GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Bloccato
Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da claudia@ » 7 nov 2007, 15:39

malelas ha scritto:ora ho comprato il nuovo seggiolino della brevi sempre 0-18 ed è favoloso è ben imbottito,si aggancia facilmente (altro difetto inglesina non riuscivo a fissarlo benissimo al sedile)si alza e si sdraia insomma è comodissimo per noi e soprattutto per il piccolo!
x curiosità quanto costa?
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
malelas
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 319
Iscritto il: 20 set 2007, 17:54

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da malelas » 7 nov 2007, 15:49

Io l'ho pagato 95 euro quindi come vedi è un ottimo qualità prezzo..anke se girando su internet ho visto che costa qualcosina in più ma più o meno siamo lì!
Emanuela e Lorenzo nato il 24 ottobre 2005 (kg 3.230 cm 52)

Avatar utente
malelas
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 319
Iscritto il: 20 set 2007, 17:54

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da malelas » 7 nov 2007, 15:50

Anzi ora faccio un giro così ti dico il modello preciso
Emanuela e Lorenzo nato il 24 ottobre 2005 (kg 3.230 cm 52)

Avatar utente
malelas
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 319
Iscritto il: 20 set 2007, 17:54

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da malelas » 7 nov 2007, 15:53

Il modello è Grand prix Silverline T2
Emanuela e Lorenzo nato il 24 ottobre 2005 (kg 3.230 cm 52)

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da claudia@ » 7 nov 2007, 16:03

sembra :ok ...quanto e come si reclina? con la rotella o con la "maniglia" tipo Moovy?

anche il prezzo è buono :sorrisoo
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da kyky » 7 nov 2007, 16:46

Guarda a me avevano regalato proprio il seggiolino dell'ingelsina e se accetti un consiglio non sceglierlo,il mio mi ha dato vari probelmi..prima si è rotta la chisura centralizzata che tiene bloccate le cinture..poi si è rotto il gancio che lo teneva fermo alle cinture di sicurezza..insomma nel giro di un anno era da buttare...ora ho comprato il nuovo seggiolino della brevi sempre 0-18 ed è favoloso è ben imbottito,si aggancia facilmente (altro difetto inglesina non riuscivo a fissarlo benissimo al sedile)si alza e si sdraia insomma è comodissimo per noi e soprattutto per il piccolo!
Grazie :sorrisoo avevo ipotizzato che non fosse tra i migliori... :fischia
Adesso allora aspetterò che nasca, vediamo quando cresce, poi scegliamo se prendere uno 0-18 o 9-18
Peccato non possiamo metterlo nella lista nascita..magari lo avrebbe regalato qualche amico :hi hi hi hi
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
greta76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14193
Iscritto il: 3 nov 2006, 9:08

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da greta76 » 8 nov 2007, 15:35

Buongiorno a tutte, ho una bambina di 5 mesi che pesa 6,7 kg, l'ovetto comincia ad andarle stretto (soprattutto ora con i giubbetti, perchè se faccio brevi spostamenti non la spoglio) e volevo prendere un seggiolino 0-18.
Ho la fortuna di vivere vicino a Telgate (dove producono bebè Confort, Brevi e cam) e pensavo di andare direttamente allo spaccio della fabbrica, ma ho un dubbio: la mia preferenza era caduta sull'Iseos, ma ho una macchina mignon (una Seicento) che però intendo cambiare a breve (non so quando riuscirò) e temo di non riuscire a farcelo stare :buuu
Qualcuna di voi so che ha il Brevi, com'è? E' meno ingombrante? Il fatto che costa meno è motivato da un'inferiore qualità o è solo una questione di marketing secondo voi?

Grazie dell'attenzione
♥♥♥Greta, mamma di "Princess" Gloria dal 9 giugno 2007 e di "Pichino" Giovanni dal 9 ottobre 2009 ♥♥♥
♥Giugnetta 2007♥
Trinchetto addicted

Avatar utente
chafi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 3 lug 2006, 17:19

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da chafi » 8 nov 2007, 17:15

Abbiamo comprato la macchina nuova e alla Bmw mi hanno proposto il seggiolino della casa, ma si tratta di un seggiolino che va fino ai 36 kg cioe' di quelli che non si reclinano, ma il piccolo ha solo 9 mesi ed inoltre tiene il bimbo con la cintura della macchina, e ha un pezzo che va' sulle gambe tipo i seggioloni, ma non mi ha convinto per niente anche perche' ho letto che cosi' in caso di incidente e' molto pericoloso.

Sapete darmi qualche informazione in piu'?
Mavi nato il 29/01/2007

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da gz » 9 nov 2007, 16:20

KIKI IO L'AVEVO CHIESTO PER LA NASCITA E ME LI HANNO REGALATI TUTTI E DUE
DUE GRUPPI DIVERSI CHE SI SONO MESSI INSIEME
NON SONO PENTITA DELLA SCELTA FATTA ALLORA QUINDI CI PENSEREI BENE A ELIMINARLO DALLA LISTA CON QUELLO CHE COSTANO SE TE LO REGALANO NON FA MALE
PRENDI UNA DECISIONE E AL MASSIMO SI TRATTERA' SOLO DI SPOSTARLO UN PO' PRIMA O UN PO' DOPO :ok
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da kyky » 9 nov 2007, 17:33

GZ il fatto è che parenti/amici che faranno regali dalla lista mi sa che non saranno tanti :domanda
facendo i conti a oggi, quello che abbiamo messo supera i 3.000 euro :urka ho paura che aggiungendoci molte cose se poi non le regalano le dobbiamo cmq prendere noi subito :fischia
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
xante
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 378
Iscritto il: 24 lug 2006, 19:53

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da xante » 10 nov 2007, 18:40

Ciao a tutte, io ho il seggiolino ISEOS della Bebè Confort, lo trovo estremamente noioso nella regolazione delle cinghie ed inoltre tutte le volte che devo allacciarlo perdo 5 minuti per trovare l'incastro giusto è peggio di un puzzle!....e il piccolo non gradisce, sapete indicarmi un seggiolino più facile da utilizzare?

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da daniela_m » 12 nov 2007, 14:21

greta76 ha scritto:Buongiorno a tutte, ho una bambina di 5 mesi che pesa 6,7 kg, l'ovetto comincia ad andarle stretto (soprattutto ora con i giubbetti, perchè se faccio brevi spostamenti non la spoglio) e volevo prendere un seggiolino 0-18.
Ho la fortuna di vivere vicino a Telgate (dove producono bebè Confort, Brevi e cam) e pensavo di andare direttamente allo spaccio della fabbrica, ma ho un dubbio: la mia preferenza era caduta sull'Iseos, ma ho una macchina mignon (una Seicento) che però intendo cambiare a breve (non so quando riuscirò) e temo di non riuscire a farcelo stare :buuu
Qualcuna di voi so che ha il Brevi, com'è? E' meno ingombrante? Il fatto che costa meno è motivato da un'inferiore qualità o è solo una questione di marketing secondo voi?

Grazie dell'attenzione
Leo pesa 11 kg e più e se pur stretto stretto ancora sta nell'ovetto... mi sembra strano che a poco meno di 7 kg stia davvero stretto...se leggi più indietro capirai che l'ovetto è la cosa migliore per la sicurezza il più a lungo possibile, a 5 mesi poi è davvero è troppo presto!
Così magari nel frattempo cambi macchina e prendi un seggiolino più adatto :ok
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da daniela_m » 12 nov 2007, 14:29

CMQ ci sono modelli che sicuramente sono migliori, sul seggiolino auto è l'unico oggetto su cui non risparmierei e taglierei fuori tutti i modelli sotto una certa fascia di prezzo...
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
chafi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 3 lug 2006, 17:19

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da chafi » 12 nov 2007, 16:15

Qualcuno ha il maxi cosi con attacchi isofix ? Vorrei prendere questo
Mavi nato il 29/01/2007

Avatar utente
chafi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 3 lug 2006, 17:19

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da chafi » 16 nov 2007, 7:53

MA alla fine nessuna mi ha detto se ha usato il seggiolino con attacchi ISOFIX forse mi sarei decisa per il MAXI COSI PRIORI FIX , chi puo' darmi un consiglio?
Mavi nato il 29/01/2007

Avatar utente
malelas
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 319
Iscritto il: 20 set 2007, 17:54

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da malelas » 16 nov 2007, 17:55

claudia@ ha scritto:sembra :ok ...quanto e come si reclina? con la rotella o con la "maniglia" tipo Moovy?

anche il prezzo è buono :sorrisoo

Ciao sicuramente si reclina con la maniglia e dovrebbero essere 3 posizioni ...e devo dire che la qualità è ottima credo che il prezzo sia una strategia di marketing tutto qui!
Emanuela e Lorenzo nato il 24 ottobre 2005 (kg 3.230 cm 52)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da ely66 » 16 nov 2007, 17:58

se non sbaglio gli isofix sono gli attacchi consigliati. e per il futuro credo che parecchi seggiolini li avranno.
quello che non ricordo è se deve essere attaccato all'auto e quindi se la tua auto non è equipaggiata non lo puoi usare nel modo idoneo.
devo rileggermi il sito sulla sicurezza.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da klabomb » 16 nov 2007, 18:03

FACCI SAPERE ELY.
Vedo che sui sedili della mia nuova scenic ci sono delle etichete con su scritto ISOFIX.
IMMAGINO SIA QUINDI COMPATIBILE :incrocini
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da ely66 » 17 nov 2007, 10:23

si in effetti mi ricordavo bene.
nelle nuove automobili vengono montati gli attacchi per gli isofix.
in pratica puoi mettere il seggiolino senza usare le cinture di sicurezza. qui
http://it.wikipedia.org/wiki/ISOFIX ne parlano, poco ma meglio di niente.
e anche su altri siti non è che si ottengano tante info.

trovato questo

Il 26 febbraio 2004 è entrato in vigore un nuovo supplemento nell’ambito della ECE R44/03, normativa di riferimento per la produzione e la commercializzazione dei sistemi di ritenuta per bambini durante il trasporto in auto. La nuova norma regolamenta a livello europeo il sistema Isofix, un dispositivo innovativo che offre una soluzione specifica: un sistema d’aggancio che interfaccia direttamente il seggiolino e il sedile dell’auto, senza l’utilizzo delle cinture di sicurezza in dotazione all’auto, destinate agli adulti.
Il seggiolino in questo caso diventa un tutt’uno con il sedile dell’auto, offrendo una serie di benefici, tra i quali una maggiore sicurezza, una notevole praticità d’installazione e la certezza della corretta installazione.
La norma stabilisce che, dal 2006-2007, tutti i nuovi modelli di automobili dovranno disporre di agganci Isofix per due dispositivi di ritenuta (successivamente l’obbligo si estenderà a tutte le vetture di nuova fabbricazione immesse sul mercato), oltre a questo fissa precisi parametri di produzione ai quali si devono attenere sia i costruttori di automobili sia i produttori di seggiolini auto. Pur in mancanza di una normativa specifica, negli ultimi anni alcune case automobilistiche hanno già iniziato ad inserire gli agganci Isofix nei modelli più recenti delle proprie vetture, come dotazione di serie o come accessorio opzionale.
dal sito chicco.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da fed+brugnomo » 17 nov 2007, 16:03

Ciao ragazze, non sono sicura di scrivere nel posto giusto casomai spostatemi :sorrisoo

Allora, a Natale dovremo affrontare un viaggio di circa 600 km con Milo utilizzando la macchina dei miei, una Renault Laguna del 1999. Io ho un ovetto PrimoViaggio della Peg Perego omologato 2006, che mi passa mia cugina (sicuramente e' uno 0+, non so se e' il modello SIP o altro). Comunque, mi e' sorto il dubbio che l'ovetto sia con sistema Isifix, mentre questo sicuramente non c'e' sulla macchina dei miei. Come dobbiamo comportarci? Possiamo comperare gli adattatori presso qualche rivenditore? E in questo caso di auto o di articoli per bambini :domanda ?

Scusate ma noi non avendo neppure l'auto non sappiamo proprio dove sbattere la testa

:thanks
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Bloccato

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”