GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

passeggino dalla nascita sì o no?

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: passeggino dalla nascita sì o no?

Messaggio da Chicca6 » 10 mar 2009, 17:22

Io prenderei in considerazione il trio Nomad della Janè, è sicuramente uno dei più leggeri; il passeggino pesa 6,5 kg.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: passeggino dalla nascita sì o no?

Messaggio da dandi » 12 mar 2009, 14:12

allora, dopo la mia esperienza con 2 pupi posso dire che:
l'ovetto secondo me è fondamentale per uscire, almeno fin quando i pupi pesano meno di 8 chili(noi per francesco l'abbiamo appena messo da parte). non ho mai avuto il trio ma mi sono fatta regalare al tempo solo passeggino e ovetto (il prliko p3 della peg perego). nell'ovetto secondo me stanno molto comodi e li vedo + raccolti rispetto ad un sediolino 0-18 che li lascia troppo "liberi". i miei bambini nell'ovetto hanno sempre dormito tantissimo, ed io trovavo comodissimo il fatto di prenderli mentre dormono, agganciarli al passeggino o metterli sul carrello del supermercato, senza disturbarli. il passeggino si reclina completamente e quindi specialmente beatrice, l'ho potuta mettere presto perchè era estate. non è eccessivamente pesante ed io riesco ad aprirlo anche con il bambino in braccio, e ci ho pure viaggiato in aereo senza sentire la neccessità di un superleggero.
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: passeggino dalla nascita sì o no?

Messaggio da yoga » 12 mar 2009, 17:45

Qui negli USA le carrozzine non esistono proprio e tutti, ma proprio tutti, per i neonati e fino all'anno di eta' usano l'ovetto, che si aggancia al passeggino quando si e' fuori e a una base fissa quando si e' in macchina (per cui e' molto semplice trasportarlo dentro e fuori dalla macchina, non occorre passarlo con la cintura di sicurezza ogni volta).
I neonati nell'ovetto sembrano molto comodi e in questo modo si risparmia la spesa della navicella.
E 2006

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: passeggino dalla nascita sì o no?

Messaggio da Savina » 12 mar 2009, 18:03

ODDIO... MAI E POI MAI MIO FIGLIO SAREBBE STATO NELL'OVETTO FINO ALL'ANNO DI ETA' :urka
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: passeggino dalla nascita sì o no?

Messaggio da laura s » 12 mar 2009, 18:05

Rispondo a quanto ti ha detto la negoziante sull'aprica, cioè che si inclina di lato per il peso del bimbo: è una gran cavolata!!! Anna pesa ancora poco, ma ci ho portato pure suo cugino che è 10 chili e non è vero!!

Il Carrera Anniversario lo avevo in ballottaggio pure io... è bello!! :ok Però pesa comunque tanto per farci le scale da sola... Io le scale le faccio abitualmente con Anna e tutto il passeggino e la borsa del cambio stiamo ora sugli 11 kg e ce la faccio, ma se fossero 15 non so se ci riuscirei... calcola bene!!! :sorrisoo Per eventuali voli aerei io ho ancora il passeggino di mia sorella, un'amaca semplicissima... (ha 27 anni...) userei quello!!!

Comunque, se è un regalo e hai budget davvero illimitato... beh, prendi l'Aprica e un trio no?? :ahaha
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: passeggino dalla nascita sì o no?

Messaggio da yoga » 12 mar 2009, 19:07

Savina ha scritto:ODDIO... MAI E POI MAI MIO FIGLIO SAREBBE STATO NELL'OVETTO FINO ALL'ANNO DI ETA' :urka
Ma ti assicuro che qua ci sono degli ovetti supercomodi dove i bimbi stanno come dei pascia' (tra un po' ci entro anch'io! :ahaha )
Ovviamente gli americani fanno sempre le cose in grande...
E 2006

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: passeggino dalla nascita sì o no?

Messaggio da giremy » 13 mar 2009, 9:19

Anastasia è nata a fine marzo di un anno caldissimo!
A fine giugno (a tre mesi) in accordo con il pediatra decidemmo di trasferirla su un passeggino 0+ reclinabile completamente.
Io ho comprato Chicco Cimplicity che per me va benissimo.
Il fatto è che è un pò piccolino, arriva a 15 kg e se il bimbo è grandino rischi che non ci entri già a 18 mesi.
Il mio pulcino, nonostante l'età, pesa 10 kg e quindi credo che potrà stare lì dentro fino alla laurea :prrrr !
Anche se è caldo i primi mesi la navetta serve (purtroppo la userai pochissimo :che_dici ) senza considerare che con un bimbo così piccolo ti servirà un passeggino fronte mamma (anche se io non l'ho usato).
Non puoi farti prestare una navetta da qualche amica?
Anche vecchia tanto la userai poco
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: passeggino dalla nascita sì o no?

Messaggio da newmamy » 14 mar 2009, 16:40

Dubbiosa ha scritto:ieri ho fatto un'incursione in un negozio e me li sono studiata tutti :ahah


aprica mi è piaciuto molto esteticamente ma lo trovo un pò fragile in alcuni punti e poi costa decisamente troppo, se si calcola che quello che costava meno l'ho trovato a 650 a ciu comunque poi va aggiunto l'ovetto. inoltre, ma magari è un'impressione mia, mi sembra che abbia la seduta più strettina rispetto ad altri passeggini e temo che ad un certo punto vada cambaito eprchè troppo picoclo..no? :domanda poi come faceva giustamente notare ishetta sicuramente un apsseggino da 700 € in viaggio eviti di portarlo..per cui bisognerebbe prenderne un secondo per aerei e spostamenti.. e poi il fatto che non si agganci l'ovetto lo trovo un pò scomodo, quantomeno nei primi tmepi in cui dormono e basta..

maclaren techno xrl mi è sembrato più soldo e spazioso ma meno imbottito e comodo..in più a questo si aggancia l'ovetto ma non è reclinabile a 180° e poi il sistema di aggancio mi fa :x: perchè non sopporto gli ovetti che si agganciano con sotot il telaio del passeggino




alla fine..ho scoperto lo janè carrera anniversario
e che dire..mi è smebrato il più convincente anche se alla fien è un trio
vabbè..ho mesi e mesi per cambiare idea :ahah
quoto al 100% e condivido la tua scelta.
anche noi opteremo x il trio janè carrera anniversario :ok
aprica, oltre a non piacermi esteticamente, lo trovo basso e davvero molto piccolo. l'ho sempre associato al passegino delle bambole. io sono alta intorno al 170 e con quel passeggino mi sento ridicola.x non considerare poi il prezzo che è decisamente troppo alto x un pezzo unico :che_dici

mac xrl, effettivamente potrebbe essere un'ottima soluzione per chi ha poco spazio e vuole un super leggero a tutti i costi ma sinceramente non mi sembra comodissimo x un neonato, è poco imbottito e non ha la barra di protezione anteriore oltre ovviamente ad essere privo di navicella.

per questi ed una serie di altri motivi ho deciso x il carrera anche se il fusion concord, mi sta facendo pensare molto :fischia :fischia http://www.nidodigrazia.it/cart/dettagl ... totrec=133
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: passeggino dalla nascita sì o no?

Messaggio da cristiana » 17 mar 2009, 23:25

Dubbiosa ha scritto:che non si agganci l'ovetto lo trovo un pò scomodo, quantomeno nei primi tmepi in cui dormono e basta..
i figli di chi? Attenta a non farti stran idee...... :ahaha
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: passeggino dalla nascita sì o no?

Messaggio da scarlet » 18 mar 2009, 9:57

io ho usato col primo tantissimo i 3 pezzi, navicella, passeggino e ovetto; mentre colla seconda a due mesi ho tolto la navicella perché voleva vedere e stare su....mentre l'ovetto ancora lo uso e lo preferisco perché va contrario al senso di marcia
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: passeggino dalla nascita sì o no?

Messaggio da nanachan » 17 apr 2010, 14:46

ma il maclaren xlr al posto del trio me lo sconsigliate??? :buuu
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: passeggino dalla nascita sì o no?

Messaggio da topinaf » 17 apr 2010, 15:13

io ho preso il passeggino a 11 mesi...prima l'ho sempre portata in fascia :sorrisoo

ma di marchi non so nulla :che_dici
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: passeggino dalla nascita sì o no?

Messaggio da nanachan » 17 apr 2010, 15:37

topinaf, :-D
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: passeggino dalla nascita sì o no?

Messaggio da scarlet » 17 apr 2010, 16:30

al corso preparto ci dissero che in estate sarebbe meglio un passeggino completamente reclinabile con sotto il materassino, ma pietro, nato a luglio, preferì di gran lunga la navicella fino ai 6 mesi suonati

ele dal secondo mese, nata a dicembre, l'ho dovuta mettere nel passeggino perché la navicella nonle piaceva e ho dovuto un mese dopo alzare la seduta di un pochino perché voleva guardare intorno :perplesso :impiccata: poi solo marsupio..... :buuu

io vedrei un po' come va...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: passeggino dalla nascita sì o no?

Messaggio da topinaf » 17 apr 2010, 19:44

nanachan ha scritto:topinaf, :-D
:bacio :bacio
in realtà ti seguo in silenzio :emozionee
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
Hillary
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7647
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:02

Re: passeggino dalla nascita sì o no?

Messaggio da Hillary » 17 apr 2010, 19:45

nana, intendi l'XLR con in piu' l'ovetto (seggiolino auto Recaro) e la navicella (Navetta Soffice)? Mi sembra di capire che e' una soluzione molto usata all'estero, il mio dubbio e' se portarsi in giro tutto pesa (il passeggino e' 7.5 kg) e se il bambino non rimanga troppo soffocato nell'ovetto perche guarda proprio lo schienale del passeggino.
Ilaria + Roberto = Alessandro 18/08/10 (39+1) kg 3.270 cm 52

Avatar utente
Hillary
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7647
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:02

Re: passeggino dalla nascita sì o no?

Messaggio da Hillary » 17 apr 2010, 19:54

Anche io pensavo di prendere un maclaren, pero' l'XT http://www.youtube.com/watch?v=qKXNoWxChMQ" onclick="window.open(this.href);return false;, pero' mi attira pure l'aprica medic rev, su internet si trova quello blu a 490 eurini :fischia Andro' col socio a vederli entrambi, lui e' piu' equilibrato mentre io sbavo dietro all'Aprica.

Il trio l'ho escluso perche' cerco qualcosa di stretto e leggero.
Ilaria + Roberto = Alessandro 18/08/10 (39+1) kg 3.270 cm 52

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: passeggino dalla nascita sì o no?

Messaggio da laura s » 18 apr 2010, 15:56

Più passano i mesi e più rimango felice della mia scelta... abbasso i trii e viva il passeggino dalla nascita!!
E dell'Aprica ora apprezzo le ruote grandi, ci vado pure sullo sterrato, e il fatto che stia in piedi chiuso da solo, così me lo trascino dietro quando Anna vuole camminare senza impazzire se devo mollarlo un attimo...
Nanetta io ti consiglio eccome di evitare il trio, classico oggetto inutile di cui il marketing ti convince non si possa fare a meno! :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Hillary
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7647
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:02

Re: passeggino dalla nascita sì o no?

Messaggio da Hillary » 19 apr 2010, 6:27

betulla, scusa approfitto del tuo post, che interessa molto anche me, per fare qualche domandina alla esperte...
laura, sei tu vero che usi l'aprica col sacco mucki? nell'aprica va bene anche quando sono piccoli (3/4 mesi) oppure impedisce alla testolina di aderire bene al materassino proteggi nuca? Inoltre, mi sembra ne esistano di due misure (carrozzina/ovetto e passeggino), quale va bene per il medic rev?
Ilaria + Roberto = Alessandro 18/08/10 (39+1) kg 3.270 cm 52

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: passeggino dalla nascita sì o no?

Messaggio da laura s » 20 apr 2010, 15:06

Io l'ho usato da subito senza nessun problema col proteggi-nuca, e ho usato del mukki solo la misura piccola, anche perchè la mia cucciola è nata in dicembre e l'inverno successivo già camminicchiava e quindi non mi stava più nel sacco! :sorrisoo
Unico consiglio che ti dò: se prendi l'aprica prendilo scuro, il mio è color ghiaccio e ora che la cucciola è grande sono sempre a lavarlo!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”