GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il mangiapannolini Chicco

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Il mangiapannolini Chicco

Messaggio da Boomie75 » 27 giu 2009, 15:48

Dubb scusa tu stai comprando ora tutto quanto??? A 20 settimane i parenti già ti regalano roba??? :domanda :urka
Ma non sarebbe meglio fare una lista delle cose che ti piacciono e poi quando nasce comprarle??
Però io sono anormale dall'altra parte, ho comprato la prima tutina un mese prima della dpp e fosse per me il lettino e il passeggino li avrei presi dopo la nascita. (ma andavano ordinati!) :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Il mangiapannolini Chicco

Messaggio da Boomie75 » 27 giu 2009, 15:49

Ahh non conosco il bidone chicco, ai tempi avevo visto solo quelli con le ricariche. :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Il mangiapannolini Chicco

Messaggio da Dubbiosa » 27 giu 2009, 15:56

Melissa ha scritto:ora la mia domanda sembrerà una critica ma vi giuro è solo una domanda fatta per pura curiosità! ma a cosa vi serve un bidone per pannolini? cioè....davvero....io ho sempre buttato tutto nell'immondizia giornaliera, mi sembra una delle cose più inutili mai sentite.
non so..ecco.io il bidone della spazzatura lo ho in cucina che in realtà è anche sala essendo un ambiente unico e pur non essendo assolutamete schizzinosa l'idea di tenere lì per tutta la giornata i pannolini sporchi mi farebbe decisamente :x:
magai in un bidoncino a par sul balcone..forse :domanda
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Il mangiapannolini Chicco

Messaggio da Boomie75 » 27 giu 2009, 15:58

Dubb vedrai che tra qualche mese ci saranno decisamente poche cose che ti faranno :x: : i pannolini nella spazzatura saranno davvero il meno... fidati... :ahaha :ahaha :ahaha
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Il mangiapannolini Chicco

Messaggio da Dubbiosa » 27 giu 2009, 15:59

Boomie75 ha scritto:Dubb scusa tu stai comprando ora tutto quanto??? A 20 settimane i parenti già ti regalano roba??? :domanda :urka
Ma non sarebbe meglio fare una lista delle cose che ti piacciono e poi quando nasce comprarle??
Però io sono anormale dall'altra parte, ho comprato la prima tutina un mese prima della dpp e fosse per me il lettino e il passeggino li avrei presi dopo la nascita. (ma andavano ordinati!) :sorrisoo

ti sei persa il mio post sul baby shopping e la suocera evidentemente :ahah :ahah :ahah


comunque fino ad adesso, a parte le quintalate di vestitini, l'unica cosa grossa che abbiamo ordinato è stata la cameretta..ma abbiamo dovuto farlo per forza già così me la consegnano se tutto va bene a metà settembre, andare oltre non ci sembrava il caso.. :sorrisoo
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Il mangiapannolini Chicco

Messaggio da Boomie75 » 27 giu 2009, 16:06

ah sì missà che l'ho perso! :sorrisoo :ok
Pensa che fino a 36 settimane mia madre non mi considerava neppure incinta, e se mi azzardavo a guardare tutine o body mi diceva che avevo tempo!! :che_dici
Mia suocera invece non ha mai comprato neppure un bavaglino a sua nipote per paura che non fosse di MIO gusto :ahah , mi da' i soldi così è sicura di non sbagliare! :hi hi hi hi
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Il mangiapannolini Chicco

Messaggio da sbu » 27 giu 2009, 21:24

Dubbiosa ha scritto:bè ma sbu..i sacchetti profumati quanto costano?
perchè 8 pannolini al giorno per 2 anni e mezzo..mi sa che a sto punto mi costa meno il mangiapannolini da 60 €..no? :domanda
mi sembra sui 2/3 euro una confezione da una cinquantina di sacchetti.
Io poi li usavo soprattutto per i pannolini cacosi, per la pipì non li usavo. E poi vengono comodi quando sei in giro e non vuoi lasciare un pannolino pieno di cacca puzzosissima nel bidone dell'amica che ti ha invitato a casa sua, oppure per mollarlo in mano alla hostess, metterlo nel passeggino in attesa di trovare un cestino, etc, etc
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Il mangiapannolini Chicco

Messaggio da sbu » 27 giu 2009, 21:29

Melissa ha scritto:ora la mia domanda sembrerà una critica ma vi giuro è solo una domanda fatta per pura curiosità! ma a cosa vi serve un bidone per pannolini? cioè....davvero....io ho sempre buttato tutto nell'immondizia giornaliera, mi sembra una delle cose più inutili mai sentite.
perchè il bidone in cucina è lontanissimo dal fasciatoio, e mi viene più comodo avere un bidone a portata di mano che attraversare la casa con un pannolino cacoso in mano.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Il mangiapannolini Chicco

Messaggio da Melissa » 27 giu 2009, 21:38

sbu ha scritto:
Melissa ha scritto:ora la mia domanda sembrerà una critica ma vi giuro è solo una domanda fatta per pura curiosità! ma a cosa vi serve un bidone per pannolini? cioè....davvero....io ho sempre buttato tutto nell'immondizia giornaliera, mi sembra una delle cose più inutili mai sentite.
perchè il bidone in cucina è lontanissimo dal fasciatoio, e mi viene più comodo avere un bidone a portata di mano che attraversare la casa con un pannolino cacoso in mano.
ma dai! è cacca SANTA :prr :prr :prr e se ti metti un cestino vicino al fasciatoio e poi quando metti il bambino in culla lo svuoti subito nel bidone della cucina, oppure al posto del cestino delle bustine di plastica dove chiudi subito il pannolino zozzo. Se poi non volete odori in casa mettete un bidoncino sul terrazzo, io i pannolini sporchi li chiudevo in sacchettini che poi buttavo nel bidone della cucina, (butto la spazzatura una volta al giorno), sono solo consigli perchè immagino costi tanto un mangiapannolini.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Il mangiapannolini Chicco

Messaggio da sbu » 27 giu 2009, 21:43

Melissa difatti io il bidoncino Sangenic o simili non ce l'ho!
ho (avevo) un banale bidoncino con dentro un sacchetto e dentro ci buttavo i pannolini pisciosi, quelli cacosi li chiudevo nel sacchetto profumato (che costa pochissimi centesimi) e ogni 1 o 2 giorni mettevo il tutto nel bidone sul balcone
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
rada
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23001
Iscritto il: 30 nov 2005, 10:29

Re: Il mangiapannolini Chicco

Messaggio da rada » 3 lug 2009, 23:34

IO HO UN NORMALE CESTINO DI QUELLI CHE SI APRONO CON IL PIEDE con un normale sacchetto, in bagno, ci butto dentro sia quelli poiscioni che cagosi e non ho mai avuto problemi di odore
Mamma di ღღ MARGHERITA 3,150 kg x 49 cm (06/07/06) ღღ ANNA 2,600 kg x 46 cm (23/03/09) ღღ CATERINA 2,640 kg x 46 cm (13/09/11)ღღ

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Il mangiapannolini Chicco

Messaggio da cristiana » 5 lug 2009, 22:56

io "prelevo" :hi hi hi hi i sacchetti che si usano per la frutta e la verdura al supermercato ari :hi hi hi hi e i pnnolini cacosi li ho sempre imbustati con quelli e buttati nel secchio in cucina.

l'unica difficoltà è non farsi beccare mentre si fa il prelievo :hi hi hi hi
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
75alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 30 nov 2005, 11:59

Re: Il mangiapannolini Chicco

Messaggio da 75alice » 6 lug 2009, 12:40

Io ho un cestino di plastica in bagno dove butto i pannolini e poi annodo subito la busta... se la busta è chiusa bene non si sente nulla (e vi assicuro che la cacca di mio figlio :x: :x: :x: ), ma se disgraziatamente lasciamo un pertugio :impiccata:

Lo buttiamo max 1 volta ogni 2 giorni comunque, anche perchè si riempie velocemente!
Il 5 febbraio 2007 è arrivato il nostro miracolo: VALERIO!
Il 1 dicembre 2009 sono arrivati i fratellini: ALESSANDRO e FRANCESCO!

Katia1985
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 25
Iscritto il: 13 mag 2009, 17:55

Re: Il mangiapannolini Chicco

Messaggio da Katia1985 » 7 lug 2009, 16:48

Io con Sangenic Hygene Plus mi trovo benissimo. Dai, non fatemi sentire queste cose come i sacchetti della cucina, le bustine, ecc :martello ...quando si parla di igiene è meglio non scherzare con un bambino piccolo...e poi se solo penso all'odore mi vengono i brividiiiiiiiiiiiiiiiiiii.....qualunque marca va bene, ma il magiapannolini per me è indispensabile!

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Il mangiapannolini Chicco

Messaggio da cristiana » 7 lug 2009, 21:22

Katia1985 ha scritto:Io con Sangenic Hygene Plus mi trovo benissimo. Dai, non fatemi sentire queste cose come i sacchetti della cucina, le bustine, ecc :martello ...quando si parla di igiene è meglio non scherzare con un bambino piccolo...e poi se solo penso all'odore mi vengono i brividiiiiiiiiiiiiiiiiiii.....qualunque marca va bene, ma il magiapannolini per me è indispensabile!
si, ma nelle bustine ci metti la cacca di un bambino piccolo mica il cibo, che c'entra l'igiene? che poi, se proprio devo dirla tutta, io trovo più igienico buttralo nella spazzatura che poi butto tutti i giorni piuttosto che tenermelo per giorni nella camera in cui magari il bimbo dorme.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Il mangiapannolini Chicco

Messaggio da Boomie75 » 7 lug 2009, 21:44

Katia :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah
ora che mi hai illuminato sull'indispensabilità del mangiapannolini corro a comprarlo!!! :che_dici
Non so che idea tu ti sia fatta, ma volevo farti presente che chi non ha il bidone magico NON lascia cacca e pipì in giro per casa, anzi la butta tutti i giorni o + volte al giorno. Sinceramente in 2 anni e mezzo non ho visto minimamente minata l'igiene di casa mia.
A questo punto immagino che anche i rifiuti organici li metti sottovuoto? pure quelli puzzano e poi con un bambino per casa.... :fischia
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Valery83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4247
Iscritto il: 14 gen 2007, 17:03

Re: Il mangiapannolini Chicco

Messaggio da Valery83 » 9 lug 2009, 9:29

melissa ma tu non fai la raccolta differenziata?????? :domanda no è inutile....in certi comuni i pannolini e gli assorbenti vanno messi a parte e solo in giorni prestabiliti....poi non si può mettere un pannolino sporco ke puzza insieme a tutto il resto non credi?
Mamma di un principe,e di una principessa,e di un'altro principe,protetti da una piccola stellina. Il mio vivere sono loro!

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Il mangiapannolini Chicco

Messaggio da cristiana » 9 lug 2009, 11:54

Valery83 ha scritto:melissa ma tu non fai la raccolta differenziata?????? :domanda no è inutile....in certi comuni i pannolini e gli assorbenti vanno messi a parte e solo in giorni prestabiliti....poi non si può mettere un pannolino sporco ke puzza insieme a tutto il resto non credi?
scusa eh? ma tutto il resto cosa? cioè non posso buttare un pannolino merdoso e puzzolente insieme che so alla buccia di un arancio o ai fondi del caffè? cioè è spazzatura indifferenziata comunque! cerchiamo di non esagerare....
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Il mangiapannolini Chicco

Messaggio da floddi » 9 lug 2009, 12:09

Io avevo il sangenic!
AVEVO perchè l'ho dovuto buttare.
Dopo 2 anni di fedele lavoro, si è impozzelintito così tanto, che non sapevo proprio dove tenerlo.
per me era utilissimo, lo tenevo in bagno, così' non avevo sempre il pannolino da buttare, io non so la vostra, ma quella di Miki non poteva essere contenuta nella pattumiera normale, no, avrebbe ucciso anche i batteri. :hi hi hi hi
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Il mangiapannolini Chicco

Messaggio da Boomie75 » 9 lug 2009, 12:50

cristiana ha scritto:
Valery83 ha scritto:melissa ma tu non fai la raccolta differenziata?????? :domanda no è inutile....in certi comuni i pannolini e gli assorbenti vanno messi a parte e solo in giorni prestabiliti....poi non si può mettere un pannolino sporco ke puzza insieme a tutto il resto non credi?
scusa eh? ma tutto il resto cosa? cioè non posso buttare un pannolino merdoso e puzzolente insieme che so alla buccia di un arancio o ai fondi del caffè? cioè è spazzatura indifferenziata comunque! cerchiamo di non esagerare....
io faccio la raccolta diffenziata:
organico, plastica, metallo, carta, vetro, i pannolini li metto nell'indifferenziata e li butto tutti i giorni.
Cmq leggendo certe testimonianze mi viene da pensare: ma voi cucinate???? mai avuti avanzi/scarti di pesce, bucce di melone, residui di cavoli??? no perchè quelli a mio avviso puzzano quanto la cacca dei bimbi... e che fate? mettete sottovuoto pure quelli??? :fischia
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”