GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

mi offro come consulente per passeggini

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Rispondi
Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 17 dic 2012, 16:30

Ste Janè è un'ottima marca, secondo me il difetto del muum è proprio l'ingombro, ma comunque è un buon prodotto!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Moka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2281
Iscritto il: 12 ott 2011, 21:22

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da Moka » 17 dic 2012, 17:21

La tua bimba starà nel passeggino già appena nata. Ovviamente completamente reclinato, e magari mettendola in un sacco tipo Mukky i primi due mesi, considerato che farà ancora freddino, così è bella protetta. In macchina starà nell'ovetto. E fine della storia.
Più comodo, più semplice, più economico.
Ciao Laura, concordo sempre in tutto quello che scrivi, ma mi trovo in disaccordo con questo suggerimento. (scusa eh!)
Quando un bambino e' appena nato ha bisogno di una posizione distesa e il passeggino sebbene reclinabile, ha le cinturine, quindi il bebe non puo' stare steso a pancia in su o in giu' come vuole.
Questa estate quando Luna era piccola, sotto i 3 mesi, ho usato la navetta e ci dormiva stesa in tutte le posizioni.
Quando l'ho passata al passeggino, aveva a malapena 3 mesi ed e' stato difficile all'inizio, perche' era legata dalle cinture e non riusciva a prendere sonno come voleva.
Vista l'esperienza, io non metterei un neonato direttamente nel passeggino anche se reclinabile.

Per il resto concordo con te, il trio e' una spesa folle, a me l'hanno prestato e poi mi sono comprata un passeggino "da battaglia" della Graco, 70 eur da prenatal, completamente reclinabile :ok
Moka ** Maggiolina ** Esterina **
Mamma di Luna, 25-05-2012

Avatar utente
Ste83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4555
Iscritto il: 21 nov 2012, 19:23

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da Ste83 » 17 dic 2012, 17:32

laura s ha scritto:Ste Janè è un'ottima marca, secondo me il difetto del muum è proprio l'ingombro, ma comunque è un buon prodotto!!
Non l'ho visto molto più ingombrante di altri, come dicevo nel bagagliaio della mia grande punto ci stava la struttura con tutto il "sedile" del passeggino montato, quindi solo con la struttura ho anche lo spazio per mettere la borsa/fasciatoio e qualche altra cosa :fischia :fischia
I Miei Capolavori: Riccardo 02/02/2013 & Giorgia 12/11/2014
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 17 dic 2012, 18:19

Sì gioia ma un passeggino compatto sta in una smart...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 17 dic 2012, 18:25

Moka ha scritto:
La tua bimba starà nel passeggino già appena nata. Ovviamente completamente reclinato, e magari mettendola in un sacco tipo Mukky i primi due mesi, considerato che farà ancora freddino, così è bella protetta. In macchina starà nell'ovetto. E fine della storia.
Più comodo, più semplice, più economico.
Ciao Laura, concordo sempre in tutto quello che scrivi, ma mi trovo in disaccordo con questo suggerimento. (scusa eh!)
Quando un bambino e' appena nato ha bisogno di una posizione distesa e il passeggino sebbene reclinabile, ha le cinturine, quindi il bebe non puo' stare steso a pancia in su o in giu' come vuole.
Questa estate quando Luna era piccola, sotto i 3 mesi, ho usato la navetta e ci dormiva stesa in tutte le posizioni.
Quando l'ho passata al passeggino, aveva a malapena 3 mesi ed e' stato difficile all'inizio, perche' era legata dalle cinture e non riusciva a prendere sonno come voleva.
Vista l'esperienza, io non metterei un neonato direttamente nel passeggino anche se reclinabile.

Per il resto concordo con te, il trio e' una spesa folle, a me l'hanno prestato e poi mi sono comprata un passeggino "da battaglia" della Graco, 70 eur da prenatal, completamente reclinabile :ok
Non capisco la questione dello stare a pancia in giù (che è sconsigliato per la SIDS). :domanda
Ma lo sai che da quando è stato detto di non mettere i neonati a pancia in giù la SIDS si è ridotta del 70%??
Sulle cinture, mai usate sul passeggino col neonato, come ho detto lo mettevo nel Mukky. Il passeggino graco citisport cocoon ha un'apposita sezione da sollevare in fondo in modo che diventi a forma di cullina e il neonato non possa scivolare in basso in discesa. Se questo non è possibile, allora metterei le cinturine in vita e basta, non vedo che fastidio possano dare... :domanda
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Moka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2281
Iscritto il: 12 ott 2011, 21:22

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da Moka » 17 dic 2012, 22:23

Non capisco la questione dello stare a pancia in giù (che è sconsigliato per la SIDS).
Ma lo sai che da quando è stato detto di non mettere i neonati a pancia in giù la SIDS si è ridotta del 70%??
Sids quando cammini? quando stai in passeggiata??

Non sapevo del Mukky :sorrisoo . Qui ad Amsterdam ho un sacco piedi ma ha i fori per attaccarlo, altrimenti se la metto dentro mi vola ogni volta che scendo uno scalino :risatina:
Comunque per mia esperienza, un neonato su un passeggino non ce lo metterei, posso dire il mio parere? :che_dici
Moka ** Maggiolina ** Esterina **
Mamma di Luna, 25-05-2012

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 17 dic 2012, 22:40

Certo Moka anche mentre passeggi, perchè scusa?? Ci sono casi di SIDS avvenuti mentre il bambino stava in braccio ai genitori svegli...

Comunque io non metto assolutamente in dubbio che il passeggino dalla nascita non sia la cosa giusta per te, e ci mancherebbe, infatti il 90% delle persone sceglie il trio. Volevo solo far notare che il trio non è assolutamente obbligatorio, e che se ci si trova con un budget non elevatissimo, una macchina piccola e una rampa di scale nell'androne di casa, come peraltro era successo a me, può non essere la scelta migliore... certamente la mamma che opta per il passeggino dalla nascita deve essere una tipa abbastanza "pratica e sportiva", ovvio che non sia una cosa che va bene a prescindere... aspetto infatti un parere dell'autrice del post...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da Cippi71 » 18 dic 2012, 9:54

secondo me, non si può sapere a priori
per es mia figlia non ha MAI (e dico MAI) dormito fuori, nè nella navetta, nè in auto (appenami fermavo a uno stop o a un semaforo rosso, partiva l'ululato !!! dovevo anche schivare le persone sulle strisce pedonali per non farla urlare in auto)
ho usato il trio per i primi 3 mesi, la navetta anche in auto, ma ripeto...mia figlia fuori non ha MAI dormito... (neanche in casa, per la verità :che_dici :impiccata: ) quindi per noi non ha mai fatto differenza usare la navetta o il passeggino
io il trio l'ho "odiato" per tutti i motivi detti da Laura (ingombro, scarsa praticità, ascensore, gradini all'entrata del palazzo, bagagliaio auto piccolo) e me ne sono liberata ai 3 mesi della bimba, passando a un passeggino leggero (grillo) + ovetto auto

non ho notato alcuna differenza di sonno nella bimba: non dormiva ne prima, nè dopo :che_dici :che_dici :nonegiusto ma almeno mi sono tolta il peso (in senso reale e figurato) del trio
per questa secondo figlio non ci penso neanche lontanamente di prendere un trio, prendo un passeggino leggero (presumibilmente l'aria peg perego) + ovetto e stop !!! poi sto meditando di prendere la fascia...
dipende tutto da che tipo di figlio ti capita, da che tipo di mamma sei tu, ma come dice Laura, il trio non è obbligatorio, ehhh, è più un'esigenza "imposta"
e si può sopravvivere benissimo anche senza

per es la mia vicina di casa (quindi con gli stessi problemi "logistici" miei vedi ascensore ecc) vista la mia esperienza precedente, non ha preso MAI il trio ma fin dalla nascita ha usato il grillo completamente reclinato con un materassino sotto+ovetto, adesso la bambina in questione ha 5 anni e non ha subito alcun trauma :prr
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da ba1976 » 18 dic 2012, 10:53

io sul fatto della carrozzina/passeggino concordo con moka... a parte che anche mia figlia o a pancia in giù o non dormiva (lo so che c'è il rischio SIDS... ma lei fino ai 3 mesi o pancia in giù o urla. adesso a pancia in giù non vuole più starci, valla a capire.).
nella carrozzina dormiva molto, si sentiva protetta. ai 3 mesi ci han regalato bellissimo passeggino totalmente reclinabile city select, ma ci si perdeva, ho dovuto mettere riduttore e non era comunque comoda come la carrozzina.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
Ste83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4555
Iscritto il: 21 nov 2012, 19:23

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da Ste83 » 18 dic 2012, 15:06

laura s ha scritto:Sì gioia ma un passeggino compatto sta in una smart...
Vero anche quello :risatina: :risatina: :risatina:
Vi dirò tra qualche mese come ci siamo trovati con lo Janè :sorrisoo :sorrisoo :sorrisoo
I Miei Capolavori: Riccardo 02/02/2013 & Giorgia 12/11/2014
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 18 dic 2012, 23:32

ba1976 ha scritto:io sul fatto della carrozzina/passeggino concordo con moka... a parte che anche mia figlia o a pancia in giù o non dormiva (lo so che c'è il rischio SIDS... ma lei fino ai 3 mesi o pancia in giù o urla. adesso a pancia in giù non vuole più starci, valla a capire.).
nella carrozzina dormiva molto, si sentiva protetta. ai 3 mesi ci han regalato bellissimo passeggino totalmente reclinabile city select, ma ci si perdeva, ho dovuto mettere riduttore e non era comunque comoda come la carrozzina.
So che sono OT ma vorrei capire una cosa: la primissima volta, come avete fatto a capire che dormivano solo a pancia in giù??? Nel senso, io i miei a pancia in giù non ce li ho mai messi, MAI, quindi non avrei potuto saperlo (nè io, nè loro ovviamente). Quando sento una mamma che dice che lei ha "dovuto" metterlo a pancia in giù perchè era l'unico modo in cui dormiva mi chiedo sempre come mai ce lo ha messo la prima volta... nel senso, se non provi non cadi nel problema, o sbaglio??? Idem per chi dice che in auto DEVE tenerli in braccio e non sul seggiolino, ad esempio...
Per me l'opzione "pancia in giù" non era proprio contemplata. Chissà, magari dormono placidamente anche appesi per i piedi... :perplesso
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Carolina7
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 16 dic 2012, 7:44

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da Carolina7 » 19 dic 2012, 9:17

Ciao Laura
e grazie a tutte per i consigli!
Sapete, secondo me, avete tutte ragione... Nel senso che come ha detto giustamente qualcuno qualche post fa, non si può sapere a priori quali saranno le esigenze/preferenze dei nostri piccoli :domanda Insomma, ci vuole un po' di fortuna :incrocini
Comunque, torniamo a me :sorrisoo Alla soluzione passeggìno leggero da subito avevo pensato, ma poi mi faccio un sacco di paranoie... Starà abbastanza comoda? Saprò resistere senza il fronte mamma? In più non ho proprio nessuno che possa prestarmi niente, nemmeno l'ovetto per l'auto...
Allora, mi sono detta... Se prendessi un trio ancora meno costoso, tipo il chicco enjoy fun che si aggira intorno ai 260 euro?
Qualcuna lo conosce?
Tanto lo userei poco, solo fino ai 6 mesi della piccina poi passerei ad un buon leggero...
Un'altra domanda nel caso in cui tornassi all'opzione leggero dalla nascita, quale seggiolino mi consigliereste? Conoscete un 0/1 (almeno) sicuro, con isofix?
Baci e grazieee

Avatar utente
Ste83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4555
Iscritto il: 21 nov 2012, 19:23

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da Ste83 » 19 dic 2012, 14:28

secondo me dipende da dove stai, se in montagna/campagna o in città e se hai l'apprtamento/casa al piano terra o se hai l'ascensore/fare le scale..
Noi abbiamo fatto la scelta del trio perchè ci sembrava la più comoda (un solo acquisto che vale 4 anni) e ne abbiamo provati diversi.
I criteri di scelta sono stati maneggevolezza e leggerezza perchè quando poi devi caricarlo e scaricarlo dalla macchina, una struttura troppo pesante alla fine la odi.. stesso discorso per la maneggevolezza, se non riesci a guidarlo dopo un pò lo elimini (una collega del mio compagno aveva preso un inglesina ma l'ha cambiato dopo poco perchè proprio nonci si trovava!).
Il chicco fun ha le due maniglie separate e noi l'abbiamo scartato a priori (non puoi guidarlo con una mano sola) e, di base, parte più pesante dello jane.
La mia migliore amica ha preso un peg perego e lei sta al primo piano senza ascensore e probabilmente dovrà lasciare la base sempre nell'androne o in macchina perchè è pesantissima e portarsela su e giù proprio non se ne parla...
I Miei Capolavori: Riccardo 02/02/2013 & Giorgia 12/11/2014
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da ba1976 » 19 dic 2012, 15:29

laura s a pancia in giù ce l'hanno detto in ospedale contro le coliche. ebbene sì, nel 2012, con tutto quello che si dice sulla SIDS, in un ospedale di terzo livello ci consigliavano di tenerli sopra di noi sdraiati sulla pancia.
cosa che mi ha lasciato lungamente allibita.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 19 dic 2012, 16:18

ba1976 ha scritto:laura s a pancia in giù ce l'hanno detto in ospedale contro le coliche. ebbene sì, nel 2012, con tutto quello che si dice sulla SIDS, in un ospedale di terzo livello ci consigliavano di tenerli sopra di noi sdraiati sulla pancia.
cosa che mi ha lasciato lungamente allibita.
Boh non so che dire... :domanda Forse intendevano da svegli, durante la colica?? Quello lo facevo pure io, e in effetti si calmavano...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da ba1976 » 19 dic 2012, 16:27

no no laura S farli ADDORMENTARE così. Anche perchè un neonato di uno o due giorni non è che lo tieni sveglio... e comunque ribadiamo il concetto che a un giorno le coliche NON esistono. eppure le ostetriche ci hanno detto così.
poi ti dico, io ero paranoica su questo fatto del farla dormire a pancia in giù quindi non dormivo un piffero per controllarla, poi ha smesso da sola. lei in pratica la mettevo a dormire a pancia in sù, dopo mezz'oretta iniziavano gli urli (non da fame) la giravo a pancia in giù e nanna di nuovo per ore e ore. a tre mesi esatti son passate le coliche, a tre mesi esatti ha smesso di piangere per essere girata a pancia in giù. guarda son la prima a aver letto l'impossibile sulla SIDS e a sapere a che rischi andavo incontro... ma non hai idea delle urla che faceva (dal male) se non la giravo sulla pancia.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 19 dic 2012, 16:29

Carolina7 ha scritto:Ciao Laura
e grazie a tutte per i consigli!
Sapete, secondo me, avete tutte ragione... Nel senso che come ha detto giustamente qualcuno qualche post fa, non si può sapere a priori quali saranno le esigenze/preferenze dei nostri piccoli :domanda Insomma, ci vuole un po' di fortuna :incrocini
Comunque, torniamo a me :sorrisoo Alla soluzione passeggìno leggero da subito avevo pensato, ma poi mi faccio un sacco di paranoie... Starà abbastanza comoda? Saprò resistere senza il fronte mamma? In più non ho proprio nessuno che possa prestarmi niente, nemmeno l'ovetto per l'auto...
Allora, mi sono detta... Se prendessi un trio ancora meno costoso, tipo il chicco enjoy fun che si aggira intorno ai 260 euro?
Qualcuna lo conosce?
Tanto lo userei poco, solo fino ai 6 mesi della piccina poi passerei ad un buon leggero...
Un'altra domanda nel caso in cui tornassi all'opzione leggero dalla nascita, quale seggiolino mi consigliereste? Conoscete un 0/1 (almeno) sicuro, con isofix?
Baci e grazieee
Allora... se tutto considerato ti orienti sul trio, come trii economici ti consiglio di guardare quelli della Hauck tipo questo
http://www.pixmania.com/it/it/12006870/ ... pix-review" onclick="window.open(this.href);return false;

L'enjoy fun è un pò un pacco per via del doppio manico e delle ruote piccole, i trii specie se pesanti devono avere le ruote grosse.
Se invece vuoi rimanere sul budget che avevi detto all'inizio, sui 500 euro circa, puoi vedere oltre allo Streety che avevi detto tu, anche il nuovo Book della Peg perego che personalmente non mi dispiace, e il Muum matrix light 2 che ti raccontava Moka.

Infine un'altra proposta decisamente differente:
http://www.rudinistore.com/vmchk/cybex/ ... stone.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Un prodotto validissimo offerto a prezzo stracciato! :urka E' un passeggino che a me piace moltissimo, compattissimo e leggerissimo, chiusura a ombrello, ottima qualità (visto dal vivo) e ti fa veramente anche da leggero, io a quel prezzo me lo sarei preso subito (quando aspettavo Francesco costava sugli 800 euro...)
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da primomaggio » 20 dic 2012, 0:11

Io non entro in merito alla questione trio/passeggino, ma vorrei riportare la mia esperienza.
Ho passato mio figlio dalla carrozzina al passeggino a 3 mesi perché era agosto e nella navicella schiattava dal caldo, ho abbassato del tutto lo schienale e messo il materassino come ho visto consigliato da molti... e quello è riuscito a spingersi coi piedini e a buttarsi fuori (dalla parte dello schienale, andava legato anche con gli spallacci, non solo in cintura). Quindi assolutamente da legare i bambini, quando vanno sul passeggino, a qualsiasi età: esistono delle imbottiture che hanno gli spazi per lasciar passare le cinture, non basta il materassino della navetta come avevo messo io, perché preclude appunto l'allaccio delle cinture.
Sospetto che la possibilità di usare subito il passeggino dipenda anche dalla stagione in cui nascono, perché mio figlio non potevo metterlo nel mukki a maggio-giugno (Laura, i tuoi bimbi sono nati entrambi in pieno inverno :sorrisoo ), mentre in navetta con il solo body addosso ci ha passato i primi tre mesi di vita, e poi ci ha dormito la notte fino al 5° mese, in culla non ha mai voluto starci (era prestata, non l'avrei mai comprata).

Carolina7
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 16 dic 2012, 7:44

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da Carolina7 » 20 dic 2012, 18:51

laura s ha scritto: Allora... se tutto considerato ti orienti sul trio, come trii economici ti consiglio di guardare quelli della Hauck tipo questo
http://www.pixmania.com/it/it/12006870/" onclick="window.open(this.href);return false; ... pix-review

L'enjoy fun è un pò un pacco per via del doppio manico e delle ruote piccole, i trii specie se pesanti devono avere le ruote grosse.
Se invece vuoi rimanere sul budget che avevi detto all'inizio, sui 500 euro circa, puoi vedere oltre allo Streety che avevi detto tu, anche il nuovo Book della Peg perego che personalmente non mi dispiace, e il Muum matrix light 2 che ti raccontava Moka.

Infine un'altra proposta decisamente differente:
http://www.rudinistore.com/vmchk/cybex/" onclick="window.open(this.href);return false; ... stone.html

Un prodotto validissimo offerto a prezzo stracciato! :urka E' un passeggino che a me piace moltissimo, compattissimo e leggerissimo, chiusura a ombrello, ottima qualità (visto dal vivo) e ti fa veramente anche da leggero, io a quel prezzo me lo sarei preso subito (quando aspettavo Francesco costava sugli 800 euro...)
WOW Laura, che bello questo cybex
Sembrerebbe perfetto se non che ho due dubbi: primo, ho dato un'occhiata all'ovetto, ma non riesco a capire se oltre che su base normale può essere installato anche su base isofix e in questo caso, se tale sistema è compatibile con qualsiasi auto dotata di isofix o se invece, servono particolari condizioni.
Secondo, mi chiedo: in caso di eventuali problemi con l'articolo acquistato on line, a chi potrei rivolgermi considerando che in nessuno dei negozi della mia zona e dintorni, vendono cybex ( a dir la verità, non ho capito se in Italia, ci sono rivenditori ).
Tu che dici?

Avatar utente
Moka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2281
Iscritto il: 12 ott 2011, 21:22

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da Moka » 20 dic 2012, 19:00

So che sono OT ma vorrei capire una cosa: la primissima volta, come avete fatto a capire che dormivano solo a pancia in giù??? Nel senso, io i miei a pancia in giù non ce li ho mai messi, MAI, quindi non avrei potuto saperlo (nè io, nè loro ovviamente). Quando sento una mamma che dice che lei ha "dovuto" metterlo a pancia in giù perchè era l'unico modo in cui dormiva mi chiedo sempre come mai ce lo ha messo la prima volta... nel senso, se non provi non cadi nel problema, o sbaglio??? Idem per chi dice che in auto DEVE tenerli in braccio e non sul seggiolino, ad esempio...
Per me l'opzione "pancia in giù" non era proprio contemplata. Chissà, magari dormono placidamente anche appesi per i piedi...
ciao Laura non voglio fare polemica ma ti racconto come si e' comportata la mia bimba.
Se la mettevo a pancia in giu', dormiva fino alla mattina gia' dal secondo mese.
A pancia in su, si schiaffeggiava muovendosi durante la notte e si svegliava.
Siccome i primi mesi ero sola con lei e dormiva con me nel lettone, l'ho lasciata a pancia sotto.
Ora misto: delle volte a pancia sotto, delle volte a pancia sopra. :ok
Lei ha sempre dormito dappertutto se stanca: in ovetto, in carrozzina, in passeggino, sul letto matrimoniale se ospiti.
Pero' quando l'ho passata dalla carrozzina al passeggino, ho notato subito che ha avuto difficolta' ad abituarsi alla posizione, ad essere legata (era d'estate quindi niente sacco piumone).
E' vero anche che ogni bimbo e' un mondo a se e ogni mamma anche, il mondo e' bello perche' e' vario :koanicincin
Moka ** Maggiolina ** Esterina **
Mamma di Luna, 25-05-2012

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”