GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Bloccato
Avatar utente
Igdrasil
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 769
Iscritto il: 16 mag 2006, 11:21

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da Igdrasil » 15 ott 2007, 16:07

caledonia anche io quando ho deciso di prendere il seggiolino nuovo a Gaia (lei non aveva ancora i 9 kg, ma aveva già 10 mesi e 72 cm...e l'ovetto era una tortura....) pensavo di prendere uno del gruppo 1-2-3, poi consigliata dalle commesse del negozio ho optato per un modello 0-18kg per i seguenti motivi:
  • - quelli del gruppo 1-2-3 sono fatti "smontabili" per lasciare solo il rialzo nell'ultima fascia, quindi finiscono per essere troppo rigidi per un bimbo più piccolo
  • - non sono reclinabili (cosa che invece quelli del gruppo 0-1 sono)
  • - non avendo ancora Gaia i famosi 9 kg quello del gruppo 0-1 potevo metterlo anche al contrario
alla fine io ho preso questo della giordani:

Zero uno

Il nuovo seggiolino ZEROUNO Giordani (Gr. 0/1 - 0-18 kg) è un prodotto tecnologico ed è testato secondo l’ultima normativa europea ECE44/04. Fodera imbottita, protezione laterale, spallacci imbottiti, cinture a 5 punti regolabili, schienale reclinabile in 4 posizioni. Completo di miniriduttore ergonomico per l’utilizzo con bambini piccoli. Il seggiolino è dotato di vano porta istruzioni per averle sempre a portata di mano. Il look sportivo segue la moda e si adatta a tutte le auto.


l'ho pagato 80 euro e sono molto molto contenta per come ci sta dentro. E' bello avvolgente e anche girato nel senso di marcia si può reclinare e Gaia ci dorme bella comoda...
Gaia 29/08/2006, Zoe 18/01/2008, Noemi 20/04/2010

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da kyky » 15 ott 2007, 16:21

Allora, ho chiamato la casa costruttrice della mia macchina e mi ha detto:
- se a lato passeggero, vicino al cassettino porta oggetti c'è l'adesivo col disegnino del bimbo e il simbolo del divieto, a meno che non l'abbia messo come optional, non c'è il sensore e quindi non è disattivabile
- se non c'è l'adesivo, si puo disattivare

Io mi sono fatta fregare senza andare a vedere e davo per scontato ci fosse quell'adesivo, invece non c'è, quindi è disattivabile (però vorrei fosse disattivabile manualmente, non portandola in officina...)
Domani richiamo e chiedo :hi hi hi hi
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da ely66 » 15 ott 2007, 19:34

lo sai vero che l'assicurazione non risponde dei danni nel caso l'aribag sia disattivato?
almeno era così fino a giugno. prova ad informarti.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da chi069 » 15 ott 2007, 21:18

caledonia ha scritto:domanda..e scusate se magari mi ripeto, ma non ho potuto leggere tutti i messaggi precedenti...

il mio bimbo ha 8 mesi e mezzo e pesa ormai 9.5 kg, pertanto stavo valutanto di cambiare il seggiolino auto...
all'inizio pensavo di acquistare subito un seggiolino gruppo 1-2-3, ovvero fino a 36 kg, ma poi ho visto che non si può più di tanto regolare lo schienale, quindi metterlo in posizione di riposo, e che per i più piccoli, quindi i bimbi di gruppo 1, sono sconsigliati i viaggi lunghi...

pertanto sto decidendo se comprare il normale seggiolino fino a 18kg...
mi sapreste consigliare qualcosa? marca, modello, prezzo...come vi torvate...
ho le idee parecchio confuse...
ciao! la mia bimba ha 8 mesi ma gia' da 3 settimane le ho cambiato il seggiolino perchè dovevamo affrontare un viaggio molto lungo e non era possibile lasciarla nell'ovetto,tieni presente che mia figlia non arriva ancora agli 8 kg,cmq leggendo i post qua su gol sono arrivata alla conclusione che i seggiolini buoni e sicuri erano 3 poi dipende anche da cosa vuoi da un seggiolino e la cifra che sei disposta a spendere,io ho comprato questo http://www.maxi-cosi.com/maxicosi/produ ... uage=ch-it il modello TOBI e mi trovo bene..la bimba sembra starci comoda,ma quello che piu conta è che a livello sicurezza è uno dei migliori se non il primo :ok cmq cè anche iseos che è un bel seggiolino ma sulla mia auto non ci stava :urka troppo ingombrante! fatti un giro su gol e con calma decidi! buona scelta :ok


grazie :bacio
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da caledonia » 16 ott 2007, 9:50

grazie ragazze...
a questo punto sono sempre + convinta a non prendere un seggiolino 1-2-3-...

sbircerò anche gli altri commenti... :ok
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Avatar utente
Ciuppy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 224
Iscritto il: 19 feb 2006, 13:31

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da Ciuppy » 17 ott 2007, 22:25

Vi segnalo questo link del Touring Club Svizzero
http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_mot ... sitze.html

Ci sono i test (2007/08) sui seggiolini ed è possibile richiedere un opuscolo con i risultati. Arriva a casa in pochi giorni.

Tenete presente che molti marchi italiani non sono testati, ma la maggior parte sono commercializzati in Italia o siti web gia' segnalati.
Claudio 2006
Sara 2011

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da chi069 » 18 ott 2007, 13:32

grazie :ok
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
Ciuppy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 224
Iscritto il: 19 feb 2006, 13:31

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da Ciuppy » 23 ott 2007, 22:37

Sabato abbiamo comprato il seggiolino Romer, isofix, questo
http://www.nidodigrazia.it/cart/dettagl ... &totrec=28

Il Maxicosi Priori SPS sarà destinato all'auto dei nonni.
Questo è costato un botto, ma e' comodo per Claudio, con i migliori giudizi per la sicurezza, secondo i test dell'ente svizzero, e stabilissimo grazie agli agganci isofix.
Dal momento che Claudio è un bimbo minuto, credo che lo userà sino ai 15 anni :ahaha

Ho scoperto che la Rome e' la ditta che ha progettato il sistema isofix, è specializzata in sicurezza e produce sedili e seggiolini auto, oltre a produrre e fornire molte altre case per i sistemi di chiusura delle cinture.
Le ferrari di formula 1 hanno seggiolini romer.

Detto questo, speriamo che non si arrivi mai a testarne la sicurezza e che la spesa serva solo a far viaggiare comodi i bimbi
Claudio 2006
Sara 2011

Avatar utente
isacher
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 94
Iscritto il: 10 lug 2007, 15:48

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da isacher » 28 ott 2007, 10:56

Ciao
qualcuna ha provato i seggiolini auto Foppapedretti?
http://www.foppapedretti.it/technology ... &Itemid=48
http://www.foppapedretti.it/technology/ ... &Itemid=48

Sono in cerca di opinioni... sono cari ma a quanto ho capito ne compro 1 anzichè 2 (gruppi 1 e 2). :domanda
:075-Grassie:

Isa

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da Mimmamamma » 28 ott 2007, 14:33

ragazze vorrei acquistare un seggiolino del gruppo 2,esite un modello con le cinture per legarlo bene? lui si vuole sempre liberare ,non basta la cintura di sicurezza !!!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da ely66 » 28 ott 2007, 15:57

si esistono ad esempio questo
http://www.bimbomarket.it/product.asp?Id=980


non so se questo link è già stato messo, nel caso, mi scuso
http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_mot ... sitze.html


ah, non è detto che più costano, meglio siano i seggiolini.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da Mimmamamma » 29 ott 2007, 19:46

ely66 ha scritto:si esistono ad esempio questo
http://www.bimbomarket.it/product.asp?Id=980


non so se questo link è già stato messo, nel caso, mi scuso
http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_mot ... sitze.html


ah, non è detto che più costano, meglio siano i seggiolini.
GRAZIE :sorrisoo

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da cipollina77 » 31 ott 2007, 12:05

ciao, mia figlia ha 12 mesi e pesa quasi 10kg x 80cm di lunghezza. Fino ad oggi abbiamo usato l'ovetto anche perché avevo letto da alcune golline che piu a lungo possono stare nell'ovetto e piu sicuro è. Ora però non c'è piu scampo, se no deve piegare le gambine in 4 per starci :fischia ... e quindi si va per un nuovo seggiolino auto.

Ho letto parecchio in giro e ho deciso per l'ISEOS della bebeconfort. Ora il problema è questo: scelgo il safeside (0-18kg) o il TT (9-18kg)? Il venditore mi ha detto che sul 0-18 c'è piu concorrenza e quindi il prezzo è molto piu conveniente tanto è che loro (io b****) non tengono nemmeno piu il 9-18 e quindi dovrei farlo eventualmente ordinare (altre 3 settimane di attesa...tra un po passo direttamente al gruppo 3). Ma a me non serve il seggiolino da 0 chili mia figlia ha già 12 mesi! Anche per un eventuale secondo figlio io userei comunque l'ovetto fino a 10kg circa e quindi 12 mesi o giu di li.... cosa mi vado a comprare un seggiolino che non mi serve? riduttori che non userò mai? La differenza tra TT e Safeside sta davvero solo nel riduttore e nel fatto che il SS lo puoi usare anche nel senso contrario di marcia mentre l'altro no? AIUTOOOOO :buuu
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
Edf
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8538
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:38

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da Edf » 31 ott 2007, 22:46

Riccardo ha quasi 5 mesi, ma pesa quasi 9 Kg ed è "alto" 69 cm! Nell'ovetto ci stava tutto accartocciato!
Ci hanno regalato da pochissimo l'Iseos Safe Side della Bebè Confort, dove sta decisamente meglio e dove si fa delle grandi dormite. Le istruzioni riportano che dai 9 Kg in poi si può montare fronte strada e così ho fatto, ma ora ho il dubbio che per la sua età non sia adatto farlo viaggiare così.
Di cosa quindi devo tenere conto? Del peso (sicuramente fuori target per la sua età :fischia ) o dell'età?


Ah io ho una Scenic, per chi qualche messaggio indietro chiedeva info. :sorrisoo
"Ho messo via un po' di legnate, i segni quelli non si puo', che non e' il male ne' la botta, ma purtroppo il livido"

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da sbu » 1 nov 2007, 0:31

Propietaria di Scenic (ancora per poco) e di Iseos a rapporto!
EDF: Io direi che vista la mole del tuo bimbotto di metterlo fronte strada, lasciandolo 'sdraiato'.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da ely66 » 1 nov 2007, 10:56

cipollina, non ho idea, ma so che il tt lo comprano in tante quando passano dall'ovetto al seggiolino.

Edf, non è solo questione di peso. ma anche di come tiene la testa. un bimbo di 5 mesi non ha i muscoli di collo e spalle ben formati e resistenti in caso di urti. tutto li.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da cipollina77 » 1 nov 2007, 15:50

edf, tienilo il piu possibile nel senso contrario alla marcia. Gli proteggi il collo ancora debole, come dice ely.
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
Edf
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8538
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:38

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da Edf » 1 nov 2007, 23:25

Grazie a tutte per i consigli. :sorrisoo
"Ho messo via un po' di legnate, i segni quelli non si puo', che non e' il male ne' la botta, ma purtroppo il livido"

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da daniela_m » 3 nov 2007, 13:59

cipollina77 ha scritto:ciao, mia figlia ha 12 mesi e pesa quasi 10kg x 80cm di lunghezza. Fino ad oggi abbiamo usato l'ovetto anche perché avevo letto da alcune golline che piu a lungo possono stare nell'ovetto e piu sicuro è. Ora però non c'è piu scampo, se no deve piegare le gambine in 4 per starci :fischia ... e quindi si va per un nuovo seggiolino auto.

Ho letto parecchio in giro e ho deciso per l'ISEOS della bebeconfort. Ora il problema è questo: scelgo il safeside (0-18kg) o il TT (9-18kg)? Il venditore mi ha detto che sul 0-18 c'è piu concorrenza e quindi il prezzo è molto piu conveniente tanto è che loro (io b****) non tengono nemmeno piu il 9-18 e quindi dovrei farlo eventualmente ordinare (altre 3 settimane di attesa...tra un po passo direttamente al gruppo 3). Ma a me non serve il seggiolino da 0 chili mia figlia ha già 12 mesi! Anche per un eventuale secondo figlio io userei comunque l'ovetto fino a 10kg circa e quindi 12 mesi o giu di li.... cosa mi vado a comprare un seggiolino che non mi serve? riduttori che non userò mai? La differenza tra TT e Safeside sta davvero solo nel riduttore e nel fatto che il SS lo puoi usare anche nel senso contrario di marcia mentre l'altro no? AIUTOOOOO :buuu

guarda i tt unteressava anche me... il modello che va da 0 è diverso è meno buono il TT ha anche il tensionatore delle cinture che aumenta la sicurezza non facendo muovere il seggiolone...
secondo me ti ha detto una cavolata per venderti quello che lui aveva....
:bacio
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: SEGGIOLINI AUTO-DOMANDE/RISPOSTE E ALTRO ANCORA

Messaggio da kyky » 5 nov 2007, 16:46

Ragazze vorrei un consiglio sul seggiolino auto da mettere nella lista nascita.
Mi hanno proposto due soluzioni: o un gruppo 0-18 (Inglesina Moony mi pare si chiami) oppure un seggiolone bellissimo e super sicuro che però è un 9-18 (axis della bebè confort)
L'unico dubbio è questo: se prendo il secondo (9-18) riuscirò a passare direttamente dall'ovetto del trio al seggiolino auto? cioè, il bimbo, effettivamente, fino a quanti kg lo si tiene nell'ovetto affinche sia sicuro e comodo?
Non vorrei mi servisse necessariamente un seggiolino auto gruppo 0-18 per quei magari 2 mesi che ancora non è 9 kg ma sta stretto nell'ovetto.
Inoltre, avete pareri sui due seggiolini che vi ho detto?
la differenza di prezzo è notevole, ma pare anche la qualità..
aspetto consigli
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Bloccato

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”