GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cuscino primi mesi

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Rispondi
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Cuscino primi mesi

Messaggio da ishetta » 26 ago 2007, 16:14

Oggi sono andata alla Chicco a comprare il cuscino per la nascita di Emma... chiaramente antisoffoco.
Ho trovato solo un cuscino da usare dopo i 5 mesi per il lettino e uno da usare fin da subito per la carrozzina... Ho preso questo... ma mi è sorto il dubbio... non è che i primi 5 mesi dormono senza cuscino?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: Cuscino primi mesi

Messaggio da chi069 » 26 ago 2007, 16:37

dipende da come lo abitui, la mia ha sempre dormito col cuscino, basso,ma col cuscino,senza,mi sembrava di essere scomoda io per lei :emozionee
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: Cuscino primi mesi

Messaggio da Mik » 28 ago 2007, 10:16

Silvia dorme tuttora senza cuscino. Ho preferito non metterlo perché a mio avviso è inutile. Il cuscino serve per non forzare sulle curve fisiologiche della colonna quando si è sdraiati. I bimbi però prima di iniziare a camminare non hanno curve quindi secondo me non hanno bisongo di cuscino.
Ora Silvia ha quadi 5 mesi, sto insistendo a non metterlo perché ora dorme a volte a pancia in giù e in quella posizione il cuscino è dannoso anche per noi.

Senza contare che lo trovo inutile anche perché la maggior parte dei bimbi (almeno quelli che conosco) dal terzo-quarto mese in poi iniziano a "camminare" nel letto. Non li trovi mai nella posizione dove li lasci, si girano di 90° 180° quindi il cuscino è inutile perché poi magari si girano e ci mettono i piedi e la testa è da tutt'altra parte :prrrr
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: Cuscino primi mesi

Messaggio da Notta » 28 ago 2007, 10:53

Io i primi mesi l'ho fatta dormire senza cuscino...
Adesso dorme con quello che c'è, non gliene potrebbe fregare di meno... :ahaha
Però nella navetta e nella culletta le avevo messo uno di quei cuscini sottilissimi.. sempre anti soffoco, per il problema del rigurgito...
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Cuscino primi mesi

Messaggio da kik » 28 ago 2007, 10:59

Quoto Mik. Niente cuscino neppure io, non ne hanno bisogno. Contro i rigurgiti invece mettevo dei piccoli lenzuolini che ho fatto fare a mia madre e che piegavo in 4, come quelli che usano in ospedale nelle cullette (del cuscino avevano solo le misure in sostanza). Ora nel lettino non uso nemmeno più quelli perché appunto lei "naviga" :ahaha
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Cuscino primi mesi

Messaggio da clizia » 28 ago 2007, 13:23

Il pediatra mi disse che non sono necessari cuscini. Mio figlio dorme tuttora senza e penso che lo prenderò quando si trasferirà nel suo lettino da adulto. mio figlio ha due anni e mezzo. :sorrisoo dipende poi da come li abitui, ma stare senza cuscino non è comunque un problema.

Streghettasaetta

Avatar utente
Bronty
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 679
Iscritto il: 20 ott 2006, 10:08

Re: Cuscino primi mesi

Messaggio da Bronty » 29 ago 2007, 21:22

clizia ha scritto:Il pediatra mi disse che non sono necessari cuscini. Mio figlio dorme tuttora senza e penso che lo prenderò quando si trasferirà nel suo lettino da adulto. mio figlio ha due anni e mezzo. :sorrisoo dipende poi da come li abitui, ma stare senza cuscino non è comunque un problema.
Quoto CLizia... anche il nostro pediatra ci disse che non è necessario il cuscino, al limite lo puoi mettere sotto al materasso per tenergli la testa un po sollevata e farla respirare meglio!
La piccola Viola è nata il 14.07.07 alle 22.55
23.12.2009 Aborto spontaneo a 6 settimane - 08.02.2010 Salpigectomia sx per GEU
La piccola Agata è nata il 21.04.11 alle 5.53

Avatar utente
fifia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5594
Iscritto il: 8 mar 2006, 20:59

Re: Cuscino primi mesi

Messaggio da fifia » 29 ago 2007, 22:37

anche il mio bimbo che ha quasi sette mesi dorme senza cuscino...io nella carozzella e nella culla all'inizio ho messo un piccolo cuscino ma sotto il materassino per alzarlo un pò per il problema rigurgito
♥ La mia famiglia è la mia vita ♥

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: Cuscino primi mesi

Messaggio da Chiaretta77 » 29 ago 2007, 22:59

Ciao!

Anche Elisa dorme per ora senza cuscino, ho provato all'inizio a metterle quello sottile da carrozzina, ma ho capito che non lo gradiva; ora poi cominci a muoversi quindi non le servirebbe a nulla :sorrisoo . Più avanti vedremo!

Chiara
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Cuscino primi mesi

Messaggio da farfalla » 30 ago 2007, 10:40

il mio cucciolo ha 4 mesi e mezzo e lo metto a nanna col cuscino perchè così ha il busto leggermente rialzato, ma lui soffre di reflusso e per i primi 3 mesi l'ho dovuto tenere con un rialzo a 45° (sofferenza per lui e per noi, ma senza stava peggio). poi durante la notte si gira e rigira e il cuscino diventa inutile, ma almeno la prima mezz'ora dopo la ciucciata per la nanna sta in una posizione migliore pe ril reflusso.
se non avesse avuto questo problemino credo che l'avrei fatto dormire senza cuscino anche io.
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”