GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

un seggiolino auto per un pupo sempre in viaggio

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Rispondi
Avatar utente
Frieda
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 599
Iscritto il: 3 mar 2011, 20:40

un seggiolino auto per un pupo sempre in viaggio

Messaggio da Frieda » 17 mag 2014, 23:13

Ciao Ragazze!
Chiedo consiglio alle più esperte
ho un pupo di 8 mesi che già pesa 10 kg (ehm..) e che nell'ovetto della peg perego inizia a starci davvero sacrificato.
Poverino per un motivo o l'altro passa diverse ore alla settimana in auto e tutto rincalcagnato in quell'ovetto non lo posso più vedere.
Ho deciso di fare un investimento e comprare un seggiolino auto comodo per lui e magari anche per me (in auto ho i ganci per l'isofix che mi dicono sono molto comodi perché non devi ripassare la cintura davanti) che sballotti poco e magari non lo faccia sudare troppo ... chiedo la luna?
datemi qualche consiglio :bacio
MEGAPUPO Giovanni, ruzzolato qua il 1 settembre 2013

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: un seggiolino auto per un pupo sempre in viaggio

Messaggio da Monsterina900 » 7 lug 2014, 17:38

Noi abbiamo preso questo:
https://www.google.it/search?q=seggioli ... B500%3B500

E' gruppo 0/1/2 e ci siamo trovati bene sia noi che la pupina. Si inclina poco, ma è una caratteristica dei seggiolini dal gruppo 1 in avanti. Rimane ben ancorato al sedile e lo abbiamo sostituito solo di recente per passare al gruppo 3.
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: un seggiolino auto per un pupo sempre in viaggio

Messaggio da primomaggio » 29 ott 2014, 22:15

Ok, scrivo qui per non aprire un nuovo topic... la mia domanda però è doppia.
Il mio omino, a differenza di quello di Frieda, è minuto, alla soglia dei 10 mesi credo che non arrivi ai 7,5kg. Lunghezza invece è abbastanza in media e quindi nell'ovetto comincia a starci proprio stretto, le gambe quasi toccano il sedile.
Al tempo del primo figlio, dopo l'ovetto avevo preso un seggiolino gruppo 0+/1 della Prenatal, che ora ho passato a mia madre e che attualmente è montato in senso contrario di marcia, ma vediamo che pure lì in quella posizione sta sacrificato. È un seggiolino molto antipatico da agganciare/sganciare, non parliamo poi quando si devono passare le cinture nella fessura superiore (quando il bambino cresce).
Ora io dovrei prendere un nuovo seggiolino per la mia macchina, e ho il dubbio
- posso mettere il bambino in senso di marcia anche se non ha raggiunto i 9kg? O devo tenerlo in senso contrario di marcia? Perché nell'ovetto ci sta davvero stretto ormai e allora mi chiedevo se prendendo un seggiolino 0+/1, che comunque è più grande, magari posso tenerlo in senso contrario fino a che non raggiunge il peso...
- o mi conviene prendere un seggiolino 1 con l'isofix? E vale la pena l'isofix? Oggi ho visto in un negozio dell'usato un modello della Bebè Comfort a 145€... è tantissimo per un usato, ma obiettivamente gli isofix costano parecchio. A prenderlo nuovo della Chicco non spenderei tantissimo di più, però, comunque, di più.
Escludo di prendere un isofix 0+/1 perché costa un botto e non ha senso acquistarlo quando il bimbo ha già 10 mesi...

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”