GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cinture di sicurezza navicella

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Rispondi
Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

cinture di sicurezza navicella

Messaggio da pisola » 28 gen 2008, 11:51

ciao,
devo prendere le cinture per la navicella, è omologata ma per la prima bimba non le avevo prese :martello
in macchina la mettevo nell'ovetto ma secondo me è scomodissimo, poi da quando un pediatra mi ha detto che non devono starci tanto, max 1h perchè non hanno il diaframma ben sviluppato, quindi potrebbero avere problemi di respirazione, insomma sono entrata in paranoia e sto aspettando le cinture ( le ho ordinate in negozio)
noi viaggiamo spesso perchè abbiamo entrambe le famiglie lontane!
Qualcuna di voi le ha già usate, sono comode?
mi dite la vostra esperienza?
grazie
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
lucilla76
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1762
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:28

Re: cinture di sicurezza navicella

Messaggio da lucilla76 » 28 gen 2008, 14:43

eccomi!
usate per tutt'e 2.
comode? direi di sì.. credo tu sappia come son fatte.
nel mio caso (peg) c'era questa cintura da infilare sotto la navicella e allacciare sulla pancia del pupo (con cuscinetto di mezzo).
comunque: il problema principale è che la cintura passa attraverso il fondo della navicella dunque il pupo nn può stare sul materasso (oddio, volendo puoi bucare il materassino..ma poi le lenzuola mica le puoi bucare..)
resta cioè sopra al "fondo" (inclinabile) della navetta, che proprio morbido non è (ha solo un rivestimento a righe).
a mio parere comunque per i viaggi era meglio sul duro ma sdraiata.e le mettevo almeno il cuscino.
altra cosa:
mettere un seggiolino gruppo 1 e la navicella dietro nn è sempre possibile.
devi avere la cintura del posto centrale non solo addominale (sulla polo di mia mamma è così).poi anche i problemi di ingombro (i sedili sono ergonomici..il seggiolino sta sempre un po' scostato dalla portiera..).
mi sono spiegata?
per il resto comodissime: sganciavo la navetta e la mettevo direttametne sul passeggino :sorrisoo
Mamma di Elisa (28/06/05), Milena (26/04/07), Davide (5/07/09) e Luca (4/03/12)

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: cinture di sicurezza navicella

Messaggio da rusc » 28 gen 2008, 16:23

Io ho usato la navetta del LOOLA: comoda! E il bimbo sta bello sdraiato: la cintura lo tiene sulla pancia
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
stè
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 43902
Iscritto il: 5 set 2005, 11:03

Re: cinture di sicurezza navicella

Messaggio da stè » 28 gen 2008, 17:00

Io le ho usate.
Ma parli di quelle per fissare la navetta alle cinture dell'auto o di quelle dentro la navetta per tenere il bimbo? Mi pare di ricordare che siano due cose diverse :domanda

Cmq quelle per tenere il bimbo sono già dentro la navetta quando la compri no? Ed io riuscivo ad allacciarlo col materasso sotto (al contrario di quanto diceva Lucilla :domanda )

Le altre, molto comode per evitare gli sballottamenti, la navetta sta ferma e sono anche facili da agganciare e sganciare (ho una Peg). Mi chiedevo però come si fa con un seggiolino a mettere anche la navetta.....
Io pensavo di usare da subito l'ovetto stavolta.
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: cinture di sicurezza navicella

Messaggio da pisola » 28 gen 2008, 21:13

Grazie ragazze!!!
Lucia non ho capito bene il problema...se metto la navicella potrei avere problemi per il seggiolino di Emilia...ovvero navicella e seggiolino ingombrano tanto!
ho una macchina molto grande, non credo di avere problemi di spazio, se invece è un problema di cinture????
SI le cinture passano dentro, sotto la navicella devo vedere se posso usare il materassino..domani controllo.
Ste te invece il materassino lo lasciavi giusto...domani mattina vado in cantina scarto e controllo.....e vi dico!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
lucilla76
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1762
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:28

Re: cinture di sicurezza navicella

Messaggio da lucilla76 » 29 gen 2008, 14:42

il materasso nn dovrebbe esserci.
le prove di omologazione le fanno senza.
io ho una sw grossa, il problema è che i sedili sono sagomati dunque devi spingeree un po'...
se la cintura centrale è addominale nn va bene (di nuovo, le prove di omologazione le fanno con la cintura " normale")
mi sono spiegata!?!?
Mamma di Elisa (28/06/05), Milena (26/04/07), Davide (5/07/09) e Luca (4/03/12)

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: cinture di sicurezza navicella

Messaggio da pisola » 30 gen 2008, 14:31

si Cara ti sei spiegata benissimo e cosa strana HO CAPITO!!!!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
topola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5456
Iscritto il: 9 gen 2006, 13:58

Re: cinture di sicurezza navicella

Messaggio da topola » 30 gen 2008, 15:54

Io ho il trio Chicco, per il 2° bimbo volevo prendere il kit di omologazione ma ho scoperto che mi sarebbe stato impossibile usarlo, in quanto per fissare la navicella bisogna utilizzare le cinture dei due sedili più esterni (a 3 punti)... quindi non avrei potuto mettere dietro anche il seggiolino di Diego :martello !! Alla fine sto usando l'ovetto anche per Simone...
Diego 24-09-05Simone 08-01-08Leonardo 06-12-11 ♥ e....
Immagine

Avatar utente
lucilla76
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1762
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:28

Re: cinture di sicurezza navicella

Messaggio da lucilla76 » 31 gen 2008, 10:49

pisola ha scritto:si Cara ti sei spiegata benissimo e cosa strana HO CAPITO!!!!
:sorrisoo
Mamma di Elisa (28/06/05), Milena (26/04/07), Davide (5/07/09) e Luca (4/03/12)

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”