GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Rispondi
Avatar utente
Barbarabu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1307
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:11

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da Barbarabu » 4 set 2007, 9:46

io avevo preso la vetsaglia da oviesse...veramente carina

Per carlotta avevo portato in ospedale la camicia della fortuna....ma mai messa perchè non entrava...è nata 4, 2 kg!!!!
Carlotta è nata il 17/5/2005 (54 cm x 4,170 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)

Avatar utente
Kikka77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1349
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:52

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da Kikka77 » 4 set 2007, 11:20

quando nacque Niky avevo comprato tutto all'Oviesse, senza spendere una fortuna.
Per il parto avevo usato una camicia da notte, e non si era sporcata nemmeno tanto!
Kikka mamma del terremotino Nicole (nata il 15/07/05)§

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da ishetta » 5 set 2007, 15:49

funnylove ha scritto:vestaglia: dove si può trovare una vestaglia che non sembri da nonna????
Io ne ho presa una due anni fa quando mi hanno operata alla cistifellea all'upim, pagata una stupidata è tinta unica con 2 tasche... normale insomma... adesso la riciclerò. :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da naico » 9 set 2007, 16:41

Ero sicura che avrei trovato ottimi suggerimenti in questo post.. Io ho messo in valigia tre camicie di cotone bianco pagate 10 euro l'una in un outlet vicino casa e un camicione abbottonato davanti che indossavo quando è nata Elisa ( :emozionee ). Ho una vestaglia di seta che in effetti è un po' da nonna e mi è venuta voglia di andare a fare un giretto per negozi. Ho visitato anche il sito di Ki@bi, ci sono cose molto carine e mi fa piacere averlo trovato on-line perchè ci lavora la ex del socio e non mi sembrava carino andare proprio lì a comprare le cose per la nostra bambina..
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
lillipink
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4849
Iscritto il: 9 mag 2007, 15:53

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da lillipink » 10 set 2007, 10:03

Io alla lista aggiungerei qualche cosmetico, ad esempio il fard, per darsi un tocco di colore per non sfigurare troppo nelle prime foto e con amici e parenti che vengono a far visita. E poi direi di evidenziare documenti ed esami praticati durante la gravidanza che, pur essendo cose ovvie, possono sfuggire per l'emozione e la fretta del momento
Mamma di Francesca nata il 19/12/2007

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da pem » 10 set 2007, 11:56

per camicie e vestaglie "da fanciulla" e non "da nonna" io vi consiglio etam.
costano anche poco e sono di ottima qualità.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
Lerry
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 190
Iscritto il: 11 gen 2006, 22:37

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da Lerry » 14 set 2007, 11:37

ho già iniziato anch'io a "documentarmi" anche se sono solo a metà del cammino... :sorrisoo
una sola domanda a voi esperte: cos'è la bottiglietta per bidet che ho visto nella lista?
ciao! :bacio
mamma di A. & A.

Avatar utente
CUCU
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 19 dic 2005, 14:03

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da CUCU » 14 set 2007, 11:44

un suggerimento: siccome se avessi dovuto portarmi tutto avrei dovuto prendere due borsoni, stile mi son portata la casa, avevo messo tutto il resto in un angolo sia per me che per il bimbo e avevo indicato a mio marito dove era tutto quello che avevo lasciato a casa così via via mi portava il necessario.
la cosa poi che non ho visto segnalata qui è la LANOLINA per il seno casomai si presentasse qulche taglietto sul seno da immediato soglievo e non è necessario toglierlo quando si allatta.
:ok
E. è nato il 31.08.2006

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da naico » 15 set 2007, 21:06

L'ostetrica del corso pre-parto consigliava di non portare in ospedale i documenti, ma di fare delle fotocopie in quanto spesso nei reparti sparisce qualcosa e non è il massimo andare a fare denuncia di furto il giorno del parto!!
Per LERRY, la bottiglietta a me l'avevano data in ospedale, è una specie di borraccia spremibile con una cannetta in cima per spruzzare di acqua e detergente/disinfettante la zona interessata ( :fischia ) senza dovere toccare con le mani.
Altra cosa utile che diceva l'ostetrica è quella di mettere il primo sacchetto con il vestitino del pupo IN CIMA alla borsa o di mettere un'etichetta ben visibile perchè spesso sono il marito o l'infermiera a dovere portarlo in sala parto e così evitano di disfarvi la borsa.
Io aggiungo di mettere i calzini (per non piantare i piedi in faccia all'ostetrica e perchè col parto si perde calore e a volte si suda sopra e si hanno i piedi gelati..)
E ora.. :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini a tutte!!!!
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da garden » 19 set 2007, 17:13

come assorbenti post-parto...non ho ben capito quali prendere...i tena lady, ossia quelli per l'incontinenza femminile, vanno bene? oppure bastano gli assorbenti che si mettono di notte, più lunghi e assorbenti? :domanda

Avatar utente
printemps
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7589
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da printemps » 19 set 2007, 18:00

garden ha scritto:come assorbenti post-parto...non ho ben capito quali prendere...i tena lady, ossia quelli per l'incontinenza femminile, vanno bene? oppure bastano gli assorbenti che si mettono di notte, più lunghi e assorbenti? :domanda
In farmacia o in una sanitaria basta chiedere assorbenti post parto e ti daranno loro quelli giusti; ce ne sono sia appositi per il post parto (tipo mamma e donna, della chicco, credo, e di altre marche) sia di altro tipo cioè quelli appunto per l'incontinenza femminile che vanno bene lo stesso, in pratica basta che siano belli grandi e con buona capacità assorbente.
Printemps e i suoi Ciccetti

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da sbu » 19 set 2007, 18:11

per gli assorbenti io usai quelli appositi della Prenatal per i primi due giorni, poi quelli tipo Lines notte per circa 3/4 giorni, infine quelli normali
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da Tizjana » 19 set 2007, 20:28

Io ho usato post-parto per un mese per via delle lochiazioni abbondanti; mi sono trovata benissimo con i Lindor notte (conf. blu) :ok
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da garden » 20 set 2007, 8:08

grazie moltissimo a tutte per i preziosi consigli! :sorrisoo

Avatar utente
alita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1320
Iscritto il: 9 set 2005, 13:52

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da alita » 25 set 2007, 15:00

per vedere le liste di ogni ospedale si trova un elenco su http://www.prenatal.it con i ospedali piu noti!!! :bacio
ANDREEA e i miei amori:
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da garden » 25 set 2007, 15:18

giusto per la cronaca: sono andata in farmacia ed ho chiesto degli assorbenti post-parto. Quando poi a casa li guardo con attenzione, sono normalissimi assorbenti per la notte, come indicato anche nella confe zione. A questo punto, penso che tanto vale comprare degli assorbenti da notte di buona qualità, costano meno e sono uguali uguali (ne ho sconfezionato uno giusto per esserne certa). :sorrisoo

Avatar utente
ermenix
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2786
Iscritto il: 7 apr 2006, 10:43

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da ermenix » 27 set 2007, 20:47

ciao a tutte ragazze, sono qui per farvi una domanda, ovviamente non è per me ma per una mia amica che partorisce a gennaio, le robe che mettete nella valigia per il bimbo con cosa le lavate? dicono che non devono rimanere odori etc. etc. voi che mi dite?


i vostri suggerimenti sono sempre preziosi un bacio a tutteeeeeeeeeeeeeeeee :bacio :bacio :bacio
IL MIO GRANDE AMORE, MARIOEMANUELE 23/08/08 KG 4120 53CM,40+0 ALLE 12.35 +Angioletto mio...
LA MIA BELLA PRINCIPESSA, AURORA NICOLE 11/08/12 KG 3600 52CM,39+0 ALLE 17,25

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da Tizjana » 28 set 2007, 18:47

Io uso il marsiglia puro, senza ulteriori additivi.
All'iper si trova di un paio di marche (non quelle "all'essenza di marsiglia").
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da dottbaby » 29 set 2007, 13:36

Io ho usato detersivo normalissimo, ne ho messo meno della dose consigliata (tanto si trattava di dare una sciacquatina a roba nuova...) e ho impostato sulla lavatrice un risciacquo supplementare.
Quando occorreranno lavaggi più "seri", userò un detersivo (costosissimo.....aiutoooo) preso in un negozio bio (e sempre risciacquo supplementare).
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

Messaggio da scarlet » 30 set 2007, 9:08

io ho portato meno cose per il bagno, nel senso che stando lì solo due giorni ho evitato la doccia perché il bagno era in comune per tutte le stanze...quindi lavata a pezzi e poi per l'intimo ho preso una bottiglia piccola di acqua, di quelle col beccuccio e l'ho svuotata per metà e riempita con Saugella verde...così spruzzavo direttamente lì sopra il bidet, in piedi, e poi tamponavo con fazzoletti che lasciano meno pelucchio rispetto alla carta igienica..oppure ci sono gli scottex...

anche io ho portato due trucchi per le visite e per vedermi meno malconcia...

Mutandoni di cotone invece di quelli a rete che mi davano fastidio e per due giorni pannoloni poi solo lines notte...bastavano e li cambiavo solo più spesso ma almeno non mi sentivo NONNA PAPERA!!

per il bimbo in ospedale c'era tutto e per il bagnetto c'erano delle tele quadrate sia di spunga che di feltro che erano morbide e a differenza di accappatoi e cose per bimbi più facili da gestire e pulire,,,infatti per il primo mese ne avevo prese circa 5-6 e dopo opgni cambio le lavavo, come facevano in ospedale per via del cordone e cc...

io prenderò camicie corte e con 2-3 bottoni davanti, bastano,..niente per il seno, tanto credo che se c'è bisogno abbiano tutto lì se no basta spremere un po' di colostro e lasciare il seno libero, quindi niente reggiseni per me, ma solo canottiere di cotone elastico per lasciar asciugare bene la pelle...e poi le tette stanno su da sole... :ahah
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”