GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

seggiolino auto dopo i 3 anni

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Rispondi
Avatar utente
anto
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:10

seggiolino auto dopo i 3 anni

Messaggio da anto » 13 apr 2009, 17:52

Ciao a tutte... buona Pasqua intanto.

é da venerdi che mi arrovello con una questione che ora è diventato un vero tarlo... spero che qualcuna possa aiutarmi a capire.

Noi abbiamo 2 seggiolini/poltroncine (nania new way) omologate fino 36 kg e fino a venerdi appunto ero convinta di aver chiuso definitvamente la questione seggiolini visto che i suddetti si smontano fino a rimanere solo come rialzo...
Ecco ero convinta perchè venerdi con il socio ero in un negozio di accessori auto e ho visto dei modelli di seggiolini ergonomicamente migliori secondo me (naturalmente dopo che io ho acquistato i miei hanno evidentemente riprogettato la struttura generale ma soprattutto la seduta.. :che_dici )

Ora sono molto combattuta ( soprattutto in vista delle vacanze in cui ci sciroppiamo 1200 km in auto) se sostituire i miei seggiolini (passandoli alle nonne) con quelli di modello "nuovo" o passare addirittura al rialzo ( figli di 3 e 4 anni rispettivamente, circa 15 kg di peso cad)

Voi che fareste?
grazie ciao anto
______________________________
Giacomo - 23.05.2005 = 8-)
Sofia - 11.06.2006)^_^(

Avatar utente
elyblond
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1665
Iscritto il: 13 set 2005, 14:02

Re: seggiolino auto dopo i 3 anni

Messaggio da elyblond » 13 apr 2009, 18:24

ciao anto, mi sembra di aver letto che il rialzo si può dai 5 anni... spero di no perchè a me farebbe tanto comodo metterglielo quando ne farà 3, per i 15 kg già ci siamo!
Immagine

Dove c'è Camilla tutto il mondo brilla, dal 12 agosto 2006

Avatar utente
anto
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:10

Re: seggiolino auto dopo i 3 anni

Messaggio da anto » 13 apr 2009, 19:34

sul sito della polizia di stato ho trovato queste indicazioni

Gruppo 2 - Bambini di peso compreso tra i 15 e i 25 kg.

Cuscini con braccioli omologati (si usano le cinture del veicolo con l'aggiunta di un dispositivo di aggancio che si fissa nel punto in cui la cintura incrocia la spalla).

Gruppo 3 - Bambini di peso compreso tra 22 e 36 kg.

Cuscini senza braccioli da utilizzare sul sedile del veicolo per aumentare, da seduto, la statura del bambino affinché possa fare uso delle normali cinture di sicurezza.

Quindi direi che il rialzo è per lo meno escluso ancora per un pò.... però ancora non so che fare... quelli che ho visto mi sembravano davvero molto + comodi...
______________________________
Giacomo - 23.05.2005 = 8-)
Sofia - 11.06.2006)^_^(

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”