GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dopo ovetto....

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Rispondi
lo220
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 19 apr 2013, 11:16

Dopo ovetto....

Messaggio da lo220 » 6 dic 2013, 15:27

Ciao a tutti

ci hanno regalo per il Battesimo il seggiolino auto , è un Foppapedretti Dinamyk 9-36 Kg.

Francesco il mio pupetto ha 4 mesi pesa quasi 7 Kg è lungo 65 cm...un cicciottone :sorrisoo

per il momento usiamo l'ovetto ( Sono della Casualplay) e ci troviamo benissimo..

visto che il seggiolino che ci hanno regalato può essere cambiato ...vorrei informarmi bene prima di andare al negozio....


non sono molto preparata sull'argomento quindi volevo il vostro aiuto per chiarirmi le idee

prima domanda...
come si vede se l'ovetto deve essere cambiato?
-mi rispondo da sola quando supera il peso di 13 Kg MA se il bambino è grande di costituzione potrebbe raggiungere questo peso quando ancora non si è irrobustito fisicamente

seconda domanda
-dopo l'ovetto è meglio un seggiolino del gruppo 0/1
opp posso tenere quello che mi hanno regalato che va da 1/2/3

terza domanda
- il seggiolino del gruppo 1/2/3 va posizionato nel senso di marcia oppure nella posizione più sicura per i bimbi piccoli senso contrario di marcia.

scusate se è scritto in modo un po' confuso

voi dopo l'ovetto che seggiolino avete scelto?

grazie
loredana

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Dopo ovetto....

Messaggio da pao pao » 20 dic 2013, 12:56

L'ovetto va sostituito quando il bambino tocca coi piedi lo schienale del sedile dell'auto. Difficilmente lo userai fino ai 13 kg.
Io sconsiglio di passare a un gruppo 1/2/3 perchè per quanto sia omologato per il peso del bambino, è comunque strutturato per bambini più grandicelli (almeno dai 2 anni in su), non è troppo avvolgente e in caso di nanna (non parliamo poi di urti) la testa sballonzola troppo e può essere montato solo in direzione di marcia.
Con un gruppo 0-18 arrivi tranquillamente fino ai 4 anni, per cui la spesa viene ammortizzata di sicuro e hai la possibilità di montarlo contro il senso di marcia, che è la posizione più sicura finchè sono piccoli e non hanno tanto sviluppato i muscoli del collo.
Se hai la possibilità io lo cambierei.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Eilan21
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1618
Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55

Re: Dopo ovetto....

Messaggio da Eilan21 » 20 dic 2013, 14:41

Quoto pao pao! Il peso c'entra relativamente perché anche se mia figlia è sempre stata piccola di peso a un certo punto non riusciva più a tenere le gambe stese... a quel punto capirai che è il momento di cambiarlo.
Io ho usato il gruppo 0-18 dopo l'ovetto e mia figlia di 3 anni lo usa ancora tranquillamente. Pure secondo me quello 1/2/3 è troppo grande per lui. Comunque il gruppo 0-18 si mette nel senso di marcia... l'unico che si mette in senso inverso è l'ovetto.
Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]

Avatar utente
silvy77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 133
Iscritto il: 15 ott 2013, 16:10

Re: Dopo ovetto....

Messaggio da silvy77 » 20 dic 2013, 19:59

anche per me la stessa cosa...non è solo il peso che conta...la lunghezza dei bimbi è importante quanto il peso :sorrisoo

Avatar utente
silvy77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 133
Iscritto il: 15 ott 2013, 16:10

Re: Dopo ovetto....

Messaggio da silvy77 » 20 dic 2013, 19:59

anche per me la stessa cosa...non è solo il peso che conta...la lunghezza dei bimbi è importante quanto il peso :sorrisoo

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Dopo ovetto....

Messaggio da pao pao » 21 dic 2013, 22:31

Eilan21 ha scritto:Comunque il gruppo 0-18 si mette nel senso di marcia... l'unico che si mette in senso inverso è l'ovetto.
Io ho uno 0-18 bebè confort che si può montare nel senso opposto a quello di marcia (montato così è davvero ingombrante e occorre avere un abitacolo spazioso) http://media.bebeconfort.com/it-it//-/m ... 422T100539
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Eilan21
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1618
Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55

Re: Dopo ovetto....

Messaggio da Eilan21 » 22 dic 2013, 11:29

pao pao ha scritto:
Eilan21 ha scritto:Comunque il gruppo 0-18 si mette nel senso di marcia... l'unico che si mette in senso inverso è l'ovetto.
Io ho uno 0-18 bebè confort che si può montare nel senso opposto a quello di marcia (montato così è davvero ingombrante e occorre avere un abitacolo spazioso) http://media.bebeconfort.com/it-it//-/m ... 422T100539
Non lo sapevo! Forse esistono modelli diversi, o forse è quello che ho io che si mette solo nel senso di marcia... vabbé almeno puoi scegliere! :ok
Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]

Avatar utente
Ste83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4555
Iscritto il: 21 nov 2012, 19:23

Re: Dopo ovetto....

Messaggio da Ste83 » 24 dic 2013, 9:52

io spezzo una lancia in favore del seggiolino in questione, il dynamik foppapedretti.
lo abbiamo comprato anche noi, seppur coscienti che sarebbe stato meglio passare per un seggiolino 0-1, non abbiamo ne la disponibilità ne lo spazio necessario per prendere altri due seggiolini (uno per auto, tre se contiamo pure quello per i suoceri che ci tengono il piccolo dopo il nido quando siamo in turno tutti e due fino alle dieci/undici di sera), quindi abbiamo preso il dynamik gruppo 1-2-3 e devo dire che ci troviamo benissimo anche perchè è uno dei pochissimi seggiolini di questo gruppo che SI RECLINA come un gruppo 0-1. Difatti il mio bimbo sta ancora in posizione reclinata, così quando si addormenta in macchina la testa non ciondola come se fosse seduto normalmente. :ok :ok

Poi, ovviamente, ogni mamma fa quello che è meglio per il suo cucciolo, io facevo solo una piccola recensione basandomi sulla mia esperienza :sorrisoo
I Miei Capolavori: Riccardo 02/02/2013 & Giorgia 12/11/2014
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”