce).
L'aggancio delle cinture (generalmente a 4 o a 5 vie) è posizionato sul pancino del bambino. La chiusura ideale deve essere facile per un adulto (in modo da poter evacuare il bambino rapidamente in caso di urgenza) ma troppo dura per il bambino (che, statene certi, proverà in tutti i modi a slegarsi).
Controllate le cinture: su alcuni modelli si arricciano in continuazione rendendo davvero snervante ogni salita in macchina. Meglio se sono larghe e non troppo sottili.
Se prevedete di spostare spesso il seggiolino da una macchina a un altra controllate che l'operazione sia facile. Leggete sempre molto attentamente il libretto di istruzioni fornito e conservatelo a portata di mano (magari sotto la fodera).

CHI MI SA CONSIGLIARE UN SEGGIOLINO DEL GRUPPO 2 CON QUESTE CARATTERISTICHE?

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: CONSIGLI SEGGIOLINO AUTO 9-36 KG

Messaggio da Biancaneve » 22 set 2007, 16:46

luisa ha scritto:
Biancaneve ha scritto:Jessica pesa 12 kg , ma nel 0-18 iniziava a starci stretta e soprattuto scomoda.

Preferisce decisamente il 9-36 perchè cosi' rimane ben seduta.
che modello hai scelto?
come ti ci trovi?
è reclinabile?
scusa ti sto facendo il terzo il grado :fischia ma sono mmmmmmmmmooooooolllllllllllttttttttttoooooooo interessata!!!!!

E della neo baby , modello elite:
http://www.neo-baby.it/prodotti.aspx?ar ... a=11&act=1
Mi trovo benissimo. Jessica ci sta comodissima e non si agita piu' come quando era nell'altro (0-18).
Non è pero' reclinabile.

Per me è stato un ottimo acquisto, di fatti ho acquistato da poco il 2° da mettere sulla macchina dei miei.
Prezzo ottimo solo € 54.00.
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: CONSIGLI SEGGIOLINO AUTO 9-36 KG

Messaggio da gz » 22 set 2007, 21:30

GRAZIE BIANCANEVE
IL PREZZO MI SEMBRA DAVVERO OTTIMO :sorrisoo
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: CONSIGLI SEGGIOLINO AUTO 9-36 KG

Messaggio da newmamy » 22 set 2007, 23:02

io penso che sul seggiolino auto non sia giusto risparmiare. noi abbiamo dato assoluta precedenza alla sicurezza di nostro figlio e abbiamo preferito risparmiare su altre cose......
abbiamo scelto un seggiolino tra i più sicuri sul mercato. marca CONCORD made in Germany.
il rapporto qualità prezzo ci sembra buono e con il sistema di aggancio con pretensionatore, il seggiolino resta ancoratissimo al sedile, è reclinabile in 3 posizioni (ideale x viaggi lunghi e per la posizione nanna)e il collo è ben protetto.
lo consiglio!!!! :ok
http://www.nidodigrazia.it/cart/dettagl ... &totrec=61
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Bluotta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 22 feb 2007, 12:01

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da Bluotta » 23 set 2007, 9:50

Ciao a tutte
Concord è un ottima marca leader nella produzione di seggiolini auto ma non produce gruppi 1-2-3 ( 9 - 36 kg ) pertanto se comparate i prezzi di un buon seggiolino auto gruppo 1 tipo concord o maxi-cosi dal prezzo di un Recaro la differenza non è poi così elevata.
Io sono dell'idea che possiamo risparmiare sull'abbigliamento, e su tante altre cose ma la sicurezza deve venire prima di tutto pertanto quando acquistiamo un seggiolino auto sarebbe bene guardare il tipo di ritenuta, come si aggancia al sedile, l'imbottitura e il tessuto con il quale è prodotto ( ci sono dei tessuti sintetici che fungono come sauna e invece ci sono altri tessuti traspiranti.
Tutte queste cose caratterizzano la sicurezza e il confort di un seggiolino che dovrà restare a nostro filio per una decina di anni ( la legge prevede l'utilizzo del seggiolino sino ai 12 anni o 36 kg appunto ).
Unico limite dei gruppi 1-2-3 che molto spesso non sono reclinabili o lo sono poco ma al solito la posizione verticale sarà un po' scomoda per il bambino mentre dorme ma comunque rimane la più sicura.Sicuramente sapete che anche per gli adulti è fortemente sconsigliato viaggiare con il sedile abbassato quindi mi chiedo se per noi è poco sicuro perchè per i bambini sul seggiolino invece è sicuro?....... O.K. la smetto ( anche se potrei andare ancora avanti ) scusatemi mi sono sfogata!!!!!
Bluotta

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

OVETTO SUL SEDILE DIETRO IN AUTO DUE PORTE?

Messaggio da yoga » 23 set 2007, 17:14

Ciao a tutte, volevo chiedervi cosa ne pensate della sicurezza di un ovetto sul sedile dietro di un'auto due porte. Io ho sempre usato una 4 porte; nei prossimi giorni dovrei usare l'auto di mia sorella ma e' una due porte e sinceramente non mi fido a lasciare Enrico dietro, mi sembra pericoloso perche' nel caso di incidente ho l'impressione che potrebbe rimanere incastrato e non riuscirebbero a tirarlo fuori :urka
Qual e' il vostro parere? Grazie e :bacio
E 2006

Bloccato

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”